Home

Con Grasso e Boldrini parte la Legislatura: Una vittoria tattica

ROMA - La legislatura parte. Con l'elezione dei Presidenti Boldrini e Grasso, il centrosinistra vince il 1° tempo. Una vittoria tattica che spariglia il campo. Ora a Bersani spetta la proposta politica. Il PD dica cosa vuole, e come e in quanto tempo vuole farlo. Si assuma le sue responsabilità. Si presenti con proposte chiare e comprensibili, non per inseguire Grillo, ma perché il Paese ha bisogno di una svolta.

Oggi 17 marzo 2013, 152° anniversario dell’Unità d’Italia: Messaggio di Napolitano

ROMA - Il messaggio di Giorgio Napolitano alla Nazione: "Ritroviamo orgoglio e fiducia. Unità, volontà di riscatto, voglia di fare e stare insieme nell'interesse generale con spirito costruttivo e senso di responsabilità". Il Capo dello Stato ai partiti: “Non dividiamoci in fazioni Riformare politica e istituzioni”.

Il nuovo Papa è Jorge Mario Bergoglio: sarà Papa Francesco

ROMA - Il Pontefice è l’argentino Bergoglio che assume il nome di Francesco, primo Papa non europeo “Vengo quasi dalla fine del mondo”. Argentino, figlio di una coppia piemontese, gesuita, è cresciuto a Buenos Aires. E' ritenuto un conservatore. E' molto vicino ai poveri, e sostiene i sacerdoti che sorreggono le comunità dei poveri. Per spostarsi non usa le auto blu ma la metropolitana.

Verrioli il medico da 651.343 € e l’Elogio della Prosopopea e dell’Arroganza

SALERNO - Michele Verrioli il Medico che ha percepito per convenzione 651.343 €, anziché rispondere alle domande inquietanti mi ingiuria, mi diffama e mi calunnia. Che fine ha fatto la "Commissione d'Inchiesta Verrioli"? Si faccia chiarezza su quei compensi, il Direttore Generale dell'ASL Antonio Squillante faccia un bel pacco e lo invii alla Procura delle Repubblica.

Grillo: Nessuna alleanza con il Pd

ROMA - Grillo: "Se M5S approva alleanza con il Pd, lascio la politica". Anche Casaleggio ieri ha tuonato di non fare alleanze, altrimenti anche lui sarebbe stato pronto a lasciare il MoVimento.

Santomauro “licenzia” l’ASI e “libera” la zona Industriale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - E' ufficiale: una Delibera di Giunta ha sancito ufficialmente il passaggio della Zona Industriale dall'ASI al Comune di Battipaglia. Si va verso il Parco Scientifico e Tecnologico. Da oggi gli imprenditori dovranno rivolgersi al Comune per le pratiche amministrative ed urbanistiche. Spesi in servizi oltre 7 milioni di euro per gli assi viari. Si va verso una nuova fase che Santomauro mentre si ricandida a Sindaco, definisce di "crescita e sviluppo".

Il brogliaccio di Umberto Nobile nel rogo di Città della Scienza

NAPOLI - Città Scienza, Colpito il simbolo di una città della conoscenza. Il presidente del Cnr Nicolais: la ricostruzione avvenga in tempi rapidi e certi. Dichiarazioni dei Sindaci di Salerno e di Eboli De Luca e Melchionda. Nel rogo distrutti anche gli sci, il giubbotto, la tuta di volo del generale Umberto Nobile e il brogliaccio del dirigibile ‘Norge’ della spedizione del 1926.

L’Atlante populista italiano di Ernesto Galli della Loggia

MILANO - Una classe politica chiusa nella supponenza delle sue chiacchiere, la quale non ha voluto prendere atto che c'è un'Italia sempre più numerosa che non ne può più: né di lei né dei suoi partiti. Il populismo si limita perlopiù a invocare comportamenti diversi, denuncia ingiustizie e latrocini, insiste sulla moralità e sulla qualità delle persone ...come ha fatto Grillo.

Risultati Elezioni 2013 Campania – Gli eletti di Camera e Senato

Tsunami anche in Campania. Partito per partito i senatori eletti in Campania, le esclusioni eccellenti e le sorprese. Il Boom del Movimento 5 Stelle. Il Centrodestra vincente. Fratelli d'Italia fuori. Sinistra e Libertà sinora di poco dentro.

L’Italia al voto nella “Bufera” tra neve, pioggia e l’incubo di Grillo

ROMA - Elezioni: A livello nazionale precipita l'affluenza alle urne. Alle 22.00 per la Camera, ai seggi si è recato il 55,17% degli aventi diritto, in calo di oltre sette punti rispetto al 2008. In Provincia di Salerno l'affluenza alle 22.00 è stata del 48,58%, in calo rispetto alle precedenti (58,51%). Nella circoscrizione: Campania 1, del 43,35% alle precedenti elezioni il 53,41%; Campania 2, del 47,98%, alle precedenti elezioni il 58,60%.

