Ambiente & Territorio

La Cava Maiorano è solo 300 m. dei 4 km del costone tra Eboli e Battipaglia
EBOLI - La Cava Maiorano è dismessa dal 1992 e da quella data non c'è stata nessuna attività estrattiva. Ilaria e Liberato Maiorano jr., per quanto riportato in un articolo pubblicato su questo blog dal titolo: "Tra SEL, assessore furbo, pericolo Discarica: Cronaca di uno scempio ambientale", chiedono si specifichi che lo sviluppo lineare della Cava non è di 4 km ma non è superiore ai 300 metri.

Il Consiglio comunale di Battipaglia sul NO alla discarica
BATTIPAGLIA - Giovedì 19 gennaio 2012, ore 19,00, Consiglio Comunale monotematico sulla questione della discarica in località Serroni. Santomauro incontrerà i sindaci di Salerno, Eboli, Giffoni Valle Piana e S.Cipriano Picentino, sedi di impianti per il trattamento dei rifiuti.

Isochimica, la fabbrica di veleno
AVELLINO - 18 gennaio 2012, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, con la trasmissione radiofonica Unis@und. Alla trasmissione sarà presente una delegazione di ex operai. Isochimica, la fabbrica di veleno. A breve, anche Avellino, come Casale Monferrato, avrà un processo amianto.

Tra SEL, assessore furbo, pericolo Discarica: Cronaca di uno scempio ambientale
EBOLI - Rosania e SEL rispondono all'Assessore Magliano, il furbetto della ...Giunta. Tra pericoli di nuove e vecchie discariche con la Cava Maiorano si consuma uno scempio ambientale e ci chiediamo: Chi è più furbo la volpe o chi la rincorre? Basta con i furbi e le volpi. Risolviamo i problemi veri.

BATTIPAGLIA IN CORTEO DICE NO ALLA DISCARICA
BATTIPAGLIA - Un "NO alla DISCARICA" lungo un chilometro. Tutti in corteo a sfilare per le strade di Battipaglia. Oltre quattromila persone hanno gioiosamente manifestato il loro dissenso contro la decisione di aprire una discarica di ambito a Battipaglia. E adesso Vardé, Cirielli, Romano, Caldoro ci pensino bene e ascoltino il messaggio di speranza di Martina.

Cecilia Francese e Etica aderiscono al Corteo contro la Discarica a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Etica per il buon governo aderisce alla manifestazione del 14/gennaio contro la discarica. Francese: Riteniamo che debbano passare alcuni messaggi chiari. Questo è un territorio martoriato e stiamo pagando le conseguenza. Insomma Battipaglia ha già dato! Sabato mattina tutti al corteo antidiscarica.

Anche la Onlus Verdi Ambiente e Società è contro la discarica
BATTIPAGLIA - L'Associazione ambientalisti di VAS dicono no ad ipotesi di collocare nuove discariche nei territori di Battipaglia ed Eboli I Verdi Ambientalisti e Società aderiscono al corteo "No Discarica" in programma oggi 14 gennaio 2012 a Battipaglia.

Per Marra (PD) Museo e Parco: le ultime “vittime” dell’Amministrazione Sica
PONTECAGNANO - Sperpero di soldi per iniziative culturali effimere, mentre Museo e parco: restano “vittime” dell’amministrazione Sica. L’Amministrazione per Marra del PD è senza programmazione. “Naviga a vista”, mostra sia in questa circostanza che nelle altre, come per le strutture sportive, si trova sempre impreparata.

Battipaglia, polemiche per la Discarica. Zara accusa Santomauro
BATTIPAGLIA - Per Zara la partecipazione del Sindaco al Corteo "NO Discarica" è strumentale: "Santomauro prende in giro la città!" Convocato il Consiglio Comunale monotematico per lunedì 16 gennaio per discutere sulla Discarica e indicare probabili siti alternativi

Magliano a SEL: nessuna discarica ad Eboli
EBOLI - L'orientamento del Tavolo istituzionale, è di individuare un sito in aree che non sono mai state interessate a discariche. L’assessore all’ambiente Magliano replica a SEL sulla questione dei rifiuti: “priva di fondamento ogni ipotesi di discarica nel territorio comunale, si attende ancora dal Commissariato la bonifica di Grataglie”.

Rifiuti e “Polo ecologico” a Vallo: No grazie. Almeno discutiamone
VALLO DELLA LUCANIA - Un "polo ecologico" senza nessuna discussione sposta la tensione da Laurito a Vallo. Romaniello del gruppo di opposizione "Grande Vallo" in seno al Consiglio Comunale vallese sulla questione "polo ecologico": "Affossata la democrazia e la trasparenza amministrativa: ora basta!"

Dal Comitato di Quartiere Serracapilli la proposta di razionalizzare l’asse Piazza-LeBolle
EBOLI - Da piazza della repubblica a “Lebolle”, razionalizzare l’esistente guardando lontano. Le nuova realtà del Centro Commerciale Le Bolle, stravolge il Quartiere Serracapilli e rende obbligatorio un nuovo approccio alla territorialità, senza però cadere negli errori del passato.

Battipaglia: Sabato tutti in corteo contro una nuova discarica
BATTIPAGLIA - Il Comitato di Protesta "NO alla Discarica" si mobilita. Tutti in Piazza per un NO alla nuova discarica. Sabato 14 gennaio 2012, corteo di protesta contro una nuova discarica a Battipaglia, appuntamento per le ore 9,00 in Piazza della Repubblica.

Sarà ultimato per giugno prossimo l’Impianto di Compostaggio di Eboli
EBOLI - Lunedì 9 gennaio 2012 iniziano i lavori di completamento dell'impianto di compostaggio. Il Sindaco Melchionda rilancia: "Ai Comuni virtuosi autonomia nella gestione del Ciclo dei Rifiuti. La Piana del Sele deve potersi costituire in "Ambito territoriale".

Dal Comitato “No alla discarica a Battipaglia”: Per non morire di rifiuti
BATTIPAGLIA - Una nuova fase che chiuda per sempre la stagione fatta di ecomafie, inquinamento e morte. Incombe prepotente l’esigenza che nella nostra città si avvii finalmente una nuova stagione di bonifiche e risanamento che curi l'ambiente e la salute dei cittadini più che gli interessi di pochi.

Eboli: Rinasce il Gruppo Archeologico
EBOLI - Il Gruppo Archeologico Ebolitano vuole valorizzare e tutelare il patrimonio storico, artistico e archeologico del territorio. L'obiettivo è la sensibilizzazione verso la tutela del patrimonio storico, artistico ed archeologico promuovendo conferenze, dibattiti, e ricognizioni archeologiche di superficie.

Assegnato il Trofeo Cosmep Amici del Golf “Le Costiere”
SERRE - Grande successo per la gara amichevole, del Trofeo Cosmep Amici del Golf "Le Costiere". La Gara, a cui hanno partecipato 40 golfisti è stata voluta da Le Costiere Persano Royal Golf, e per gli organizzatori era anche un modo per scambiare gli auguri natalizi.

Troppi sacrifici all’agricoltura nella Finanziaria: Andria (PD) chiede correttivi
ROMA - Agricoltura e Manovra Finanziaria: Il Vice Presidente della Commissione Agricoltura a Palazzo Madama Sen. Andria chiede correttivi. Si chiedono troppi sacrifici all'agricoltura e l'introduzione dell'ICI/IMU non tiene conto che i fabbricati che insistono sui fondi agricoli, sono classificati rurali perché a servizio dei fondi stessi.