Regione Campania

Un Bacino Territoriale Omogeneo per il trasporto pubblico locale dell’Area salernitana

Il Comune di Salerno propone un Bacino Territoriale Omogeneo per la gestione del trasporto pubblico locale   coinvolgendo i Comuni dell’area ...

Ospedale di Eboli: Melchionda sollecita il Commissario Asl Bortoletti

EBOLI - Ospedale ss. Maria Addolorata di Eboli: l’Amministrazione comunale sollecita l’Asl, interventi urgentissimi attendono riscontro da mesi. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “ora occorrono risposte concrete, il diritto alla salute dei cittadini viene prima di tutto”.

In Provincia di Salerno denuncia il PD, è emergenza Sanità: Il problema è Caldoro

SALERNO - E' emergenza Sanità. Per Landolfi, il Problema della Campania non è la crisi, è Caldoro. Il PDL più governa e più perde. L’atteggiamento della Regione è clamoroso, oltre a commissariare i territori, consente la più completa assenza di rispetto del decreto 49, che non è applicato ne attuato anche perché è "inattuabile e impraticabile.

Per i riformisti il progetto speculativo è chiaro: cemetificare le colline di eboli

EBOLi - I consiglieri "Liberi e riformisti" attaccano: "Il progetto speculativo è chiaro: cemetificare le colline di Eboli". I riformisti: Il Sindaco non si è fermato neanche di fronte alle assenze e i distinguo interni alla maggioranza. Invieremo la documentazione con i rilievi sollevati alla Provincia ed alla Regione. Confidiamo che si annulli tutto nell'interesse di Eboli.

Il Consiglio Comunale Approva l’Housing Sociale Fontanelle

EBOLI - Saranno i "Padri" del "nuovo Ordine religioso" dell'Aracne a costruire 276 alloggi per i nuovi poveri. Ecco il Progetto. Sulle colline di San Giovanni, in località Fontanelle, per " Legge", si realizzerà un Parco Urbano di Edilizia Sociale: con 80 alloggi di Edilizia Sociale; 160 alloggi a libero mercato; 36 villette destinate al libero mercato convenzionale; 6 negozi di vicinato. Un insediamento umano di 778 unità.

Landolfi a tutto campo: il Partito, le alleanze, le politiche

BATTIPAGLIA - Landolfi è soddisfatto per i risultati elettorali: Abbiamo guadagnato 7 Sindaci, su 28 Comuni ne abbiamo persi solo 3. Il PD si rafforza, il PdL si liquefa, il Principe Arechi pure, e svaniscono i sogni longobardi. E' necessario isolare quell'area di "muffa" che trasmettiamo e conquistare un elettorato più giovane e democratico. Il Segretario del PD Landolfi in un'intervista esclusiva, parla di alleanze, di rapporti con le opposizioni, di strategie future e su Grillo: Non è l'antipolitica, non è una minaccia, una minccia è l'astensionismo e continuare a non voler cambiare.

Salerno Convegno-dibattito: Precarietà, discriminazione, lavoro

SALERNO - 19 maggio 2012, ore 19.00, Area Parco ex Salid, Salerno, Convegno-dibattito: Precarietà, discriminazione, lavoro: analisi critiche e pratiche di intervento.

L’Assessore Bruno a Lenza: I Progetti al Piano di Zona S5 sono partiti e funzionano

EBOLI - L’assessore alla politiche sociali del Comune di Eboli Bruno replica al Consiglere di opposizione Lenza: Si informi bene. “Sul piano di zona s5 Lenza è poco informato. Il progetto ‘didatticabile’, assieme agli altri progetti previsti, è difatti partito da mesi e funziona benissimo”. Ora l'Assessore ci dica anchequali sono i criteri di selezione del personale al Piano di Zona S5 e quelli di affidamento ad eventuali ditte o società.

Il PD denuncia e grida allo scandalo sul CSTP: Lottizzano un’Azienda in crisi

SALERNO - Cstp. “Lottizzano un’ azienda in crisi! E’ uno scandalo!” E Santocchio liquida se stesso. Landolfi: Si è preferita ancora una volta la spartizione delle cariche, invece che una soluzione semplificata e razionale a dimostrazione che l’obiettivo vero non sono né i lavoratori né il servizio pubbli

L’UDC ad un Convegno a Eboli “ritrova” l’unità e si rilancia

EBOLI - "Riorganizzazione Territoriale, nuova fiscalità e Finanza di Progetto", il tema del Convegno e l'UDC mette Enti Locali e società Civile a confronto. L'UDC si ritrova, e dietro le proposte tecniche sul Psr Campania 2007-2013 nelle Misure 121 e 121 cluster, di Infante e dell'Assessore Regionale Sommese, ritrova l'unità, chiarisce i rapporti politici nei confronti dell'Amministrazione Cirielli e si rilancia con Cobellis e Inverso.

