SALERNO – Covid-19: L’On. Cirielli (FdI) chiede il commissariamento di De Luca e della Sanità Campana.
“La Campania supera la Lombardia sui contagi” dichiara Cirielli che preannuncia una interrogazione al Ministro della Salute Speranza per commissariare De Luca. Ma tace sui 16863 morti in Lombardia a fronte dei 445 in Campania. Un silenzio che lo rende involontsriamente complice di una strage per coprire chi? Gli affari della Sanità privata?
ROMA – Regionali, il Centrodestra trova l’accordo sui candidati: Caldoro (Campania), Fitto (Puglia), confermati Toti (Liguria) e Zaia (Veneto).
Berlusconi, Salvini e Meloni chiudono l’accordo con un fifty-fifty: E la partita finisce nel più classico degli accordi cencelliani 2, 2 e 2: 2 candidati al FdI; 2 alla Lega; e due a Forza Italia. Il centrodestra è pronto ad affermare il buon governo. Sarà quello lombardo?
SALERNO – Bene anche qualche restrizione ma si pensi anche alla fase due con qualche deroga.
L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): “Va bene prorogare la chiusura ma le deroghe vanno concesse, con messa in sicurezza sanitaria, per più attività”.
SALERNO – Autonomia differenziata: Venerdì 19 luglio ore 18.30, Camera di Commercio Salerno Forum di ‘Cittadino Sudd’
“Sud con il cappio al collo, intervenga il Parlamento”. Con i Deputati Federico Conte e Michela Rostan ne parleranno, con la moderazione di Andrea Manzi, Andrea Orlando, Franco Roberti, Roberto Napoletano.
NAPOLI – Autonomia Differenziata, De Luca avanza la proposta della Campania e sfida il Governo.
Il Governatore De Luca spariglia le carte e sedendosi al tavolo di contrattazione sfida il Governo e assume la difesa del Sud. I punti in discussione: Materie, Risorse, Investimenti, Verifiche. : “Sì alla sfida dell’efficienza ma difendiamo l’Unità nazionale”. E Salvini, Zaia sono serviti.
SALERNO – Per De Luca: “Il M5s può far la fine dell’IdV. E su Salvini? Basta aspettare un altro anno.
De Luca su Salvini: “Lo inviterò al Festival della Letteratura, così sta lì appollaiato col rosario. Mi è simpatico, però si presenta e si veste come un primitivo, come l’erede della cultura dei Neanderthal, quelli che c’erano prima dell’homo Sapiens.
Con l’Autonomia differenziata, la Lega è Zaia mirano alla rottura dell’unità nazionale. Conte (LeU): “Il governatore del Veneto, Zaia, nell’audizione in Commissione per le Questioni Regionali, ha riconosciuto che l’autonomia differenziata mira a premiare la…
ROMA – Governance Poll. Dai sondaggi, si premia Zaia e i governatori leghisti. Zingaretti in crescita. De Luca non è messo male.
Primo del Centrosinistra al 6° posto è il PD Bonaccini, seguito da Rossi e Zingaretti. De Luca perde il 5.7% (ma nei confronti delle elezioni del 2015). Il risultato del sondaggio è stato fortemente influenzato dalle ultime elezioni e non tiene conto dei confronti con altri candidati. Non tiene conto che al momento vi sono tre poli a fronte dei due tradizionali presenti nei precedenti confronti elettorali.
ROMA – Autonomia differenziata, per LeU: “Prima i Livelli essenziali, poi si parla di riforma”.
L’On. Federico Conte: “Diciamo “no” ai progetti di autonomia differenziata che stanno maturando in una intesa bilaterale tra il Governo e Veneto, Lombardia e Emilia Romagna” .
ROMA – Con l’Autonomia differenziata la Lega e il M5S scaricano il Sud. È tradimento.
Conte (LeU): “Sancisce la divisione del Paese e ghettizza il Sud”. Mentre il Governatore De Luca la chiede anche per la Campania, e il Presidente della Camera Fico in materia di autonomia invoca un ruolo centrale del Parlamento.
ROMA – Salvini e gli inceneritori: Tra propaganda, banalità, disinformazione. Dichiarazione di Di Ciaula Dir. Scient. ISDE Italia.
Di Ciaula: “L’inceneritore di Acerra produce oltre 150.000 ton di rifiuti tossici, più di tutti i rifiuti urbani smaltiti in discarica dalla Liguria (144.000 ton). L’insieme degli inceneritori del nord produce circa un milione di tonnellate di rifiuti tossici pericolosi”.
