Politica

ITALIA IN PERICOLO: Unità nazionale a rischio

Un Governo irresponsabile cede ai ricatti interni alla sua stessa maggioranza a discapito dell'intero Sud Chi sono gli sfasciacarrozze? Berlusconi, Lombardo, Micciché, Dell'Utri ROMA - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi cede ai ricatti dei suoi uomini in Sicilia ed evita una scissione interna al suo Partito, ma crea un caso pericolosissimo e senza precedenti che mino profondamente l'unità nazionale dell'Italia. Il trio siciliano che non scherza, Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Marcello Dell'Utri, minacciando una scissione dal Partito del Premier il PdL e ventilando l'ipotesi della costituzione di un Partito del Sud

Il PD un partito non liquido ne solido semmai “duttile”

Un partito attento e aperto alla società, non significa consegnare e delegare alla società le sue prerogative. Il meridionalismo di supporto al mezzogiorno non è una condizione è un pensiero e uno dei tanti temi della politica che non si deve contrapporre ad altre realtà del paese. E' possibile fare un Partito che guardi senza un particolare strabismo a tutti i temi politici, di mediare e dare delle risposte reali e "totali"? Lettera al direttore de "il Mattino" Gentile Direttore, prendo spunto da un'intervista all'On. Carmelo Conte, pubblicata qualche giorno fa sul Mattino dal titolo "Conte: «Con Bersani, ma da meridionalisti»", per fare alcune riflessioni.

Il PD un partito non liquido ne solido semmai "duttile"

Un partito attento e aperto alla società, non significa consegnare e delegare alla società le sue prerogative. Il meridionalismo di supporto al mezzogiorno non è una condizione è un pensiero e uno dei tanti temi della politica che non si deve contrapporre ad altre realtà del paese. E' possibile fare un Partito che guardi senza un particolare strabismo a tutti i temi politici, di mediare e dare delle risposte reali e "totali"? Lettera al direttore de "il Mattino" Gentile Direttore, prendo spunto da un'intervista all'On. Carmelo Conte, pubblicata qualche giorno fa sul Mattino dal titolo "Conte: «Con Bersani, ma da meridionalisti»", per fare alcune riflessioni.

DdL “anticrisi”: Fiducia al Governo, ma nel PdL nasce il problema del Sud

Lo scudo fiscale: una grande "lavanderia" di capitali esportati illegalmente Le opposizioni: “Parlamento espropriato”. L'Mpa: “poca attenzione al Meridione” e si addensano le nubi di un Partito del Sud. ROMA - L'emergere nel centrodestra della questione meridionale è un fatto veramente sorprendente. La sollevazione degli esponenti del PdL del Sud, assume sempre più il carattere di una vera e propria bocciatura nei confronti del Governo e delle politiche del Governo, messe in atto per il Sud.

DdL "anticrisi": Fiducia al Governo, ma nel PdL nasce il problema del Sud

Lo scudo fiscale: una grande "lavanderia" di capitali esportati illegalmente Le opposizioni: “Parlamento espropriato”. L'Mpa: “poca attenzione al Meridione” e si addensano le nubi di un Partito del Sud. ROMA - L'emergere nel centrodestra della questione meridionale è un fatto veramente sorprendente. La sollevazione degli esponenti del PdL del Sud, assume sempre più il carattere di una vera e propria bocciatura nei confronti del Governo e delle politiche del Governo, messe in atto per il Sud.

COMMISSARIATA LA SANITA’ in CAMPANIA: Bassolino Commissario affiancato da due tecnici

I motivi del Commissariamento: Carenza dei servizi sociosanitari e assistenziali; ordine contabile; il personale comandato alla SORESA. Dura nota di Santangelo e Forlenza e Bassolino pensa al rifiuto: "È una scelta sbagliata, una evidente forzatura Istituzionale, valuteremo con rigorosa attenzione il Decreto appena ci sarà recapitato" ROMA - Se lo doveva spettare il Governatore della Campania Antonio Bassolino che prima o poi avrebbero Commissariato la Sanità della Campania. Se lo aspettava e come, tanto che già da tempo se ne vociferava e per anticipare le mosse del Ministro del Welfare Maurizio Sacconi, il Governatore anticipandolo, aveva effettuato una sorta di "precommissariamento" [.... ..]

