Ambiente & Territorio

San Nicola Varco: E Di Benedetto risponde al Sindaco per Cariello
EBOLI - San Nicola Varco e l'incendio: Ancora polemiche tra botte e risposte, Cariello-Melchionda-Di Benedetto, tra accuse a rimpiattino e tra chi è più responsabile degli altri. Di Benedetto: Come al solito il Sindaco quando viene punto sulla incapacità di amministrare un territorio, conta “balle” o forse ha perduto la memoria e rappresenta fatti in totale antitesi con quanto avvenuto nel suo primo mandato. Vada da Caldoro con programmi seri ed efficaci.

Il paesaggio preso a schiaffi di Ernesto Galli della Loggia
Immagini e costi dell’incuria. Ernesto Galli della Loggia mette sotto osservazione con la sua “lente di ingrandimento” la Calabria. Il ...

A Bellizzi arrivano le Guardie Ambientali: Tolleranza zero contro i reati ambientali
BELLIZZI - 12 Guardie ambientali a Bellizzi e dal 4 settembre, tolleranza zero per chi non differenzia bene i rifiuti. Il progetto tende ad un controllo capillare e mirato, nelle zone critiche della città, al fine di migliorare la percentuale di raccolta differenziata effettuata nel Comune. Soddisfazione del delegato alla polizia Municipale Olivieri e del Comandante Porcelli.

Manovra Urbanistica: Approvato il PUA Rione Turco, Battipaglia va verso il nuovo PUC
BATTIPAGLIA - L'Assessore all'Urbanistica di Tancredi: «Vogliamo governare i processi in vece che essere governati» Con l'approvazione del PUA di rimodulazione del comprensorio “C” del Rione Turco, si da inizio alla manovra urbanistica e si va verso il PUC. Le stesse operazioni saranno portate avanti per le ex aree Peep di Belvedere e Viale della Libertà seguendo il metodo della perequazione.

Caso ILVA: Sostituiti perché scomodi
TARANTO - Parla Erasmo Venosi: era Vice Presidente della Commissione IPPC, fatto fuori dall'ex Ministro Prestigiacomo, perché scomodo. «La promessa di una nuova Autorizzazione integrata ambientale entro il 30 settembre? Una patacca del ministro: impossibile in così poco tempo: Sostituiti perché scomodi».

Cicia, sull’Incendio a San Nicola Varco: Più controlli dalla Regione
EBOLI - Il Vice Sindaco di Eboli, interviene sull’incendio di sabato sera in località San Nicola Varco. Cicia: "La Regione Campania è proprietaria di quell'area. Occorrono più controlli, per prevenire il ripetersi di ulteriori danni ambientali. Si é trattato di un incendio di origine dolosa, legato al selvaggio abbandono di rifiuti".

Battipaglia: La Giunta adotta il PUA Rione Turco
BATTIPAGLIA - Con la Delibera di Giunta Comunale n.214 del 10 agosto 2012 - L.R. n.16/2004 e Regolamento di attuazione n.5/2011 è stato adottato il PUA di rimodulazione del comprensorio "C" di Rione Turco. Il PUA è depositato presso il Settore Programmazione e Governo del Territorio, presso la Casa Comunale sita in p.za Aldo Moro, n° 1, per trenta giorni consecutivi decorrenti dalla data del presente avviso la documentazione tecnica allegata per le relative osservazioni.

Sul PUA Fontanelle interviene il Gruppo consiliare PD
EBOLI - Il gruppo consiliare del PD con Rotondo e Del Masto intervengono sul PUA Fontanelle: "La suddivisione in cinque ambiti del PUA Fontanelle è fondamentale per lo sviluppo della città. Dichiara il capogruppo del PD: "Presto il preliminare del PUC in Consiglio Comunale". Del Masto: E poi, da quale pulpito viene la predica! Questo clima di sospetto, che artatamente viene propalato rischia di allontanare gli investimenti dei tanti imprenditori seri.

Degrado e incuria sulla Marina di Battipaglia: Interrogazione di Rocco
BATTIPAGLIA - Le spiagge libere sono abbandonate e senza Bagnini- L'igiene lascia a desiderare. Battipaglia non invita i turisti a fermarsi, neanche negli esercizi commerciali lungo il litorale Rocco intervinene sul degrado e l'incuria in cui versa la zona costiera di Battipaglia.

Parte la Bonifica della litoranea: Dalla Casina Rossa alla Laura di Paestum
EBOLI - Sono iniziati i lavori di pulizia della fascia pinetata promossi dalla Provincia di Salerno con la collaborazione dei Comuni di Eboli e Capaccio. Melchionda: “Un intervento importante. Il massiccio schieramento di forze dell’ordine, predisposto dalla Provincia di Salerno questa mattina, va assicurato per l’intero anno”. Cirielli: “Iniziativa straordinaria in ausilio Comuni”. Cariello: ""prosegue l'impegno della Provincia di Salerno, del Presidente Cirielli e del sottoscritto nel cercare di dare risposte concrete al territorio".

Eboli e l’invasione dei sacchetti
EBOLI - La Salute e’ un bene di tutti e non di pochi. Possibile che nel 2012 le problematiche di una città, rispetto ai rifiuti sono ancora: difficoltà nella raccolta della nettezza urbana, difficoltà a comunicare l’importanza della differenziata, l’importanza del porta a porta, la inesistente pulizia delle strade e tanto altro?

L’Associazione Eboli Nuova presenta il “Dossier Amianto”
EBOLI - La rimozione dell’amianto sul territorio di Eboli: un problema urgente e indifferibile. L'Associazione "Eboli Nuova" presenta il Dossier Amianto curato da Lioi, Capaccio, De Lisio e propone nell’ambito del Partenariato Ambiente e Sviluppo Sostenibile, l'individualizzazione e la gestione di un "Sito provvisorio Protetto" in attesa della messa in sicurezza dell'Amianto.

A Battipaglia sul conferimento dei rifiuti scatta la “Tolleranza ZERO”
BATTIPAGLIA - Raccolta differenziata e "Tolleranza Zero". Gli ispettori ambientali hanno elevato quasi trecento verbali con sanzioni che variano dai 150 euro ai 500 euro. Ecco tutte le informazioni utili. Santomauro: "La fase di “Tolleranza zero” si è resa necessaria, ma tuttavia chiedo ancora ai cittadini la massima collaborazione per rendere più facile il lavoro di tutti i nostri operatori”.