SALERNO – Domenica 17 aprile 2016 si vota per i Referendum sulle trivellazionie il Comitato nazionale unitario invita: “Vota SÌ per fermare le trivelle”.
VOTO SÌ. Il Coordinamento Nazionale “NO TRIV” ha fissato per il fine settimana dell’8-9-10 aprile una mobilitazione nazionale diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale: 1000 Piazze per il Referendum.
EBOLI / PIANA DEL SELE – Report 2015, Annus Horribilis per l’agricoltura: La strage infinita di braccianti agricoli.
L’Agricoltura, il settore più rischioso per i lavoratori; metà dei decessi avviene nei campi al sud come al nord (Inail). 700.000 gli sfruttati in Italia con paghe vergognose anche di 2€ l’ora con turni giornalieri massacranti di 10 ore. Terreno fertile per lavoro nero e caporalato.
ROMA – La Sfida elettorale finisce 5 a 2 per il centrosinistra. Urne semivuote: è desertificazione elettorale; e indipendentemente dai risultati non è favorito nessuno. Ecco gli eletti partito per partito.
Gli Eletti: Toti (FI) e Zaia (Lega Nord) per il centrodestra; Rossi, Emiliano, Marini, Ceriscioli del PD. E mentre sono ancora in corso gli scrutini, in Campania Vincenzo De Luca prevale sull’uscente Stefano Caldoro. E mentre Berlusconi risorge, il PD e Renzi prendono una scoppola.
ROMA – M5S, la diaspora silenziosa sul territorio. Al Nord come al Sud. In una lunga fibrillazione permanente.
Non solo deputati e senatori. La storia del Movimento, negli ultimi anni, è fatta di scontri durissimi, allontanamenti spontanei, sanzioni ed espulsioni.
NAPOLI – La renziana Tartaglione, con il 58.5% è il nuovo segretario regionale PD, sconfigge il lettiano Vaccaro fermo al 28% e il giovane Grimaldi al 14% circa. Ecco tutti i segretari PD eletti nelle 16 Regioni.
Vaccaro protesta e occupa la sede del PD salernitano, pare voglia protestare perché non è stato “paracadutato” bene. In Campania si sono recati alle urne oltre in 100mila, in calo rispetto alle precedenti nazionali, ma comunque un risultato. E si archivia una stagione politica: E’ arrivato il “nuovo”.
FIRENZE – Renzi: “A noi il compito di ridare credibilità alla politica e ricchezza all’Italia. Questa non è la fine della sinistra è la fine di un gruppo dirigente della sinistra.
Matteo Renzi ha vinto le primarie. E’ il Segretario del PD. Grande affluenza alle urne: in 3 milioni ai gazebo. Matteo Renzi è al 67.8%; Gianni Cuperlo al 18.00%; Pippo Civati al 13,8%.
ROMA – L’anno nero dell’economia nazionle. La Lombardia non compare nella lista delle prime 100, si attesta al 128° posto. Calabria e Sicilia fanalino di coda, rispettivamente al 233° e 235° su 262 regioni in esame.
Il lavoro si basa su determinati indicatori: qualità delle istituzioni; stabilità macroeconomica; infrastrutture; sistema sanitario; qualità dell’istruzione; efficienza, qualità delle università, dell’apprendimento permanente; efficienza del mercato del lavoro; dimensioni di mercato all’«innovazione», livello tecnologico; innovazione.
ROMA – Elezioni Politiche del 23 e 24 febbraio 2013. Ecco le teste di lista, Liste e i candidati Camera e Senato di Sinistra Ecologia e Libertà, Regione per Regione.
Tra polemiche, denunce di brogli, assegnazione dei primi posti in tutte le circoscrizioni d’Italia, e il paracadutaggio di “uomini militanti” molto vicini, Sinistra Ecologia e Libertà presenta le Liste. La para-democrazia annunciata è stata osservata nell’equilibrio equilibristico.
ROMA – Ecco tutti i capilista del Partito Democratico per il Parlamento: sono 15 donne e 23 uomini, e tutte le Liste complete di Camera e Senato
La Direzione del PD con 6 astensioni ha approvato le liste per il Senato e la Camera, tra salvati e grandi esclusi e tanti inseriti. Bersani: “Piene di giovani e donne una rivoluzione al femminile che va oltre il 40%,. La lepre da inseguire siamo noi”.