Battipaglia

Fruit & Salad on the Beach e School Games alla Fiera di Madrid
BATTIPAGLIA/EBOLI - Fruit & Salad on the Beach e School Games in vetrina a Madrid alla Fiera "Fruit Attraction 2019". Alla "Fruit Attraction" di Madrid tra i 1.800 espositori ortofrutticoli di 59 paesi, fino al 24 ottobre ispita tanti appuntamenti, cui partecipano aziende, istituzioni e organismi di rappresentanza, presenti anche le OPA della Piana del Sele Alma Seges, Agritalia, AoA, Assodaunia, Asso Fruit Italia, La Deliziosa e Terra Orti.

Convegno a Battipaglia: “Si può essere sani in una terra malata?”
BATTIPAGLIA - 26 ottobre 2019, ore 10.00, Salotto di Città Battipaglia Convegno: "Si può essere sani in una terra malata?" L'incontro è stato organizzato: Dall'Associazione civica Cittade; Dal Comitato Spontaneo Battipaglia dice NO; Dall'Associazione CivivaMente; dall'Associazione Non sei sola; Da, Legambiente.

Battipaglia: 20 anni di preghiera de Gruppo “Padre Pio”
BATTIPAGLIA - Ventennale del gruppo di preghiera Padre Pio tra fede ed entusiasmo, presso la Parrocchia di Sant’Antonio. Il Gruppo di Battipaglia, animato da Roberto Chiarelli, sotto la guida spirituale del parroco, don Paolo Castaldi, vive la carità operosa, in stretto connubio con la vita sacramentale e la collaborazione ecclesiale, attraverso la vita parrocchiale.

La sindaca di Battipaglia Francese entra nel Consiglio nazionale Anci
BATTIPAGLIA - Anci, la Sindaca Cecilia Francese è stata eletta nel Consiglio nazionale a rappresentare Battipaglia e la Piana del Sele. Nel Consiglio Nazionale dell'ANCI, sono entrati 4 campani due napoletani e due salernitani e oltre a Cecilia Francese, ci sono il sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, e il sindaco di Ottaviano Luca Capasso. Una nomina che conferisce autorevolezza alla Città di Battipaglia e all'intera Piana del Sele.

Battipaglia: Parte “con polemiche” la mensa scolastica
BATTIPAGLIA - Mensa scolastica nelle Scuole di Battipaglia, e l’amministrazione Francese già è costretta a precisare. Nonostante i disagi del primo giorno del servizio mensa, sono stati distribuiti 1.060 pasti, su un totale di 1.145 domande. 26 richieste sono ancora in corso di istruttoria, in quanto non risulta allegata la documentazione corretta, per la quale è stata richiesta l'integrazione.

Aperto il quinto bando “Urban Innovative actions”
BATTIPAGLIA - Il 16 settembre u.s. si è aperto il 5° bando “Urban Innovative actions” dell’UE si chiuderà il 12 dicembre 2019. Il bando di proposte e di progetto, a suo tempo posto all'attenzione della Sindaca Francese e dell'amministrazione comunale, da parte dell'Associazione CivicaMente, verte su quattro pilastri cardini: qualità dell’aria, economia circolare, cultura e eredità culturale e cambiamenti demografici.

Battipaglia: Open Day – Automotive Circuito del Sele
BATTIPAGLIA - 18 e 19 ottobre 2019, via Fosso Pioppo, Autodromo Valle de Sele Open Day - Automotive Circuito del Sele L’importante manifestazione dedicata al settore dell’automotive, è stata organizzata dall’I.I.S. “E. Ferrari” di Battipaglia, Camera di Commercio Salerno e Confederazione Nazionale Artigiani, con lo scopo di creare sinergie tra circa 100 aziende legate al mondo dell’industria automobilistica, i giovani studenti e la nuova figura professionale del "tecnico meccatronico".

Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica con “Diamoci una scossa”
BATTIPAGLIA - Domenica, Piazza Moro, Battipaglia: Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica "Diamoci una scossa". L'iniziativa patrocinata dal Comune di Battipaglia per la prevenzione sismica e fortemente voluta dall’assessore Carolina Vicinanza tende a promuovere della salvaguardia del patrimonio edelizio adottando misure che migliorino la sicurezza delle abitazioni in un'area fortemente soggetta a manifestazioni telluriche.

Battipaglia e Rifiuti: Tavolo deserto, niente Commissione. Imbroglioni
BATTIPAGLIA - Costituzione Commissione per individuare siti privati che trattano rifiuti. 14 ottobre: primo appuntamento mancato. Valerio Longo (FI) sulla mancata Costituzione della Commissione Tecnica per l'individuazione dei Siti che trattano rifiuti: - «L’amministrazione provinciale non prenda in giro i cittadini di Battipaglia e ci faccia sapere se intende collaborare seriamente o, come sembra, voglia solo perdere tempo».

