Regione

Crisi Industriale a battipaglia: Per Bruno (PD), non si vede la ripresa

BATTIPAGLIA - Bruno (PD) preoccupato per le vertenze dell'area industriale di Battipaglia: nonostante le azioni delle Istituzioni non si intravedono risultati soddisfacenti. Per il nostro territorio si è chiamati ad un intervento straordinario teso a favorire il rilancio di una economia vessata da anni di crisi in tutti i settori come segnalato dai dati ufficiali sulla disoccupazione, la cassa integrazione e la sofferenza delle imprese.

Nuovo sequestro Fuenti: La Replica della Mazzitelli

CETARA (Costiera Amalfitana) - Nuovo sequestro per il Fuenti, apposti i sigilli all’ex discoteca. Cinque indagati dalla Procura di Salerno, tra i reati: truffa ai danni dell’Ue. Maria Teresa Mazzitelli: "Le accuse per la parte del Fuenti che si trova a Cetara mi lasciano esterrefatta. La struttura è lì dagli anni ’60, dire che è abusiva contraddice le carte e la storia: intere generazioni si sono sposate lì, la discoteca ha funzionato per tantissimi anni".

Primarie Regionali M5S: Il battipagliese Farina è Candidato a Governatore della Campania

BATTIPAGLIA - Il battipagliese Enrico Farina sarà tra i candidati alle Primarie del Movimento 5 Stelle per la elezione a Governatore della Regione Campania. Farina, Funzionario Ministero Giustizia, già indicato candidato Sindaco del M5S alle Amministrative 2014 di Battipaglia, annullate per infiltrazione camorristica, offre la disponibilità alla Candidatura a Governatore "Contro la logica partitocratica" che ha mortificato l'economia campana.

ANCE Salerno: 200 milioni di euro per il Dissesto idrogeologico in Campania

SALERNO - In Campania comunica l'ANCE Salerno, un tesoretto di 200 milioni previsti dal Maxi Piano per avviare cantieri contro il dissesto idrogeologico. Prevista una dotazione di circa 9 miliardi€: 5 di Fondi Sviluppo e Coesione 2014-2020; 2 di cofinanziamento di fondi europei e regionali; circa 2 di vecchi fondi già stanziati e non spesi. Si apriranno 7.000 nuovi cantieri nei prossimi sei anni.

L’Unione Comuni Alto Cilento per il PSR 2014/2020, protesta contro Caldoro l’orbo

AGROPOLI - Il Consiglio dell’Unione comuni Alto Cilento fa voti di protesta alla Regione per classificazione delle aree interne e rurali. Malandrino: «Noi penalizzati rispetto ad altri comuni». Penalizzati gli Enti e i privati rispetto al PSR 2014/2020 e possibili finanziamenti europei.

Coda di Volpe : Il PD accusa la destra di Caldoro assente e responsabile

EBOLI - L'ex capogruppo del PD Rotondo interviene su Coda di Volpe: “Dopo i presenzialismi e il rituale dei ringraziamenti, politica completamente assente”. Le ecoballe vanno rimosse, l'assessore Romano, adduce motivazioni, farneticanti. Non sussiste alcun rischio per la salute delle persone, lo dicono gli esami, è la Regione di Caldoro che èerde tempo invece di mantener fede agli impegni.

Pericolo esondazione Sele: Appello bipartizan dal Sen. Cardiello e l’On. Capozzolo

SALERNO - Pericolo esondazione Sele: L'On. Sabrina Capozzolo del PD scrive al Prefetto di Salerno e alla Protezione Civil e il Sen. Franco Cardiello interroga il Ministro dell'Ambiente. Il Sen. Cardiello: "Pulizia dell'alveo e del letto del Fiume Sele per evitare tragedie annunciate come Genova" L'On. Capozzolo: «si intervenga prima che sia troppo tardi. Il fiume Sele continua a far paura. E' a rischio esondazione».

Pontecagnano: Interrogazione PD sull’allerta e messa in sicurezza dei Fiumi

PONTECAGNANO FAIANO - Richiesta interventi urgenti e di messa in sicurezza dei fiumi: L'allerta del PD per la grave situazione dell'alveo del Fiume Picentino e del Torrente Asa. Progetti presentati e chiusi nei cassetti. Fiumi mai dragati e corsi d'acua irregimentati, impianti serricoli incontrollati, rete di scoli per le acque piovane sono tutte mancanze che preannunciano situazioni di rischio ormai da affrontare per non seguire poi disastri e disgrazie.

Un De Luca a tutto campo affronta a Lira TV i temi politici del momento

SALERNO - Le dichiarazioni del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca nel corso della trasmissione televisiva "Salerno Città Europea" in onda sull'emittente Lira Tv. Un De Luca a tutto campo ha affrontato i temi politici del momento: Legge di stabilità; Alluvione di Genova e la protezione civile; Lavoro, Sicurezza, Provinciali, Regione, Differenziata, Lavori pubblici, Luci d'Artista e Salernitana.

Vallo di Diano: Da Sassano iniziative di sviluppo per le Aree interne

VALLO DI DIANO - Sassano (Sa) - Il Sindaco di Sassano (SA) Pellegrino: Un progetto che da Centralità alle aree a Sud di Salerno. L’aspetto strategico dei progetti, attraverso azioni programmate, punta a creare un innovativo dinamismo economico, occupazionale e sociale in un’aree interne della campania, cerniere per l’interregionalità tra la Calabria e la Basilicata.

