Postiglione

Il Movimento Arancione raccoglie firme contro il Polo nascite a Battipaglia

BATTIPAGLIA/EBOLI - Il Movimento arancione che fa capo al Sindaco di Napoli De Magistris scende in campo contro il Polo delle Nascite presso l'Ospedale di Battipaglia. La coordinatrice provinciale Assunta Nigro preannuncia una Raccolta firme contro il provvedimento. Inadeguata la struttura e improvvido l'effetto sociale che cancella l'identità di 40 000 cittadini oltre che mette in pericolo partorienti e nascituri.

La Campania con 51 Aziende sarà protagonista al SIGEP 2014 di Rimini

SALERNO - Da sabato 18 a mercoledì 22 gennaio 2014 riapre alla Fiera di Rimini con un grande impegno di produttività della Campania che sarà protagonista al Sigep/Rhex con 51 aziende. una delle più storiche manifestazioni che il calendario fieristico italiano propone: il Sigep (Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali) si arricchisce quest'anno con il Rhex con i settori Hotellerie, Restauration, Catering (Horeca), e alimentazione.

Il Cilento Outlet Village apre ai Giovani con “I Love Cilento Fidelity Card Forum”

EBOLI - Sconti e promozioni per i giovani dai 15 ai 35 anni con “I Love Cilento Fidelity Card Forum”. Alla Card, promossa dal Cilento Outlet Village e dall'Assessorato alle Poliitche giovanili del Comune di Eboli hanno aderito 14 Comuni. L'obiettivo: quello di incentivare i consumi.

La maggioranza in Consiglio si consolida e approva tutto l’Ordine del Giorno

EBOLI - Con 16 voti a favore, 3 contrari e 12 assenti, il Consiglio comunale di Eboli approva lo schema di convenzione per la gestione associata delle attività previste nel Piano Sociale di Zona. La convenzione sottoscritta dal coordinamento dei Sindaci di Eboli, Sicignano degli Alburni, Campagna, Oliveto Citra, Serre, Postiglione, Altavilla Silentina, Contursi Terme, partner del Piano di Zona e trasmessa ai Consigli Comunali per l'approvazione.

Inizia la Colonia estiva marittima del Piano Sociale di Zona Ambito S3

EBOLI - Da martedì 27 agosto al 6 settembre 2013 si svolgerà la Colonia Estiva organizzata dalla Cooperativa Sociale “fili d’Erba” in convenzione con il Piano Sociale di Zona Ambito S3 ex S5. Coinvolti 38 disabili residenti nei comuni di: Eboli, Altavilla Silentina, Campagna, Postiglione, Contursi Terme, Sicignano degli Alburni supportati da operatori della Cooperativa sociale “Fili d’Erba” e la Cooperativa Sociale “Anche noi”.

Parte la Colonia marina e montana per persone disabili del Piano di Zona S3

EBOLI - Torna la Colonia marina e montana. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “le politiche sociali sono una priorita’. La colonia rappresenta un’importante occasione di svago e di socializzazione”. La Colonia è un progetto del Piano Sociale di Zona S3 (ex S5), rivolto a persone con disabilità, che usufruiranno gratuitamente di servizi presso stabilimenti balneari e strutture ricettive montane, a partire dal 27 agosto fino al 20 settembre.

Il Piano di Zona S5 aderisce al progetto “Home care premium 2012”

EBOLI - Venerdì 12 aprile, Aula multimediale, Distretto sanitario, località Acquarita, Eboli, convegno-presentazione: Progetto “Home Care Premium 2012”. Melchionda: “Un valido progetto di sostegno rivolto a soggetti non autosufficienti ed ai loro familiari”. Il progetto è destinato ai soggetti in condizione di non autosufficienza, partirà l’1 giugno 2013 e avrà la durata di un anno.

L’Italia al voto nella “Bufera” tra neve, pioggia e l’incubo di Grillo

ROMA - Elezioni: A livello nazionale precipita l'affluenza alle urne. Alle 22.00 per la Camera, ai seggi si è recato il 55,17% degli aventi diritto, in calo di oltre sette punti rispetto al 2008. In Provincia di Salerno l'affluenza alle 22.00 è stata del 48,58%, in calo rispetto alle precedenti (58,51%). Nella circoscrizione: Campania 1, del 43,35% alle precedenti elezioni il 53,41%; Campania 2, del 47,98%, alle precedenti elezioni il 58,60%.

Avversità atmosferiche: Dichiarato lo stato di Calamità per gli agricoltori Campani

SALERNO - Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha dichiarato lo Stato di calamità per gli agricoltori Campani colpiti da avversità atmosferiche. I produttori agricoli che hanno subito danni a causa dell’evento calamitoso, potranno accedere agli aiuti previsti dal Fondo di Solidarietà Nazionale. La C I A di Salerno, si è immediatamente attivata presso tutti i suoi uffici territoriali per fornire l'assistenza agli agricoltori.

