
Carlo Calenda: No a un Governo Frankenstein
ROMA – L’intervista a Calenda “Non si risorge con un governo Frankenstein” di Giovanna Casadia su La Repubblica.
L’ex Ministro Carlo Calenda Eurodeputato Dem: “Si possono fare esecutivi con chi ha idee diverse, non con chi ha valori diversi. Lo abbiamo sostenuto fino a 15 giorni fa”. E Matteo Salvini con la sua “Bestia” e i 49milioni di euro spariti governa le notizie, tra terrorismo mediatico e fake news.

#animareleuropa: Le Acli Salerno aderisce all’appello di Prodi
SALERNO – #animareleuropa, Acli Salerno aderisce alla proposta di Prodi di sventolare il prossimo 21 marzo le bandiere europee.
Gianluca Mastrovito Presidente prov Acli: “Per questo, anche le Acli provinciali di Salerno aderiscono all’appello di Romano Prodi affinché il prossimo 21 marzo, le bandiere europee sventolino accanto a quelle italiane per ribadire un messaggio: l’Europa è la nostra casa comune.”

Riqualificazione ex Ati: Battipaglia Nostra teme una “Deriva rossa”
BATTIPAGLIA – Ex Ati. Per l’associazione Battipaglia Nostra, la riqualificazione spetta ai Battipagliesi, non a Prodi e compagni.
Zara, Corizzo, Di Mieri, Fresa, Annunziata dell’Associazione “Battipaglia nostra” denuncia la “deriva rossa” dell’amministrazione Francese e dice no a Nomisma, Banca Unipol, Prodi e De Benedetti.

Renzi, Berlusconi e i nuovi Partiti: I tormentoni dell’estate
ROMA – Tra batoste elettorali e ferali sondaggi, Renzi e Berlusconi ci riprovano con “nuovi partiti”, ed è il tormentone estivo.
Lo scenario apocalittico spingerebbe secondo indiscrezioni, ad un Nazareno-Bis, con una sorta di “Forza R&B” per contrastare l’ondata di antipolitica giallo-verde. E mentre Salvini drena consensi da Destra e Di Maio da Sinistra, la prova del nove per Renzi e Berlusconi saranno le elezioni europee del prossimo anno, ma gli analisti politici vedono nero: “I buoi sono scappati da tempo!”

“Liberiamo la nostra provincia”: Affondo di Liberi e Uguali su De Luca
SALERNO – “Liberiamo la nostra provincia”. Lancia l’affondo in un manifesto contro De Luca il Coordinamento provinciale di Liberi e Uguali.
Un affondo-appello che campeggia in un manifesto fatto affiggere su tutte le mura del caopoluogo ce della provincia di Salerno, per dire “no al “cartello di potere occulto Napoli-Caserta-Salerno”. Una doppia battaglia non dissimile da quella che si sta svolgendo a distanza e senza confronti tra vecchi leader e nuovi Capi.

Unità del Centrosinistra: Pisapia come Segni e Prodi?
SALERNO – Centrosinistra, per Ragosta e Borrelli: “Pisapia vada avanti in un progetto di unità, dialogo e condivisione”.
La Sinistra scissionista punta su Pisapia uomo della provvidenza. Sembra un film già visto con Mario Segni e Romano Prodi protagonisti, prima sul trono e poi abbattuti.

Eboli: I PD dicono Addio al PD per i Democratici e Progressisti
EBOLI – Addio al PD del gruppo ex PD Conte, Di Candia, Petrone, che in massa costituiscono a Eboli “ART. 1 – Movimento Democratici e Progressisti.
I primi effetti della discussione politica travolge anche il PD di Eboli fino alla rottura e all’abbandono scegliendo D’Alema, Bersani, Rossi e Speranza, e costituendo il nuovo soggetto politico: “ART. 1 – Movimento Democratici e Progressisti”, che ha come Leader provinciale Federico Conte.

Antonio Cuomo e Federico Conte, infiammano Piazza della Repubblica
EBOLI – Cuomo da la carica alle Liste e Federico Conte, candidato alla regione per “PD con De Luca”, ci mette il resto e la Piazza si infiamma.
In un’Agorà cittadina, gremita di simpatizzanti e sostenitori, il candidato sindaco del centrosinistra Antonio Cuomo, traccia le linee guida del suo programma di rilancio della Città, e Federico Conte elenca le sperequazioni e indica il nuovo corso contro il napolicentrismo.

