
Proposta di legge contro scippo fondi Pnrr al Sud: Mobilitazione a Bruxelles
ROMA – Mobilitazione a Bruxelles: Presentata a Roma in Cassazione proposta di Legge contro lo scippo al Sud dei fondi Pnrr.
Movimento “24 agosto Equità Territoriale” dopo l’incontro di Bruxelles accusa la classe politica silente di «Ignavia della politica meridionale» sottolinea – «le risorse vanno spese al Sud con un indirizzo ben preciso» – e presenta in Cassazione a Roma la Proposta di Legge costituzionale di cancellare l’Autonomia differenziata.

Un tavolo di lavoro per la Medicina del territorio
Protocollato documento al Sindaco di Cava de’ Tirreni per l’istituire un tavolo di lavoro per la Medicina Territoriale. La proposta appoggiata dalle associazioni: Comitati Uniti, Associazione Agorà, AUSER Cava de’ Tirreni, I.U.S.T.A Mundi,…

Sinergia Governo-Regione per il rilancio delle aree interne
SALERNO – Il M5S dalle opportunità offerte dal Pnrr: “Sinergia con il Governo per il rilancio delle Aree Interne”.
Il presidente della III Commissione speciale Cammarano e la senatrice Gaudiano del M5S incontrano a Roma il delegato della ministra Carfagna: “Dobbiamo farci trovare pronti per la sfida del Pnrr”.

L’elettrodotto Terna va avanti: Tozzi protesta
BATTIPAGLIA – Ugo Tozzi sulla pubblicazione del Bando europeo dell’elettrodotto TERNA, denuncia l’inizio di sopralluoghi per gli scavi.
Un progetto già finanziato ma non ancora approvato dal Ministero e senza vi siano ancora le definizioni della dislocazione delle Centrali. Un elettrodotto che devasta una provoncia confermando come TERNA, Società di Cassa Depositi e Prestiti sia un tentacolo della SPECTRE ve inghiotte miliardi su miliardi.

Longo fa “arrabbiare” gli “etici”?
BATTIPAGLIA – Ho fatto arrabbiare gli “etici”, scrive il capogruppo di Forza Italia Valerio Longo
Longo Conferma le critiche all’Amministrazione Francese ma si escludende dalle responsabilità di 4 anni in maggioranza.

Eboli & Piano di Zona: 2021 Odissea nello Strazio
EBOLI – L’Odissea dei Caregiver, gli assistenti dei disabili: “Un Piano di Zona fantasma, portatori di handicap e familiari disperati!”
Una situazione intollerabile che si protrae da mesi, tra mancanza di organico e gestione commissariale abulica, si consuma un disastro annunciato nel silenzio della politica, dei sindacati e dei “muscolosi” candidati Sindaco, arriva la proposta di Generoso Di Benedetto ex Disability Manager: “Si istituisca un ‘Tavolo Permanente’ riguardante i bisogni delle persone affette da disabilità per mezzo del quale le varie parti possano interloquire“.

Eboli & Bandi: Tra anomalie ed inesattezze
EBOLI – De Jesu come Cimabue, fa una cosa e ne sbaglia due? Si rischia una pletora di ricorsi sui Bandi di selezione del personale.
Non solo il Piano di Zona s3 ex s5 ma anche altri bandi presentano potenziali profili di inopportunità: assunzione dei vigili urbani ed avvocato comunale. In tutto sono 22 ebolitani virtualmente esclusi. Politica e Sindacati in un silenzio assordante!

Recovery Fund: I timori di un cittadino ebolitano
EBOLI – I timori di un cittadino ebolitano per l’esclusione del Mezzogiorno dai fondi europei.
A mostrare le sue perplessità per la nordizzazione delle risorse europee è l’Ebolitano Antonio De Luna che si chiede: «Occorre chiedersi, a questo punto, come mai la classe politica preferisce rinunciare a questi aiuti europei?»

Eboli & Amministrative: E… venne il giorno di Cosimo Pio Di Benedetto
EBOLI – Con l’hashtag “Che Eboli Sia” l’ex vicesindaco ufficializza la sua discesa in campo. Presente all’inaugurazione l’On. Del Mese.
Bilancio, Cultura, Lavoro, Periferie, Politiche Sociali, Sicurezza, Urbanistica, etc, al centro della composita disamina programmatica di Cosimo Pio Di Benedetto, che non risparmia velenose critiche alle passate amministrazioni di Gerardo Rosania. Il Mantra elettorale: “Noi ci siamo, sappiamo cosa fare, sappiamo come farlo e con chi farlo!”

