admin

Etica per il Buongoverno incontra il Commissario Prefettizio di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Etica incontra il Commissario Prefettizio di Battipaglia per parlare dei problemi della Città e proporre soluzioni e idee del Movimento. Etica per il Buongoverno: Ci siamo lasciati con il proposito di rinnovare periodicamente gli incontri, per seguire da vicino le vicende amministrative della nostra Città, e per presentare i problemi che di volta in volta i cittadini ci segnaleranno.

Crisi centri riabilitazione: L’Anffas Salerno incontra le famiglie degli assistiti

SALERNO - Questa mattina lunedì 21 ottobre 2013, alle ore 11.00 in via Del Tonnazzo (Fuorni) Salerno, l'Anffas incontra le famiglie degli assistiti. L'incontro determinatosi a seguito della crisi dei centri riabilitazione, traccerà il punto sulla delicata situazione in atto, che potrebbe determinare la sospensione dei servizi socio-assistenziali e di riabilitazione.

Area PIP Eboli: Saranno completate le Urbanizzazioni primarie

EBOLI - Firmato il contratto con la ditta Terralavoro Costruzioni S.r.l. per il completamento dei lavori in Area PIP. L'importo dei lavori circa 2 miliardi e mezzo. Si completeranno le opere di urbanizzazioni primarie già realizzate: Strade, percorsi pedonali, illuminazione, sottoservizi, impianti e reti varie. Il Sindaco Melchionda: “Confermato l’impegno per lo sviluppo dell’area industriale”.

Seminario alla 3^ Rassegna Urbanistica Regionale sull’Housing Sociale di Eboli

SALERNO - Martedì 22 ottobre 2013, ore 16, Complesso Monumentale Santa Sofia, Salerno, Seminario di studi dedicato all’Housing Sociale di Eboli. La giornata seminariale sull'Housing Sociale di Eboli rientra nella 3^ Edizione della Rassegna Urbanistica Regionale.

Niente more per il pagamento della TARES a seguito di titardata notifica

EBOLI - Nessuna mora per il pagamento della Tares a seguito di avvisi di pagamento notificati in ritardo. L’Assessore al Bilancio Adolfo Lavorgna rassicura i cittadini: “Non si paghera’ alcuna mora, se gli avvisi di pagamento sono stati consegnati in ritardo”.

Ecco le nuove tariffe della Mensa scolatica 2013/2014 a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Commissario Prefettizio Ruffo ha approvato le nuove tariffe per il Servizio Mensa scolastica per l'anno 2013/2014. Individuate 7 fasce di reddito: da 0 euro a oltre i 18mila euro. Le famiglie, per le proprie fasce di reddito, che vanno da 0 euro a 65 €, con i dovuti abbattimenti per le famiglie che hanno più di un figlio, avranno diritto a 2 ticket.

Workshop al Marte Mediateca di Cava: “An introduction to ABA and Verbal Behavior”

CAVA DEI TIRRENI - Il 14 ed il 15 dicembre prossimo, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa), si terrà il workshop “An Introduction to ABA and Verbal Behavior”, metodo ABA: Aperte le iscrizioni. Il primo workshop in Campania (metodo ABA), fatto dalla professionista americana riconosciuta dal Board, Jessica Dean, M.S. BCBA, e Daniela Russo De Luca, coordinatrice USA, mastering BCaBA. E' possibile iscriversi fino al 30 novembre.

2^ Rassegna culturale: “Ottobre, anche a Padula piovono libri”

PADULA - Domani 20 ottobre 2013, ore 18,30 nella sede sociale del Circolo Sociale Carlo Alberto, secondo appuntamento della rassegna culturale “Ottobre, anche a Padula piovono libri”... I luoghi della lettura. Alla Rassegna culturale padulese giunta alla sua 2^ Edizione organizzata dal Circolo Carlo Alberto presentazione del libro del prof. Giovanni Lovito “L’Aquila e la croce: Lettura storica della Divina Commedia – Sulle tracce del Veltro” .

42^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni

SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA) - Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 week end a Sicignano degli Alburni tra prodotto e tradizioni in programma la 42^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni. Muli, carrette, stand, corteo storico, giocolieri, spettacoli, percorso gastronomico e tante caldarroste fumanti ai piedi degli Alburni per festeggiare la 42^ edizione di una delle più blasonate Sagre della Provincia di Salerno.

Cava de’ Tirreni: “Cunti, canti e balli 2” con la presentazione della “LuciAnna Card”

CAVA DEI TIRRENI - Domenica 20 ottobre 2013, ore 9.00, Piazza Berardino Lamberti, frazione Sant’Anna di Cava de’ Tirreni l’Associazione Commercianti e Artigiani “LuciAnna” presenterà il progetto “LuciAnna Card”. L'evento, ha in programma momenti di animazione per grandi e piccini, con le esibizioni del gruppo folk “A’ Vecchiarella”, degli “Happy Families” e dei Gruppi Trombonieri “Sant’Anna all’Oliveto” e “Sant’Anna”.

