Ambiente & Territorio

Battipaglia: Presentazione di “Meno 100 chili”, il Libro di Roberto Cavallo

BATTIPAGLIA - Giovedì 9 febbraio 2012, ore 18.00, Hotel Palace, Roberto Cavallo, tra i massimi esperti sulla prevenzione e riduzione dei rifiuti, lancia la campagna di riduzione dei rifiuti realizzata dal circolo "Vento in faccia". Roberto Cavallo presenta "Meno 100 chili": Ricette per la "dieta" delle nostre pattumiere.

“Ridiamo per non piangere” E’ la campagna del PD che denuncia il degrado

PONTECAGNANO - “Ridiamo per non piangere”: L’ironia, ma soprattutto l’impegno, del PD al servizio dei cittadini. Lanzara: “Con La campagna di comunicazione “Ridiamo per non piangere” vogliamo dare voce alle ormai incalcolabili segnalazioni dei cittadini, che da anni elemosinano dei servizi dovuti, eppure mai riconosciuti.

Acqua pubblica, bene irrinunciabile SEL propone una delibera bipatizan

PONTECAGNANO - L'acqua è un bene prezioso, privo di rilevanza economico, non può essere lasciato a un privato o a una multinazionale. Acqua Pubblica! Il dovere di una scelta non più rinviabile. SEL sollecita i Consiglieri Comunali, il Sindaco Sica, il Presidente del Consiglio comunale Ferro.

Project Financing “Porta San Giovanni”. I Progettisti precisano con una Nota

EBOLI - La insufficiente informazione genera equivoci, allo stesso modo la confusione provoca insensate aggressioni. Il Progetto di Finanza ha impegnato l’indice volumetrico consentito per legge. Quali “interessi forti" si configurano? L'indice volumetrico comprende anche i volumi destinati agli uffici di proprietà comunale.

Piano Regionale dei Rifiuti: L’assessore provinciale Fasolino si dimette per protesta

SALERNO - Il Piano Regionale dei rifiuti è una bocciatura di Romano e Caldoro per Fasolino o è un piano Politico? O sta studiando da Sindaco di Capaccio? Fasolino per protesta si dimette da Assessore all'Ambiente proponendosi come paladino del territorio, ma si augura che il Piano dei rifiuti venga approvato dall'Unione Europea perché è il primo dopo oltre 20 anni.

L’urbanistica si è fermata a Eboli? Una lettura del Piano Strategico Comunale.

EBOLI - Manzione e l’urbanistica a Eboli. La certezza da parte degli attori, si contrappone alla rassegnazione da parte dei cittadini sempre più distanti. Quando l’urbanistica si riduce a planotecnica, da un lato, e a materia di scambio dall’altro, non sono più i processi a costituire oggetto di osservazione e riflessione, ma, in termini pragmatici, il potenziale uso di essi.

Bocciato per la quinta volta il Mare di Battipaglia

BATTIPAGLA - Il mare di Battipaglia bocciato per la quinta volta. Interrogazione di Cecilia Francese. Nel Mare di Battipaglia, 2km su 4,5 km, si sversa il 70% della fognatura di Battipaglia senza essere depurata, e senza che nessuno abbia mai preso qualche provvedimento per eliminare questa situazione.

Battipaglia pubblica i Reports dell’attività dei VV UU nell’anno 2011

BATTIPAGLIA - Resoconto delle attività della Polizia Urbana nell’anno 2011. Attività che vanno dalla Polizia Giudiiziaria, alla viabilità alla sicurezza, alla repressione, al controllo delle attività edilizie, e tutta una serie di servizi.

L’USB dice NO alla Discarica di Battipaglia: rispetto per la salute e per gli accordi del 2002

SALERNO - l'USB di Salerno dice No alla discarica si Serroni, chiede il rispetto degli accordi e della salute dei cittadini del Comune di Battipaglia. L’Università di Salerno unitamente alla Provincia, ha individuato la discarica a ridosso del centro urbano.

Prima Vittoria del Comitato NO alla Discarica: Salta l’ipotesi Serroni alto

BATTIPAGLIA - Nuovo Piano Regionale. Scongiurato il pericolo Discarica nella Cava Immediata, l'Amministrazione avvi il piano Conai di raccolta differenziata. La raccolta differenziata porta a porta e la riduzione dei rifiuti, sono gli unici strumenti utili per alleggerire il peso dei rifiuti sull’ambiente e sull’economia di questa Regione.