Etica per il Buongoverno sul Piano di zona e le politiche sociali a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno: Occorre rompere la cappa di silenzio caduta a Battipaglia sul Piano di Zona e sulle politiche sociali. Il comune “capofila" deve reperire i fondi e gestire i sevizi. E' necessario porre sul tavolo della discussione anche il tema delle politiche sociali, da affrontare insieme alla Commissione Straordinaria, le associazioni di settore e alla Dirigenza dei Servizi comunali competenti.

Eboli: ARPAC e Ecoambiente disattendono ai loro impegni su Coda di Volpe

EBOLI - Sito di stoccaggio provvisorio di Coda di Volpe: L'Arpac non fa le indagini ed Ecoambiente non rimuove le balle dei rifiuti. "NIET". L'operazione di rimozione doveva iniziare a luglio per essere poi completata per la fine dell'anno. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Si tenga fede agli impegni assunti. L’ARPAC proceda con le indagini propedeutiche alla rimozione dei rifiuti”.

Sanità locale: Il Sen. Cardiello parla con Caldoro e 21 Sindaci chiedono un incontro

NAPOLI - Il Sen. Cardiello (Forza Italia): "Incontro proficuo con il Presidente Caldoro. Ampia disponibilità all'ascolto. No a scelte avventate". Dichiarazioni di Melchionda e UGL. Incontro a Roma tra il Sen. Cardiello e il Governatore Caldoro. In primo piano: Sanità e Piano Ospedaliero della Valle del Sele. Intanto Melchionda e 21 Sindaci chiedono un incontro a Caldoro.

FI a Eboli detta i “Comandamenti” della coalizione: Parte una “missione impossibile”

EBOLI - Forza Italia detta i "comandamenti". Tutti intorno ad un tavolo: E' tempo di unità, di alleanze, di coalizione, di regole ed è tempo soprattutto di programmi e di progetti. Parte la "Missione impossibile" di Pierluigi Merola: "Un tavolo del centrodestra per ridisegnare il futuro politico-amministrativo di Eboli e individuare un candidato a sindaco di coalizione".

EBOLI. “Arrestate” il “Neo fascista” Commissario Spinelli: Offende il “25 aprile”

EBOLI - Il Consigliere Di Donato scopre che il "neofascista" Commissario abusivo dell'Ospedale di Eboli Spinelli su facebook offende lo Stato democratico: Arrestatelo. Intervenga il Prefetto e la Procura. Questo signore nel suo ruolo "disinteressato", illegale e abusivo anziché fornire spiegazioni sul suo stipendio di 147,281.74 €, nella sua volgarità, vomita nefandezze sui nostri principi costituzionali e commette il Reato di Vilipendio alla Nazione. Andrebbe licenziato in tronco e condannato.

Piani di Zona S3 di Eboli. Il Nuovo Psi a Melchionda: Dia servizi e risposte ai cittadini

EBOLI - Sindaco e Giunta, invece di scaricare le proprie colpe e fallimenti su Provincia e Regione, diano risposte e servizi alla cittadinanza. ormai noto a tutti. La Giunta non rispondere alle domande, svia le risposte, crea confusione con numeri e affermazioni non precise e non supportate da alcun atto. Il Nuovo PSI chiede risposte puntuali alle domande.

25 aprile: Napolitano celebra il 69° anniversario della Liberazione

ROMA - Il Presidente della Repubblica Napolitano nel 69° anniversario della Liberazione, ha celebrato il 25 aprile deponendo una corona di alloro all'Altare della Patria. Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente del Senato Pietro Grasso, il Vice Presidente della Camera, Roberto Giacchetti, il Presidente della Corte Costituzionale, Gaetano Silvestri, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi.

Nocera Inferiore: Petizione PD su Viabilità e Trasorti

NOCERA INFERIORE - Oggi sabato 12 Aprile 2014, ore 10.00/13.00, Piazza Municipio, Nocera Inferiore, raccolta di firme del PD su Trasporti e viabilità. La petizione è finalizzata al ripristino della rete ferroviaria per Napoli, con il raddoppio delle corse tra Nocera e Napoli e a collegamenti con la metropolitana di Salerno attraverso collegamenti con l'Agro e per l'Università di Salerno.

Cicia a Cariello: Altro che sudditanza, pensi alla Sanità locale e non si dilegui

EBOLI - Sul Ricorso al TAR del Comune di Salerno, Cicia replica a Cariello: “Ci costituiremo, Cariello pensi alla Sanità locale”. Può Cariello parlare di sudditanza politica? Lui che è megafono della destra che governa Provincia e Regione? Si è accorto che tentano strapparci l'ospedale? Sacrificare l’interesse della propria città per mera appartenenza partitica è sudditanza.

Fisciano: SOS Strade provinciali insicure e traffico in tilt

FISCIANO - S.O.S. strade provinciali a Fisciano e nella Valle dell'Irno. Le cattive condizioni meteo hanno mandato il traffico in tilt. Il Sindaco di Fisciano Amabile chiede interventi urgenti, che al momento la Provincia non sembra in grado di poter garantire nella Valle dell'Irno.