Pronto soccorso

Vitiello(PD) accusa Aliberti e Destra: Sull’Ospedale di Scafati una vergognosa propaganda

SCAFATI - L'indignazione è dei cittadini per la chiusura dell'Ospedale Scarlato di Scafati, e per la gestione clientelare della Sanità non del Sindaco Aliberti che va a braccetto con il DG dell'ASL SA Squillante. Vitiello: Sull'Ospedale di Scafati si è fatta una vergognosa propaganda elettorale. Il Partito Democratico da tempo denuncia tutti gli sprechi e il sistema di gestione clientelare della Sanità in provincia di Salerno e nella Regione Campania.

Ospedale di Eboli: Forza Italia rinuncia al campanilismo.

EBOLI - Il capogruppo di FI Damiano Cardiello dopo l'incontro con il DG Squillante, interviene e rilancia la proposta sull'Ospedale di Eboli. Destino dell'Ospedale di Eboli e Forza Italia rinuncia al campanilismo: Polo nascite e laboratorio di analisi a Battipaglia.

Ancora fumo sull’Ospedale di Scafati: Al danno si aggiunge la beffa

SCAFATI - SCAFATI - Ancora fumo negli occhi per i cittadini di Scafati. Come previsto con largo anticipo l'annuncio dell'apertura del Pronto Soccorso connesso al reparto di "eccellenza" di pneumologia è stata l'ennesima presa in giro per i cittadini di Scafati . Il sub commissario Morlacco ha infatti ribadito che il nostro nosocomio possiederà solo uno PSAUT composto da un' autoambulanza e due rianimatori che non garantiscono nè la cura delle emergenze nè la gestione delle fasi acute e quindi non potrà mai esserci alcun Pronto Soccorso per la città di Scafati .

Sottoscritta una proposta organica per gli Ospedali di Eboli e Battipaglia

EBOLI - Superato ogni tipo di campanilismo, Eboli e Battipaglia sottoscrivono la propria proposta per la riorganizzazione dei rispettivi Presidi Ospedalieri. il Sindaco di Eboli Melchionda ed il Commissario Prefettizio di Battipaglia Ruffo nell’interesse della sanità locale, hanno raggiunto un'intesa, che attende la convergenza delle forze sociali e politiche, e la condivisione del DG dell'Asl Antonio Squillante.

Ecco la Proposta UIL FPL – CGIL FP sull’Ospedale della Valle del Sele

SALERNO - Proposta operativa per la fusione dei Presidi Ospedalieri di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, Oliveto Citra, in un unico Plesso Ospedaliero denominato Ospedale della Valle del Sele con 408 posti letto. Indicati i principi, individuate le aree funzionali, l'estensione territoriale e la densità abitativa, seguendo il criterio delle specifiche vocazioni dei singoli plessi, si propone la dipartimentalizzare le varie aree, il mantenimento dei Pronto soccorsi, l'abbattimento dello straordinario in ALPI e degli sprechi, supportando con un servizio territoriale di emergenza urgenza e trasporto infermi, le varie aree.

Squillante contro tutti: Parla della Sentenza di Agropoli e risponde all’Ordine dei Medici

SALERNO - Squillante sulla sentenza del Consiglio di Stato: "Le scelte dell'ASL confermate con sentenze di una chiarezza cristallina. All'Ospedale di Agropoli più primari che posti letto". E i casi Verrioli? Quanti sono? Botta e risposta con il Sindaco di Agropoli Alfieri sulla sua presunta incompatibilità. Squillante contro tutti. Se la prende con i "Signori di basso profilo" e se la prende con l'Ordine dei Medici dicendogli: "Disponibili al confronto, ma inaccettabile paragone col passato". Peccato che il confronto lo apre dopo, del resto sono tutti cattivi.

Ordinanza Tar Napoli su Ospedale Agropoli: precisazione dell’Asl Salerno

SALERNO - Precisazione dell’Asl sull'Ordinanza del Tar di Napoli sull'Ospedale Agropoli: L'Ordinanza interessa esclusivamente il Pronto Soccorso. Il blocco dei ricoveri è sempre confermato. L'ASL salerno informa che l’udienza prevista per il 19 giugno 2013 è stata anticipata al 5 giugno. La Direzione Aziendale depositerà la relazione richiesta entro il prossimo 31 maggio così come disposto dalla precedente ordinanza del TAR.

Lucarelli (La Destra) sulla Sanità e l’Ospedale Unico

BATTIPAGLIA - Lucarelli: "Le premesse del Direttore generale dell'ASL Sa Squillante siano buone, trovo molte coincidenze con un mio vecchio progetto". Il riordino della Sanità nella Piana del Sele, in attesa dell'Ospedale Unico della Valle del Sele, passa attraverso gli Ospedali di Battipaglia e Eboli: Battipaglia votata all’emergenza e Eboli che agisce sul programmato, e un solo prontosoccorso.

