Ambiente & Territorio

Tutti contro il caro parcheggi: Interviene Ferrara del Comitato Serracapilli

Il Piano Industriale e il raddoppio dei ticket come le Finanziarie del Governo: aumentano tasse e balzelli per fare utili ...

Il PD di Salerno Raccoglie Fondi per la popolazione spezzina

SALERNO - Il Vice Segretario Provinciale del PD Vitiello: E’ ora che si pensi alla tutela ecosostenibile ed ecocompatibile dell’ambiente. Il PD salernitano avvia una raccolta di fondi per le popolazioni della Liguria, colpite dalla recente alluvione.

Via al Concorso “E’ ora, premiati col cuore”: Alba Srl premia la differenziata

BATTIPAGLIA - Lunedì 7 novembre 2011, ore 11,00, presso la sede di Alba srl Via Rosa Jemma, 118, Battipaglia. Presentazione del concorso sulla raccolta differenziata “È ORA, PREMIATI COL CUORE”. La Società Alba Srl premia i virtuosi.

Accordo Regione-Provincia sul Patto Ambientale SIC “Costa del Sele”

EBOLI - Siglato il protocollo d'intesa per il Patto Ambientale SIC (Siti Interesse Comunitario) per la Fascia costiera. Cariello: Il progetto evidenzia una programmazione messa in campo da Regione e Provincia dedicata al nostro territorio e specie per la Fascia costiera.

Conclusi i Colloqui internazionali sui nuovi modelli di sviluppo al Ravello Lab

RAVELLO - Colloqui internazionali al Ravello LAB, il forum europeo su cultura e sviluppo, giunto alla sua VI edizione. Dall’esperienza delle “Capitali europee della cultura” un nuovo modello di sviluppo basato sulle industrie creative per il Mezzogiorno e per la Sponda Sud del Mediterraneo.

Cardiello (PdL): La Statale 19 da Eboli a Battipaglia è abbandonata, si intervenga

EBOLI - La Statale versa in condizioni vergognose. L'ANAS è competente solo per la manutenzione e Cardiello chiede un intervento ai due Comuni. Lungo il percorso che da Eboli va a Battipaglia, comp'letamente abbandonato a se stesso, cumuli di immondizia, rifiuti ingombranti e microdiscariche occupano da anni i margini della carreggiata.

Finanziato il Progetto a tutela della costa salernitana: Consalvo riavvia il tavolo istituzionale

EBOLI - 70 milioni di euro per arginare l'erosione marina, favorire il ripascimento dell'arenile e le varie iniziative del settore turistico e balneare. Consalvo esprime soddisfazione per l'approvazione da Parte della Commissione europea del Progetto "golfo di Salerno" e riavvia i contati riconvocando il tavolo istituzionale e passare alla fase operativa.

Etica e la Francese sulla discarica: E la storia della “monnezza” come è finita?

BATTIPAGLIA - Interrogazione di Etica per sapere i risvolti della individuazione della discarica. Il Consiglio Comunale non è stato coinvolto. Non si conosce la scelta adottata dalla Giunta Comunale. Non si conosce dove si sverserà l'immondizia e quale è il sito individuato.

Rapporto Legambiente sulle ecomafie: La Provincia di Salerno 5^ per illegalità in Italia

PAESTUM - La Provincia di Salerno, quinta provincia in Italia per illegalità ambientale con 1100 illeciti accertati, 3 reati al giorno Venerdì 28 ottobre 2011 ore 18,00, Hotel Savoy Beach – Paestum rapporto sull'Ecomafia in salsa salernitana con la partecipazione di Caldoro, Roberti, Buonomo, Fasolino, Calabrese e Varde’.

Il Ministro Romano ad Eboli con Busillo inaugura una mini-Centrale idroelettrica

EBOLI - Il Ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano con Busillo, inaugura in località Castrullo, una Centrale fotovoltaica del Consorzio di Bonifica. Per il Presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele Busillo: E' l'occasione per far conoscere il nostro territorio al Ministro e mostrargli come investiamo concretamente i fondi europei, statali e regionali.

