
Risse, spaccio e violenze a Eboli. PCI e Del Vecchio: Sicurezza e controlli
EBOLI – I Comunisti dopo le continue risse in Città attaccano il Sindaco di Eboli e Amministrazione comunale.
Alfonso Del Vecchio (PCI): «Sollecitiamo, ancora una volta, un intervento incisivo per fermare il degrado e garantire una maggiore sicurezza ai cittadini e alle attività commerciali della città, prima che la situazione degeneri definitivamente provocando guasti alle cose, non facilmente sanabili, e danni alle persone».

Emergenza Sicurezza e illegalità a Eboli: Interrogazione MDP-LEU al Sindaco
EBOLI – Emergenza Sicurezza a Eboli, è l’oggetto dell’interrogazione del Gruppo MDP-LEU per gli atti di violenza in pieno centro.
Antonio Conte ha dichiarato: “I ripetuti atti di violenza che si verificano nella nostra Città e sul nostro territorio sono la spia di una preoccupante escalation di illegalità. Il sindaco anzichè ciurlare con lettere, video e “poemetti” dovrebbe occuparsi seriamente della nostra comunità”.

Primario del Ruggi accusato di abusi sessuali: Si evitino linciaggi mediativi
SALERNO – Primario dell’AOU Ruggi di Salerno accusato di abusi e violenza sessuale su una paziente.
Polichetti (Fials): “Evitare facili illazioni, Carbone abbia la possibilità di difendersi”. I legali Conte e Toriello: “nessun abuso sessuale ma atti di natura medica”.

Ancora violenze a Eboli: Tolleranza zero contro i delinquenti
EBOLI – Risse, violenza, accoltellamenti tra gruppi di delinquenti. Aumentano paura e insicurezza. Si chiede tolleranza zero contro i delinquenti.
Più controlli e più presenza delle Forze dell’Ordine, questa èlla richiesta che il Sindaco di Eboli, Massimo Cariello, chiede al Prefetto a nome dei cittadini ebolitani: “una riunione urgente del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, più presenza delle forze dell’ordine e tolleranza zero contro i delinquenti”.

Emergenza Covid-19 e misure di contrasto alle violenze domestiche sulle donne
Emergenza Covid-19, stare a casa è anche violenza domestica sulle donne: Iniziative di contrasto e prevenzione. L’iniziativa è del Comune di Battipaglia con il Piano di Zona S4. “Va.Do. – Il Valore delle…

GIÙ L’ODIO: Una Piazza a Battipaglia per Almirante e Berlinguer
BATTIPAGLIA – Battipaglia: Una Piazza da intitolare ai due leader storici della Destra e della Sinistra Almirante e Berlinguer.
Per il proponente Valerio Longo(F.I), che emulando segue l’iniziativa dell’ex Direttore del Fatto Quotidiano Antonio Padellaro sostenuta anche Marcello Veneziani di intitolare una Piazza ai due Leader storici della Destra e della Sinistra: “Sarebbe un modo per dimostrare a molti pigmei politici del nostro tempo che la politica si può anche fare in modo nobile e civile”.

Bene confiscato alla criminalità: Centro per donne e minori vittime di violenza
EBOLI – Bene confiscato alla criminalità organizzata diventa centro per protezione e recupero di donne e minori vittime di violenza.
Cerimonia di consegna nell’aula consiliare al Presidente dell’Associazione SPES Unica Francesco Cozzolino.

Violenza ad anziani in pieno centro: Eboli come Manduria?
EBOLI – Violenze continue verso due anziani ultranovantenni in un Palazzo nel pieno centro di Eboli: Manduria è vicina.
Un anziano professore di Liceo sua moglie e sua figlia presi di mira da una banda di balordi che con continui raid diurni e notturni li terrorizza e incomincia ad estendere le azioni intimidatorie anche ad altri inquilini di un palazzo in pieno centro cittadino. Presentate tre denunce due dall’ultranovantenne e una dalla figlia, ma il terrore continua. Che aspettiamo il peggio.

In Scena a Eboli lo spettacolo teatrale “Sole all’improvviso”
EBOLI – Sabato 6 aprile, Auditorium Liceo Perito, in scena “Sole all’improvviso”: ore 10.00 spettacolo per le Scuole, ore 18.30, per la cittadinanza.
Una Commedia di presa di coscienza civile, realizzata in collaborazione col progetto sociale dell’associazione “Acis Il Sipario”. Una nuova fatica teatrale di Sasà Palumbo, che in maniera ironica si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche della Terra dei Fuochi. Tra i protagonisti la dermatologa ebolitana attrice per passione Elisabetta Fulgione.

Ancora aggressioni: Basta violenze a Eboli
EBOLI – Ancora violenze a Eboli: Aggrediti un commerciante e la Consigliere Comunale Di Candia.
Sicurezza questa sconosciuta. Antonio Conte (LEU) dopo il bliz delinquenziale di ieri, accusa il Sindaco Cariello e chiede un Consiglio comunale monotematico sulla Sicurezza in Città. E il Prefetto? E le Forze dell’ordine?