Sanità nell’Agro: “Migliorare l’emergenza a partire da Scafati!”

SALERNO - Sanità nell’Agro: “Migliorare l’emergenza a partire da Scafati!” Dimezzate le prestazioni fornite dall'Ospedale. Landolfi: "All'ASL è di scena il peggio del peggio. Viene diretta dai delegati di Caldoro in modo spartitorio e lo dimostrano le indagini della Procura".

Servizio Territoriale Sanitario: La CGIL FP chiede la Conferenza dei Sindaci

SALERNO - Il Servizio Sanitario territoriale presenta gravi carenze di organico e assenze di garanzie dei LEA e Caldoro "fugge". La CGIL FP prende atto della colpevole indifferenza di Caldoro e del suo Sub Morlacco e chiede la convocazione urgente della Conferenza dei Sindaci e un tavolo di trattativa regionale.

La CGIL FP scrive a Caldoro: Garantire la Funzionalità della Sanità Salernitana

SALERNO - I presidi sanitari rischiano il collasso e la chiusura per carenza di personale e si spendono milioni per lo straordinario e attività libero-professionali. Margaret Cittadino(CGIL FP) chiede un tavolo di confronto sulla sanità salernitana alla presenza dell’On. Caldoro e del Sub Commissario Morlacco e con tutte le OO.SS dei lavoratori rappresentanti del comparto.

La Regione Campania aumenta i Ticket a tutti: pagheranno anche i disabili

SALERNO - Pubblicata ieri la delibera della Giunta regionale della Campania n. 50 (ex decreto 77 poi 81). Dichiarazione del Coordinatore regionale dell’Anffas, Salvatore Parisi: “Continua la confusione sulla compartecipazione e si prospetta un aumento dei ticket sanitari”.

Ecco il Piano attuativo 2010 dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno

SALERNO - Piano attuativo dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno: Accorpamenti, trasferimenti, soppressioni e tagli. Decreto del Commissario Ad Acta per il Piano di Rientro del Settore Sanitario n. 49 del 27.9.2010. Attua il Piano ma senza risorse finanziarie. Un attentato alla salute e ai servizi.

Comuni e Provincia alla Caropreso: si riveda il piano sull’Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE - Comuni e Provincia invitano la Caropreso a rivedere il piano. Con Auricchio tutti i Sindaci del comprensorio i consiglieri Regionali Longo, Baldi, Fortunato, gli assessori Provinciali, Miano, Odierna, i consiglieri Provinciali Mazzeo e Cariello e Gambino per il Presidente Cirielli.

Battipaglia Politica – L’Ospedale dimenticato

BATTIPAGLIA - I ruoli e le funzioni dei Presidi di Eboli e Battipaglia, lascia percepire che non è stata partorita da chi conosce il territorio della Piana del Sele. I guai sono iniziati dagli interventi invasivi e fuori dalle competenze istituzionali di Cirielli, naturalmente vocato alla divisione e alla generazione di contrasti.

Melchionda chiede un incontro con Zuccatelli? Vada dal Procuratore Roberti

EBOLI - Un incontro con Zuccatelli? Solo perdita di tempo. Melchionda vada dal Procuratore della Repubblica di Salerno Roberti. Gli sprechi della Sanità in Campania passano solo per gli Ospedali di Eboli, Battipaglia, Oliveto Citra e Roccadaspide?

L’USB si mobilita per la Sanità pubblica in Campania: Martedì conferenza stampa

SALERNO - Petizione popolare, preparazione alla mobilitazione generale per salvare la Sanità pubblica e presentazione di un ricorso al TAR per bloccarla. Martedì 7 dicembre, nella sede USB di Salerno, alle ore 11,30 in via Giuseppe Centola 6 a Torrione, conferenza stampa sulla Sanità.

A Corleto Monforte l’utilizzo del defibrillatore per “L’emergenza sanitarie negli anziani”

CORLETO MONFORTE - Il 3 dicembre la terza giornata sul tema “Emergenze sanitarie negli anziani”. Il Sindaco Sicilia: abbiamo pensato di riproporre la giornata, nella convinzione dell’importanza di una giusta azione in caso di necessità sanitaria”. Saranno mostrate le modalità di utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

Ospedale di Eboli tra incertezze e confusione Melcionda chiede chiarezza

EBOLI - L’Ospedale di Eboli è il più importante, il più attrezzato, il più produttivo tra quelli a sud di Salerno e le tante specialistiche, di assoluto valore, devono disporre di un pronto soccorso adeguato. Melchionda: "E’ giunto ormai il tempo di decidere e di dare risposte per garantire la salute ai cittadini. E’ il momento di avere chiarezza su alcune questioni".