“2012 DA 14”: L’asteroide di San Valentino

ROMA - L’asteroide di San Valentino sorvolerà il nostro cielo venerdì alle 20.30, alla velocità di 30mila chilometri l’ora, ha un diametro di 50 metri e pesa quanto 32 aerei “boeing 747”. Ci sono pericoli di collisione? Transiterà ad una distanza di circa 30 mila Km dalla Terra e la sua orbita è tale da escludere qualsiasi possibilità di collisione: nemmeno con i satelliti metereologici e delle telecomunicazioni che stanziano su orbite distanti 37 mila km.

Mara Carfagna da Eboli dà la carica al PDL

EBOLI - Mara Carfagna dà la carica al PdL: Giocano sulla pelle e sul futuro degli italiani. Noi non vendiamo ne sogni, ne promesse. Abbiamo idee chiare: meno tasse, più produzione, più occupazione, più sviluppo. Manifestazione provinciale del PDL e Mara Carfagna suona la carica agli elettori fedeli al Cavaliere e non ai "principati", contenti di essersi liberati della "zavorra" di uomini di potere, e sebbene delusi di un partito che ha lasciato sul territorio solo la Carfagna.

Ministro dell’Agricoltura Mario Catania apre la campagna elettorale per l’UDC a Eboli

EBOLI - Manifestazione elettorale dell'UDC nell'Aula Magna dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Fortunato” di Eboli, con il Ministro dell'Agricoltura Mario Catania, Luigi Cobellis, Vincenzo Inverso, Pietro Mazzini. Catania: "Berlusconi come il Comandante Scettino, ha portato allo sbando il Paese e poi lo ha abbandonato. Non abbiamo bisogno ne delle vecchie favole di Berlusconi e ne delle nuove di Grillo. Dobbiamo lavorare per i nostri figli e per le future generazioni".

Ultimo Sondaggio Campania Camera e Senato Febbraio 2013

NAPOILI - Arriva, prima del buio elettorale, l'ultimo sondaggio di ScenariPolitici.com per la Campania pubblicato in anteprima su POLITICAdeMENTE. La differenza tra Italia Bene Comune e Centrodestra si riduce al 3 % (il 27 gennaio era del 3.5 %). Perde terreno Monti mentre anche in Campania complice il transito di Grillo risale il Movimento 5 stelle (ora al 13.5 % alla Camera e al 12.5 % al Senato).

Eboli: Il Consiglio ricorre al Decreto Salvacomuni e approva il “riequilibrio del dissesto”

EBOLI - Il Consiglio comunale approva il piano di riequilibrio finanziario. Si scongiura il dissesto ma rimangono intere le responsabilità. E chi paga? Il Sindaco Melchionda: “è stato compiuto un passo importante per avviare il processo di risanamento delle casse dell’ente. Ora attendiamo il parere del ministero degli interni e della corte dei conti”. Ecco il filmato del Consiglio Comunale.

Sondaggi Campania: Centrosinistra 32,5%, Centrodestra 31,5%, Monti 12,0, M5S 11,5%

NAPOLI - Ultimo Sondaggio in Campania: Il Centrosinistra, Monti e Grillo in calo, rimonta il Centrodestra, in crescita Rivoluzione Civile. In esclusiva da Scenaripolitici.com per POLITICAdeMENTE ecco l'ultimo sondaggio del 19/01/2013: Centrosinistra 32.5%; Centrodestra 31.5%; Monti 12.0%, Movimento 5 Stelle 11.5%; Rivoluzione Civile al 9.0%. Su scenaripolitici.com anche i dati nazionali regione per regione.

Capilista, Candidati e Liste Camera e Senato di Sinistra Ecologia e Libertà

ROMA - Elezioni Politiche del 23 e 24 febbraio 2013. Ecco le teste di lista, Liste e i candidati Camera e Senato di Sinistra Ecologia e Libertà, Regione per Regione. Tra polemiche, denunce di brogli, assegnazione dei primi posti in tutte le circoscrizioni d'Italia, e il paracadutaggio di "uomini militanti" molto vicini, Sinistra Ecologia e Libertà presenta le Liste. La para-democrazia annunciata è stata osservata nell'equilibrio equilibristico.

Elezioni Politiche. Ecco il “Senatometro”: In esclusiva Scenari politici e Sondaggi in Campania

ROMA - Cosa accadrà a Palazzo Madama? La Partita finale si gioca in Lombardia, Campania e Sicilia? Ecco, in esclusiva nazionale, i vari scenari politici, con il "senatometro". Con il "Senatometro" elaborato da Fluidworks del web Master Gabriele Del Mese in collaborazione con ScenariPolitici, è possibile partendo dall'ultima rilevazione, simulare e testare i vari scenari possibili fino ad avere un resoconto veloce, chiaro e dettagliato della composizione del prossimo Senato della Repubblica in base allo scenario ipotizzato.