Ambiente & Territorio

Sequestrato un Opificio Industriale in zona ASI

BATTIPAGLIA - Sequestrato un opificio in zona ASI. La Plastica del Sele srl, era sprovvista di autorizzazioni regionali per le emissioni in atmosfera e per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. L'Importante operazione, in collaborazione con il Settore Ambiente e Sicurezza del Comune di Battipaglia è stata messa a segno dai Vigili Urbani di Battipaglia guidati dal Comandante Gerardo Iuliano, il Commissario Michele Greco e l'Assistente Capo Giovanni Marano.

SEL denuncia: Pericolo Amianto all’ex stabilimento Pezzullo

EBOLI - La denuncia di SEL riguarda l'amianto della copertura dell'ex Stabilimento Pezzullo, in pieno centro città, presso la Galleria dei servizi. Da oltre un decennio la vecchia Fabbrica dell'ex Pastificio Pezzullo è abbandonata e cade in rovina costituendo una vera e propria "Bomba" ecologica. E' stato predisposto un Progetto: si vada avanti e si bonifichi l'Area.

L’Amministrazione “va a Scuola” e fa lezione di differenziata

BATTIPAGLIA - L'Assessore Toriello ha incontrato Direttori e operatori scolastici di Scuole Medie ed Elementari, verificare il corretto funzionamento della raccolta differenziata. L'Amministrazione insieme ai dirigenti e i tecnici di Alba Ecologia intende effettuare sopralluoghi ed incontri periodici per la sensibilizzazione del personale e raccogliere anche osservazioni per avviare una fase di correzione e di rimodulazione del Servizio.

Rocco(PMA) sulle Guardie Ambientali: La procedura di selezione è illegittima

BATTIPAGLIA - Interrogazione scritta ed orale del Consigliere Rocco dell'MPA sul tema delle guardie ambientali. La procedura dell'ultima selezione dei candidati è parzialmente illegittimita’, per violazione dei principi di pubblicita’: E' stato omesso l'avviso pubblico.

Fascia Costiera di Eboli: La Giunta approva il PUA

EBOLI - La Giunta comunale ha approvato il Piano Urbanistico Attuativo della “Fascia costiera”. Il Sindaco Melchionda: “Un provvedimento di competenza della giunta che sottoporremo all’attenzione del Consiglio comunale”. Soddisfatto anche l'Assessore Cicia: “L’approvazione del PUA, conferma l'interesse a promuovere la riqualificazione di un’area chiave del nostro territorio.

Eboli: Una domenica dedicata all’ambiente e alla riscoperta del territorio

Una domenica all’insegna dell’ambiente, della riscoperta del territorio ricordando due concitttadini. Due gli eventi in programma: “la 1^ giornata del ...

Battipaglia: La raccolta differenziata è al 59%

BATTIPAGLIA - In pochi mesi la raccolta differenziata è passata dal 35% del 2011 al 59% di quest'anno. Nel 2012, l'amministrazione non solo ha fatto partire la raccolta porta a porta al centro, estendendola poi alle zone rurali e litoranee ed ora la sta uniformando anche ai quartieri periferici nella quale era già attiva.

Ancora precisazioni sull’Impianto di Biogas da Biomasse in località Isca

EBOLI - L’Assessore all’Ambiente del Comune di Eboli interviene nuovamente sull’impianto di biogas da biomasse che sorgera’ in contrada Isca. Massarelli: “Impianto autorizzato dalla Provincia, chieste ed ottenute dal Comune tutte le garanzie sulla sicurezza dell’impianto e sull’assenza di rischi per l’ambiente”.

Rifiuti speciali in zona Asi di Battipaglia: Tutti zitti

BATTIPAGLIA - La Sele Ambiente chiede l’ampliamento dell’impianto alla regione: Obiezioni solo dal Comune. Amatucci: «Noi abbiamo fatto richiesta che l’autorizzazione debba passare per la valutazione d’impatto ambientale». Intanto l’Arpac verifica l’azienda e il corretto funzionamento del sistema di abbattimento degli odori.

Inaugurazione Isola ecologica a Bellizzi

BELLIZZI - Ultimati i lavori di adeguamento del centro raccolta dei rifiuti urbani è stata ufficialmente riaperta l’Isola Ecologica in via Bellin. La struttura sarà attiva ogni giovedì dalle 15:00 alle 18:00, ed il sabato dalle 8:00 alle 12:00. Petrone (Sarim): “Bellizzi è una città dedita alla raccolta differenziata, - dichiara Petrone della Sarim nella più piena soddisfazione del Sindaco Salvioli.

