Ambiente & Territorio

Cardiello(FI) pubblica la relazione ARPAC: Nessun allarme radiotattività a Eboli

EBOLI - L'Arpac con una nota scritta rassicura il Consigliere Cardiello (FI): "Nessun allarme radioattività ad Eboli". Il capogruppo di FI riprende la questione ambiente e tutela del territorio, e pubblica la relazione sullo stato radiometrico delle discariche ebolitane di "Grataglie" e "Femmina morta".

Spartizione verticistica di poltrone: La Rete dei Sindaci protesta contro la Gori

FISCIANO - Anche l’assessore Gioia si unisce alla protesta della Rete dei Sindaci per contestare gli incarichi assegnati all’interno della Gori, mentre aumentano le tariffe dell'acqua pubblica del 13,4%. La distribuzione degli incarichi avvenuta nella classe dirigente della Gori, presenta dubbi di legittimità giuridica, in quanto le nomine sono state effettuate dal Commissario Liquidatore on. Carlo Sarro, in proroga da più di un anno solo per l’ordinaria amministrazione.

Due giornate di accoglienza e di orientamento all’Open Day dell’Istituto Agrario di Eboli

EBOLI - Sabato 8 febbraio, oree 16.00 - 20.00 e domenica 23 febbraio 2014, ore 10.00 - 12.00, due giornate di orientamento all'Istituto Agrario "G Fortunato" di Eboli: la Scuola al centro del Comprensorio agricolo più all'avanguardia del Paese. L'Open Day organizzato dagli alunni dello storico Istituto Agrario di Eboli, per presentare la scuola, cosa si studia, le prospettive che si aprono al termine del ciclo di studi, e come con il diploma di Perito Agrario si è proiettati immediatamente nel mondo del lavoro.

CivicaMente informa: Prorogata la Legge sugli “Ecobonus” per Comune e cittadini

BATTIPAGLIA - L'Associazione CivicaMente invita cittadini e Comune ad aderire alla Legge sugli EcoBonus per la riqualificazione e l'adeguamento energetico di immobili o edifici pubblici. Prorogati i termini per beneficiare dei contributi. Le spese andranno in detrazione all'Irpef o Ires: nella misura del 65% per quelle sostenute dal 6/06/2013 al 31/12/2014; al 50% per quelle che si effettueranno nel 2015, escludendo le parti comuni condominiali, la cui detrazione sarà del 65% fino al 30/06/2015, l'anno dopo si abbasserà al 50%.

Sinistra Unita e Rifondazione fanno l’elenco degli scempi nel centro Antico di Eboli

EBOLI - Questa sera Mercoledì 5 febbraio, ore 17.00, Hotel Grazia, conferenza stampa di Sinistra Unita e Rifondazione Comunista sulle questioni del Centro antico di Eboli. Sinistra Unita e Rifondazione Comunista compilano un lungo elenco di scempi nel Centro Antico: dall'abbandono al degrado e agli atti vandalici; dalla disorganizzazione della raccolta dei rifiuti, al trafugamento di alcuni arredi strutturali architettonici, dagli abusi agli storpi urbanistici.

Pausewang e Bellizzi: Il patrimonio artistico della nostra Città

BELLIZZI - Domenica 9 febbraio 2014, ore 19.00, Aula Consiliare Sandro Pertini, Bellizzi, Pausewang e Bellizzi: Il patrimonio artistico della nostra Città. Il progetto culturale di valorizzazione del patrimonio artistico locale, è stato organizzato dall’Associazione Feudo Ron Alfrè, con il patrocinio dell’Assessorato alla Promozione del Territorio del Comune di Bellizzi e in collaborazione con la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù.

Strada Provinciale 195: E’ disastro colposo… e la Provincia è sorda

EBOLI - E' disastro colposo quello della Strada provinciale 195. Permangono le condizioni di grave pericolo per l’incolumità pubblica e privata. L’assessore ai lavori pubblici del Comune di Eboli Dino Norma: ““Nonostante le nostre continue sollecitazioni, la strada continua ad essere impraticabile, .....la provincia sorda alle nostre sollecitazioni”.

Il Sindaco di Eboli chiede lo Stato di Calamità naturale per la Piana del Sele

EBOLI - Maltempo, l’Amministrazione comunale di Eboli chiede il riconoscimento dello Stato di Calamità naturale per la Piana del Sele. Melchionda: “Uno strumento per andare incontro alle attività del settore agricolo e zootecnico della Piana del Sele”. L’esondazione del Sele e dei canali del Consorzio di Bonifica hanno provocato: l’allagamento dei terreni, danni a serre, impianti, apparecchiature e attrezzature.

Il Bilancio di Alba Ecologia e i dubbi di CivicaMente: troppe anomalie

L’Associazione Civica Mente e i dubbi sul Bilancio di Alba Ecologia tra anomalie e arrotondamenti. Civica Mente: La lettura del ...

Presidio permanente dei Consorzi di Bacino presso la Regione Campania

NAPOLI - Giovedì 6 febbraio 2014 dalle ore 10.00, presidio permanente dei Consorzi di Bacino presso la sede della Regione a Via S. Lucia. Approvata la Legge di riordino del Ciclo dei Rifiuti. E' il momento di risolvere l'emergenza occupazionale dei Consorzi. La Regione deve garantire la corretta applicazione della Legge. Riaprire subito i tavoli di confronto nazionale e stabilizzare i lavoratori.

