Comunicati Stampa

La Casa dell’Acqua: Replica del M5S al commento di Santomauro su facebook

BATTIPAGLIA - La Casa dell'Acqua è un Business. I cittadini pagano l'acqua microfiltrata già potabile dell'acquedotto pubblico a 50 euro a m3. La spesa come da delibera non è di 6.000 € ma di € 18.488,00, più la quota per gli allacci pari a € 6.237,31 Nigro e Nobile sulla "Casa dell'Acqua" rispondono al Sindaco di Battipaglia Santomauro: "Le nostre non sono posizioni precostituite ma per chiarire e valorizzare l'iniziativa.

Asl Salerno: 3° incontro a Eboli del Corso itinerante di salute e sicurezza sul lavoro

EBOLI - Martedì 7 maggio, inizio ore 9.00, presso l'Ospedale “Maria SS. Addolorata” di Eboli, terzo appuntamento del corso itinerante su “Implementazione della cultura della tutela della salute nell’Asl Salerno”. Il Corso rientra nel Piano Aziendale di Formazione 2013, ed è rivolto a formare ed informare i lavoratori dell'Azienda, sulla implementazione della cultura in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs 81/08.

Commissione Bilancio: Esenzione IMU sulla Prima Casa alle fasce deboli

EBOLI - Commissione Bilancio: esenzione dell’Imposta Municipale Unica per le fasce deboli della popolazione. Il Presidente della Commissione Bilancio Pasquale Lettera: “Un importante provvedimento in vista delle direttive del Governo Centrale”

De Luca, Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti: Attenzione per il Mezzogiorno

SALERNO - Si è tenuta ieri mattina una conferenza Stampa del Neo Ministro alle Infrastrutture e i Trasporti Vincenzo De Luca. La situazione politica ed economica resta di grande difficoltà. Dobbiamo stare con i piedi per terra. Particolare attenzione sarà posta alle problematiche dell'area meridionale. Le priorità: Metropolitana, sistema portuale, trasporto pubblico

Il Tar boccia la Lista “Città in Comune”. Naimoli si appella al Consiglio di Stato

CAMPAGNA - Il Tar di Salerno ha bocciato il ricorso di “Città in Comune”. Raffaele Naimoli: “Si va al Consiglio di Stato”. Naimoli: Saremo ancora più uniti, consapevoli di poter fare affidamento sul nostro programma. Ho ricevuto la massima solidarietà da tutti i componenti la coalizione. Ora più che mai dobbiamo andare avanti con sobrietà e convinzione”.

Campagna Elezioni: Andrea Lembo presenta Lista e candidati

CAMPAGNA - Domenica 5 maggio 2013 presentazione del Candidato a Sindaco di Campagna Andrea Lembo e "Linea_Retta" la sua lista di appoggio. Doppio appuntamento elettorale per Andrea Lembo, Candidato a Sindaco con "Linea_Retta": Aperitivo ore 12,00 Sede in Corso Umberto I, n 121, Centro Storico; Ore 19,00, Sede del Quadrivio (adiacente Blond Point), presentazione ufficiale della lista.

Musica & passione a Salerno con il 36° SHG (Second Hand Guitar)

SALERNO - Salerno 4 e 5 maggio 2013, Grand Hotel Salerno weekend all’insegna della musica, con XXXIII edizione del Second Hand Guitar. Il Guitar show più famoso d’Europa nasce nel 1992 a Rho ed è giunto alla sua 36esima edizione e quest’anno, per la prima volta si tiene in una città del Sud e a Salerno per "riaccendere" la musica.

Raccolta delle A.A.C.L.I. per i randagi del territorio

SALERNO - Sabato 4 Maggio 2013, dalle ore 10.00, Negozio di animali “Diva Pet e i suoi amici a 4 zampe”, Via Rocco Cocchia 207, banchetti informativi per la raccolta di cibo e medicinali per i randagi. Il banchetto di solidarietà è stato organizzato dall'Associazione di volontariato AACLI, animata da principi solidaristici dell'animalismo, per agire attivamente, sensibilizzando l'opinione pubblica, in difesa degli animali e dei loro dirit

Convegno a Scafati: “Il Silenzio è Mafia”

SCAFATI - Sabato 4 maggio 2013, ore 10:00, Biblioteca comunale "Francesco Morlicchio", Scafati, convegno "Il Silenzio è Mafia". Il Convegno è stato organizzato a Scafati dal Distretto Rotaract 2100 ed il Rotaract club Pompei - Oplonti - Vesuvio Est “il silenzio è mafia”. Nell'occasione si presenterà anche il Libro "L'Italia e le Mafie".

Ordinanza Tar Napoli su Ospedale Agropoli: precisazione dell’Asl Salerno

SALERNO - Precisazione dell’Asl sull'Ordinanza del Tar di Napoli sull'Ospedale Agropoli: L'Ordinanza interessa esclusivamente il Pronto Soccorso. Il blocco dei ricoveri è sempre confermato. L'ASL salerno informa che l’udienza prevista per il 19 giugno 2013 è stata anticipata al 5 giugno. La Direzione Aziendale depositerà la relazione richiesta entro il prossimo 31 maggio così come disposto dalla precedente ordinanza del TAR.