L’Aglio, il Re della Cucina? Aglio Caput “Cucina”/Alium Caput in culina
OTTATI (Parco del Cilento, - Aglio è il Re della cucina? Questa è la scommessa di Alfonso Esposito e della sua Azienda agricola ''Il Dono dell'Erba''. Da Battipaglia a Ottati, dalla puzza e dalla mennezza alla natura incontaminata e selvaggia degli Alburni, il battipagliese Esposito con la sua compagna di vita e di lavoro Rosa, ha scommesso su un'Azienda Agricola di 13.5 ettari, lambita dal fiume Fasanella producendo aglio seguendo un progetto che punta su Biodiversità e ecosistemi produttivi e rimedi rigorosamente naturali.

Convegno Lions Eboli: “La Sanità nella Valle del Sele: Criticità ed eccellenze”
EBOLI - Giornata di Studio e di riconoscimenti al Convegno Lions di Eboli: "La Sanità nella Valle del Sele: Criticità ed eccellenze". E stato interessante e partecipato l'incontro-confronto scientifico e di riconoscimenti a diverse professionalità nel campo della Sanità, organizzato dai Lions Club Internazionale Distretto 108Ya per aprire un"focus" sulla Sanità nell'area della Valle del Sele con esperti e personalità politiche e istituzionali. I Premiati: Glielmo, Netri, Gaeta, Di Napoli, Minervini, Funicelli, Marte.

Puzza e ancora puzza a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Puzza & Puzze. Si chiede le dimissioni del Sindaco e chiusura del compostaggio di Eboli non degli impianti privati di monnezza. Strabismo congenito quello di Longo. E facendo i "segugi" ognuno a "naso" cerca di coprire responsabilità e colpe e invece di procurare allarme ci si sieda iai tavoli istituzionali già avviati e si faccia valere il proprio peso politico. E una volta per tutte ci si dica quanti e di chi sono le Aziende che trattano rifiuti, chi li ha autorizzati e quali amministrazioni hanno concesso proroghe e semmai ancora oggi con i silenzi li protegge.

Commissario Straordinario Ambiente: Raccolta firme a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Parte la petizione per la nomina di un Commissario Straordinario per l'emergenza ambiente nella Piana del Sele. L'iniziativa della raccolta di firme per la nomina di un Commissario a sostegno dei Comitati spontanei per la salvaguardia dell'ambiente è dell'On. Federico Conte di LEU che con una lettera sensibilizza anche i Ministri dell'ambiente e della Salute Costa e Speranza.

Battipaglia celebra la settimana della gentilezza
BATTIPAGLIA - 9-12 ottobre, Battipaglia celebra la settimana della Gentilezza per: Ambiente, decoro pubblico, Sicurezza, attenzione, disabilità. Nell'ambito della Giornata della Gentilezza si celebra anche la Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze, e la campagna di solidarietà nella lotta contro i tumori al seno.

2° incontro in Prefettura: A Battipaglia continuano i controlli
BATTIPAGLIA - Incontro in Prefettura. Continuano i controlli. Dalla giunta comunale un impulso per istituire il registro dei roghi. Secondo incontro sull'ambiente in Prefettura alla presenza oltre che del Comune di Battipaglia di: Regione; Provincia; Comando provinciale dei Carabinieri; Comando Provinciale dei VVFF; Dipartimento provinciale Arpac; ASL SA; Consorzio ASI; Segreterie Provinciali e Associazioni di categoria. continuano le indagini della Magistratura.

Co.Sa.Ri.Ss Battipaglia: Corso RBT abilitante per Tecnici metodo ABA
BATTIPAGLIA - Corso RBT abilitante per Tecnici ABA organizzato dal Co.Sa.Ri.Ss presso la Sala Formativa Ziccardo di Battipaglia. E’ partito sabato 5 ottobre la seconda delle quattro edizioni previste del corso RBT (corso abilitante per Tecnici ABA) organizzato dal Co.Sa.Ri.Ss (Consorzio Salernitano di riabilitazione ed assistenza socio sanitaria) che è formato dalla maggior parte dei Centri di riabilitazione ed RSA accreditati della Provincia di Salerno.

Cucco Petrone è il Coordinatore della Consulta dell’Ambiente
BATTIPAGLIA - Si è istituita la Consulta dell’ambiente. Cucco Petrone è il Coordinatore. Soddisfatta l’assessore Vicinanza. ECCO L'ATTO DI INDIRIZZO. E il dialogo prevale sulla protesta. Si rinsalda il rapporto con il Comune. E con Petrone indicato da tutte le Associazioni e condiviso dalla consulta si "istituzionalizza" ufficialmente il ruolo che la società civile ha esercitato in questi mesi. Sapremo mai quanti sono e dove sono gli impianti industriali che trattano i rifiuti?

Battipaglia Hotel San Luna Convegno: “…disabilità evolutiva e valutazioni ABLLS-R”
BATTIPAGLIA - Convegno-Studi Hotel San Luca, Battipaglia: Comunicazione e apprendimento nei bambini con disabilità evolutiva: Come valutarli attraverso l’ABLLS-R. Sabato 12 Ottobre, ore 9:00/19:00 | Domenica 13 Ottobre ore 8:00/14:00 due giornate di studi e di formazione organizzate dall'Associazione Sophis, ai partecipanti saranno conferiti 15 crediti ECM, rivolte al: Fisioterapista, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Educatore Professionale, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva, Terapista Occupazionale, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica.