Ambiente & Territorio

Piano Città, ecco la lista dei 28 Comuni vincitori: investimenti stimati in 4,4 miliardi di euro

EBOLI - Piano Città: Ecco la lista dei comuni finanziati, i fondi e la scheda descrittiva dei 28 progetti ammessi. Eboli e Napoli, unici in Campania. I progetti potrebbero aumentare nei prossimi mesi: il fondo Fia di Cassa Depositi sta selezionando le proposte dei Comuni dove attivare operazioni di social housing.

I Riformisti diffidano Melchionda: Sulle Terre dell’Orientale un patto scellerato

EBOLI - I Liberi e Riformisti diffidano il Sindaco Melchionda e denunciano: «Terre de 'L’Orientale di Napoli': patto scellerato ai danni di Eboli, e chiedono un consiglio comunale urgente». I riformisti: Accontentarsi di pochi spiccioli, per mettere una toppa al bilancio senza risolverne, e rinunciare alle proprie ragioni aprendo la strada agli affari di qualche caporione della piana, non ha nulla a che fare con il governo di Eboli e la tutela degli interessi dei suoi cittadini.

A Pontecagnano Convegno dal tema “il Mare d’inverno”

PONTECAGNANO - Sabato 26 gennaio alle 18.00 presso il comitato “Cambiamo Pontecagnano Faiano” di via Marconi 53, Convegno dal tema "Il mare d'inverno". L'incontro organizzato da LabDEM vuole mettere insieme le proposte e le criticità che muovono gli operatori turistici, i lavoratori, le istituzioni e i comuni cittadini che vivono il settore turistico, sebbene in periodi dell’anno differenti.

Green Economy: Battipaglia realizza impianti per la produzione di energia elettrica

BATTIPAGLIA Pubblicato il bando per la realizzazione di mezzi di produzione di energie alternative sui tetti degli immobili comunali. Il progetto, rientra nella strategia dell’Amministrazione per ridurre le emissioni di Co2 e gas serra in atmosfera e incentivare la produzione di energia elettrica mediante misure alternative ed ecologiche, a impatto ambientale zero.

Raccolta differenziata: Record a Battipaglia con il 70%

BATTIPAGLIA - Con il nuovo servizio "porta a porta" in tutto il territorio cittadino, da Giugno a Dicembre 2012 battipaglia ha raggiunto il 70% nella raccolta differenziata. Si è partiti dal 34,6% di Maggio, e progressivamente dopo l'avvio del nuovo servizio, a Luglio la percentuale è salita al 50,26%, ad Agosto al 57,42%, a Ottobre al 56,34%, fino araggiungere progressivamente nel dicembre del 2012 il 70%.

Piano nazionale per le Città: Finanziato il Progetto del Comune di Eboli

EBOLI - Piano nazionale per le Città: scelto il progetto di riqualificazione e rigenerazione dei quartieri Molinello e Pescara. L’unico in Campania approvato insieme a Napoli. Tra 457 presentati il Progetto di riqualificazione del Comune di Eboli è risultato tra i 28 selezionati. Grande soddisfazione del Sindaco di Eboli Melchionda: “Un progetto estremamente valido che darà un nuovo volto ad una parte importante della nostra Città”.

PUC di Battipaglia e il “volontariato urbanistico”: Una “proposta indecente”

BATTIPAGLIA - Con il Bando per il reclutamento di giovani professionisti di supporto al PUC si vorrebbe avere la "Botte piena e la moglie ubriaca". Il volontariato urbanistico è una "proposta indecente". Come si è giunti a credere di poter mortificare le professionalità implicate in un’operazione di questo genere, già così provate e marginalizzate dalla crisi economica e dal clientelismo dominante nel sud?

Melchionda, su San Nicola Varco risponde a POLITICAdeMENTE

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda interviene sulla vicenda di San Nicola Varco e fornisce ulteriori precisazioni: Le ordinanze sono state emesse ma la Regione le ha ignorate. La risposta del Sindaco è la sconfitta della politica. E' la condanna senza appello di una classe politico-dirigente, a tutti i livelli. Si prenda coscienza del proprio ruolo e lo si eserciti, trovando e coinvolgendo dei partners, per giungere a soluzioni pensate e a programmi concreti.

Violenta grandinata nella notte a Capaccio: Ingenti danni all’agricoltura

CAPACCIO - Una violenta grandinata si è abbattuta nella notte a Capaccio. Ingenti i danni provocati all'agricoltura. Colpite serre e strutture aziendali, macchine agricole e fabbricati rurali. E' in corso il monitoraggio della situazione e dei danni causati per valutare l'ipotesi di chiedere lo stato di calamità per i territori colpiti.

Melchionda reclama i Fondi del Collettore fognario di Cioffi e Corno d’Oro

EBOLI - Che fine ha fatto il Collettore fognario di Cioffi e di Corno d'Oro? Che fine hanno fatto i fondi? Il sindaco di Eboli Melchionda chiede all’Assessore regionale all'Ambiente Romano informazioni in merito ai ritardi nell’erogazione dei fondi necessari alla realizzazione dei lavori del collettore fognario di Cioffi e Corno d’Oro.

