BLOG

Salerno: Presentazione libro “Il mio nome è Brian”. Storia di un autismo
SALERNO - Giovedì, 16 settembre, ore 18:00, Sede Onmic Torrione, Valentina Esposito presenta il libro “Il mio nome è Brian”. Storia di un autismo. Autismo, le storie di vita nel libro di Valentina Esposito: "Vivo l’autismo. Scrivo, intervisto, organizzo eventi per chi vuol dare voce alla disabilità”.

Farina (M5S): Ostilità e livore inquinano il confronto democratico
BATTIPAGLIA - Amministrative Battipaglia, lo scontro, l'ostilità, il livore, l'odio per il M5S sminuiscono il valore del confronto civile. Enrico Farina candidato Sindaco del M5S a Battipaglia: "Un clima di ostilità e di livore sta offuscano il valore democratico della campagna elettorale. Noi replichiamo con il nostro patto per l'inclusione, la gentilezza e le pari opportunità".

Salerno: “Giornate Matteane 2021″
SALERNO - 17 e 18 settembre, ore 19:00, sala San Tommaso, Duomo di Salerno tornano le “Giornate Matteane”. L'evento teologico-culturale è utile a (ri)scoprire la propria fede cristiana, alimentando l’impegno di testimonianza.

È iniziata la Scuola: Auguri di Cuomo e Conte a studenti, professori, famiglie
EBOLI - Come nel resto della Campania anche a Eboli è suonata la campanella per tutti gli alunni di ogni ordine e grado. Con l'inizio dell'anno scolastico, sperando si avvii in sicurezza, arrivano gli auguri a stidenti, professori e famiglie dai candidati a Sindaco Antonio Cuomo e Mario Conte.

Le Foibe, PRC: Restituire alla memoria collettiva la verità storica
CAVA DEI TIRRENI - Restituire alla memoria collettiva la verità storica per sensibilizzare le nuove generazioni contro ogni forma di violenza. Il Giorno del Ricordo delle Foibe è stato istituito in risposta alla celebrazione della Giornata della Memoria, ma la non equiparazione della tragedia delle foibe al dramma della Shoah non significa sminuire la gravità della prima ma restituire alla memoria collettiva la verità storica.

L’On. Casciello: Interviene sui servizi DAZN
L’onorevole Gigi Casciello di Forza Italia interviene sui servizi DAZN: “Si affidi all’Agcom la tutela dei consumatori” da POLITICAdeMENTE il ...

È scontro Visconti-Francese, e… la campagna elettorale si fa dura
BATTIPAGLIA - Battipaglia: È scontro tra la Francese e Visconti e la campagna elettorale si fa dura e dalla politica si passa alle offese. Fran ese e Visconti più che mitigando i tifosi con il loro esempio, sembra si siano fatti coinvolgere dalle rispettive tifoserie che quotidianamente se ne dicono di tutti i colori imbarbarendo il terreno di confronto politico, e anziché di confrontarsi ed esporre agli elettori le "Battipaglie" che vorrebbero sembrano preferire gli insulti.

D’Acampora accusa:Il Revisore dei Conti di Alba al Comizio di Francese
BATTIPAGLIA - L'accusa di Luigi D’Acampora: «Al Comizio di Apertura di Cecilia Francese, il Revisore dei Conti di Alba». Per D'Acampora è un fatto grave perché ne compromette l'indipendenza: "L’indipendenza è un requisito etico-soggettivo in grado di influenzare l’obiettività del sindaco".

La Città del Futuro presenta il programma
La Fondazione “La Città del Futuro”: Presenta Programmi ed idee alla Stazione Marittima di Salerno da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Case all’Asta nelle mani di mafiosi e affaristi
ROMA - L'Associazione Antiracket - Antiusura lancia l'emercenza legalità: Le case all'asta nelle mani di mafiosi e affaristi. L'Allarme della Commissione Antimafia su usura e aste giudiziarie riguarda al Nord le Imprese in crisi, al Sud le Famiglie super-indebitate e nelle grifie di organizzazioni mafiose che acquisiscono i crediti.

Un “Parco Canile” contro il randagismo
BATTIPAGLIA - Parco Canile: un cambio di approccio necessario per affrontare il problema del randagismo canino. Nell’incontro, il movimento civico battipagliese che sostiene la candidatura alla carica di Sindaco dell’ingegner Maurizio Mirra, ha illustrato il progetto per un parco canile, sviluppato dall’architetto Giovanni Montella.

RSA-RSU al Commissario “Patrigno”: Si attivino i concorsi al Comune
EBOLI - Le RSA-RSU del Comune di Eboli al Commissario prefettizio e Segretario Generale: Si attivino subito i concorsi. I sindacati aziendali chiedono a De Jesu un confronto per discutere della carenza di personale e per l'attivazione delle procedure concorsuali e di adeguamento del modello organizzativo. Lo accusano di continuità con le altre gestioni amlinistrative e di non essere ststo un "buon padre di famiglia".