Sarim

Agropoli: Parte dal 1 aprile la nuova raccolta differenziata
AGROPOLI - Nuove modalità per la raccolta differenziata ad Agropoli: Lo start da lunedì 1 aprile. L’obiettivo del nuovo calendario della raccolta differenziata “porta a porta”, è quello di superare l’attuale percentuale di raccolta differenziata del 55% circa per raggiungere quella prevista per legge del 65%.

Eboli: Con Legambiente per le spiagge e i fondali puliti
EBOLI - Giovedì 31 maggio, dalle 9.30, oasi dunale Campolongo, con Legambiente "Campagna nazionale di Spiagge e Fondali Puliti". Le scuole e i cittadini verranno coinvolti in un'azione di sensibilizzazione dedicata alla pulizia della spiaggia presso l'area protetta di Campolongo, gestita da 10 anni dal circolo ebolitano di Legambiente Silaris.

Questione Rifiuti: Conferenza Stampa del Comitato “Eboli dice NO”
EBOLI - Dopo le rivendicazioni del dietro-front della Regione sul Biodigestore, il Comitato “Eboli dice NO” pensa a un Convegno sul Rischio-Rifiuti. Le varie sigle aderenti al neo-comitato civico hanno indetto una Conferenza Stampa informare sulle prossime iniziative, e all’unisono: ”Chiediamo a breve un Consiglio Comunale monotematico condiviso dai vari comuni interessati senza escludere un Ricorso alla Commissione UE”

Rifiuti & Compostaggio: Un Consiglio strabico guarda lo Stir e pensa alla Sarim
EBOLI - Un Consiglio Comunale "strabico" contrario a nuovi impianti di rifiuti sul territorio, guarda allo Stir e pensa all'Impianto nel PIP. Il Consiglio Comunale di Eboli allargato alle Associazioni e a una delegazione di consiglieri battipagliese vota contro i nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti pubblici e privati. Sabato 2 p.v. ore 10.00, assemblea pubblica all'Hotel Grazia contro il Biodigestore. E sui social parte l’hashtag contro il Governatore De Luca: #boicottiamolucidartista.

“Cariello diffonde confusione per nascondere i fatti”
EBOLI - L'ex vice Sindaco di Eboli Cicia accusa Cariello per la realizzazione in Area PIP di un Impianto di trattamento rifiuti della SARIM. E mentre Battipaglia protesta per un impianto di rifiuti Eboli lo fa realizzare. Cicia: “Cariello diffonde confusione per nascondere i fatti, e mentre programmava feste la Regione con il Piano rifiuti programmava il futuro. Il Sindaco ha dato alla Sarim un lotto per stoccare e selezionare i rifiuti indifferenziati, piú o meno come lo Stir. Si opponga, altrimenti non tutela i cittadini".

Prima Giornata Ecologica di Eboli dedicata alla Litoranea
EBOLI - Prima Giornata Ecologica di Eboli dedicata a Campolongo, alla Litoranea e alla fascia Pinetata. L'iniziativa dell’associazione “Giovani per la Marina di Eboli” con Volontari, istituzioni, Sindaco, Assessori, organismi deputati alla pulizia, tutti insieme per dare non solo un nuovo volto alla zona litoranea, ma anche per lanciare un segnale forte.

Per Fratelli d’Italia-An sulla Multiservizi: Questione politica e dramma umano
EBOLI - Bonavoglia e Fd'I-AN sul fallimento della Multiservizi: Una questione politica e un dramma umano per le famiglie e lavorativo per la Città. Vicinanza dall’Amministrazione comunale e Fratelli d'Italia-AN ai 30 ex dipendenti, che si sono trovati disoccupati a causa del fallimento provocato dalle pessime gestioni degli ultimi anni.

Impianti sportivi di Eboli: Tra abbandono e degrado
EBOLI - Lo stadio Dirceu ed il Palasele protagonisti per anni di eventi nazionali di ogni genere ora versano in un pietoso abbandono. Quel fiore all’occhiello tra le strutture sportive della Piana del Sele, ridotto a una discarica a cielo aperto, tra siepi incolte, ratti, insetti, rettili e un'illuminazione insufficiente, e a luogo di degrado.

Rifiuti nel Centro Storico di Eboli: Gli abitanti protestano
EBOLI - Sacchetti di immondizia abbandonati da settimane dappertutto "decorano" le strade della città e i vicoli del Centro storico. E gli abitanti nella disperazione protestano. Intanto paghiamo l'acqua come lo champagne e l'immondizia come il Caviale, per un servizio di merda. La TARI per un abitazione di circa 100mq. è di 420€, 342€ per i 1400 sacchetti che si consuma all'anno. Ogni famiglia spende complessivamente 760€ circa. Costi da capogiro.

Evento finale del Concorso “Cartoniadi Eboli”
EBOLI - Mercoledì 30 aprile 2014, a partire dalle ore 9:00, in piazza della Repubblica si terrà l’evento finale del concorso “Cartoniadi Eboli” con la premiazione dei vincitori. L’iniziativa, parallela al campionato della raccolta differenziata di carta e cartone indetto da Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, con protagonisti: scuole, comitati e associazioni cittadine.

Comieco: In Campania arrivano le “Cartoniadi”
EBOLI - Dal 1 al 30 aprile in campania arrivano le “cartoniadi”. 7 Comuni della Regione in gara per un mese: 25.000 euro in palio per il Comune “Campione di riciclo”. Comieco: “Campania territorio ad altissimo potenziale di crescita nella differenziata”. L'iniziativa coinvolge oltre 330.000 abitanti di 7 comuni della Regione. La gara per migliorare in quantità e qualità i propri risultati di raccolta differenziata di carta e cartone.

Eboli: Continuano i controlli. Contestate 20 violazioni al Regolamento dei rifiuti
EBOLI - Raccolta differenziata: Continuano i controlli su tutto il territorio del Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Municipale di Eboli. Nell’ultima settimana sono state contestate 20 violazioni al regolamento integrato della gestione dei rifiuti. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Non abbassiamo la guardia, il rispetto dell’ambiente resta prioritario”.