Si sono conclusi gli incontri sul PUC. Si passa alla fase progettuale

BATTIPAGLIA - Con l'Incontro di sabato scorso nel Salotto di casa comunale, si è conclusa la prima fase del processo partecipativo per la definizione del PUC di Battipaglia. Per la redazione del PUC l'Amministrazione ha pubblicato un avviso per la costituzione di un gruppo di volontari, laureati in Ingegneria civile, edile, ambientale ed informatica, che intenda partecipare gratuitamente alla redazione dello strumento di pianificazione della città.

“Morgana” e Burocrazia minacciano l’Agricoltura

SALERNO - Giorni difficili per le Aziende agricole della provincia di Salerno. Il CAA Acli: destrutturare il sistema di protezione sociale del comparto agricolo…non si può vivere nello stato di perenne calamità.

Eboli a ritmo di…vino tra gusto, piatti tipici e tradizioni

EBOLI - Eboli a ritmo di…vino è un’iniziativa per far conoscere le specialità enogastronomiche del nostro Bel Paese. La Rassegna gastronomica che il Bar Fortuna ospiterà tutti i mercoledì, è l’occasione per scoprire ma soprattutto degustare i vini e i piatti tipici del nostro territorio, avvicinando così sempre di più i giovani, a questo mondo ricco di cultura e gusto.

“Con le mani nella Terra” è il Progetto della CIA per le scuole della Provincia

SALERNO - Decolla il progetto “ Con le mani nella Terra”, realizzato per le Scuole dalla CIA e dalla Centrale del latte di Salerno, con laboratori didattici itineranti. Il progetto, partirà dal 14 gennaio, e coinvolge oltre 1600 bambini di scuole in tutta la provincia di Salerno fatto di percorsi esperenziali: Il primo si svolgerà nelle Scuole; Il secondo nell'Azienda Agricola con la preparazione del pane, la mungitura delle mucche e tante altre cose.

Emergenza ambientale a S. Nicola Varco: Il Sindaco chiama, la Regione scappa

EBOLI - La Conferenza di servizi per discutere della grave situazione ambientale di San Nicola Varco non si è tenuta. Assente la Regione Campania. Melchionda ponga sotto sequestro l'Area, faccia un'Ordinanza e provveda alla immediata Bonifica in danno della Regione. Conseguentemente denunci per Reato Ambientale il Governatore Caldoro. Melchionda: “E’ un comportamento inaccettabile, dimostra il disinteresse verso una questione gravissima. Nell’area di proprietà della Regione sono presenti ancor oggi rifiuti che rappresentano un grave pericolo per l’ambiente”.

Il pianeta è in pericolo? La guerra climatica può destabilizzarlo

ROMA - La guerra climatica può destabilizzare il Pianeta? La situazione sembra esserci pericolosamente sfuggita di mano. L'ecologia viene usata: dalla classe politica, soprattutto durante i periodi elettorali; Il settore industriale e commerciale, per scopi pubblicitari e quando deve beneficiare di ecoincentivi; il mondo accademico la considera unicamente come settore di studio.

Convegno CIA: Nuova contrattistica sulla cessione di prodotti agroalimentari

SALERNO - Giovedi 10 gennaio 2013, ore 16,00, Camera di Commercio di Salerno, via S. Allende, la CIA Campania terrà il Convegno: “Le nuove regole contrattuali sulle cessioni dei prodotti agricoli ed alimentari. La nuova normativa prevede una contrattistica scritta per la vendita di prodotti agricoli è termini di pagamenti inderogabili: 30 giorni per i prodotti deteriorabili, 60 per i non deteriorabili. Interessi di mora per i ritardati pagamenti e pesanti sanzioni per pratiche sleali.

PUC Battipaglia: Tra Stakeholder e Stakeholderdisti. L’Arch. Vitolo precisa

BATTIPAGLIA - Dietro le procedure, i progetti, ci sono gli uomini con i loro comportamenti. E su quei comportamenti che bisogna fare il distinguo tra legittimità e opportunità. Vitolo: "Non deve spaventare il voler perseguire gli obiettivi e/o il confronto sulla Legalità e Sviluppo. Io voglio una Battipaglia diversa, con più lavoro, con più cultura, con più sociale, con più solidarietà. E, con meno trasversalità".

San Nicola Varco: Melchionda convoca una Conferenza di servizi

Il Sindaco di Eboli Melchionda convoca una conferenza di servizi per discutere della situazione di San Nicola Varco. Melchionda: “si ...

Premio Europeo alla Città di Salerno per l’Impianto di Compostaggio

SALERNO - Il Ministro Barca consegna al Sindaco di Salerno il Premio europeo per l'eccellenza dell'Impianto di compostaggio e l'Uso virtuoso dei Fondi Europei. Il Sindaco De Luca "Un esempio per l'Italia". Un riconoscimento dell’Unione europea per l’alta qualità progettuale ed operativa dell’impianto di compostaggio di Salerno. L’ennesima attestazione per le “buone pratiche” del Comune di Salerno. La cerimonia si è svolta questa mattina nella zona industriale.