Home

Le “SS” della Sanità continuano ad oKKupare gli Ospedali: Sfascisti
EBOLI - Medici e personale del P.O. di Eboli sotto attacco. Ordini "Subliminali" tradotti male e confliggenti. Si mira alle punizioni. Guai a toccare Colasante, Gigliotti, D'Angelo e chiunque altro: Sarà GUERRA MONDIALE. Le "SS" della sanità Squillante e Spinelli continuano oKKupare gli Ospedali. Dopo Eboli e Battipaglia, è toccato ad Oliveto Citra e a Polla. Intanto la Regione archivia definitivammente l'Ospedale Unico del Sele, e pare avvii il commissariamento dell'ASL Salerno. Un pericolose asse sanitario che potrebbe legarsi ad interessi partitici.

La Regione blocca la Metropolitana. De Luca: “Delinquenza politica”
SALERNO - Le reazioni al fermo della Metropolitana di Salerno e il silenzio colpevole e assordante della Destra provinciale e regionale. Vincenzo De Luca: "Un atto di delinquenza politica". Landolfi: "Atto di guerra" e mobilita i quadri dirigenti del PD. Vittorio Cicalese (FGS): "Un atto vergognoso per il trasporto pubblico locale". Boccia (Verdi): "per perseguire la legalità bisogna dare il buon esempio".

Francesca Del Mese è stata insignita dal Governo Britannico come donna da imitare
LONDRA - Francesca Del Mese ha varcato il mitico n. 10 di Dowing Street per ricevere il riconoscimento di Donna che ispira, per l'impegno che ha profuso nel mondo a favore dei diritti umani. Insieme ad altre donne che si sono distinte nei vari settori della ricerca, scienza, spettacolo e arte Francesca è stata ricevuta dal Primo Ministro Inglese David Cameron. Al Momento è a Misurata in Libia di supporto dell'Associazione italiana NPSG (Non c'é Pace Senza Giustizia).

Tavolo Tecnico per Coda di Volpe: Il Sindaco lo indice la Provincia lo convoca
EBOLI - Lunedì 31 marzo 2014, alle 10.30, Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, convocazione Tavolo Tecnico per discutere del sito di stoccaggio di “Coda di Volpe” ad Eboli. Il Sindaco di Eboli Melchionda indice un tavolo tecnico per il sito di stoccaggio di “Coda di Volpe” ad Eboli. e la Provincia con l'Assessore Allambiente Bellacosa e il Consigliere Cariello lo convocano. E nel mentre il Ministro dell'Ambiente Galletti, arriva in provincia per tutt'altre cose.

Napolitano commemora il 70° anniversario delle Fosse Ardeatine
ROMA - 70° anniversario delle Fosse Ardeatine: "La pace non è un regalo, è una conquista. E noi la dobbiamo all'unità europea". Il Presidente Napolitano: "Settant'anni dopo questa giornata assume dunque un significato di pace grazie all'unità europea e innanzitutto al sacrificio di combattenti e di martiri come quelli delle Fosse Ardeatine".

Dopo il vertice di Bruxelles, l’Europa cambi verso
ROMA - Dopo il vertice di Bruxelles ora per rilanciare un nuovo modello l'Europa cambi verso. Un fronte sempre più ampio converge sulla necessità che l'Europa abbandoni il rigorismo e riveda i vincoli risalenti al 1993. La ripresa e il ruolo dell'Italia è centrale è per il rilancio dell'economia della nuova UE.

Assemblea sulla Sanità: Il giorno dopo tra proclami, reazioni e rivendicazioni
EBOLI - Non basta la notizia della riapertura a sorpresa dei reparti di Oculistica e Urologia all'Ospedale di Eboli per fermare il coro unanime dei "NO" al Piano Squillante al commissario Spinelli. L'Assemblea è riuscita. I Sindacati: UIL, CISL, CGIL, FLP si ritrovano, e insieme ai cittadini e i Partiti dicono "NO" al Piano Aziendale. L'opposizione si spacca: Forza Italia condanna Squillante; Fratelli d'Italia e Nuovo Psi lo difendono. L'Ospedale rischia.

