Politica

Eccolo con i suoi trucchi: Berlusconi il “piazzista” irrompe nella comunicazione
ROMA - Berlusconi fa il furbo, per evitare la Piazza dice di essere in pericolo e per partecipare ai dibattiti televisivi si proclama Capo della Coalizione. Chi sono quelle "certe autorità" che ritengono Berlusconi in pericolo? Gli stessi che hanno suggerito la Lettera che ha consentito al Governo berlusconi di massacrare gli italiani? E' o non é il capo della Coalizione di centrodestra? Maroni dice di no.

Landi: Piena Solidarietà e sostegno ai giovani del Forum di Serre
Piena Solidarietà e sostegno ai giovani del Forum di Serre dal Coordinatore del Forum Provinciale dei Giovani Dario Landi. Landi: ...

La Giunta propone il Nuovo Piano di Dimensionamento scolastico per l’anno 2013-2014
EBOLI - Piano di dimensionamento scolastico: la Giunta ha approvato il documento che passerà all’esame di Provincia e Regione. Il Sindaco Melchionda: “Una proposta equilibrata, che tiene conto delle specificità dei singoli Istituti, e nei limiti previsti dalla normativa vigente, rafforza l’offerta formativa”.

Parcheggio di Via Adinolfi: Il Nuovo Psi chiede un Consiglio monotematico
EBOLI - Un Consiglio monotematico sul Parcheggio di via Adinolfi, per il Nuovo Psi, è l'unica strada per conoscere la verità e trovare una soluzione per il Parcheggio interrato. "I lavori del Parcheggio interrato di via Adinolfi sono sprofondati nel “mistero”, diciamo basta aspettare non è più possibile. Una intera città non può più subire gli errori politici, che quotidianamente vengono perpetrati".

Giù le mani dal Forum dei Giovani di Serre. L’Assessore Langone vuole scioglierlo
SERRE - L’assessore alle politiche giovanili Langone si intromette nel Forum della Gioventù di Serre: Vuole indire nuove elezioni. Il Forum dei Gioventù è un'Organismo Istituzionale autonomo. L'Amministrazione deve fornire gli appoggi logistici. L'intervento dell'Assessore è una grave intromissione e costituisce una minaccia all'autonomia del Forum. Il Forum Provinciale diffidi l'Amministrazione.

PD e l’imbroglio. De Luca gabbato da Bersani e sottomesso da Letta
SALERNO - Verso la nordizzazione del gruppo parlamentare PD. I paracadutati, anonimi raccomandati. Il caso Pedoto e Vaccaro uno scandalo. Il rinnovamento: cuccioli di dinosauri. Bersani come i Piemontesi dopo l'Unità d'Italia, ha colonizzato il Mezzogiorno catapultando 5 candidati estranei al Collegio Campania 2, 8 in quello Campania 1, 46 in tutto il mezzogiorno, realizzando un'operazione di nordizzazione del gruppo parlamentare PD.

L’Associazione Corpo di Napoli in visita a Palazzo di Città
SALERNO - L'Associazione Corpo di Napoli è stata ricevuta a Palazzo di Città per sottolineare il successo del gemellaggio d’arte, cultura e solidarietà tra le Luci d’Artista di Salerno ed i presepi di San Gregorio Armeno. Donato al Comune di Salerno un pregevole “scoglio presepiale” opera del maestro Ferrigno. De Luca: "Abbiamo dimostrato che in tempi di crisi bisogna metter insieme le forze, puntare sulla qualità, generare occasione di lavoro e d’attività economica".

Il PD chiede il sorteggio degli scrutatori
BATTIPAGLIA - Il Partito Democratico per la nomina degli scrutatori vuole il sorteggio. Garantisce un sistema democratico e trasparente. Lascaleia: Per noi è una questione non solo di stile politico, senza voler giudicare gli altri partiti che hanno fatto una scelta diversa dalla nostra, ma è anche una questione sostanziale per ricostruire con buoni esempi la buona politica. I Partiti non sono tutti uguali.

Emergenza ambientale a S. Nicola Varco: Il Sindaco chiama, la Regione scappa
EBOLI - La Conferenza di servizi per discutere della grave situazione ambientale di San Nicola Varco non si è tenuta. Assente la Regione Campania. Melchionda ponga sotto sequestro l'Area, faccia un'Ordinanza e provveda alla immediata Bonifica in danno della Regione. Conseguentemente denunci per Reato Ambientale il Governatore Caldoro. Melchionda: “E’ un comportamento inaccettabile, dimostra il disinteresse verso una questione gravissima. Nell’area di proprietà della Regione sono presenti ancor oggi rifiuti che rappresentano un grave pericolo per l’ambiente”.

Tutti insieme al Palazzo di Città”: Un grande successo
BATTIPAGLIA Tutti insieme al Palazzo di Città", una serata diversa, tra arte, partecipazione, divertimento e tanta simpatia. La serata organizzata da Michele Toriello in collaborazione con il CRAL del Comune, è nata con l’intento di rafforzare la socializzazione tra amministratori dirigenti e dipendenti, in un contesto diverso dal lavorativo, con esibizioni di tipo artistico (canto, recitazione, ballo, musica).

Di Pietro e i Referendum: Tocca ai cittadini e deposita le firme in Cassazione
ROMA - Il Comitato referendario ha consegnato oltre un milione di firme in Cassazione per l'Abolizione della Riforma Fornero e l'art. 8 del Decreto Sacconi. Ma per via dello scioglimento anticipato delle Camere prima della fine dell'anno, ha messo a rischio la validità delle firme. Sarà presentato un ricorso alla Corte costituzionale affinché sia rispettata le volontà dei cittadini.

Bellizzi mette al Bando i posti al Mercato settimanale
BELLIZZI - Il Comune di Bellizzi pubblica il Bando di Concorso per gli "Spuntisti" che operano nel Mercato settimanale. Il Bando è rivolto ai non titolari dei posteggi, i cosiddetti “Spuntisti”, i quali verranno inseriti in un’apposita graduatoria per l’occupazione dei posti liberi non ancora oggetto di bando e quelli temporaneamente non occupati dai titolari delle relative concessioni.

6000 bollette pazze sulla TARSU. L’Adiconsum diffida il Comune
BATTIPAGLIA - Richiesta annullamento in Autotutela degli Avvisi di Accertamento Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani per l’anno d’imposta 2006. Adiconsum chiede di annullare in autotutela delle 6000 bollette pazze. La stragrande maggioranza dei cittadini, ha regolarmente pagata la Tarsu per l'anno di imposta 2006, e minaccia, a tutela dei diritti dei consumatori, un'azione collettiva contro il Comune di Battipaglia.

PUC Battipaglia: Tra Stakeholder e Stakeholderdisti. L’Arch. Vitolo precisa
BATTIPAGLIA - Dietro le procedure, i progetti, ci sono gli uomini con i loro comportamenti. E su quei comportamenti che bisogna fare il distinguo tra legittimità e opportunità. Vitolo: "Non deve spaventare il voler perseguire gli obiettivi e/o il confronto sulla Legalità e Sviluppo. Io voglio una Battipaglia diversa, con più lavoro, con più cultura, con più sociale, con più solidarietà. E, con meno trasversalità".











