Ambiente & Territorio

Urbanistica senza urbanistica: il Piano Attuativo di Fontanelle

EBOLI - Urbanistica senza urbanistica: il piano attuativo di Fontanelle: Riflessioni a "penna libera" di Luigi Manzione. Un viaggio nel contesto della pianificazione locale, richiamando l’evoluzione della normativa di riferimento; le scelte, confermate, negate o modificate, nel corso del tempo; le connessioni con il tessuto economico, politico e sociale locale; le prospettive di governo del territorio.

Per i Riformisti l’Housing Sociale compromette il futuro

EBOLI - Come compromettere il futuro di Eboli. "Continuano le ‘stranezze’ sull’intervento di Housing di Fontanelle promosso dal Geom. Baglieri. Forse si mira a duplicare il caso ‘Aracne’. I Riformisti contiani: "I personaggi in questione hanno già dissanguato il Bilancio del Comune intascando circa due milioni di euro e sarebbe meglio non averci nulla a che fare". "Il provvedimento finale favorevole al Baglieri, sembra già una ‘memoria difensiva’

San Nicola Varco: E Di Benedetto risponde al Sindaco per Cariello

EBOLI - San Nicola Varco e l'incendio: Ancora polemiche tra botte e risposte, Cariello-Melchionda-Di Benedetto, tra accuse a rimpiattino e tra chi è più responsabile degli altri. Di Benedetto: Come al solito il Sindaco quando viene punto sulla incapacità di amministrare un territorio, conta “balle” o forse ha perduto la memoria e rappresenta fatti in totale antitesi con quanto avvenuto nel suo primo mandato. Vada da Caldoro con programmi seri ed efficaci.

Il paesaggio preso a schiaffi di Ernesto Galli della Loggia

Immagini e costi dell’incuria. Ernesto Galli della Loggia mette sotto osservazione con la sua “lente di ingrandimento” la Calabria. Il ...

Incendio Area San Nicola Varco: Dura replica di Melchionda a Cariello

EBOLI - Dura replica del Sindaco di Eboli a Cariello, sull’incendio nell’area di San Nicola Varco. La proprietà è della Regione Campania: "Affermazioni fuori luogo". Melchionda: “Abbiamo lavorato affinche’ quell’area, in cui vi erano centinaia di persone che sopravvivevano in condizioni igienico sanitarie indegne di un paese civile, fosse restituita alla collettivita’. La Regione, e sono trascorsi anni dopo lo sgombero disposto dalla magistratura, ha continuato a lasciarla nel completo abbandono”.

A Bellizzi arrivano le Guardie Ambientali: Tolleranza zero contro i reati ambientali

BELLIZZI - 12 Guardie ambientali a Bellizzi e dal 4 settembre, tolleranza zero per chi non differenzia bene i rifiuti. Il progetto tende ad un controllo capillare e mirato, nelle zone critiche della città, al fine di migliorare la percentuale di raccolta differenziata effettuata nel Comune. Soddisfazione del delegato alla polizia Municipale Olivieri e del Comandante Porcelli.

Manovra Urbanistica: Approvato il PUA Rione Turco, Battipaglia va verso il nuovo PUC

BATTIPAGLIA - L'Assessore all'Urbanistica di Tancredi: «Vogliamo governare i processi in vece che essere governati» Con l'approvazione del PUA di rimodulazione del comprensorio “C” del Rione Turco, si da inizio alla manovra urbanistica e si va verso il PUC. Le stesse operazioni saranno portate avanti per le ex aree Peep di Belvedere e Viale della Libertà seguendo il metodo della perequazione.

Caso ILVA: Sostituiti perché scomodi

TARANTO - Parla Erasmo Venosi: era Vice Presidente della Commissione IPPC, fatto fuori dall'ex Ministro Prestigiacomo, perché scomodo. «La promessa di una nuova Autorizzazione integrata ambientale entro il 30 settembre? Una patacca del ministro: impossibile in così poco tempo: Sostituiti perché scomodi».

Cicia, sull’Incendio a San Nicola Varco: Più controlli dalla Regione

EBOLI - Il Vice Sindaco di Eboli, interviene sull’incendio di sabato sera in località San Nicola Varco. Cicia: "La Regione Campania è proprietaria di quell'area. Occorrono più controlli, per prevenire il ripetersi di ulteriori danni ambientali. Si é trattato di un incendio di origine dolosa, legato al selvaggio abbandono di rifiuti".

Battipaglia: La Giunta adotta il PUA Rione Turco

BATTIPAGLIA - Con la Delibera di Giunta Comunale n.214 del 10 agosto 2012 - L.R. n.16/2004 e Regolamento di attuazione n.5/2011 è stato adottato il PUA di rimodulazione del comprensorio "C" di Rione Turco. Il PUA è depositato presso il Settore Programmazione e Governo del Territorio, presso la Casa Comunale sita in p.za Aldo Moro, n° 1, per trenta giorni consecutivi decorrenti dalla data del presente avviso la documentazione tecnica allegata per le relative osservazioni.