Vallo della Lucania discarica di Napoli e Caserta? Protesta del PD

SALERNO - Landolfi: "siamo governati a livello regionale e provinciale da furbetti è c'è il fondato motivo che ogni discarica diventi lo sversatoio delle province di Napoli e Caserta". Le discariche d'Ambito una punizione per le vocazioni dei territori. Negativo il ruolo di Romano Cirielli e Caldoro.

NO fermo di Melchionda alla discarica nella Cava Maiorano: Zara è un irresponsabile

EBOLI - Anche il Sindaco di Eboli scrive a Vardé e interviene contro la proposta del Presidente del Consiglio Provinciale Zara di individuare una discarica presso l'ex “Cava Maiorano”. Un tentativo per dividere le due comunità mai così vicine. “Zara è un irresponsabile". L'ipotesi Cava Maiorano, tecnicamente e politicamente è impercorribile. E'stata esclusa dal commissariato di governo.

Una Proposta indecente: Cariello dice NO a Zara e alla discarica nella Cava Maiorano

EBOLI - Zara non ha l'autorità per indicare la Discarica territoriale. Le uniche decisioni spettano al Commissario vardé. E' una "Proposta indecenete". Cariello: Mi batterò in tutti i luoghi affinchè una scelta del genere venga archiviata. Il territorio è stato martoriato per 30 anni, e i danni ambientali, e per la salute dei cittadini sono irriparabili.

Salerno: dal 25 gennaio il servizio di carpooling, l’uso condiviso di un veicolo

SALERNO - Salerno come le Capitali europee: Attivo dal 25 gennaio il servizio di carpooling, l'uso condiviso di un veicolo. L'Assessore alla mobilità Cascone e il Presidente di Salerno Mobilità Giordano hanno illustrato nei dettagli il progetto "Carpooling", che ha lo scopo di incentivare la mobilità sostenibile, riducendo le automobili in circolazione.

Rifiuti & Politica. Zara suggerisce come Discarica le Cave Maiorano e Visconti

BATTIPAGLIA / EBOLI - Il Presidente del Consiglio provinciale Zara accusa Santomauro, scrive a Vardé gli suggerisce le Cave Maiorano e Visconti come siti alternativi a Serroni. Zara: "I rifiuti, li produciamo ma non li vogliamo. E’ compito della politica scegliere. E scegliere vuole dire governare. Ragionare e decidere".

La Cava Maiorano è solo 300 m. dei 4 km del costone tra Eboli e Battipaglia

EBOLI - La Cava Maiorano è dismessa dal 1992 e da quella data non c'è stata nessuna attività estrattiva. Ilaria e Liberato Maiorano jr., per quanto riportato in un articolo pubblicato su questo blog dal titolo: "Tra SEL, assessore furbo, pericolo Discarica: Cronaca di uno scempio ambientale", chiedono si specifichi che lo sviluppo lineare della Cava non è di 4 km ma non è superiore ai 300 metri.

Il Consiglio comunale di Battipaglia sul NO alla discarica

BATTIPAGLIA - Giovedì 19 gennaio 2012, ore 19,00, Consiglio Comunale monotematico sulla questione della discarica in località Serroni. Santomauro incontrerà i sindaci di Salerno, Eboli, Giffoni Valle Piana e S.Cipriano Picentino, sedi di impianti per il trattamento dei rifiuti.

Isochimica, la fabbrica di veleno

AVELLINO - 18 gennaio 2012, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, con la trasmissione radiofonica Unis@und. Alla trasmissione sarà presente una delegazione di ex operai. Isochimica, la fabbrica di veleno. A breve, anche Avellino, come Casale Monferrato, avrà un processo amianto.

Campagna e il “Senso della Storia”: Itinerario di memoria e di pace

CAMPAGNA - 23 gennaio 2012, ore 10:30, Itinerario urbano della Memoria e della Pace. Inaugurerà la manifestazione con il Sindaco Luongo e il Dirigente Giordano, l'On. Gianni Pittella, Vice Presidente del Parlamento Europeo. Il Senso della Storia. Percorso itinerante di Arte contemporanea nei luoghi della memoria ebraica a Campagna.

Tra SEL, assessore furbo, pericolo Discarica: Cronaca di uno scempio ambientale

EBOLI - Rosania e SEL rispondono all'Assessore Magliano, il furbetto della ...Giunta. Tra pericoli di nuove e vecchie discariche con la Cava Maiorano si consuma uno scempio ambientale e ci chiediamo: Chi è più furbo la volpe o chi la rincorre? Basta con i furbi e le volpi. Risolviamo i problemi veri.