COMMISSARIATA LA SANITA' in CAMPANIA: Bassolino Commissario affiancato da due tecnici

I motivi del Commissariamento: Carenza dei servizi sociosanitari e assistenziali; ordine contabile; il personale comandato alla SORESA. Dura nota di Santangelo e Forlenza e Bassolino pensa al rifiuto: "È una scelta sbagliata, una evidente forzatura Istituzionale, valuteremo con rigorosa attenzione il Decreto appena ci sarà recapitato" ROMA - Se lo doveva spettare il Governatore della Campania Antonio Bassolino che prima o poi avrebbero Commissariato la Sanità della Campania. Se lo aspettava e come, tanto che già da tempo se ne vociferava e per anticipare le mosse del Ministro del Welfare Maurizio Sacconi, il Governatore anticipandolo, aveva effettuato una sorta di "precommissariamento" [.... ..]

EBOLI – Chi semina vento raccoglie tempesta, specie chi vuole sopravvivere di varianti

Consiglieri in fuga: La variante APA, probabilmente, è solo l'apripista di un'altra Variante a una Struttura Sanitaria. Vastola: L'Odg non si è mai discusso nella maggioranza uscita dalle urne. Bisogno: Il Sindaco non ha mai fatto gioco di squadra, è partito, ha continuato ed è finito da solo. Polito: Consiglieri demotivati, maggioranza in difficoltà. EBOLI - «Non mi piego ai ricatti, ma lancio un appello al senso di responsabilità dei consiglieri comunali. Dobbiamo approvare delibere importanti. [....]

TESSERAMENTO Partito Democratico: SALDI di inizio stagione

Il PD ha messo in "vendita" le tessere: fino all'ultima disponibile e poi ha chiuso le iscrizioni. NAPOLI - Chi ha pagato le tessere e perché? Perché imprenditori, aziende comunali o private, come è successo ad Eboli ed è stato ampiamente riportato dalla stampa, si sono mobilitati? che interesse avevano? Il tesseramento del PD si sarebbe dovuto chiudere il 22 luglio e invece, poiché sono "finite" le tessere, le operazioni si sono concluse con due giorni di anticipo. Praticamente chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori.

EBOLI – Caprarella (SL): è ora di voltare pagina, Melchionda si dimetta

Caprarella: L'Amministrazione non ha più la maggioranza. Il commissario è l'unica alternativa Riceviamo e volentieri pubblichiamo [.....] COMUNICATO STAMPA E’ ora di voltare pagina ! [....]

Grande successo di POLITICAdeMENTE: circa 120.000 visite nel solo mese di giugno

POLITICAdeMENTE ormai è una realtà editoriale di tutto rispetto. Un continuo successo di visitatori. In soli 6 mesi è passato dalle 10.000 visite di dicembre (mese del suo lancio), alle 18.000 di aprile, alle 50.000 di maggio e alle 116.584 del mese di giugno. Con i suoi 259 articoli, oltre 2000 commenti e 16 categorie, il blog POLITICAdeMENTE [...]

Antonio Manzo nella Piazzetta S. francesco di Cetara intervista il PM Ingroia

L’iniziativa, organizzata dall'Associazione Antimafia "Libera", presieduta a livello nazionale da Luigi Ciotti. Manzo giornalista, Ingroia Magistrato in prima fila contro le Mafie. CETARA - SA - 22 luglio - Lo scenario è la Costiera Amalfitana. L'appuntamento è alle 20,30. Il "palcoscenico" è Piazza S.Francesco a Cetara. I protagonisti: Antonio Manzo Caporedattore e Inviato speciale de "il Mattino"; Antonio Ingroia, Sostituto Procuratore di Palermo; don Tonino Palmese dell' Associazione Libera Campania.

Il Sindaco di Battipaglia Santomauro, supera il primo scoglio ma s'infrange sui numeri

Grazie a Cecilia Francese, Ugo Tozzi è il nuovo Presidente del Consiglio Comunale. Santomauro "naviga in mare aperto" in attesa di una scialuppa di salvataggio. BATTIPAGLIA - La prima prova del Sindaco di Battipaglia Giovanni Santomauro, si può dire sia stata superata all'insegna della diplomazia e delle concessioni, che porta alla Presidenza del Consiglio Comunale il Consigliere più votato del PdL Ugo Tozzi. Una decisione che è maturata nel corso della seduta e del dibattito e che lascia sul campo non pochi dispiaceri: il primo, di Ivan Corrado [....]

