
Svimez, dati allarmanti per il Sud: Il Pnrr un’occasion
ROMA – Dati allarmanti per il Mezzogiorno dall’ultimo rapporto Svimez. Il Pnrr una occasione per invertire la tendenza.
L’On. Piero De Luca (Pd): “Un bollettino di guerra per il Sud che continua a detenere purtroppo pesanti primati negativi. povertà’ assoluta più’ elevata, con 775.000 di famiglie in difficoltà’, pari a 2,3 milioni di persone”, un milione di donne senza accesso al lavoro, e il 46% di licenziamenti”.

BUON FERRAGOSTO 2021
NAPOLI – Buon ferragosto a tutti. E come ogni anno si festeggiare il cuore dell’estate con un meritato riposo.

Eboli: VII Edizione dei Fucanoli di San Giuseppe
18/19 marzo 2018 a Eboli VII edizione dei Fucanoli di San Giuseppe: Sette falò dal centro alle Periferie che “illuminano” la tradizione. Al via la 7^ edizione dei Fucanoli di San Giuseppe, con il…

BUON NATALE 2016 da POLITICAdeMENTE
PARADISO – 25 dicembre 2016. Buon Natale a tutti i lettori del blog da POLITICAdeMENTE e tutto il suo Staff.
Un anno tremendo. La Crisi ha travolto il Bel Paese, ha annientato il Sud ha rubato il futuro ai giovani. Un’Italia finita nel baratro che ormai conta 4,6 milioni di poveri, pari all’8% della popolazione e finobal 40% di disoccupati.

Eboli e dintorni. Ancora sbarchi di clandestini: I mille volti di una terra
EBOLI – Eboli e dintorni, ancora sbarchi di clandestini: I mille volti di una terra. Per la serie tre sono i potenti……
Lo scivolone del ministro Alfano sui “vu’ cumprà” non migliora l’immagine dell’italia nel mondo. Gli immigrati da spaesati e impauriti a reclutati e arruolati da organizzazioni criminali, poi subiscono una mutazione, e diventano furbi e arroganti.

25 NOVEMBRE 2013: “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”
ROMA – Oggi ricorre la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. E’ una presa di coscienza della società che con forza dice BASTA a tutte le forme di violenza e a tutti i soprusi verso i più deboli. Oggi a Montecitorio manifestazione con la presidente della camera Laura Boldrini.
Molestie sui luoghi di lavoro, violenze intrafamiliari, violenze sessuali, femminicidio: le donne raccontano le loro esperienze vissute. BASTA, BASTA, BASTA.

SEL al Sindaco di Pontecagnano Sica: Censiamo i Poveri e aiutiamoli concretamente
PONTECAGNANO FAIANO – Sinistra Ecologia e Libertà presentata al Comune di Pontecagnano Faiano la richiesta di Censimento delle Povertà. Un allarme di dimensione apocalittiche.
In Italia ci sono 9,5milioni di poveri, pari al 15,8% della popolazione, di questi: 5 milioni vivono nella povertà più assoluta. La soglia di povertà per una famiglia di 2 componenti è pari a 990,88 euro. Siamo tutti poveri. Si risparmia sul riscaldamento e i generi alimentari.

Eccolo con i suoi trucchi: Berlusconi il “piazzista” irrompe nella comunicazione
ROMA – Berlusconi fa il furbo, per evitare la Piazza dice di essere in pericolo e per partecipare ai dibattiti televisivi si proclama Capo della Coalizione.
Chi sono quelle “certe autorità” che ritengono Berlusconi in pericolo? Gli stessi che hanno suggerito la Lettera che ha consentito al Governo berlusconi di massacrare gli italiani? E’ o non é il capo della Coalizione di centrodestra? Maroni dice di no.

BUON ANNO a TUTTI
Buon Anno di cuore a tutti i lettori di POLITICAdeMENTE. Che sia un anno felice e che sia un anno di pace e prosperità per tutti. Ne abbiamo proprio bisogno. Quello che è…

Forza Nuova gratuitamente distribuisce in Piazza, Pane agli italiani
EBOLI – Forza Nuova scende in piazza per difendere gli Italiani e lo fa concretamente: Al popolo italiano tolgono, al popolo italiano ridiamo.
Sabato mattina 25 agosto 2012, in Via Italia, i militanti del nucleo battipagliese di Forza Nuova distribuiranno gratuitamente una modica quantità di pane ai soli cittadini italiani.

Le acrobazie necessarie
ROMA – La crisi economica e le crescenti disparità avrebbero bisogno di un governo attivo e vigile, ma purtroppo le forze che in teoria portano avanti questi valori perdono sistematicamente le elezioni.
C’è bisogno di un riformismo che tenga conto della globalizzazione, e che l’Italia compete non solo con la Cina o la Germania, ma anche con la Turchia, la Serbia, la Polonia e gli Stati Uniti.