In primo piano

Il Comitato spontaneo a Sica: Nessuna attenzione per la località “Trivio Granata-Baroncino”

PONTECAGNANO FAIANO - La società civile si organizza. Nasce a Pontecagnano Faiano il Comitato spontaneo Località "Trivio Granata-Baroncino" per rivendicare maggiore vivibilità. I cittadini residenti della località Trivio Granata e Baroncino chiedono all'Amministrazione Comunale più attenzione per l'intera frazione e accusa: L'Amministrazione Sica elude le nostre richieste.

Mazza(FdI): Pontecagnano acceda ai Fondi Europei del Progetto “Esperia”

PONTECAGNANO FAIANO - Angelo Mazza (FdI) invita l'Amministrazione comunale di Pontecagnano a lavorare sui Fondi Europei e avalla il progetto “Esperia”. Il consigliere delegato alle politiche giovanili della provincia di Salerno del Partito Fratelli d'Italia: “Con i fondi del bando, si può creare occupazione e formare le risorse giuste, tenendo conto delle effettive esigenze della pianta organica dell'ente comune”.

Pontecagnano: Il Museo è chiuso. Il PD incontra la Direttrice

PONTECAGNANO - Il Museo è chiuso: Il Partito Democratico si sostituisce all'Amministrazione ed incontra la Direttrice del Museo Archeologico Nazionale Dott.ssa Iacoe. Venerdì 24 gennaio scorso il Segretario ed i Consiglieri comunali del PD, hanno voluto conoscere le cause della chiusura della struttura, riconducibili a una banalissima serie di infiltrazioni presenti nella sala espositiva e la rottura degli impianti di riscaldamento.

E’ mare grosso nella Confesercenti: I dirigenti di Fisciano si dimettono

FISCIANO - Dopo una riunione convocata d'urgenza, il Presidente Luigi Pizzo e l'intero Direttivo di Fisciano hanno rassegnato le dimissioni ed escono dalla Confesercenti Provinciale. Prevale la linea di rottura di Angelo Molinari. Il motivo della rottura è riconducibile al fatto che da mesi si chiedeva un supporto incisivo sul territorio, non ottenendo risposte, ma solo promesse rimaste tali. Evidentemente gli interessi e le finalità sono diverse e non della tutela degli associati.

Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: E’ pericolo, i Sindaci lanciano l’allarme

CASTELNUOVO DI CONZA - Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: nel mirino dei Sindaci il processo Chernobyl e l’impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza. Che c'é dietro l'affare dei rifiuti in Campania? I fatti di cui alla Seconda direttrice del processo Chernobyl che riguardano l'Impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza, cosa nascondono? Che rifiuti erano quelli che provenivano da Cuma, Orta di Atella, Marcianise e Mercato San Severino?

Cardiello: Un segnale importante il «Via libera per il “Regolamento Antiusura”»

EBOLI - Cardiello: "La Commissione consiliare Affati Istituzionali ha approvato il Regolamento anti usura. Per il capogruppo di FI Cardiello. Un secondo via libera. Un Segnale Importante». Il Regolamento prevede agevolazioni per 5 anni dalla data accertata dell'effettiva estorsione, per tutte le tasse locali. POLITICAdeMENTE aggiunge: Si potrebbe anche fare voto perché il Parlamento obbligasse le Banche in percentuale ai loro depositi di concedere credito alle imprese e i cittadini.

Cariello “detta” i nuovi indirizzi scolastici presso le scuole di Eboli

EBOLI - La Provincia ha presentato la nuova Riorganizzazione della rete scolastica ebolitana, sarà la Regione a dare la sua approvazione definitiva. Cariello: "Nuovi corsi e nuovi indirizzi che daranno linfa vitale alla città e al comprensorio del medio e alto sele, offrendo ai giovani percorsi formativo attinent le esigenze del territorio. Un risultato a conferma del mio totale impegno per la Città e il territorio".

Violenza sulle donne: Valutazioni statistiche, Campagna 365 giorni NO alla violenza

BATTIPAGLIA - La Campagna 365 giorni NO alla violenza contro le donne. Chi ha subito violenza crede nel valore della giustizia e la validità del supporto psicologico per la gestione, il superamento e l'elaborazione del trauma. L'Associazione CivicaMente presenta una valutazione statistica e psicologica di un campione di donne e uomini nella città di Battipaglia. E' fondamentale il sostegno delle istituzioni, anche attraverso i centri di ascolto e di assistenza.

Medaglie e Penne d’Oro a Palazzo di Città per la Festa dei Giornalisti Salernitani 2013

SALERNO - Venerdì 31 gennaio 2014, ore 16.30, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, L’Associazione Giornalisti Salernitani, organizza la Festa dei Giornalisti Salernitani 2014. Nel corso della manifestazione organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Salerno, Camera di Commercio, Intertrade, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, saranno premiati i giornalisti Antonio Manzo, Venanzio Postiglione, Antonella D’Annibale.

Viabilità Provincia di Salerno: Pica chiede due Audizioni all’Assessore Cosenza

SALERNO - L'On. Pica nella mattinata di ieri ha richiesto due Audizioni, in Commissione Ambiente, con l'Assessore Regionale alla Protezione Civile Prof. Edoardo Cosenza. Viabilità Provincia di Salerno, Richieste due Audizioni con l’Assessore Cosenza. Le richieste di incontro presentate dal Consigliere Regionale del Pd Donato Pica dopo i gravi fenomeni di dissesto idrogeologico che hanno paralizzato l’intera provincia.

