Politica

Savastano è il Capogruppo PD in Consiglio Provinciale

Savastano subentra a Bonaiuto che diventa Assessore all’Annona del Comune di Salerno. SALERNO – Nino Savastano è il nuovo capogruppo ...

PD di Pontecagnano solidarizza con i lavoratori SARIM, ma boccia la violenza

Il Coordinamento cittadino PD, condanna ogni atto di violenza ed invita i lavoratori a mantenere la calma. Si al lavoro, ...

Il Governo BLOCCA gli STIPENDI e mortifica le PENSIONI

SALERNO - Il blocco degli stipendi è Legge. Il D.L. n. 78/2010 è stato convertito nella Legge n. 122/2010, il 31 luglio 2010: ecco i responsabili. Il Governo e Tremonti infieriscono su pensionati, lavoratori pubblici e privati. Roma - Questa è la manovra economica da 24 miliardi di €, che affossa lavoratori e pensionati e che prevede pesanti ricadute per i pubblici dipendenti. La reazione del mondo del lavoro non è stata per niente all’altezza.........

“Cambia la Storia di Salerno”: De Luca presenta opere e programmi

De Luca: “Da Governo e Regione nemmeno 1 euro. Siamo l’unica amministrazione in questo momento a sostenere l’economia della città ...

Quell’Unità da ritrovare

NORD & SUD il dibattito ROMA - La protesta del Nord si fa forte dell' esistenza di problemi reali e ha prodotto una nuova classe dirigente. Quella del Sud rivendicazionistica non tiene conto della miserabile pochezza delle sue classi dirigenti che continuano a stare al loro posto perché votate dai propri elettori. Un Partito che volesse avere una funzione nazionale, dovrebbe capire senza esitazione, le fondate ragioni del Nord e cercare di combinarle con quelle del Sud. Con questo articolo POLITICAdeMENTE, ha intenzione di aprire un dibattito sulla questione meridionale e sulla "questione settentrionale", come questione nazionale,

Santomauro “Brancaleone” e i Revisori Contabili “parenti”

BATTIPAGLIA - Una maggioranza dal fare "brancaleonico" che: "continua a ritenere che tutto le sia consentito e tutto le sia possibile. Chiederemo formalmente al Segretario Generale la sussistenza delle incompatibilità". "Rispetto a questa degenerazione culturale e amministrativa, contrapporremo la concezione della trasparenza, del rispetto delle regole, della partecipazione (quella vera!)".

Iuliano (CdA Aeroporto): L’accordo con Alitalia costa 8 mil. di €, ognuno onori l’impegno

SALERNO - Le accuse che Cirielli rivolge al Comune dovrebbe girarle al ritrovato alleato, Il Presidente Strianese che ha gestito fino ad ora lo scalo. 4 milioni di euro all’anno per 20 passeggeri per Milano più 3,5 milioni per le spese di gestione. SALERNO - L’on. Cirielli è intervenuto sulla vicenda Aeroporto di Salerno buttandola in rissa, come è suo costume, e lanciando accuse al Comune di Salerno, che se una colpa ha, è quella di aver assecondato, per tener fede a un accordo siglato meno di un anno fa, un accordo con Alitalia, fortemente voluto dallo stesso Presidente della Provincia di Salerno ma che non si può certo definire “storico”.

il PdL ebolitano formula 10 domande al Sindaco sul Parco fotovoltaico

EBOLI - "Il PDL insiste per un ruolo di primo piano per Eboli e chiede a Melchionda di fare gli interessi degli ebolitani e di rispondere alle 10 domande”. EBOLI - Il Coordinamento del PDL di Eboli, per iniziativa del suo consigliere comunale Dr.Lazzaro Lenza, ha inviato tramite posta raccomandata il plico contenente i documenti utili alla commissione per esprimersi in merito alla costruzione della centrale fotovoltaica sul territorio ebolitano.

Privatizzazione dell’acqua & affari delle multinazionali

ROMA - In Italia è l'agricoltura che consuma il 60% di acqua, il 16% per uso domestico, il 24 % per l'Industria. Le mani delle Multinazionali si allungano sull'acqua che diventa privata. ROMA - Il Centro Studi di Banca Intesa San Paolo ipotizza che il regolamento attuativo della legge Ronchi sulla “privatizzazione” dell’acqua potrebbe essere emanato nel 2012.

Tommaso Biamonte è scomparso: Uno degli ultimi comunisti

SALERNO - Numerosi i messaggi di cordoglio, tra i primi: De Luca, De Simone, Conte, Melchionda. Biamonte era tra quelli che hanno fondato i grandi partiti di massa a Salerno e in Campania nell'immediato dopoguerra. - Tommaso Biamonte ex Deputato PCI, è scomparso. Aveva 88 anni. E’ stato un combattente della Resistenza, protagonista del movimento contadino, consigliere comunale di Salerno, deputato comunista dal ’68 al ’79, ed anche Sindaco di Amalfi. Con lui scompare uno degli ultimi Comunisti, fiero di esserlo, combattente, onesto, irriducibile, generoso nelle battaglie che conduceva.

Tra Ranieri e Oddati, De Magistris è “il terzo uomo”

NAPOLI - Tre concezioni politiche rappresentate da tre uomini diversi, tutti rispettabili e capaci ma tutti già oggetti di critica, sempre che non si intraprenda la strada dei veti. Aperta la successione alla Iervolino: Una eredità pesante sotto l'ombra lunga di Bassolino. NAPOLI - E' iniziata la corsa per Palazzo S. Giacomo. Siamo già nel dopo Rosa Russo Iervolino. Per il Partito Democratico e per l'intera coalizione di centro-sinistra è una corsa tutta in salita, ma non impossibile, perché il centro-destra preso dalla difesa di Nicola Cosentino e nella ingordigia della vittoria sicura, non riesce ad organizzare un'alternativa valida da contrapporre ai governi di centro-sinistra.

