Ambiente & Territorio

La CIA tra passato e futuro: Oltre 30 anni di storia dell’Agricoltura salernitana
SALERNO - Venerdì 24 Maggio 2013, re 9.30, Centro Congressi Internazionale “Salerno Incontra” – Via Roma, la Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno ripercorrere le tappe dell’Agricoltura salernitana degli ultimi 30 anni. Uno sguardo al passato progettando il futuro: Oltre 30 anni di storia dell’agricoltura salernitana. La testimonianza di imprenditori agricoli, che hanno vissuto le vicissitudini che la nostra provincia ha attraversato nel corso degli anni.

A Salerno il Green Award del CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
SALERNO - Venerdì 24 maggio 2013, ore 21.00, Piazza Amendola, Salerno spettacolo gratuito dal vivo di Zelig, il noto programma tv dedicato alla comicità, offerto da CoReVe. Il Consorzio Recupero Vetro per i risultati ottenuti nella raccolta differenziata del vetro di qualità, ringraziare i cittadini per i risultati ottenuti e incentivarli sempre più ad una corretta separazione del materiale, regala uno spettacolo gratuito dal vivo.

EBOLI: Istituito il Distretto Turistico Sele-Picentini
EBOLI - Istituta la “Zona a burocrazia zero”: il Distretto Turistico Sele-Picentini dei Comuni di Pontecagnano, Battipaglia, Eboli e Capaccio. Melchionda. "Il sistema favorisce il rilancio della nostra fascia costiera”. Il Distretto mira a riqualificare e rilanciare l’offerta turistica, a sviluppare aree e settori del Distretto, a migliorare, organizzazare e produrre servizi, a garantire certezze giuridiche alle imprese circa gli investimento.

Eboli, passeggiata in bici ecosostenibile con “Bimbimbici” 2013
EBOLI - Domenica 19 maggio 2013, ore 8:00, arriva "Bimbimbici": l’iniziativa che promuove l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto ecosostenibile. La passeggiata in bici, è stata organizzata dall’associazione Ciclistica Eboli Campagna Onlus, in collaborazione con la Polizia Stradale e l’Istituto Comprensivo “Giacinto Romano”.

Pontecagnano Faiano: 27^ Edizione della Ciclamica
PONTECAGNANO FAIANO .- Domenica 19 maggio, ore 9.45, tradizionale passeggiata in bicicletta "Ciclamica" organizzata dai volontari del circolo Legambiente “Occhi Verdi”. Anche quest'anno alla 27^ Edizione della Ciclamica a Pontecagnano faiano, il lungo serpente di bici invade le strade del Comune picentino. Carla Del Mese: “L’edizione di quest’anno della Ciclamina ci riempie di orgoglio".

Eboli: Approvato il Regolamento per il Commercio sulle Aree pubbliche
EBOLI - Il Consiglio Comunale approva il Regolamento per il Commercio sulle Aree pubbliche, un provvedimento indispensabile che si attendeva da anni. Il Sindaco si rammarica per l'assenza di una parte dell'opposizione. Melchionda: “Uno strumento normativo molto importante che disciplina il commercio locale”. Bello: Il Regolamento risponde alla necessità di una maggiore disciplina e regolamentazione, in una visione più ampia di tutto il commercio.

Eboli: Il Comune istituisce i Parcheggi Rosa
EBOLI - Il Consiglio comunale istituisce i Parcheggi rosa per le mamme in attesa o con bambini in tenera età. Melchionda: “Una scelta di grande civiltà e sensibilità per le donne in stato di gravidanza”. Lavorgna: "Non ci sono norme legali che prevedono l’obbligo di cedere il posto auto alle neo mamme, si tratta solo di una questione di senso civico".

Un Giro in Bicicletta con “Critical Mass”: Un’idea di mobilità alternativa a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Nella giornata della "Critical Mass" di Battipaglia, per un'idea di mobilità alternativa, hanno partecipato oltre 50 biciclette. L'appuntamento al quale ha aderito anche l'associazione sportiva MTBFAN le aquile dei picentini, è stato promosso dall'a.p.s. Mariarosa, ed è inserito nel contenitore tematico VivInBici,per diffondere ed incoraggiare i cittadini all'uso della bicicletta.