Pontecagnano: SEL propone al Consiglio una Consulta per l’Ambiente

PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Ecologia e Libertà propone al Consiglio Comunale la Istituzione della Consulta per l'Ambiente. Ecco la proposta di Regolamento per l’istituzione e il funzionamento della Consulta Ambientale Sinistra Ecologia Liberta’ Circolo di Pontecagnano Faiano.

Mirra(IdV) presenta il 1° Report del suo Assessorato

BATTIPAGLIA - Con il Sindaco Santomauro, l'Assessore Toriello e Amatucci, il Consigliere IdV Di Benedetto si è tenuta la prima conferenza stampa dell'Assessore al Patrimonio e Demanio Maurizio Mirra. Alla presentazione del primo report delle attività istituzionali e politiche inerente la sua delega assessoriale, Mirra ha schierato in pompa magna la squadra di Italia dei Valori mettendo un sigillo politico, affronteranno i prossimi appuntamenti politici interni.

Vibonati: 6^ Edizione di Puliamo il Mondo 2012

VIBONATI - VILLAMMARE - A Villammare e con gli alunni delle Scuole Medie tutti in spiaggia per la VI edizione cittadina di puliamo il mondo 2012. Vibonati ha aderito insieme a 1700 comuni e insieme a Legambiente centinaia di migliaia di volonatri per ripulire dai rifiuti abbandonati spiagge, giardini strade, pinete e qualsiasi spazio di pubblica utilità della Penisola. Soddisfatto il Sindaco Marcheggiani.

L’Impianto di Biomasse in località Isca, lo ha autorizzato la Provincia

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “il Comune di Eboli agisce nel pieno rispetto dell’Ambiente e dell’interesse della collettivita’. La citta’ non cresce alimentando paure e sospetti infondati”. La Provincia di Salerno ha convocato la Conferenza dei Servizi e ha autorizzato l'Impianto. Il Comune ha analizzato il progetto, e ha posto condizioni e obblighi come: la filiera corta nell'ambito dei 70 km; una centralina di monitoraggio collegata al comune; il massimo del ristoro che sarà impiegato in opere necessarie al quartiere.

SEL e la centrale a Biogas: Ancora un attacco all’ambiente!

EBOLI - SEL: Perché il Consiglio Comunale, come al solito, viene tenuto fuori dal dibattito su queste vicende? Nuova interrogazione di Sinistra Ecologia e Libertà sulla questione ambientale e la Centrale a biomasse che si sta costruendo a Contrada Isca di Femina morta.

Workshop: “Il Verde urbano dopo il punteruolo rosso”

EBOLI - 28 settembre 2012, ore 18,00, Complesso Monumentale Sant’Antonio Eboli, workshop “Il verde urbano dopo il punteruolo rosso”. Il Verde urbano dopo il punteruolo rosso: per illustrare le attività di prevenzione effettuate ed individuare nuove stategie per favorire la tutela e la valorizzazione del verde urbano.

Nuovo PSI contro Comune, Provincia e Regione: NO all’Impianto di Biogas

EBOLI - Prima la salute: No all’impianto di Biogas a Femmina Morta, chiediamo un Consiglio Monotematico. Il Nuovo Psi chiede ufficialmente, al Comune di Eboli che è il principale Ente interessato, alla Provincia ed alla Regione Campania di rivedere gli atti prodotti in Conferenza dei Servizi.

Bellizzi: XX edizione di “Puliamo il Mondo”

BELLIZZI - Il raduno delle Scuole e il corteo partirà venerdì 28 settembre 2012 alle ore 9,00, presso la sede comunale, proseguirà verso la cabina di metanodotto, fino a giungere a Bivio Pratole. La XX Edizione di “PULIAMO IL MONDO”, la più grande manifestazione a livello di volontariato ambientale, è organizzata da Legambiente con la collaborazione di: ANCI, e i patrocini dei Ministeri dell’Ambiente, dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca.

Bellizzi: Giornata del trasporto sostenibile con “In Bicicletta e a piedi”

BELLIZZI - Si è svolta questa mattina la manifestazione “In Bicicletta e a piedi”: Bellizzi riscopre il piacere di muoversi in modo sostenibile. L’evento, "In Bicicletta e a piedi", è stato organizzato dal Comitato Genitori "Gianni Rodari" e dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Bellizzi. E dal 25 al 27 settembre ci sarà il primo laboratorio di lettura all'aperto.

XXXIII World Turism Day 2012 a Contursi Terme

CONTURSI TERME - Giovedì 27 settembre ore 16.00, Sala convegni Terme del Tufaro, Contursi Terme, si celebra XXXIII edizione della Word Tourism Day 2012. Alla XXXIII Giornata Mondiale del Turismo Forum sul "Turismo e sostenibilità energetica:propulsori dello sviluppo sostenibile”.