In primo piano

Parte Maestri in Fiera: La Mostra dell’Artigianato di Pastorano (CE)

CASERTA - Parte da oggi venerdì 6 fino al 15 dicembre 2013 a Pastorano, Caserta, nel quartiere fieristico A1 Expo, l'evento prenatalizio più atteso: Maestri in Fiera. Maestri in Fiera, la Mostra dell'Artigianato, con 250 artigiani provenienti da diverse regioni italiane per raccontare, far rivivere e apprezzare i mestieri che hanno fatto la storia del Paese.

“Venga a prendere un caffé da noi…” con l’Asta di beneficenza “La Riffa”

EBOLI - Venerdì 6 dicembre 2013, ore 19.30, Aula Magna Istituto Scolastico "V.Giudice" Eboli, serata di beneficenza "Venga a prendere un caffé da noi..." L'Asta di Beneficenza "La Riffa", di prodotti locali è stata organizzata dall'Associazione Onlus, senza scopo di lucro, "1 Hospice per Eboli e Amici dell'Ospedale Maria SS. Addolorata di Eboli". Un appuntamento da non mancare.

Cecilia Francese Sindaco? E’ partita, anzi, ripartita. E’ già pronta

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese è "ri"partita alla Conquista di Battipaglia, e in un'intervista esclusiva parla di Politica, di Bilancio, di Sociale, di Urbanistica, tra i "corteggiamenti" dell'ex Ministro Mara Carfagna. Il Movimento Etica per il Buongoverno e Cecilia Francese si sono affermati e consolidati come presenza affidabile, in una realtà politica traballante, incerta, e prigioniera di gruppi di potere che utilizzano i Partiti come Tram.

Il Comparto Igiene Ambientale, per la prima volta elegge le RSU

SALERNO - Elezione delle RSU 2013 del Comparto Igiene Ambientale: Tantissimi voti e rinnovata fiducia alla Funzione Pubblica CGIL di Salerno. Alla competizione hanno partecipato: la CGIL FP, la CISL FIT, UIL TRASPORTI, UGL, FIADEL e FILAS. La Funzione Pubblica CGIL ha presentato 28 liste con 101 candidati. Piena Soddisfazione dei dirigenti Sessa, Tortora e De Angelis.

Con “Maestri in Fiera: la mostra dell’artigianato” di Capua si celebra il Made in Italy

CAPUA (Ce) - Dal 6 al 15 dicembre 2013, Polo fieristico A1 Expo - uscita A1 Capua (Ce), si svolgerà la manifestazione "Maestri in Fiera: la mostra dell’artigianato". Con "Maestri in Fiera" si celebra le eccellenze del Made in Italy, rappresentate in una mostra fotografica di 16 scatti, che accompagneranno il percorso dei visitatori, che ritraggono momenti visti dai fotografi Di Vilio, Cairo, Rinaldi, Cristillo.

1° Torneo degli Angeli: Memorial in ricordo dei giovani battipagliesi deceduti

BATTIPAGLIA - Sabato 30 Novembre 2013, ore 11.00, Sala delle Conferenze del Majestc Business Center, in via Brodolini a Battipaglia, conferenza stampa di presentazione del 1° "Torneo degli Angeli". Il torneo di calcetto, che si disputerà dal 18 al 20 Dicembre presso il campo "Cngei", vedrà la partecipazione di tanti giovani suddivisi in squadre che porteranno i nomi di alcuni ragazzi morti di recente.

Inquinanti e neoplasie a Battipaglia: I timori dell’Associazione Civica Mente

BATTIPAGLIA - Battipaglia: inquinanti e neoplasie. Analizzare i dati scientifici dell'Arpac per risalire e combattere le cause. E' indispensabile istituire l'Osservatorio comunale Ambiente. Senza facili allarmismi, da quanto è emerso rispetto agli inquinanti esaminati, si evince, che i tipi di tumori maggiormente connessi con le problematiche analizzate sono: le neoplasie polmonari in toto, le neoplasie “liquide” ovvero le leucemie e linfomi, i tumori cutanei.

