Provincia di Salerno

“Volontariato e Sussidiarietà: nuove sfide per l’Europa che cambia”
SALERNO - 20 e 21 gennaio 2012, 0re 9,00, a S. Sofia, evento provinciale di promozione del volontariato "Volontariato e Sussidiarietà: nuove sfide per l’Europa che cambia". Nell'anno Europeo del Volontariato 2011, la due giorni del volontariato promossa da Sodalis CSVS per i nuovi cambiamenti.

Rifiuti & Politica. Zara suggerisce come Discarica le Cave Maiorano e Visconti
BATTIPAGLIA / EBOLI - Il Presidente del Consiglio provinciale Zara accusa Santomauro, scrive a Vardé gli suggerisce le Cave Maiorano e Visconti come siti alternativi a Serroni. Zara: "I rifiuti, li produciamo ma non li vogliamo. E’ compito della politica scegliere. E scegliere vuole dire governare. Ragionare e decidere".

Cecilia Francese e Etica aderiscono al Corteo contro la Discarica a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Etica per il buon governo aderisce alla manifestazione del 14/gennaio contro la discarica. Francese: Riteniamo che debbano passare alcuni messaggi chiari. Questo è un territorio martoriato e stiamo pagando le conseguenza. Insomma Battipaglia ha già dato! Sabato mattina tutti al corteo antidiscarica.

Ordine dei Medici Veterinari: Paciello è il nuovo Presidente
SALERNO - Orlando Paciello è docente di Patologia veterinaria dell’Università Federico II di Napoli. Il Presidente Paciello subentra al collega Giovanni Bruno. Eletti anche Consiglio composto da sei membri e i 3 revisori effettici e il supplente. Dionisio Del Grosso invece sarà il Vice Presidente.

Un anno di opposizione: Il bilancio positivo del Nuovo Psi
EBOLI - Conferenza stampa Nuovo Psi: Il Bilancio positivo di un anno di opposizione a fronte di una incapacità del Sindaco Melchionda e di un'Amministrazione affogata nei debiti, fallimentare, arrogante e senza amore per la Città. Cariello: Ci siamo assunti impegni seri e responsabili e per questo ci candidiamo alla guida della Città.

Il PD all’attacco del Piano scolastico: La Giunta Cirielli baratta il diritto all’istruzione
SALERNO - La Provincia approva il Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Vitiello (PD): La giunta Cirielli baratta il diritto allo studio. Il Piano non facilita l'offerta formativa. Rispondere a esigenze a salvaguardia di equilibri politici interni. Carpentieri: Un risultato eccezionale. Coscia: Non risponde ne alla didattica ne alla norma.

Bellizzi: Capodanno….insieme 2012
BELLIZZI - Un nuovo anno all’insegna della buona musica, con artisti di livello nazionale: Capone & Bungt Bangt, Almamegretta e Luca Napolitano. Salvioli: “Sulla scia del successo dello scorso anno, abbiamo deciso di proseguire sulla stessa strada proponendo un concerto che renda più piacevole il primo giorno del 2012.

Iannone entra nel Consiglio Nazionale dell’AICCRE
SALERNO - Iannone entra nel Consiglio Nazionale dell'AICCRE che raggruppa una rete di oltre 7mila Comuni e Enti territoriali. L'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, promuove e coordina le iniziative dei poteri regionali e locali per la costruzione dell’unità politica europea in forma federale.

Sottoscritto il Patto Ambientale SIC
EBOLI - Sottoscritto tra Regione comuni e enti territoriali il patto per l’ambiente per le fasce litoranee a destra e sinistra del Fiume Sele. Melchionda: "L’Amministrazione Comunale di Eboli ha fortemente voluto questa iniziativa, che è nata su nostro impulso. Continueremo a lavorare per la rinascita della nostra bellissima fascia costiera”.

Salernitani Illustri nel Mondo: La Provincia premia il “raccomandato” Gasparri
SALERNO - Gasparri è un "RACCOMANDATO" spacciato per salernitano e Cirielli ammette che è un ringraziamento per il suo "interessamento" per Salerno. Gasparri non ha niente a che vedere con Salerno, non si è distinto in nessuna disciplina, professione, arte, scienza, e non è affatto famoso nel mondo. E' famoso in Italia solo per essersi convertito al berlusconismo.

Posa della prima pietra per i lavori alla Provinciale Albanella-Matinella
ALBANELLA - Sabato 3 dicembre, inaugurazione lavori SP11 in località iscalonga con il Presidente Cirielli e l'Assessore Feola. Soddisfatto il Sindaco Capezzuto, che la definisce storica, per la messa in sicurezza di quel tratto della Provinviale 11, teatro di numerosi incidenti stradali.

Comuni ricicloni: Legambiente premia Bellizzi
BELLIZZI - Con una percentuale di raccolta differenziata del 72,20%, il Comune di Bellizzi premiato da Legambiente tra i “Comuni ricicloni”. Soddisfazione del Sindaco Salvioli per il risultato raggiunto grazie ai Delegati alla Polizia municipale e all'ambiente Olivieri e Di Feo e grazie anche al lavoro della ditta Sarim.

Pontecagnano: Donne in Campus continua il suo progetto itinerante
PONTECAGNANO - Si è concluso con successo anche a Pontecagnano il seminario di "Donne In Campus" dal tema: Le imprese in rosa. Il prossimo appuntamento di "Donne in Campus" è nel Vallo di Diano giovedì 17 novembre alle ore 10.00, presso l’Istituto Comprensivo di Padula.

Piana del Sele & Infrastrutture. SEL accusa: Le grandi incompiute
EBOLI - Per SEL, istituzioni locali, forze politiche e sociali devono rimettere al centro il disegno infrastrutturale della Piana del Sele. Regione e Provincia sono dormienti. Bisogna individuare priorità e punti di forza dell'economia della Piana del Sele, su cui puntare e su cui investire risorse professionali e finanziarie.

Incontro-dibattito sulla Valorizzazione dei Centri Storici
VIBONATI - Martedì 15 Novembre, ore 17.30, aula consiliare del Comune di Vibonati, incontro-dibattito del PD sul centro storico. "Quale futuro per il centro storico di Vibonati ?", Marcheggiani, Borrelli, Forte, Mucciolo, Buonomo ne parlano con il PD e Iannuzzi, primo firmatario di una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati.










