
20 anni fa nasceva l’Operatore Socio Sanitario
SALERNO – Nel 2001 nasceva la figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario. 20 anni e si è rivelata figura centrale nell’organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale.

Post-Covid: Una rete per i casi psicologici in aumento
ROMA – Covid-19 e gli effetti sociali: Lazzari (Cnop), riaumentano i problemi psicologici e non c’è nessuna rete.
Una indagine sullo stress degli italiani sviluppato dall’Istituto Piepoli per il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi il 18 settembre 2020, ci riporta ai livelli di marzo, in pieno lockdown: indice di stress 62, con il 40% della popolazione con livelli elevati (80/100 su 100).

Emergenza Covid: L’AIOP precisa il rapporto con la Regione
NAPOLI – L’AIOP dopo articoli di stampa e attacchi politici precisa il rapporto con la Regione in linea con il Servizio Sanitario Nazionale.
A rendere le precisazioni in merito alla gestione emergenziale dell’epidemia da covid per conto dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata sono due avvocati: Ricciardelli e Giaquinto: “Contrariamente a quanto potrebbe desumersi dagli articolli di stampa, il protocollo stipulato non costituisce assolutamente una singolare e favoritistica convenzione tra Regione e Ospedalità Privata Campana”.

Nomine ASL: Una riforma del sistema
BATTIPAGLIA – Una riforma del sistema per le nomine di Manager Direttori Sanitari e Primari nelle ASL della Campania.
La proposta è del Candidato alla Regione per il M5S Enrico Farina che per allontanare il “clientelismo” e dare spazio alla “meritocrazia”, ignorando che la nostra Servizio Sanitario Nazionale è su base pubblica ed è regolata da un Piano Sanitario Nazionale sotto l’egida del Governo, ritiene di farlo buttando “fuori De Luca dalla Sanità Campana.

Nuovi L.E.A.: Convegno a Eboli con il Ministro della Salute Speranza
EBOLI – 20 dicembre, ore 9.30/13.00, Nuovo Elaion, Eboli, Convegno: “I nuovi L.E.A.”; con il Ministro della Salute Roberto Speranza.
I nuovi regimi assistenziali per combattere la migrazione sanitaria, saranno i temi della tavola rotonda della carenza strutturale e della mancanza di opportunità che presenta la sanità campana. Ne discuteranno con il Ministro della Salute gli On. Rostan e Conte, l’assessore al Bilancio della Campania, e varie personalità del mondo politico e della Sanità.

Scelta Pediatra: Il Comitato di Salute Pubblica invoca chiarimenti
EBOLI – Libera scelta del Pediatra compromessa da trasferimenti e pensionamenti ed è cronica mancanza di medici specialisti sul territorio.
Rosa Adelizzi, presidentessa del Comitato per la Salute Pubblica del Sele, scrive alle autorità locali del SSN per avere chiarimenti sulla scelta del Pediatra sulla problematica della libera scelta pediatrica, e richiede chiarimenti con atti pubblici di riscontro.

Eboli: La Lega Cresce con Fisi e Comitato per la Salute
EBOLI – Il Carroccio stringe accordi con la FISI-Sanità di Scotillo e il Comitato per la Salute Pubblica di Adelizzi, attraendoli nella sua orbita.
“La tutela della Salute non ha colore politico”: Questo è lo slogan che accumuna i Salviniani locali e i due sodalizi sanitari, regista dell’operazione l’ex consigliere comunale Lamanna. Il Coordinatore cittadino Albano: “A differenza di altri, queste due associazioni nel tempo hanno dimostrato impegno e coraggio nelle loro battaglie, le supporteremo per la salvaguardia del SSN sul territorio“.

Interrogazione del gruppo MDP sull’ISES: Un favore a privati?
EBOLI – Il neogruppo del MDP di Eboli presentato un’interrogazione consiliare sull’ISES ritenendo si favorisce Privati e possibili acquirenti.
I Consiglieri Conte, Di Candia e Petrone evidenziano una serie di anomalie e provvedimenti contra-legem. Chiedono la revoca della convenzione che assegna all’Ises la struttura dedicata alla Casa del pellegrino, avvertendo una possibile revoca del finanziamento e il pericolo di un dissesto finanziario.

Contursi Terme: Settimana Mondiale del Cervello 2016
Venerdì 18 marzo 2016, ore 16.30/19.30, Sala Consiliare, Contursi Terme Seminario: “PreventivaMente” Il tempo per vivere insieme. La giornata seminariale, organizzata dall’AIMA, e dalla dott.ssa Musella, Presidente della Sez. Campana AIMA, dall’IBP-Cnr ha…

Corso per 20 Operatori Socio Sanitari (OSS) al Centro San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Parte il 20 ottobre un Corso di Formazione, con attestato finale, per 20 Operatori Socio Sanitari (OSS) al Centro San Luca di Battipaglia.
Il Corso organizzato dal Centro di Ricerca e Formazione “Formare Futuro”, con moduli da tre lezioni settimanali ha una durata di otto mesi e 1000 ore complessive tra formazione e stage finale, al costo di 1200 euro pagabili con un acconto e sei rate successive.

Fisciano: Cure Termali presso le Terme di Forlenza di Contursi
FISCIANO – Cure Termali presso le Terme di Forlenza di Contursi per il soggiorno pendolare di 12 giorni per: Cure inalatorie, Balneoterapia e Fangobalneoterapia.
I cittadini interessati dovranno presentare apposita istanza di partecipazione, entro e non oltre il prossimo 29 settembre 2014 all’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Fisciano, sito alla Piazza Umberto I.

La Cisl Fp al Manager Viggiani: Occorre il Piano Triennale per adeguare l’organico all’Azienda Ospedaliere
SALERNO – Indispensabile un Piano triennale delle assunzioni per adeguare l’organico all’Azienda Ospedaliera Universitaria Salerno.
Antonacchio (CISL FP): le procedure di reclutamento impongono attenzione alle dinamiche, qualora affrontata con genericità potrebbe arrecare gravi e irreversibili danni a chi opera con estrema dedizione e professionalità, ma senza avere alcuna certezza sul proprio futuro lavorativo.

Buona Sanità all’Ospedale di Eboli con il Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile
EBOLI – Il bilancio di un anno di attività del Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile: Una delle eccellenze dell’Ospedale di Eboli.
In 12 mesi l’U.O.C. di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Eboli ha eseguiti oltre mille esami su pazienti di altri Ospedali e del S.S.N. su prescrizione di specialisti ortopedici e neurologi di tutta la Campania e di altre regioni.

Rosania: La chiusura dell’Ospedale di Eboli attende solo “l’attacco finale”
EBOLI – L’ospedale di Eboli potrebbe seguire la sorte di quello di Agropoli, tutto per elevare l’Ospedale di Battipaglia ad “Ospedale unico della piana del Sele”.
Rosania chiede al Sindaco una seduta monotematica aperta del Consiglio comunale, per discutere delle sorti dell’Ospedale di Eboli. Responsabilità politiche enormi si addensano su questa vicenda, per non aver saputo decifrare i segnali di pericolo.