Depurazione: a rischio 1milione di euro: Appello di CivicaMente al Commissario Ruffo

BATTIPAGLIA - A rischio il finanziamento di 1.015.826 € per la realizzazione del collettore fognario, mentre si pensa al PUC. La causa? Una distrazione. Il mancato reperimento della quota di depurazione compresa nella bolletta dell’acqua e senza aver avuto un sistema di depurazione efficace, nonostante i cittadini battipagliesi abbiano pagato da anni.

Eboli Multiservizi: Interviene Melchionda

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda interviene in merito alle ultime dichiarazioni del Presidente della Commissione Controllo e Garanzia sulla Multiservizi. Melchionda: "Non abbiamo nulla da nascondere, siamo pronti a rispondere di ogni atto posto in essere durante la gestione della società. Dall’opposizione, non giunge una proposta degna di nota, solo il susseguirsi di sterili denunce.

Gli Immobili del Centro storico di Eboli, da oggi si acquistano anche a rate

EBOLI - La Giunta comunale ha previsto anche la modalità di pagamento del saldo finale delle unità immobiliari del centro storico con la ratealizzazione. L’amministrazione su proposta dell'Assessore Atrigna ha accoglie le richieste di rateizzazione anche tenendo conto delle difficoltà che si incontrano nel contrarre mutui bancari.

I debiti della Eboli Multiservizi finiscono in Procura. I chiarimenti in Consiglio

EBOLI - Dopo l'esame degli atti e le irregolarità amministrative e contabili riscontrate la Commissione ritiene si convochi un Consiglio monotematico e di inviare gli atti alle autorità competenti. Le somme non riconosciute dal Comune ammontano ad oltre 1milione di €, di cui 700.000 risalenti alla gestione finanziaria 2010. L'anno delle Elezioni Amministrative. In quel periodo sono state oltre 70 le assunzioni a tempo determinato.

Il PUC di Battipaglia tra Falchi e Colombe

BATTIPAGLIA - Il Commissario Ruffo approva il Preliminare che contiene scelte dell’ex Amministrazione Santomauro e del suo staff tecnico. Le forze politiche rinunciano al loro ruolo e abdicano alle scelte del Commissario. L’attuale PRG, benché sovradimensionato, prevedeva circa una volta e mezzo le necessità di standards richiesta dalla legge, e solo le licenze, concessioni, o permessi a costruire) rilasciate in punta di coltello hanno stravolto il volto della città.

Da Maiori nuovi passi “Verso Rifiuti Zero”

MAIORI - Dal gennaio 2011, il Comune di Maiori, ha aderito alla strategia “verso rifiuti zero 2020”. La svolta alla gestione dei rifiuti ha dato risultati importanti; con il “porta a porta”, l'implementazione dell’area ecologica, i controlli mirati e le campagne specifiche si è passati con la raccolta differenziata dal 29% del 2010 al 64% del 2012.

Vecchio propone un “Marchio DOC” per i prodotti agricoli della Piana

EBOLI - Discariche abusive hanno smaltito rifiuti speciali provenienti dall'Italia e forse dall'estero; si teme la contaminazione anche delle eco-balle. E' necessario intraprendere un'azione per ottenere la certificazione di qualità dei terreni e dei prodotti. La proposta di Vecchio: Un Marchio DOC per difendere i nostri prodotti agricoli di eccellenza.

Gli ebolitani Cetrulo e Avigliano a Bruxelles parlano all’Europa

EBOLI - Armanda Cetrulo e Giuseppe Avigliano i due dei tre giovani italiani che sono stati selezionati per predere parte ad un importante dibattito a Bruxelles a livello europeo, sono ebolitani. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “La loro partecipazione ad un confronto tanto importante e’ motivo di orgoglio per la nostra citta’. Complimenti ai ragazzi”.

Nasce ad Eboli lo sportello Antiraket e Antiusura

EBOLI - Apre ad Eboli uno sportello Antiracket ed Antiusura, ispirato dalla Legge Regionale 11/2004 a sostegno delle vittime della criminalità. Lo sportello aprirà nel mese di gennaio, presso il centro Informagiovani. Soddisfatto il Sindaco di Eboli Melchionda: “Uno strumento di ascolto e sostegno che mette in contatto con le istituzioni chi è sottoposto ad usura”.

Il Finanziere Voza prosciolto dalle accuse per infondatezza di reato: Disposta l’archiviazione

EBOLI - Il Luogotenente della Guardia di Finanza Angelo Voza, difeso dall'avvocato Nicola Naponiello è stato prosciolto da tutte le accuse ritenute infondate. A comunicare la decisione adottata dal GIP del Tribunale di Salerno De Filippis che ha colto la richiesta del PM D'Auria, che ne ha disposto l'archiviazione, è stato l'Avvocato difensore Nicola Naponiello che ha dichiarato: "“Si è chiusa una vicenda molto inquietante per il mio assistito".