Giornata su “Gli Alburni” e la cultura “alburnina” a Calvanico

CALVANICO - Martedì 4 febbraio 2014, ore 16.00, Residenza rurale “L’Incartata”, Calvanico, si svolgerà una Giornata su “Gli Alburni”. L’iniziativa, è quello di far “conoscere” la storia, le tradizioni, gli usi e i costumi della comunità alburnina ma anche quello di consentire ai tanti cittadini di origine alburnina di non perdere le proprie origini e la propria identità.

Parte il Progetto “PAES nella Valle”: Il Piano d’Azione Energetico nella Valle dell’Irno

BRACIGLIANO - Prende il via il progetto “Paes nella Valle” per la redazione del Piano d’Azione Energetico finanziata dalla Regione Campania per un importo di 232.241,25 euro. Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibilie (PAES), è stato promosso dall’aggregazione dei comuni di Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Nocera Superiore e Siano, per attrarre finanziamenti Ue per lo sviluppo sostenibile dei territori e la pianificazione energetica.

Eboli: Continuano i controlli. Contestate 20 violazioni al Regolamento dei rifiuti

EBOLI - Raccolta differenziata: Continuano i controlli su tutto il territorio del Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Municipale di Eboli. Nell’ultima settimana sono state contestate 20 violazioni al regolamento integrato della gestione dei rifiuti. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Non abbassiamo la guardia, il rispetto dell’ambiente resta prioritario”.

Eboli: Il Nuovo PSI chiede un incontro al Prof. Gerundo, il progettista del PUC

Il Nuovo Psi con Cariello, Fido, Domini e Di Benedetto, chiede un incontro ufficiale con il Prof. Gerundo, il Progettista del ...

Il Comitato spontaneo a Sica: Nessuna attenzione per la località “Trivio Granata-Baroncino”

PONTECAGNANO FAIANO - La società civile si organizza. Nasce a Pontecagnano Faiano il Comitato spontaneo Località "Trivio Granata-Baroncino" per rivendicare maggiore vivibilità. I cittadini residenti della località Trivio Granata e Baroncino chiedono all'Amministrazione Comunale più attenzione per l'intera frazione e accusa: L'Amministrazione Sica elude le nostre richieste.

Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: E’ pericolo, i Sindaci lanciano l’allarme

CASTELNUOVO DI CONZA - Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: nel mirino dei Sindaci il processo Chernobyl e l’impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza. Che c'é dietro l'affare dei rifiuti in Campania? I fatti di cui alla Seconda direttrice del processo Chernobyl che riguardano l'Impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza, cosa nascondono? Che rifiuti erano quelli che provenivano da Cuma, Orta di Atella, Marcianise e Mercato San Severino?

Viabilità Provincia di Salerno: Pica chiede due Audizioni all’Assessore Cosenza

SALERNO - L'On. Pica nella mattinata di ieri ha richiesto due Audizioni, in Commissione Ambiente, con l'Assessore Regionale alla Protezione Civile Prof. Edoardo Cosenza. Viabilità Provincia di Salerno, Richieste due Audizioni con l’Assessore Cosenza. Le richieste di incontro presentate dal Consigliere Regionale del Pd Donato Pica dopo i gravi fenomeni di dissesto idrogeologico che hanno paralizzato l’intera provincia.

Il PD sul Grande Progetto Fiume Sarno è stato sempre “sveglio” e contrario

NOCERA INFERIORE - La polemica, suscitata e riportata dalla stampa locale, a seguito della conferenza stampa tenuta dal PD a Nocera Inferiore per il Grande Progetto Fiume Sarno, per i democrat è strumentale, gratuita e inconsistente. Il PD si è schierato da subito contro il progetto. Il problema che ha rappresentato relativamente alle conseguenze negative del Grande Progetto Fiume Sarno, appartiene a tutto il territorio, non ha bandiere, e dovrebbe essere condiviso da tutte le forze politiche.

Battipaglia: La pulizia delle caditoie affidata a una ditta esterna. Era vera … urgenza?

BATTIPAGLIA - Il commissario ha avallato, così come indicato dai dirigenti, ad una ditta esterna, la pulizia delle caditoie che prima effettuavano le Società partecipate. Era vera … urgenza? Restano i dubbi. Etica per il Buongoverno fece già un'interrogazione all'epoca, quando l'Amministrazione affidò, delle 6000 caditoie pulite dagli operai di Alba Nuova, passati poi alla Società Nuova, la pulizia di circa 700 tombini col risultato che Battipaglia si allagò.

Viabilità Provinciale salernitana: Per Pica la Situazione è insostenibile

SALERNO - Il Consigliere regionale Pica del PD: La Viabilità in Provincia di Salerno è ormai in una soluzione insostenibile. La denuncia dell'On. Donato Pica, che ha raccolto la protesta dei cittadini degli Alburni, dopo aver effettuato nella serata di ieri un sopralluogo lungo la SS19. intanto protestano lungo la Sp 12.