Salerno: Presentazione del Libro di Claudio Martelli, “Ricordati di vivere”

SALERNO - Sabato 1° febbraio 2014, ore 10.00, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, Salerno, presentazione del libro "Ricordati di vivere" di Claudio Martelli. Un'autobiografia politica e una confessione esistenziale. Interverranno, insieme all'autore, il Sindaco di Salerno e Vice Ministro alle Infrastrutture Vincenzo De Luca, lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio, Mauro Maccauro Presidente Confindustria Salerno, Antonio Bottiglieri, Presidente Fondazione Salerno Contemporanea.

L’osservatorio nazionale sullo stalking apre uno sportello a Salerno

SALERNO - L’osservatorio nazionale sullo stalking apre una sede anche a Salerno. L’iniziativa, ha ottenuto notevole riscontro. Il Centro Presunti Autori e Vittime di violenza e stalking di Roma, con il dipartimento “Osservatorio Nazionale sullo Stalking”, da gennaio, ha istituito a Salerno, uno sportello per l’assistenza legale e psicologica gratuita a uomini e donne, vittime o autori di violenza e stalking.

Il Centro-Destra compatto a Melchionda: Cacci l’Assessore Lavorgna

EBOLI - Melchionda cacci l'Assessore Lavorgna per manifesta inadeguatezza amministrativa e politico-sociale. "Il primo cittadino, nonché maggior rappresentante dello stesso partito dell’assessore (il Pd), prenda le distanze da questo comportamento arrogante e offensivo e faccia ciò che in una città che si definisce civile andrebbe fatto immediatamente e senza sollecitazioni".

Al Teatro Ghirelli di Salerno, Roberto Herlitzka in: “Il soccombente”

SALERNO - Venerdì 31 gennaio 2014, ore 21.00, Teatro Antonio Ghirelli, Salerno, Roberto Herlitzka in: "Il soccombente" di Thomas Bernhard. Una fra le più famose opere dello scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco, che offre una brillante meditazione su successo, fallimento e fama.

Il PD con Fiore e Sica chiede la nomina della Commissione Pari Opportunità

PONTECAGNANO FAIANO - "La commissione “pari opportunità”, assente a Pontecagnano Faiano da quasi un decennio, conosce tempi pari a quelli del completamento dell’autostrada Salerno - Reggio Calabria". I consiglieri del PD Fiore e Sica hanno chiesto al Sindaco ed al Presidente del Consiglio di Pontecagnano di inserire nei lavori del prossimo Consiglio, la Nomina della Commissione Pari Opportunità.

Roberta D’Amato è il Sindaco dei Ragazzi di Maiori: Eletto anche Consiglio e Giunta

MAIORI - Presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo del Comune di Maiori, si è tenuta la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi. Presenti alla cerimonia, il Sindaco di Maiori Della Pietra, il Dirigente scolastico Scannapieco, docenti e i piccoli neo-consiglieri. Dopo la proclamazione eletti anche Sindaco e Giunta. Il Primo Cittadino dei ragazzi è Roberta D'Amato, i tre assessori: Alfonso D'Amato, Luisa Verrone e Sophie Liguori.

Il PD sul Grande Progetto Fiume Sarno è stato sempre “sveglio” e contrario

NOCERA INFERIORE - La polemica, suscitata e riportata dalla stampa locale, a seguito della conferenza stampa tenuta dal PD a Nocera Inferiore per il Grande Progetto Fiume Sarno, per i democrat è strumentale, gratuita e inconsistente. Il PD si è schierato da subito contro il progetto. Il problema che ha rappresentato relativamente alle conseguenze negative del Grande Progetto Fiume Sarno, appartiene a tutto il territorio, non ha bandiere, e dovrebbe essere condiviso da tutte le forze politiche.

Sanità: Stop al salario accessorio, alimenta dequalificazione e demansionamento

SALERNO - Per la CISL FP, si smetta di elargite euro per compensare dequalificazione e demansionamento. La ridefinizione delle dotazioni organiche a partire dal fabbisogno assistenziale è l'opportunità per occupare più di un migliaio di professionisti sanitari. Pietro Antonacchio CISL FP: “La dignità del lavoratore non si svende e non si compra con salario accessorio oltre ogni tollerabile sopportazione".

Battipaglia: Scatta la Cassa integrazione per 83 operai della Paif

BATTIPAGLIA - Nel frattempo scatta la Cassa integrazione in deroga fino agiugno per 30 operai di Paif Italia Spa e 50 tra quadri e operai di TermoPaif. Incontro a Confindustria: Raggiunto l'accordo in Confindustria tra Paif Spa dei fratelli Pastena, lavoratori e sindacati. La proprietà presenterà un nuovo concordato al Tribunale Fallimentare per liquidare Paif Italia Spa e continuare la lavorazione con la TermpoPaif.

Educazione alla Legalità a Capaccio: “Per noi il gioco è una cosa seria…”

CAPACCIO-PAESTUM - Venerdì 31 gennaio 2014, ore 10:00, l’Hotel Ariston, Capaccio-Paestum riparte il progetto: “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”. Il progetto è promosso e curato dall’Osservatorio permanente per la Cultura alla Legalità e alla Sicurezza, e dal Tribunale di Sorveglianza di Salerno. Quest'anno il Progetto si aprirà con il Convegno dal tema: “Per noi il gioco è una cosa seria…”.