Eboli modifica al Regolamento Edilizio: L’alloggio minimo portato da 125 a 80mq
EBOLI - La Commissione Urbanistica approva una importante modifica al Regolamento Edilizio Comunale: la dimensione minima lorda degli alloggi e stata portata da 125 a 80 mq. Il Presidente Palladino: “Un provvedimento capace di porre le basi del rilancio dell’economia e dell’occupazione della nostra Città”. Soddisfatti anche i "dissidenti" della maggioranza UDC e Area Sgroia-Vastola che si "intestano" la proposta.

Salerno, Workshop: “Edifici green per città sostenibili”
SALERNO - Martedì 14 maggio, dalle ore 10.00, Palazzo di Città di Salerno, Workshop: "Edifici green per città sostenibili". La manifestazione, organizzata dal Comune di Salerno e l'Associazione GBC Italia, prevede due sessioni: una con inizio alle 10.00, riservata a dirigenti e dipendenti, ed una alle ore 16.00, aperta a tutti gli operatori del settore.

Aliberti non aderisce al Coordinamento dei Sindaci per il servizio dell’Acqua pubblica
SCAFATI - Aliberti non rescinde il contratto alla Gori s.p.a. Vitiello: "Scafati unico comune che non ha aderito alla ripubblicizzazione del servizio idrico". L'acqua non è una merce, ma un bene comune che appartiene a tutti gli esseri viventi e a nessuno in maniera esclusiva, e tanto meno può essere affidata in gestione al mercato.

Estate a Mare con “Carta Giovani” del Forum: Sconti e novità ai Lidi B38 e Giamaica
EBOLI - Al mare con la "Carta Giovani" è un'iniziativa del Forum della Gioventù di Eboli per tutti i giovani dai 15 e i 32 anni del distretto 57. Rinnovata anche quest'anno la convenzione che il Forum dei Giovani di Eboli ha stipulato coon alcuni Stabilimenti Balneari della litoranea. Hanno aderito con una serie di novità e di sconti il Lido B38 e Lido Giamaica.

La Casa dell’Acqua: Replica del M5S al commento di Santomauro su facebook
BATTIPAGLIA - La Casa dell'Acqua è un Business. I cittadini pagano l'acqua microfiltrata già potabile dell'acquedotto pubblico a 50 euro a m3. La spesa come da delibera non è di 6.000 € ma di € 18.488,00, più la quota per gli allacci pari a € 6.237,31 Nigro e Nobile sulla "Casa dell'Acqua" rispondono al Sindaco di Battipaglia Santomauro: "Le nostre non sono posizioni precostituite ma per chiarire e valorizzare l'iniziativa.

Il Movimento 5 Stelle punta il dito sulla “Casa dell’Acqua” e scrive a Santomauro
BATTIPAGLIA - La "Casa dell'Acqua". Quel caro beverino nel quartiere Taverna, e il M5S scrive al Sindaco. Il M5S domenica prossima 5 maggio presso i Gazebo lancia l'iniziativa "Porta la tua acqua di casa e noi ti diremo com'è", eseguendo gratuitamente l'analisi delle acque che i cittadini porteranno.

L’USB al Ministro Orlando: Si rispettino i diritti dei dipendenti dell’Ente Parco Cilento
SALERNO - L'Unione Sindacale di Base di Salerno scrive al neoministro dell’Ambiente Andrea Orlando e denuncia: Calpestati i diritti dei dipendenti dell'Ente Parco Nazionale del Cilento. Per l'USB è l'ora delle risposte. Il personale dell'Ente Parco, al pari di quello di tutti gli altri Enti pubblici non economici, deve vedersi rispettati tutti i suoi diritti così come previsto dalla legge e dai contratti nazionali.

Convegno a Eboli: “Fondi europei: quali opere per il territorio?”
EBOLI - Venerdì 3 maggio, ore 18,30, Istituto Agrario “G. Fortunato” di Eboli, incontro-dibattito sui Fondi Europei e nuovi Impianti Serricoli Alla Conferenza promossa dal Vonsorzio di Bonifica Destra Sele, partecipa anche Daniela Nugnes con Delegata all'Agricoltura per la Regione Campania.

Continuano i controlli sulla Differenziata: Contestate 16 violazioni
EBOLI - Raccolta differenziata: continuano i controlli serrati. Questa mattina contestate 16 violazioni al regolamento integrato di gestione dei rifiuti. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Non abbassiamo la guardia, il rispetto dell’ambiente resta prioritario per l’amministrazione comunale”.