Politica

Il partito di Fini con Motta e Mastrangelo mette le radici a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Mastrangelo: "Oltre 400 battipagliesi hanno sottoscritto il manifesto di Gianfranco Fini. Cercheremo, senza avventure, di dare fiducia agli italiani in generale e ai battipagliesi in particolare". Con Futuro e Libertà le minoranze si scompongono ulteriormente, i gruppi che sono all'opposizione da 4 passano a 5, e si profilano nuovi scenari.

Comunicati Stampa del 23 novembre 2010

Comunicati Stampa del 23 novembre 2010 EBOLI Il Giornale di Eboli: – Convegno: “dall’Antifascismo alla Resistenza: il ruolo dei confinati ...

Mastella: Per giustificare l’emergenza, Draghi o Monti

ROMA - La crisi finanziaria Europa, può trascinare in giù la nostra già precaria situazione economica e allontanare di molto le possibilità di ripresa ma avvicinare un Governo di responsabilità. La figura più adatta a guidare un esecutivo di emergenza non potrebbe che essere l’attuale governatore di Bankitalia Mario Draghi o in alternativa Mario Monti.

A 30 anni dal sisma, studiosi a Convegno: Terremoto ’80 Ricostruzione e sviluppo

SALERNO - Università di Salerno, 23-24 novembre 2010, Aula delle Lauree di Ingegneria, Via Ponte Don Melillo - Fisciano (Sa), Convegno "Terremoto '80 Ricostruzione e sviluppo". Eventi, risposte, esiti, prospettive. Inizia una significativa transizione degli assetti politici, sociali ed economici, caratterizzando il passaggio degli anni '80 e '90 e, ma con strascichi fino ai nostri giorni.

Il Comune di Olevano rimodula i mutui e risparmia 100mila € all’anno

OLEVANO sul TUSCIANO - Gagliardino: L'Amministrazione sta lavorando sodo, per ottimizzare tutte le risorse possibili. Con la rimodulazione si risparmia 100mila € euro all’anno che investiremo su nuovi servizi o migliorare quelli esistenti. Entro il 26 novembre prossimo, i Comuni dovranno rimodulare i mutui in essere, superiori ai 5.000 euro e con scadenza oltre il 31 dicembre 2013.

L’insostenibile leggerezza della manovra di Tremonti

ROMA - La finanziaria non rilancia le infrastrutture. Non stimola le imprese. Rinvia la riforma fiscale. Lievita le imposte locali. Non aiuta competitività e innovazione. Accresce le diseguaglianze. Mortifica ricerca e cultura. Sarebbe necessario che l'opposizione sollevasse la questioni che riguardano le famiglie, i lavoratori, gli imprenditori, i consumatori, i giovani, e che il governo ne rispondesse al Parlamento e al paese.

IL PRINCIPE E LA REGINA

SALERNO - Il Ministro rimprovera ai vertici campani del Partito (Cosentino, Cesaro, Cirielli), ostracismo nei suoi confronti, escludendola dalle decisioni importanti che riguardano il territorio. Dietro le dimissioni della Carfagna l'ombra di Bocchino, ma anche il tentativo dei vertici campani del PdL, di mettere le mani su una torta succulenta: il Termovalorizzatore.

E la Carfagna fa tremare il Governo e Berlusconi: E’ guerra di potere

ROMA - Invidia, competizione e potere alla base del fuoco incrociato sul Ministro Carfagna. All'orizzonte spunta l'asse Mussolini-Cosentino-Cirielli. Mara Carfagna minaccia le dimissioni da Ministro e dal PdL e stana i suoi avversari. Ma nel PdL è "caccia all'untore".

La Corsa è finita: Il Paese nelle “mani” dell’orgoglio di Berlusconi

ROMA - Berlusconi è leader indiscusso del centro-destra, chi lo conosce sa che non mollerà la presa. Lo scontro è tra antipolitica e politica, nuovo e vecchio, berlusconismo e realismo. Naturamente lui è il "nuovo". Con lo strappo vengono fuori nuovi leader: Bocchino, Viespoli, Della Vedova, Granata, Ronchi; al posto degli impresentabili La Russa, Gasparri, Santanché, fascisti sciacquati nel liberalismo democratico.