La Provincia “paga” e il CSTP riparte. Ora tocca alla Regione

SALERNO - Non ci sarà la sospensione del servizio: Dopo il finanziamento tardivo della Provincia il CdA delibera di riprendere il servizio e i bus ripartono. Landolfi(PD): "L’azione di verità del PD comincia a dare risultati per il CSTP". Cascone: "Inchiodata alle sue responsabilità la Provincia tenta di correre ai ripari". Adesso la Regione si assuma le sue responsabilità.

I Vigili Urbani eseguono controlli alle attività commerciali

BELLIZZI - Controllo di attività commerciali da parte della Polizia Municipale. L'operazione rientra nel quadro delle segnalazioni della Regione Campania. Operazioni di Controllo anche agli automobilisti per le enfrazione al Codice della Strada. Nel mirino i dischetti orario per la sosta.

La Regione affossa il CSTP. Sottratti 14 milioni: De Luca scrive a Vetrella

SALERNO - I 14 milioni sottratti dalla Regione al CSTP, sono come ristoro per la quantificazione delle compensazioni. De Luca: "Con il diritto al ristoro si scongiurerebbe un vero e proprio dramma sociale, che sta vivendo la Città di Salerno, penso alle famiglie dei 700 dipendenti del CSTP, oltre alle migliaia di utenti privati del servizio.

Addio alla “Via del Grano” persi 150mila €: Interrogazione di Etica

BATTIPAGLIA - Il Comune è senza soldi! Eppure perde i finanziamenti concessi: Addia alla "Via del Grano". Cecilia Francese interroga Santomauro: "Ha chiesto di sapere, se sussistono elementi di responsabilità politiche o tecniche, se rispondesse al vero la notizia della perdita del finanziamento della "Via del Grano".

Eboli: Nuova rete idrica in Località Arenosola

EBOLI - Nella giornata di oggi 17 aprile 2012 alle ore 18,30, il Sindaco di Eboli, inaugurerà la nuova rete idrica in località Arenosola. Melchionda: “ennesima dimostrazione dell’attenzione dell’amministrazione comunale alle aree periferiche. Ora la Regione Campania sblocchi i fondi per la costruzione dell’impianto di depurazione”.

Melchionda: Via le Ecoballe da Coda di Volpe. L’area va bonificata

EBOLI - L’impianto di depurazione in località Coda di Volpe del comune di Eboli va liberato dalle balle di rifiuti. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “si tratta di una grande ferita per la nostra Città, bisogna intervenire immediatamente”.

Il PD apre il Tesseramento 2012. Inizia il Tour di Landolfi

SALERNO - Parte il tesseramento 2012 del PD. Inizia il tour provinciale del Segretario Landolfi. Se per Nocera si attenderanno i risultati, per Eboli ci sarà un controllo sulla liceità delle operazioni. Si parte da Angri e giovedì prossimo si procede per Pellezzano e poi via a Ceraso, per portare nelle assemblea i temi politici come lavoro, trasporti, sanità, ma anche ambiente, politiche sociali e beni culturali.

IDV dice NO alla cementificazione dell’ex Consorzio Agrario

BELLIZZI - Italia dei valori dice no alla cemetificazione dell’area dell’ex consorzio agrario, propone un Parco Urbano e minaccia un Referendum popolare. L'ex Consorzio Agrario fu acquisito al Patrimonio comunale nel 1997. Si costruirà un "Palazzonne" di circa 6000 mc, per realizzare appartamentie negozi. Dall'Operazione si ricaverà 1.750mila euro.

SEL: Quale futuro per l’Ospedale di Eboli

EBOLI - Allarme per l'Ospedale di Eboli. E' caos nella Sanità salernitana. Tentano la rapina di Emodinamica. Il Sindaco invoca le barricate nella chimera dell'Ospedale Unico della Valle del Sele. SEL chiede un Consiglio Comunale urgente sul futuro dell'Ospedale.

Novità sul sequestro dei 315 appartamenti: Pronto il ricorso al Tribunale del Riesame

BATTIPAGLIA - Il primo atto è il dissequestro poi l'interpetrazione della norma, circa l'autorizzazione senza Piani di Lottizzazione. Sarà il Prof. Forte a smontare le tesi del CTU. Sullo sfondo centinaia di famiglie che vivono uno stato di angoscia a seguito del sequestro degli alloggi. Di qui l'interrogativo: "È possibile che quattro dirigenti del Comune, in epoche e circostanze diverse, abbiano portato avanti una svista così madornale?"