Battipaglia e i Martedì letterari: Incontro con Maria Luisa Iavarone
BATTIPAGLIA – Mercoledì, 9 gennaio, ore 18.00, Scuola E. De Amicis Battipaglia, incontro con Maria Luisa Iavarone.
Il tema dell’incontro al quale parteciperà anche la Sindaca Francese, è incentrato sulla sensibilizzazione e sulla presa di coscienza sul fenomeno ormai dilagante della microcriminalità e/o criminalità giovanile e di bullismo di gruppi organizzati che aggrediscono o intimidiscono altri loro coetanei.

Sicurezza a Eboli e Area ex Pezzullo: Doppia interrogazione MDP-LEU
Doppia interrogazione del Gruppo consiliare MDP-LEU sul “Problema sicurezza” ad Eboli e la situazione dell’Ex Area Pezzullo. Conte, Di Candia e Petrone sulla Sicurezza temono una recrudescenza e chiedono un immediato intervento per:…

Battipaglia in marcia per la VII Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze
BATTIPAGLIA – Giovedì 11 ottobre, ore 16:00, Battipaglia marcerà per la VII Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze. Partenza piazza Aldo Moro
La Sindaca Francese: «Marceremo contro ogni violenza per la protezione delle bambine e delle ragazze nel mondo. 1 ragazza su 4 nel mondo è stata vittima di violenza fisica a partire dai 15 anni. In Europa, 2,5 milioni di ragazze denunciano di aver subito episodi di violenza sessuale e/o psicologica».

Battipaglia: Tra fake news e nuovi razzismi
BATTIPAGLIA – Battipaglia, le fake news di comodo e nuovi razzismi emergenti, tra ribellismi e populismi di ritorno.
Appello di Potere al Popolo Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea alla popolazione battipagliese sana e critica: “Non ancora avvelenata dall’odio, ci sostenga nello smascherare questo tipo di bufale, partecipi allo sforzo di ristabilire possibilmente la verità e non si lasci trascinare da questa ondata di razzismo strumentale a ben altro, conservando capacità di giudizio e di discernimento.

StraTeggiano 2018, con le ACLI no alla violenza di genere
TEGGIANO – Domenica 10 giugno 2018, ore 8.00, frazione Pantano passeggiata ecologica StraTeggiano 2018
La StraTeggiano percorrendo i caratteristici sentieri e strade della campagna della Città Museo di Teggiano anche con le Acli in cammino per dire no alla violenza sulle donne!

La Bibbia libro di Violenza e di Pace? I dubbi di Coscia
ROMA – La Bibbia: Il Libro dei Libri, è davvero un Libero sacro e di pace? Sbirciando tra le righe ci si accorge che….
E Dio, è davvero un Dio buono? Un Dio di pace? Scorrendo le righe, ci si accorge delle differenze sociali e razziali, che emergono sin dalla prima occhiata al testo farebbero credere altro, e ci si accorge anche che la violenza sembrerebbe essere di casa

Italia a rotoli, tra vecchi e nuovi squadrismi
BATTIPAGLIA – Italia a rotoli e in caduta libera. La violenza degli squadristi con il drappo rosso.
«La finis Italiae ci coglierà mentre litighiamo su Benito Mussolini, partigiani e squadristi al canto di Giovinezza e Bella Ciao?»

Giornata contro la Violenza di Genere: Messaggio di Manuela Citarella
NOCERA INFERIORE – Accorato appello all’Opinione Pubblica nocerina della Consigliera comunale Manuela Citarella nella Giornata contro la Violenza sulle donne
Manuela Citarella, Presidentessa Commissione Pari Opportunità, sull’importanza dell’impegno condiviso tra le varie forze sociali, per debellare questo fenomeno degradante: “Solo attraverso la cultura, l’istruzione e l’educazione la presenza costante delle istituzioni possiamo cercare di rompere il silenzio che circonda la violenza di genere.”

Salerno:Solidarietà ai Vigili aggrediti da ambulanti abusivi
SALERNO – Vigili Urbani aggrediti da ambulanti, delinquenti e abusivi a Salerno: Solidarietà del gruppo facebook “Protesta Popolare Salernitana”.
E Salerno da Capitale della Movida diventa Capitale di migranti clandestini e violenti coperti da un solidarismo più che buonista. Sica (Protesta Popolare Salernitana): “Quanto accaduto ieri non deve assolutamente ripetersi nuovamente. Più sicurezza e meno abusivismo: di questo hanno bisogno i salernitani”.

Umberto C. è mio figlio. Rebecca è mia figlia
EBOLI – Tra omofobia e bullismo: Il caso di Umberto C. che minaccia il suicidio. Tra degrado della famiglia e della società: Due facce della stessa medaglia. E arriva la nota del Dirigente scolastico Giordano.
Umberto è mio figlio. Rebecca è mia figlia, e come un padre ama i figli e li difende anche io li amo e amo tutti gli Umberto e tutte le Rebecca. E l’amore è determinante nelle relazioni sociali. L’amore è rispetto, innanzitutto per se stessi e per gli altri. Umberto C. non è solo e insieme a lui e con l’amore bisogna ristrutturare la famiglia, la Scuola, la Società.