Il Sindaco di Battipaglia Santomauro, supera il primo scoglio ma s’infrange sui numeri

Grazie a Cecilia Francese, Ugo Tozzi è il nuovo Presidente del Consiglio Comunale. Santomauro "naviga in mare aperto" in attesa di una scialuppa di salvataggio. BATTIPAGLIA - La prima prova del Sindaco di Battipaglia Giovanni Santomauro, si può dire sia stata superata all'insegna della diplomazia e delle concessioni, che porta alla Presidenza del Consiglio Comunale il Consigliere più votato del PdL Ugo Tozzi. Una decisione che è maturata nel corso della seduta e del dibattito e che lascia sul campo non pochi dispiaceri: il primo, di Ivan Corrado [....]

Forum delle disabilità: Una proposta di Legge

Carmen De Vita: "Affidiamo alla Carloni una proposta di Legge per la istituzione di un Fondo regionale per le non autosufficienze" La Senatrice Carloni - "Le disabilità pongono un problema fondamentale: l'uguaglianza e le pari opportunità". L'Assessore Gabriele - "Diritti negati, diritti dimenticati" Conte - "Bisogna mettere al centro welfare le persone" EBOLI - 20 luglio - Si è concluso ad Eboli il Forum "Politiche Sociali e Lavoro", organizzato dall'Associazione "Voce libera" e il Nuovo Elaion di Eboli, con la partecipazione dell'Assessore Regionale al Lavoro Corrado Gabriele (RC) e della Senatrice Anna Maria Carloni (PD), oltre che dell'On. Carmelo Conte, del Sindaco di Eboli Martino Melchionda, del Dott. Gerardo Pagano e delle Dott.sse Carmen De Vita e Simona Naimoli.

Salvatore Marisei sul Congresso PD, invito al tesseramento "libero"

SPECIALE CONGRESSO -5- Marisei: il dibattito è mortificato dal tesseramento in una contesa di potere. Un Invito al tesseramento spontaneo per alimentare il dibattito politico libero. COMUNICATO STAMPA EBOLI - lì 17 luglio 2009 [....]

Salvatore Marisei sul Congresso PD, invito al tesseramento “libero”

SPECIALE CONGRESSO -5- Marisei: il dibattito è mortificato dal tesseramento in una contesa di potere. Un Invito al tesseramento spontaneo per alimentare il dibattito politico libero. COMUNICATO STAMPA EBOLI - lì 17 luglio 2009 [....]

PD nasce il Forum del Sud: L'antilingotto dei "Sipontini"

SPECIALE CONGRESSO PD -4- La Rete interregionale del PD: i "Manfredoniani" o "Sipontini" si oppongono ai "piombini" del Lingotto MANFREDONIA (FG) - Si è concluso all'Hotel Nicotel Gargano di Manfredonia il Forum del Sud". L'iniziativa è partita dalla giovane pugliese Cinzia De Marzo, candidata PD alle ultime elezioni per il Parlamento europeo nella circoscrizione Sud. L'autoconvocazione è partita dal Web e in un passaparola si sono dati appuntamento a Manfredonia provenienti da tutte le Regioni del Sud.

PD nasce il Forum del Sud: L’antilingotto dei “Sipontini”

SPECIALE CONGRESSO PD -4- La Rete interregionale del PD: i "Manfredoniani" o "Sipontini" si oppongono ai "piombini" del Lingotto MANFREDONIA (FG) - Si è concluso all'Hotel Nicotel Gargano di Manfredonia il Forum del Sud". L'iniziativa è partita dalla giovane pugliese Cinzia De Marzo, candidata PD alle ultime elezioni per il Parlamento europeo nella circoscrizione Sud. L'autoconvocazione è partita dal Web e in un passaparola si sono dati appuntamento a Manfredonia provenienti da tutte le Regioni del Sud.

Mastella e Del Mese: A volte ritornano

Intervista esclusiva a Mastella e Del Mese sulla Federazione AdC - Udeur Mastella: è un "laboratorio" Politico. Del Mese: è il primo passo verso la confluenza con altre forze politiche. ROMA - "A volte ritornano" non è il titolo di un film horror, ma è solo per mettere in evidenza l'inossidabilità di due protagonisti della Politica Campana e Nazionale, Paolo Del Mese e Clemente Mastella, entrambi esponenti di spicco della vecchia Democrazia Cristiana. Sembravano archiviati, "morti e seppelliti", e invece con il loro carisma e i loro rapporti hanno dato un grande contribuito alla elezione di Edmondo Cirielli alla Presidenza della Provincia di Salerno.