IL PUA FONTANELLE: Lotta di potere tra vecchi affari e nuovi appetiti

EBOLI - Con la suddivisione in 5 sub-comparti è stato adottato il PUA Fontanelle. Si realizzeranno 254 nuovi alloggi più strade e servizi su una superficie di 27 ettari. Gli interessati si scontrano. Si contesta l'istituto della perequazione, l'equa distribuzione dei vantaggi e dei costi. Ai volumi da realizzare non corrispondono i costi delle infrastrutture. In questa storia chi ci guadagna? E' manovra urbanistica o speculazione? Le incompatibilità sono formali o sostanziali?

Sul PUA Fontanelle interviene il Gruppo consiliare PD

EBOLI - Il gruppo consiliare del PD con Rotondo e Del Masto intervengono sul PUA Fontanelle: "La suddivisione in cinque ambiti del PUA Fontanelle è fondamentale per lo sviluppo della città. Dichiara il capogruppo del PD: "Presto il preliminare del PUC in Consiglio Comunale". Del Masto: E poi, da quale pulpito viene la predica! Questo clima di sospetto, che artatamente viene propalato rischia di allontanare gli investimenti dei tanti imprenditori seri.

I Riformisti replicano: Sul PUA Fontanelle solo calunnie e maldicenze

EBOLI - I riformisti replicano a Vecchio: Ad Eboli calunnia e maldicenza camminano a braccetto con il potere e introducono altri lementi inquietanti. Prima si costruisce la calunnia, poi la si soffia di bocca in bocca, infine si trova chi è disposto a spacciarla pubblicamente per verità. E si racconta a puntate fatti, ipotesi e circostanze a puntate

Degrado e incuria sulla Marina di Battipaglia: Interrogazione di Rocco

BATTIPAGLIA - Le spiagge libere sono abbandonate e senza Bagnini- L'igiene lascia a desiderare. Battipaglia non invita i turisti a fermarsi, neanche negli esercizi commerciali lungo il litorale Rocco intervinene sul degrado e l'incuria in cui versa la zona costiera di Battipaglia.

Parte la Bonifica della litoranea: Dalla Casina Rossa alla Laura di Paestum

EBOLI - Sono iniziati i lavori di pulizia della fascia pinetata promossi dalla Provincia di Salerno con la collaborazione dei Comuni di Eboli e Capaccio. Melchionda: “Un intervento importante. Il massiccio schieramento di forze dell’ordine, predisposto dalla Provincia di Salerno questa mattina, va assicurato per l’intero anno”. Cirielli: “Iniziativa straordinaria in ausilio Comuni”. Cariello: ""prosegue l'impegno della Provincia di Salerno, del Presidente Cirielli e del sottoscritto nel cercare di dare risposte concrete al territorio".

Eboli e l’invasione dei sacchetti

EBOLI - La Salute e’ un bene di tutti e non di pochi. Possibile che nel 2012 le problematiche di una città, rispetto ai rifiuti sono ancora: difficoltà nella raccolta della nettezza urbana, difficoltà a comunicare l’importanza della differenziata, l’importanza del porta a porta, la inesistente pulizia delle strade e tanto altro?

Housing Sociale, PUC, Piano Strategico: Riflessioni a “penna libera” di Luigi Manzione

EBOLI - Pubblico con piacere il contributo di Luigi Manzione, che ho richiesto per PoliticadeMente, per offrire una riflessione sul ritardo del PUC, sul Piano strategico e sull'Housing sociale a Fontanelle, perché i cittadini e quanti siano interessati alla Pianificazione urbanistica della Città, possano partecipare alla discussione con cognizioni di causa, su una traccia competente e disinteressata.

L’Associazione Eboli Nuova presenta il “Dossier Amianto”

EBOLI - La rimozione dell’amianto sul territorio di Eboli: un problema urgente e indifferibile. L'Associazione "Eboli Nuova" presenta il Dossier Amianto curato da Lioi, Capaccio, De Lisio e propone nell’ambito del Partenariato Ambiente e Sviluppo Sostenibile, l'individualizzazione e la gestione di un "Sito provvisorio Protetto" in attesa della messa in sicurezza dell'Amianto.

A Battipaglia sul conferimento dei rifiuti scatta la “Tolleranza ZERO”

BATTIPAGLIA - Raccolta differenziata e "Tolleranza Zero". Gli ispettori ambientali hanno elevato quasi trecento verbali con sanzioni che variano dai 150 euro ai 500 euro. Ecco tutte le informazioni utili. Santomauro: "La fase di “Tolleranza zero” si è resa necessaria, ma tuttavia chiedo ancora ai cittadini la massima collaborazione per rendere più facile il lavoro di tutti i nostri operatori”.

E alla Marina di Eboli arrivano le “Sentinelle della Pineta”

EBOLI - “Raduniamoci: sentinelle della pineta”: un progetto per garantire maggiore disciplina e controllo delle dune, della spiaggia, della pineta e di tutta la fascia costiera. Il Progetto promosso dal Comune di Eboli coinvolge Capaccio, la Provincia di Salerno, la Regione Campania, l’Ente Riserva Naturale Regionale “Foce Sele-Tanagro”, il Consorzio di Bonifica del Sele, l’Autorità di Bacino Interregionale Sele, l’Università degli Studi di Salerno.