Giornate intense per Cuomo e Centrosinistra: Avanti tutta tra Liste e candidati
EBOLI – Il Centrosinistra è partito, una per volta le Liste aprono i loro comitati elettorali: “La mia città” con Morena, ”Uniamo Eboli” di Infante e Marra ed è il turno anche di Cicia.
Eboli, una “tre giorni” di inaugurazioni delle sedi collegate al candidato di centro sinistra Antonio Cuomo: Un centro sinistra molto attivo questa settimana e montano le polemiche ma si delineano anche gli schieramenti..

Cuomo a tutto campo. Teme brogli sulle Primarie. Promette vigilanza sul voto
EBOLI – Cuomo incontra la stampa: paventa brogli; accusa maghi, guastatori e dirigenti prov. PD. Annuncia: non parteciparemo alle primarie regionali ma vigileremo sulla correttezza del voto.
L’appello alla neutralità da parte della stampa di Cuomo è stato il refrain dell’incontro per evitare strumentalizzazione. Rivendica passione, idee e posizioni politiche chiare, autonomia e coraggio nel combattere i poteri forti che non cessano di condizionare gli eventi.

Emma Bonino for President: Una donna al Colle
NAPOLI – Lettera a Renzi per Emma Bonino for President: Una donna alla presidenza della repubblica italiana. Una storia trasparente dedicata agli altri.
Il Premier spinge su Padoan. Ma tra i tanti nomi quello di Emma Bonino fa almeno pensare che sarebbe ora di verificare una donna “alla guida della Nazione”. Vorremmo cambiare, cambiare sesso alla Presidenza della Repubblica Italiana.

Napolitano: Ultimo atto. E ….inizia un altro “spettacolo”
ROMA – “Re Giorgio”, il Capo dello Stato potrebbe lasciare l’incarico anche a metà gennaio. Renzi: “Il Parlamento non avrà problemi ad eleggere un nuovo Presidente”.
Le dimissioni saranno presentate a Laura Boldrini che, per l’elezione del successore, convocherà entro due settimane le due camere in seduta congiunta e poi a Pietro Grasso, seconda carica dello stato, che da quel momento eserciterà le funzioni di reggenza.

Renzi a 1/2ora: “Berlusconi e Grillo facce della stessa medaglia”
ROMA – Renzi a “in 1/2ora” la Trasmissione dell’Annunziata attacca Berlusconi e Grillo: «Facce della stessa medaglia». «Il PD sarà il primo Partito».
«Mi accusano di non essere di sinistra, di portare avanti riforme autoritarie. Le proposte dell’Ulivo e di Prodi sono in linea con la nostra. Berlinguer voleva il superamento del bicameralismo. In 64 giorni non è cambiata l’Italia ma l’umore»

Il Presidente Napolitano incarica Enrico Letta di formare il Governo
ROMA – Letta è il nuovo Premier incaricato: «Siamo in terra incognita, ma sono fiducioso».
Enrico Letta: a 46 anni, il terzo premier più giovane della storia della Repubblica. Il primo rimane Giovanni Goria 43enne nel 1987, poi Fanfani (45). Che fu anche il più anziano (79).

Quirinale: Battuto “l’inciucio” e Bersani affonda Marini e il PD
ROMA – Elezioni presidente della Repubblica. Fumata nera in entrambe le votazioni. I risultati dei primi due scrutini. Bocciato “l’inciucio” e spuntano le candidature di Prodi e D’Alema.
Quirinale, niente quorum per Marini, alla prima votazione raccoglie solo 521 voti, alla seconda PD e PDL votano scheda bianca. I renziani convergono su Chiamparino che ottiene 91 voti. Bersani non ha ancora capito la gravità del momento.

E’ Milena Gabanelli la candidata del M5S: Parte la Trappola a Bersani
ROMA – E’ la Gabanelli la candidata del Movimento 5 Stelle alla Presidenza della Repubblica, dietro di lei Strada, Rodotà, Zegrebelski.
Beppe Grillo apre a Bersani mentre la trattativa parallela, accantonati Marini e la Finocchiara bocciati da Renzi, prosegue e si fa avanti l’ipotesi Giuliano Amato. Il PD tra “l’incudine” Grillo e il “martello” Berlusconi.

Partono le “QUIRINARIE” dei grillini, da lunedì si vota in rete.
ROMA – Quirinale, M5S: Ecco la lista dei 10 candidati alla Presidenza della Repubblica. Ci sono la Bonino, Fo, Prodi e Grillo.
I numeri dei votanti alle Quirinarie del M5S: sarabbo 48mila gli aventi diritto al voto. Grillo: ““Lunedì 15 gli iscritti al M5S potranno votare tra questi nomi il candidato per il Quirinale che sarà proposto in aula dai suoi parlamentari”.