I salernitani in campo per Forza Nuova alla Camera e al Senato

SALERNO - Anche Forza Nuova è presente in questa campagna elettorale con Proprie Liste sia alla camera che al Senato. Una folta schiera di candidati rappresenta il salernitano: dal Segretario Provinciale Pucciarelli al Senato, al segretario cittadino di Battipaglia Nigro, ai candidati di area Martucciello, Rispoli, Cappetta, Fasano e De Chiara.

Forum provinciale dei Giovani di Salerno al Progetto “Discuteca”

AGNANO - I giovani della Provincia di Salerno presenti all’incontro organizzato dal Forum Regionale della Gioventù, denominato “La Discuteca”. Finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani col programma di “Gioventù in Azione”, si sono alternati con giovani amministratori e esponenti politici della Campania. Incontri aperti a tutti, con laboratori tematici rivolti a 200 giovani campani di età compresa tra i 15 e i 30 anni.

Piano di Zona S5: Parte la Colonia marina e montana per disabili

EBOLI - Dal prossimo 27 agosto al 7 settembre, parte la Colonia e dal marina e 10 al 14 e dal 17 al 21 settembre, quella montana per 100 persone diversamente abili. Le attività e il trasporto saranno gratuiti per gli utenti e supportate dai volontari dalle: Cooperativa Sociale “Anche Noi”; Associazione di Volontariato Afcad; Pro Handicap. Doddisfatto il Sindaco di Eboli Melchionda: “Un servizio di fondamentale rilievo, che conferma l’importanza dei servizi erogati dal piano sociale di zona s5”.

Presentato il Piano di Zona S5: Soddisfazione dei Sindaci

EBOLI - Presentato il programma del Piano di Zona S5, III annualità del PSR: soddisfatti i sindaci dei comuni aderenti. Melchionda, Santomauro, Luongo, Mennella e gli assessori Giardullo e Siani. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “nonostante le difficoltà di natura economica, continueremo a sostenere e rafforzare i servizi sociali offerti dal piano sociale di zona”.

Zone d’ombra sul Servizio civile. Il Nuovo PSI interroga il Sindaco. Il Bando va annullato

EBOLI - Trasparenza e meritocrazia: i consiglieri Cariello, Fido e Ginetti del Nuovo Psi presentano un’interrogazione sul bando del servizio civile "Generazioni a confronto". Tra gli ammessi esponenti di Partito. Annullare il Bando e ripristinare la legalità contro i "Bonus" politici agli ammessi.

L’Osservatorio sulla Giustizia chiede il potenziamento della sez. di Eboli del Tribunale di Salerno

EBOLI - Per l'Osservatorio sulla Giustizia: E' necessario assumere con urgenza provvedimenti immediati. La domanda di giustizia è carente. Mezzi e risorse rispetto ai procedimenti pendenti sono assolutamente inadeguati. E' indispensabile potenziare la Sez di Eboli con risorse, mezzi e personale.

L’ebolitano Emanuel Pili è il Coordinatore Provinciale dei giovani API

SALERNO - Il Partito di Rutelli in provincia si organizza con i giovani. Emanuel Pili è il coordinatore provinciale, il portavoce è Stefania Cardiello, mentre Giuseppe Pepe, è il responsabile organizzativo. Eletti anche i 15 rappresentanti della direzione provinciale dei giovani API.

Tribunale di Eboli: Il Presidente Sgroia convoca “l’Osservatorio sulla Giustizia”

EBOLI - Venerdì 21 ottobre 2011, alle ore 11.00 presso l’aula consiliare del Comune di Eboli. Il Presidente del Consiglio Comunale Sgroia convoca l'Osservatorio sulla Giustizia. Il tema: L'Istituzione del Tribunale Autonomo di Eboli.

Comune di Eboli: Comunicati Stampa del 2 settembre 2011

EBOLI - - 8^ Edizione della Maratona di San Padre Pio. - Piano sociale di zona S5, approvato il progetto: “generazioni a confronto”, per 28 volontari del Servizio Civile.

Magliano replica a Cardiello: Eboli non è la Città dell’Amianto

EBOLI - Eboli non è la città dell'Amianto. Denunce giornalistiche, creano un eccessivo allarme e il problema non si affronta in modo concreto ma in modo strumentale: Parola dell'Assessore Magliano. Non bisogna allarmarsi, ma nemmeno minimizzare. Il problema vero è che si muore e una società civile deve evitarlo a tutti i costi.