Parte “Operazione Fiume” la Campagna itinerante di Legambiente

EBOLI - Con Legambiente la carovana itinerante di "Operazione Fiume" fa tappa ad Eboli. Oggi 24-10-2011: 9,30 Piazza della Repubblica Eboli; 17,30 Scuola V.Giudice, Tavola rotonda. 25 ottobre 2011, ore 9,30, pulizia del Fiume Sele

L’Assessore Di Feo chiede più attenzione per il conferimento dei rifiuti

BELLIZZI - “Maggiore attenzione nel conferimento dei rifiuti”, è quello che chiede l'Assessore Di Feo. Bellizzi è un Comune virtuoso, ma alcuni cittadini non collaborano, creando disservizi. L'Amministrazione vigilerà e i trasgressori saranno sanzionati come prevede la Legge.

Raccolta differenziata: Cardiello (PdL) lo sconto del 50% a chi non è servito

EBOLI - Il servizio di Raccolta differenziata in alcune periferie non funziona e crea disagio ai cittadini. Cardiello propone: "Uno sconto sulla TARSU del 50% almeno fino a quando non sarà ripristinato il servizio per i cittadini di Località Melito e Pezza Grande..

Convegno sull’agricoltura: La crisi dell’Agricoltura salernitana, proposte e soluzioni

BATTIPAGLIA - Domenica 23 ottobre 2011, ore 09:30, Convegno sull'Agricoltura a Palazzo di Città. Esperti e politici a confronto. Si discute di crisi dell'Agricoltura nel salernitano, di proposte e di soluzioni possibili. I lavori moderati da Antonio Manzo del Mattino saranno conclusi dal Se. Alfonso Andria

Sostegno di De Luca agli idraulico-forestali. E i Sindaci occupano il Consiglio regionale

SALERNO - Vertenza operai idraulico - forestali, la protesta dei sindaci salernitani alla Regione Campania: Chiedono di incontrare Caldoro. De Luca: “In gioco ci sono sia il futuro di migliaia di persone e la stessa salvaguardia del territorio regionale che senza gli idraulico forestali diventerebbe ancora più esposto a catastrofici e a dissesti idrogeologici”.

Emergenza rifiuti: Santomauro Convoca i Sindaci

BATTIPAGLIA - Emergenza rifiuti, indetta la riunione dei Sindaci del comprensorio per la localizzazione dei siti da discarica. Santomauro chiama a raccolta per lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 16,00 presso la Sala Conferenze del Palazzo di Città di Battipaglia tutti i Sindaci del Comprensorio d'Ambito.

Frana di San Gregorio Magno e Buccino, il Sen. Cardiello interroga il Governo

ROMA - Cardiello (PdL): "La politica dovrà fare la sua parte dimostrando di essere vicina a queste persone senza se e senza ma". I danni causati dalla frana di San Gregorio Magno e Buccino, da una prima stima ammontano a 28 milioni di euro.

Approvata la Variante Urbanistica a Bellizzi

BELLIZZI - Salvioli: “Finalmente lo strumento utile alla crescita economica e sociale del nostro territorio esiste ed è ufficialmente attivo". La variante Urbanistica è legittima ed è stata approvata da Provincia e Regione.

Roccadaspide aderisce al Progetto “Paese albero”

ROCCADASPIDE - Il comune aderisce al progetto “Ospitalità diffusa e glamping nella Valle del Calore” Il Sindaco Auricchio: “L’albergo diffuso è un modello di sviluppo turistico sostenibile del territorio". Il progetto è stato ideato allo scopo di trovare una via alternativa e sostenibile alla crisi,

Andria sulla Politica Agricola Comunitaria: Una disfatta. L’Italia dice addio a 285 milioni di €

ROMA - Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione agricoltura a Palazzo Madama, sen. Alfonso Andria: "La Riforma PAC una disfatta per l'Italia. Riforma Pac, l'Italia dice addio a 285 milioni di euro per un piano antistorico ispirato a principi feudali.