Riqualificazione di Napoli Est con Recovery: Una priorità per FI
L’on. Gigi Casciello (Forza Italia): “Recovery, la riqualificazione di Napoli Est è una priorità. La Regione firmi il protocollo d’intesa con CDP”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese NAPOLI – “Il…

Mobilita’ ferroviaria: Una occasione per Eboli da non perdere!
EBOLI – Associazione Democratici e Progressisti – Eboli. I progetti di mobilita’ ferroviaria. Un’occasione che Eboli non puo’ perdere!
Interrogato il “morto”, il “morto” non risponde, e per non perdere il treno del Recovery fund, POLITICAdeMENTE rivolge un appello ai Sindaci Mimmo Volpe, Cecilia Francese, Roberto Monaco, Franco Alfieri e a tutti gli altri di Montecorvino Rovella e Pugliano, Altavilla Silentina e Albanella, Serre, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Contursi Terme, di convocare un Tavolo Tecnico-politico sul New Generation EU.

Esito della Conferenza on line dell’UdC sulla Sanità
EBOLI – L’UDC fa i conti sulla Sanità salernitana in un anno di emergenza da Covid-19 in Regione Campania.
Il Segretario Provinciale Polichetti e il Commissario di Eboli dell’UdC Scotillo, hanno affrontato in video conferenza i temi della Sanità e della gestione dell’emergenza Covid, bocciando senza appello Governo, Regione Campania e ASL, ma con l’occhio puntato ai fondi del Recovery fund per adeguare e potenziare gli Ospedali esistenti e realizzarne dei nuovi.

Incontro Russo-De Jesu: Gruppo di Prefetti in un interno
EBOLI – Incontro a porte chiuse a Palazzo di Città Prefetto Russo-Commissario De Jesu: Gruppo di Prefetti in un interno.
Peccato che questo incontro è avvenuto a porte chiuse senza coinvolgere la Città. Forse Eboli, dopo quello che è successo si aspettava altro e si meritava di più. Il Palazzo ha bisogno di essere sgomberato dalle zone d’ombra, le porte, le finestre devono essere aperte perché si respiri aria nuova, pulita. Mentre sul territorio con la “sostenibilità” di Pantalone irrompono Terna e RFI e si mangiano i soldi del Recovery fund.

Battipaglia: Il Comune tra i promotori del Manifesto Riformista per i Territori
BATTIPAGLIA – Battipaglia aderisce al Comitato Promotore “AgoràIstituzionale” insieme ad altri Comuni della Campania.
La battaglia deve tendere a fare si’ che la progettazione parta dai territori. No a progetti calati dall’alto! L’Italia delle Autonomie Locali e, soprattutto il Sud del Paese non possono correre il rischio di essere escluse dalla discussione sull’attuazione del “Recovery Fund”.

Eboli. Piano di Zona, 4° Puntata: Si chiude, e ora?
EBOLI – Piano di Zona S3 chiude. A casa anche i 18 della cooperativa. La Parola passi presto al Coordinamento d’ambito. E la Politica? Assente.
Nel nulla gestionale presente, impera la mancata assistenza ai residenti di 8 comuni. Il rischio concreto del commissariamento nonostante i prossimi finanziamenti del Recovery Fund. Per i dipendenti licenziati dalla precedente coop, nessuna proroga tecnica o rinnovo appalto. Si spera nel riassorbimento ai sensi della clausola sociale, di qualche unità nella nuova coop del progetto ITIA o lavori socialmente utili per l’Ente capofila.

Eboli, Piano di Zona: Due settimane al “Lockdown” per il personale
EBOLI-VALLE DEL SELE-ALBURNI – L’appalto della coop di supporto al PdZ S3 è in scadenza, e mentre i 18 addetti saranno messi alla porta, parte il progetto ITIA.
Emergenza continua al PdZ S3: La nuova coop potrebbe assorbire alcuni licenziati dalla precedente? I disservizi all’utenza e l’aggravio occupazionale aumentano, il tutto nel silenzio assordante della politica ebolitana. Gli operatori del PdZ S3 esortano i deputati della maggioranza di Governo Federico Conte e Cosimo Adelizzi ad intervenire.

Eboli & Amministrative 2021: Alfonso Del Vecchio fa il Bis
EBOLI – Nella sede del “Berlinguer – Lab” il PCI ci riprova e ricandida alla poltrona di Sindaco di Eboli Alfonso Del Vecchio.
Alfonso Del Vecchio: “Noi abbiamo un programma ambizioso. Corriamo soli con il nostro simbolo, molte sono le emergenze e lo stato d’abbandono della città è forte dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l’ex sindaco Cariello, ma rimaniamo convintamente dei garantisti. Transizione digitale ed ecologica, calo demografico, Welfare, Piano Sociale di Zona, le problematiche da affrontare subito.