Battipaglia

Battipaglia: Giovani & Lavoro con il Progetto Maieutica
BATTIPAGLIA - I Giovani & il lavoro: Previsti oltre 300 incontri per il Progetto Maieutica nel Distretto 56. Il Martedì e Mercoledì pomeriggio a partire dalle h 15,00 è attivo il laboratorio Maieutica curato in questa seconda fase dall’Associazione Giovani di Unimpresa e dalla QS & Partners.

Il Sen. Franco Cardiello(PDL) intervine sul “caso Alcatel” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Sen. del Popolo delle Libertà Franco Cardiello interviene sulla crisi dell'Azienda battipagliese: "Il caso Alcatel non è chiuso!" Cardiello analizza la risposta del Ministro delle Attività Produttive Maurizio Lupi in merito alla preoccupante vicenda dell'azienda Alcatel di Battipaglia e chiede l'intervento dell'Assessore Regionale Nappi e un incontro con i vertici aziendali.

L’Associazione Mariarosa Battipaglia sulle fototrappole “bacchetta” la stampa
BATTIPAGLIA - Quando non hanno conoscenza di un argomento gli ignoranti lo disprezzano. Questo il commento lapidario dell'Associazione Mariarosa Battipaglia in risposta ad un quotidiano locale. l'Associazione Mariarosa replica piccata circa il posizionamento ed il funzionamento o meno delle "fototrappole": La propria libertà finisce quando inizia quella degli altri. Le istituzioni hanno il dovere di difenderla. Usare le fototrappole e fare le multe a chi scarica abusivamente rifiuti è un dovere.

CivicaMente: Battipaglia punti ai finanziamenti per la “Riqualificazione energetica”
BATTIPAGLIA - La Regione Campania eroga contributi per progetti che mirano al risparmio energetico e all'energia sostenibile. A disposizione dei Comuni finanziamenti che vanno dai 500 ai 2 milioni di euro. Per Massimo Fortunato dell'Associazione Civica Mente è un’opportunità da non perdere: Valutare i bandi regionali per la riqualificazione energentica. L'obiettivo è di ridurre entro il 2020 le emissioni di CO2 del 20-22% rispetto al 2011.

Battipaglia: Il M5S di Battipaglia scende in piazza a difesa della Costituzione
BATTIPAGLIA - Successo e soddisfazione Domenica per la distribuzione volantini e la raccolta di firme in difesa della Carta Costituzionale a Battipaglia come nel resto d'Italia. Intanto il 6 settembre scorso è iniziato in pieno silenzio alla Camera dei Deputati la discussione sulla modifica dell'art. 138 della Costituzione, l'articolo-cassaforte che stabilisce come si cambia la nostra Carta. Una riscrittura radicale non consentita della Costituzione.

Il PD di Battipaglia “chiama” il Commissario e rilancia: Crisi industriale e Pianificazione Urbanistica
BATTIPAGLIA - Nuovo incontro del PD di Battipaglia con il Commissario Prefettizio Ruffo. I punti in discussione: La crisi industriale e gli strumenti urbanistici. Luca Lascaleia: Avevamo chiesto un confronto per la crisi industriale delle aziende battipagliesi e l'utilizzo di fondi per le aree in crisi e di meglio evidenziare alcune nostre domande su tempi e modalità del lavoro sulla pianificazione urbanistica.

“Il verde è un…Belvedere” è il progetto di CivicaMente per il Quartiere Belvedere
BATTIPAGLIA - CivicaMente e il Comitato di Quartiere di Belvedere incontrano i cittadini per il progetto di riqualificazione: “È l’ora…verde”. Con il "Verde è un.... Belvedere", continua l'impegno civile e concreto dell'Associazione CivicaMente sul territorio battipagliese. L'appuntamento è per mercoledì 11 settembre p.v. alle ore 19.30 presso il Comitato di Quartiere in via Monsignor Vicinanza nei locali terranei della cooperativa Esperia.

Battipaglia: Istituito l’Albo delle Associazioni dei consumatori
BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia a tutela dei cittadini, istituisce l'Albo Comunale delle Associazioni dei Consumatori. Pubblicato l'avviso per l'iscrizione all'Albo Comunale delle Associazioni dei Consumatori. Il termine ultimo per la presentazione della domanda e per le ore 12:00 del 20 settembre 2013. Ecco tutte le informazioni.

Riparte la 2^ fase del “Progetto Maieutica”
BATTIPAGLIA - Per la 1^ settimana di settembre si avvia ufficialmente la seconda fase progettuale del Progetto Maieutica Il progetto Maieutica a titolarità del Comune di Battipaglia, sostenuto e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’A.N.C.I. è la prima iniziativa di startup in corso in provincia di Salerno che valorizza la creatività giovanile.

Allarme di Etica: E’ emergenza finanziaria al Comune di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Etica per il Buon Governo lancia l'allarme e in merito ai conti del Comune di Battipaglia e denuncia: E’ emergenza finanziaria. Circa 23 milioni di deficit. Un prelievo tributario alle stelle. E' necessario il massimo sforzo per capire quale sia lo stato reale delle finanze comunali. 4 anni per dimostrare che “miracoli” di Santomauro e della maggioranza erano solo artifici contabili.

L’Associazione CivicaMente: Battipaglia aderisca ad Agenda 21
BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente propone al Commissario Ruffo l’adesione della Città di Battipaglia ad Agenda 21 Locale. Il crescente degrado delle città, dovuto al continuo e irrispettoso sfruttamento delle risorse, minaccia la nostra sopravvivenza. L'adesione è fondamentale per promuovere uno sviluppo sostenibile in un arco temporale di lungo periodo.

Campagna di adesione alla donazione di Organi e Tessuti
BATTIPAGLIA - "Una Scelta in Comune" per dire SI alla donazione di organi e tessuti. La donazione di Organi e Tessuti, introdotta dalla Legge 91/1999 e successive modifiche ed integrazioni, include nelle vigenti modalità di registrazione della propria volontà anche la trasmissione agli uffici anagrafe dei Comuni.

Un regolamento a tutela degli animali. A proporlo è l’Associazione CivicaMente
BATTIPAGLIA - Civica mente chiede al Commissario Ruffo l’approvazione del regolamento per la tutela ed il benessere degli animali. Perillo (CivicaMente): “Il Regolamento propone le buone regole per la gestione degli animali, Inoltre riconosce come principio base il diritto degli animali alla dignità di esseri viventi”.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente
EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

Etica sul Turismo a Battipaglia: Un’altra estate tra abbandono e disservizi
BATTIPAGLIA - Litoranea di Battipaglia tra abbandoni e disservizi. Etica per il Buongoverno denuncia: Imprenditori coraggiosi lasciati soli al loro destino. Per Etica parlare di turismo sulla litoranea di Battipaglia occorre investire, ma soprattutto crederci e mettere in campo idee a breve, brevissimo termine e a lungo termine.

Incontro Pubblico a Battipaglia con il “cittadino” Deputato Angelo Tofalo del M5S
BATTIPAGLIA - Venerdì 30 Agosto 2013, ore 17.00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia, in Via Italia, incontro Pubblico con il "cittadino" Deputato Angelo Tofalo. L'incontro di Battipaglia rientra nel "Campania Infotour", una serie di appuntamenti che l'On. Tofalo ha avviato, per questo mese di Agosto per discutere e dibattere sulle varie iniziative intraprese dal gruppo Parlamentare del Movimento 5 Stelle.