Il Movimento 5 Stelle punta il dito sulla “Casa dell’Acqua” e scrive a Santomauro

BATTIPAGLIA - La "Casa dell'Acqua". Quel caro beverino nel quartiere Taverna, e il M5S scrive al Sindaco. Il M5S domenica prossima 5 maggio presso i Gazebo lancia l'iniziativa "Porta la tua acqua di casa e noi ti diremo com'è", eseguendo gratuitamente l'analisi delle acque che i cittadini porteranno.

Salerno, Campus universitario: 3^ Edizione di UNIBEAT

SALERNO - Giovedì 9 e Venerdì 10 Maggio, Università degli Studi di Salerno, terza edizione di UNIBEAT. UNIBEAT è la prima rassegna di musica elettronica all’interno di un campus universitario. due giorni di esibizioni live, dj-set, workshop e seminari.

L’USB al Ministro Orlando: Si rispettino i diritti dei dipendenti dell’Ente Parco Cilento

SALERNO - L'Unione Sindacale di Base di Salerno scrive al neoministro dell’Ambiente Andrea Orlando e denuncia: Calpestati i diritti dei dipendenti dell'Ente Parco Nazionale del Cilento. Per l'USB è l'ora delle risposte. Il personale dell'Ente Parco, al pari di quello di tutti gli altri Enti pubblici non economici, deve vedersi rispettati tutti i suoi diritti così come previsto dalla legge e dai contratti nazionali.

Convegno a Eboli: “Fondi europei: quali opere per il territorio?”

EBOLI - Venerdì 3 maggio, ore 18,30, Istituto Agrario “G. Fortunato” di Eboli, incontro-dibattito sui Fondi Europei e nuovi Impianti Serricoli Alla Conferenza promossa dal Vonsorzio di Bonifica Destra Sele, partecipa anche Daniela Nugnes con Delegata all'Agricoltura per la Regione Campania.

Melanoma day: Visite gratuite all’Ospedale di Eboli

EBOLI - Sabato 4 maggio 2013, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, Ospedale "Maria SS. Addolorata" di Eboli, Melanoma Day. Per il quinto anno consecutivo presso l’U.O. di Oncodermovenereologia e medicina delle migrazioni dell'Ospedale di Eboli, diretta dal Dott. Bamonte, Specialisti Dermatologi effettueranno visite gratuite.

No a polemiche infruttuose sulla Sala Prove comunale di Eboli

EBOLI - L’Assessore alle Politiche giovanili Cardiello interviene in merito alla questione della sala prove comunale “Giuseppe Morrone”. Stefania Cardiello: “non intendiamo procedere alla chiusura della struttura. Due sale prove posso coesistere. Sosteniamo la pluralità culturale”.

Assemblea Pubblica di Legambiente sul Progetto di Ripascimento del Litorale salernitano

PONTECAGNANO - Venerdì 3 maggio 2013, ore 18:30, ex-Tabacchificio Centola Assemblea pubblica sul Progetto di riqualificare il litorale costiero salernitano. Legambiente: Il Progetto per arginare il fenomeno dell'erosione marina è inadeguato e inefficace. All'incontro promosso dal Circolo "Occhi Verdi" oltre agli esperti di Legambiente, invitati anche i candidati Sindaco, balneatori, cittadini, associazioni.

Pica(PD) sull’Ospedale di Agropoli, Squillante aspetti la decisione del Tar

AGROPOLI - Pica (PD) interviene sulle sorti dell'Ospedale di Agropoli: "La pronuncia del Tar è attesa per il 19 maggio. Squillante aspetti quella decisione". Bloccare i ricoveri all’Ospedale di Agropoli, da parte del Manager Squillante, nonostante la pronuncia del Tar, è inopportuno. Non può non tenersi conto della sospensiva concessa dal giudice amministrativo. E la Carfagna? Pare non sia interessata.

VivInBici non si ferma! E anche a Battipaglia arriva la Critical Mass

BATTIPAGLIA - Sabato 11 maggio 2013, ore 16.00, partenza Via Italia dal gazebo di Mariarosa, tour di Battipaglia verso i punti di installazione delle rastrelliere. L'occasione per introdurre il concetto di CRITICAL MASS. VivInBici non si ferma! L'intento è dimostrare quanto Battipaglia sia una città adatta alle bici e quanto sia da un punto di vista urbanistico e infrastrutturale antibici. I ciclisti chiedono la restituzione della vita urbana anche a Battipaglia.

Salerno, Presentazione del film “Campania Burning”: Un viaggio nelle agromafie della Piana del Sele e della Campania

SALERNO - Il Film denuncia di D'Ambrosio e Cartolano sulle agromafie della Piana del Sele e della Campania. Una realtà ignorata per troppi anni. Campania Burning è un viaggio nell’inferno del ghetto dell'ex Mercato Ortofrutticolo di San Nicola Varco, divenuto monumento alla incapacità e allo spreco, ma anche teatro della più grande condizione moderna di sfruttamento dell'uomo sull'uomo.