Continua il “Porta a Porta” del PD con Rosy Bindi a Eboli

EBOLI - Sabato 20 alle ore 16,00, Rosy Bindi è ad Eboli, incontrerà amministratori, operatori economici e sociali, rappresentati e simpatizzanti del partito. La presenza della Bindi si inserisce nell'iniziativa "Porta a Porta" promossa dal PD, ma anche per esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dall'alluvione e farsi promotrice di iniziative nazionali.

Premio Pimby a De Luca: il Sindaco con la “Cultura del fare”

SALERNO - Menzione speciale per il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca al PREMIO PIMBY per la "Cultura del fare". Il Premio PIMBY promuove e valorizza le Amministrazioni che hanno realizzato infrastrutture e Opere Pubbliche coniugando regole, ambiente, consenso e sviluppo economico.

Cardiello nella Bicamerale sul fenomeno della Mafia e criminalità

ROMA - Cardiello: Lavorerò per rispondere alle istanze del mio territorio, e mi attiverò per incentivare ogni forma di contrasto nei confronti di fenomeni malavitosi. Il primo impegno di Cardiello, sarà chiedere alla Commissione di fare luce sulle dichiarazioni dell'ex Ministro Conso in merito a presunte trattative tra Stato e Mafia nel 1993.

E Pisapia “sbaraglia” il PD milanese ed è polemica nazionale

MILANO - Pisapia batte Boeri. Nel capoluogo lombardo si replica l'effetto Puglia e nel Pd si apre il dibattito. Dalla Puglia, da Milano, emerge una considerazione: Il popolo del PD, non riconosce nella sua classe dirigente i leader che vorrebbe e si affida, pur votare PD, a leader degli altri partiti.

Solitudine di un leader

ROMA - È la solitudine di Berlusconi il dato che oggi più colpisce. Non sta finendo solo una maggioranza o un governo, si sta concludendo l’avventura di un uomo solo. Più che vinto dalle inesistenti vittorie dei suoi nemici, il berlusconismo oggi crolla vittima di una sorta di autoreclusione, ad opera di una turba di mezze calzette, di villani rifatti, pronta ad ogni servilismo per il proprio personale interesse.

Il saccheggio del Sud

ROMA - Le scelte del Governo mostrano con eloquenza una marcata influenza delle impostazioni leghiste. Per il Mezzogiorno sono “disponibili” risorse per 8,5 miliardi di euro rispetto a un fabbisogno di circa 28 miliardi di euro.

Comunicati Stampa del 13 novembre 2010

Comunicati Stampa del 13 novembre 2010 ………………….  …  ………………… SALERNO: – Inizia a Salerno la raccolta delle firme per la ...

Comunicati Stampa dell’11 novembre 2010

COMUNICATI STAMPA dell'11 novembre 2010- Salerno: Comune di Salerno emergenza idrica, erogazione acqua - PD Campagna informativa Porta a Porta; EBOLI: Comune di Eboli, ricognizione e quantificazione danni esondazione Sele e nubifragio.- Salerno: Luci d'Artista al TG2; Eboli: SEL Comizio 14/12/10;

Per Cariello basta polemiche, per salvare l’Ospedale: A lavoro

Riceviamo e pubblichiamo …………………  …  …………………… Basta polemiche: a lavoro!  di Massimo Cariello Consigliere Provincia di Salerno Vice Pres. Comm. ...

Castellabate: “S” come Sud, Sviluppo e Scuola

S come Sud, Sviluppo e Scuola incontro dibattito sullo stato della scuola dopo i tagli del Governo. Sabato 13 novembre ...

Esercizio abusivo della professione: Disegno di Legge del Sen. Cardiello sull’inasprimento della pena

ROMA - Modifica all'articolo 348 del codice penale, in materia di inasprimento della pena per l'abusivo esercizio della professione Onorevoli Senatori. - L'abusivo esercizio di una professione è un delitto disciplinato dall'articolo 348 del codice penale. Tale norma punisce chiunque eserciti una professione con valenza giuridica - medico, ingegnere, avvocato, notaio ed altri - senza esserne stato abilitato a norma di legge.