Politica Nazionale

Mastropasqua sperpera i soldi dell’l’INPS e poi si chiede i sacrifici ai pensionati
ROMA - Il Presidente Antonio Mastropasqua entra in ItaliaCamp facendo sborsare all'INPS 70.000 euro, e spende 7 milioni di euro di pubblicità. Il tutto a spese dei fessi. Che vergogna, intervenga Monti: Il "Becchino" dell'INPS sperpera il danaro e chiede i sacrifici ai pensionati.

LEGA & CAMORRA: Un brutto giorno per la democrazia
SALERNO - Oggi è un brutto giorno per la democrazia e la giustizia in Italia, dichiara il Segretario Provinciale del PD Landolfi. La Lega aiuta i casalesi, fa un favore alla camorra, affondare la legalità e la Campania vittima delle camorre. Non fa chiarezza nemmeno sul falso dossier Caldoro. Cosentino si dimette da coordinatore regionale, ma il Governatore della Campania Caldoro vuole la verità.

Equitalia & Attentati: E’ Bufera su Beppe Grillo
GENOVA - Beppe Grillo: Se Equitalia è diventata un bersaglio bisognerebbe capirne le ragioni oltre che condannare le violenze. Immediata la reazione del Presidente Equitalia Befera. Critiche da Serracchiani PD, Di Pietro IdV, Capezzone PdL. Ma Grillo si rivolge a Monti: "Non c'è umanità in tutto questo e neppure buon senso".

2011: anno del Natale povero e dell’austerità
ROMA - La crisi ha reso le feste "economiche". E' stato un Natale magro. Produttori e consumatori allarmati per la spesa che ha raggiunto minimi storici. La "pecora" si tosa non si ammazza. Il peggior Natale degli ultimi dieci anni. Nessuno speri sui saldi: saranno un altro flop.

Per Di Pietro, l’Alternativa alla “cura da cavallo” c’è: Le elezioni
ROMA - La "cura da cavallo" di Monti non funziona. Una manovra di "lacrime e sangue" e i mercati non se ne sono accorti. Arriva la "fase due" e Di Pietro invoca le urne: "l'alternativa oggi come un mese fa sono le elezioni politiche, possibilmente con una legge elettorale diversa.

Troppi sacrifici all’agricoltura nella Finanziaria: Andria (PD) chiede correttivi
ROMA - Agricoltura e Manovra Finanziaria: Il Vice Presidente della Commissione Agricoltura a Palazzo Madama Sen. Andria chiede correttivi. Si chiedono troppi sacrifici all'agricoltura e l'introduzione dell'ICI/IMU non tiene conto che i fabbricati che insistono sui fondi agricoli, sono classificati rurali perché a servizio dei fondi stessi.

Per il Concerto di Natale De Luca scrive al Presidente del Senato Schifani e lo ringrazia
SALERNO - Grande successo del Concerto di Natale dell'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno a Palazzo Madama. De Luca è soddisfatto e ringrazia Schifani. Ecco il testo della lettera di ringraziamento che il Sindaco Vincenzo De Luca ha indirizzato al Presidente del Senato Schifani. Ed ecco la galleria fotografica del concerto.

Passa la Manovra. Monti: “E’ il momento di salvare l’Italia”. Gli italiani dopo
ROMA - Via libera alla manovra finanziaria. Saranno abolite le giunte provinciali. Prelievo sui capitali scudati. No a patrimoniali e aumenti Irpef. L'Iva salirà nel 2012. Stretta sulle pensione, 62 anni, le donne e 66 per gli uomini. La manovra passa, è la 4^ del 2011. Sono lacrime e sangue. E la Fornero parlando delle Pensioni e di sacrifici e si commuove.

E’ morto Lucio Magri: Il dissidente
ROMA - Lucio Magri è morto ieri, a 79 anni, decidendo la propria fine. Fu tra gli animatori del gruppo di dissidenti del PCI che diede vita al "manifesto". Un uomo politico fuori dal comune, un uomo di sinistra, coraggioso, veramente alternativo, anticipatore del pensiero "fluido", sconfitto dalle sue idee e da quei circoli della sinistra ormai incapaci di parlare alle masse.

Agricoltura: Proposte per il settore da Alfonso Andria e i Senatori PD
ROMA - Agricoltura: I Senatori Partito Democratico presentano proposte per il settore. Andria: "Occorre una politica agricola nazionale che recuperi competitività e valore del territorio basato su ricerca e innovazione, in un quadro di legalità. Queste le priorita' per il rilancio economico".

L’Italia si sgretola. Le alluvioni: il frutto di un’urbanizzazione selvaggia
ROMA - Non sono eventi naturali gli straripamenti. Disastri e morti sono il frutto di mancati interventi di prevenzione e di rispetto delle norme. Nel secolo scorso dissesti e alluvioni sono costati 10.000 vittime, 350.000 senza tetto e oltre 100miliardi di euro, a fronte di soli circa 200milioni di euro stanziati fino all'anno scorso.

Berlusconi si dimette? Prima la Legge di Stabilità, dopo il “diluvio”
ROMA - Il governo sotto quota 316. Berlusconi non ha più la maggioranza. Bossi lancia Alfano Premier. Scendono le quotazioni di Monti. Il Rendiconto dello Stato è passato, ma gli astenuti sono più dei votanti. Il governo non raggiungere la fatidica quota 316 e Berlusconi va al Quirinale, ma non molla, chiede 15 giorni.

Malattie epatiche: Mastella chiede un Piano strategico alla Commissione UE
Bruxelles - Per Mastella è necessario un Piano strategico per le malattie Epatiche. Interrogazione di Mastella alla Commissione Europea, su prevenzione, controllo e diffusione delle malattie epatiche.

Adornato: Un Governo di Responsabilità Nazionale ma senza Berlusconi
BATTIPAGLIA - Appello di Adornato ai moderati: "... gli interessi nazionali vanno ben oltre Berlusconi. L'Italia è a un passo dal baratro. L'unica strada percorribile: Un Governo di responsabilità Nazionale, con il coinvolgimento di tutti ma senza Berlusconi. Non ci sono leader per tutte le stagioni.