Veltroni: “Scrivo al mio Paese e vi dico cosa farei”

ROMA - Rischiamo che questa monarchia livida sia sostituita da una pura difesa dell'esistente. Si va incontro a suggestioni di democrazia autoritaria del sistema russo o cinese. - Alcuni leader vorrebbero una santa alleanza contro Berlusconi. Le uniche alleanze credibili, sono quelle fondate su una reale convergenza programmatica e politica. POLITICAdeMENTE - Propone ai suoi lettori la lettera che Walter Veltroni ha scritto agli italiani attraverso il CORRIERE DELLASERA.

Piano Sanitario e Ospedale Riuniti: Conte scrive a Cirielli.

Conte: “Tra le priorità, come governare il qualunquismo e come equilibrare gli effetti perversi del piano ospedaliero”. Conte elogia ed ...

Il PD, un campo minato di melma e fango: Un’ombra lunga sul Comune

EBOLI - Le accuse, le domande e i dubbi avanzati hanno bisogno di risposte precise ed inequivocabili. Un chiarimento è indispensabile per sapere quali sono gli affari e chi sono gli affaristi, quali interessi ci sono dietro il mercato delle aree e il Piano regolatore. EBOLI - In generale da noi si dice che quando parlano i figli i genitori gia hanno parlato. In questo caso hanno parlato figli, genitori, nonni e vicinato, individuando in queste figure il giovane Consigliere Comunale Antonio Petrone, il Segretario cittadino del PD Salvatore Marisei, l'ex Ministro Carmelo Conte, il Commissario dell'UDC Paolo Polito, lex Sindaco Gerardo Rosania, il Sindaco Martino Melchionda, il Consigliere Comunale e provinciale Massimo Cariello eil suo commissario cittadino Cosimo Pio Di Benedetto e tutti quelli che sono intervenuti sulle questioni sollevate da Petrone.

Cecilia Francese risponde a muso duro a Sindaco e UDC

BATTIPAGLIA - Etica per il Buon Governo: "Il Sindaco Santomauro usa strumenti ritorsivi e tutela le scorribande dei suoi anfitrioni". Pubblicheremo tutti gli appannaggi che si spartiscono alla faccia dei contribuenti. Con i vostri modi consueti, avrete la bontà di spiegare tutti gli intrallazzi di palazzo che avete imbastito e che state imbastendo ai danni della città? BATTIPAGLIA - Era comprensibile che ci fosse stata una risposta al vetriolo da parte di Cecilia Francese e del suo Movimento civico Etica per il Buon Governo

Landolfi (PD) sui tagli “mirati” al trasporto pubblico accusa Caldoro

SALERNO - Landolfi: "Tagli al trasporto pubblico. Caldoro come Edward mani di forbici". Caldoro, Cirielli, Zuccatelli, hanno usato la stessa forbice. Cittadini spolpati da tasse e privati di servizi, di Ospedali, di Scuole. SALERNO - Il Segretario Provinciale del Partito Democratico Nicola Landolfi, interviene sui tagli che la Regione Campania e la Giunta Caldoro hanno operato sui trasporti pubblici.

Il viaggio dell’Unità di Civati (PD), passando da Eboli 150 anni dopo l’Unità d’Italia

Oggi in Puglia ieri tra Eboli, Gaeta e Teano sulle tracce di Garibaldi e di un Paese in mutamento 150 anni dopo. Del Mese: «Qui c’è ancora molto clientelismo. La metà dei giovani non lavora ed è costretta a emigrare per trovare fortuna. Prima emigravano gli operai, ora se ne va la futura classe dirigente». EBOLI - Si propone di pubblicare questo articolo tratto dal quotidiano l'Unità, un tempo organo di Partito del PCI, scritto da Giuseppe Civati, detto Pippo, Consigliere Regionale del Partito Democratico in Lombardia ed insieme ad altri giovani come il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, Debora Serracchiani, Giuseppe Scalfarotto e altri, si stanno ritagliando un ruolo di nuovo leaders.

Con l’ultimo Picconatore nasce il “quirinalista”

SALERNO - Con Cossiga, nacque una nuova figura di giornalista: “Il Quirinalista”. Antonio Manzo de Il Mattino ne fu uno dei primi. - La scomparsa del Presidente Emerito Francesco Cossiga ha dato inchiostro alle penne e si è scritto tutto o quasi tutto sulla sua vita, i suoi rapporti politici, personali, familiari. Non sarebbero bastate tutte le pagine scritte e tutti i tele e radiogiornali per raccontare i suoi percorsi politici e tutte le sue esternazioni ma anche tutte le ombre e tutti i misteri che non sono mai stati chiariti e risolti e che lui di tanto in tanto, in “pillole” offriva alla stampa, dicendo e non dicendo.

De Magistris (IDV) dal Cilento e l’Italia che vorrebbe

CASTELLABATE - Ferragosto dal Cilento, tra campagne e mare, tra punta Licosa e il Vallo di Diano, pensando al da farsi per liberare l’Italia delle caste. Dal partito dell’amore a quello dell’odio: Berlusconi e Fini, fondatori del PDL se si potessero ammazzare lo farebbero senza remore, nel torpore del PD e mentre si riorganizzano i poteri al centro.

Giù le mani dal nostro Presidente Napolitano

ROMA - Il Quirinale: "Chi pensa che il Capo dello Stato tradisca la Costituzione, ha il potere e il dovere di chiederne la messa in stato d’accusa". Una melma vuole mettere in discussione Giorgio Napolitano? Via dai Palazzi, aprite le finestre, fate uscire quest'aria maleodorante.