progetto

Eboli: Riqualificazione dell’area ex Pezzullo

EBOLI - Ecco tutte le immagini del Project Financing di riqualificazione dell'area ex Pezzullo. La Società di Progetto “Eboli 2011” che realizzerà su una superficie di 22.000 mq. un "Centro urbano polifunzionale" per un impegno di 24 milioni di € con locali commerciali, uffici, superfici per il Comune, parcheggi,viabilità, spazi aperti e verde attrezzato.

Proseguono i lavori al Cilento Outlet Village, il più grande shopcenter della Campania

EBOLI - Il Cilento Outlet Village sarà un’eccezionale risorsa per lo sviluppo dell'intera area, specie sotto il profilo occupazionale. A pieno regime occuperà 500 addetti. Proseguono i lavori del Cilento Outlet Village. Costerà 80 milioni di euro. La struttura aprirà alla fine del 2011, avrà 140 punti vendita, 3000 posti auto, e occupa 34mila mq.

Intervista a Del Mese (Arup): Nuove frontiere tra progetto e metodo

FISCIANO - Dalla Residenza Universitaria - E' più facile intervenire quando parti da zero come a Shangai, ma non sempre è così. L’estetica non è un monopolio dell’architetto o di una particolare classe così come il metodo non è in contrasto con la forma o con lo stile.

Il Sindaco di Salerno Vincenzo DE LUCA e lo ZENITH: il progetto di Perrault che riqualifica una cava dismessa.

Modernità, tecnologia e futurismo. Il Sindaco De Luca: "Un altro progetto di alta qualità urbanistica per Salerno" SALERNO 21/04/2009 - Lo Zenith è un'opera privata che sarà realizzata con investimenti privati. Il progetto è stato presentato al Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca che ne ha apprezzato qualità e originalità. La proposta progettuale s'inserisce nel contesto del grande laboratorio-cantiere ormai divenuto vetrina di architettura internazionale, che vede al centro la città di Salerno e dove sono all'opera, tra gli altri, David Chipperfield (Cittadella giudiziaria), Zaha Hadid (Stazione Marittima), Riccardo Bofill (Fronte del Mare e Piazza della Libertà), Santiago Calatrava (Marina d'Arechi), Jean Nouvel (ex Pastificio Amato), Massimiliano Fucksas (ex Fonditori).