Ospedale di Eboli: Squillante riapre Oculistica e Urologia. Era ora
EBOLI - Questione sanità nella Valle del Sele: Il Direttore Generale Squillante apre i reparti di Oculistica e Radiologia dell'Ospedale di Eboli. Squillante da le Patenti ai partiti e ai sindacati e li divide in buoni e cattivi: "Allarmismi, assemblee, comunicati stampa, in questi giorni si è detto tutto e il contrario di tutto, creando confusione e disorientamento all'utenza".

Emergenza sanitaria: Assemplea pubblica,17 marzo ore 19.00, Eboli
EBOLI - Lunedì 17 marzo 2014, ore 19.00, aula Consiliare Eboli, ASSEMBLEA PUBBLICA sull'EMERGENZA SANITARIA. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda chiama alla mobilitazione la Città. E' in pericolo il nostro Ospedale. Un'Assemblea pubblica contro l'insensibilità e la tracotanza di persone messe per caso a gestire la Sanità pubblica

Governo, Marina Sereni: Il coraggio di cambiare
ROMA - La vice presidente della Camera Marina Sereni: D’ora in poi più chiaro chi spinge per il cambiamento e chi resiste. Governo, Marina Sereni: La politica torna a scegliere e da’ un’idea di Paese.

Salerno: Buon Compleanno Italia nel 153° anniversario
SALERNO - lunedì 17 marzo 2014, ore 10,00, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, riflessione sull’identità nazionale, sui valori della Democrazia, della Costituzione e sul significato di Cittadinanza. All'incontro, promosso dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Salerno, per festeggiare il Compleanno all’Italia, nella “Giornata dell’Unità Nazionale, coordinato da Ketty Volpe, esperta MIUR, prenderà parte il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.

Sindacati contro e tutti contro tutti. DIO salvi l’Ospedale di Eboli
EBOLI - Sindacati contro, Volano gli stracci. Sotto accusa è Melchionda. Ma "Spinelli l'abusivo" resta e il DG spende gli spiccioli e va per la sua strada. AIUTO DIO SALVI L'OSPEDALE. Malchionda: «Staneremo gli altri Sindacati». Cittadino(CGIL): «Melchionda torni a fare il Sindaco e non il lacchè». Casiello(UIL): «Da prima del commissariamento, abbiamo sempre chiesto l'apertura dei reparti accorpati»

Italia Viva: Parte da Salerno una “Carta del rinnovo urbano”
SALERNO - Parte da Salerno un dibattito nazionale sui temi dell'urbanistica, del rinnovo e della trasformazione urbana. Tra gli ospiti Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi e i vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

Sanità & Ospedali. Assemblea Cisl tutti d’accordo: Via il Commissario Spinelli
EBOLI - Emergenza sanitaria, dall'assemblea della CISL FP, un coro unanime: Via il Commissario Spinelli; Ritorno all'ordinarietà; e incontro urgente con Squillante e Caldoro. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Mettiamo alla porta il commissario Spinelli”. Rosania: "E' opportuno avviare una fase di lotta". Antonacchio: "Vorremmo confrontarci. Evitiamo che questo territorio venga aggredito dal clientelismo di turno".

8 marzo 2014 Festa della donna. Ma è cambiato qualcosa?
MONDO - 8 marzo 2014, in tutto il mondo è la festa delle donne. Un giorno dedicato alla donna: Mamma, figlia, sorella, moglie, amante, amica. Ma da dove nasce questa ricorrenza? Cosa è cambiato da quel giorno ad oggi? Cosa è cambiato nel corso dei secoli? continuano rassegnate a soffrire il loro isolamento e la loro condizione di: discriminate, violentate, seviziate in famiglia, picchiate, uccise, pagano prezzi altissimi ancora oggi nella ipocrisia più totale.