Bellizzi Città della tecnologica e dell’Innovazione

BELLIZZI - Da oggi il controllo del traffico e la tutela del territorio saranno monitorati in tempo reale. l’Amministrazione Salvioli vince la sfida tecnologica con l’innovazione. Il servizio Wi–Fi di Piazza Europa ha raggiunto in due anni 60.000 accessi. L’Assessore Paolillo: “Siamo decisi a portare il wi–fi in ogni arteria Cittadina".

Finanziato il “Turismo Sociale”: Parte la visita tra le mura antiche eburine

EBOLI - Giovedì 21 novembre 2013 a partire dalle 15:30, turismo sociale: visita guidata per ammirare le bellezze storico artistiche della citta’ antica di Eboli. Grazie ai finanziamenti ottenuti dalla Regione Campania Fse-2007-2013 e gestiti dal Piano di Zona di Eboli, ambito S3, si punta alla promozione del territorio per visitare le mura antiche eburine e ammirarne le bellezze storico – artistiche.

Asta SCEC Salerno: Ridai vita agli oggetti che non usi più

SALERNO - Venerdì 22 novembre 2013, ore 16,00, presso Informagiovani, Salerno, nell'ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: Asta SCEC Salerno / ridai vita agli oggetti che non usi più. Lo scopo dell’asta è dare, favorendo lo scambio di beni di natura e valore diverso, nuova vita agli oggetti usati che che finirebbero in discarica e ovviamente acquistandoli utilizzando gli astaScec del valore nominale di 1 euro.

Ancora problemi ai servizi telematici del Comune di Battipaglia. Si torna al cartaceo

BATTIPAGLIA - Dall’8 Novembre permangono i problemi al CED del Comune di Battipaglia, e ... non se ne vede la fine da 11 giorni si è tornati al cartaceo. “Le Amministrazioni devono adottare un Piano di continuità operativa che fissi obiettivi, principi e procedure e un piano di disaster recovery. Cosa può essere successo di così grave che tutti i servizi informatici del Comune sono fermi?

Festa dell’Albero 2013: Un abete normandiano al Parco Mercatello

SALERNO - Domani, giovedì 21 novembre 2013, il Comune di Salerno celebra la “Giornata Nazionale degli Alberi” a Parco Mercatello. L'Amministrazione comunale di Salerno, con l'Assessore all'Ambiente Calabrese festeggerà l'evento piantando presso il Parco del Mercatello, nell’area adiacente il chiosco, un abete normandiano dell’altezza di circa 3 m.

Letture in Biblioteca del “Fantasma col passamontagna” con Massimo Balsamo

EBOLI - Giovedì 21 novembre 2013, ore 16.00, incontro di lettura sul libro “Il Fantasma col passamontagna- Metamorfosi di un uomo” di Massimo Balsamo. L’incontro, organizzato dal Gruppo di lettura “Libri insieme/Liberi insieme”, giunto alla sua sesta edizione, è condotto dalla dott.ssa Enza Davino, si terrà, eccezionalmente, nell’ICatt di Eboli per incontrare e commentare il libro con l'autore.

Pica(PD) accusa: Nessuna strategia Aziendale per i P.O. di Polla e S. Arsenio

POLLA - Gli Ospedali di Polla e di Sant‘Arsenio mancano di una vera strategia aziendale. Questa è l'accusa di Pica all'ASL Salerno, dopo la visita ai Presidi del Vallo di Diano il Consigliere regionale del Pd scrive a Caldoro, Schiano di Visconti e Squillante.

Finanziamenti per l’Edilizia scolatica. Civicamente al Commissario: Il Comune si attivi

BATTIPAGLIA - Il Ministero dell’Istruzione concede ai Comuni per l’edilizia scolastica finanziamenti fino a 600.000 euro. La scadenza è il 12 dicembre. L'Associazione Civica Mente sollecita il Commissario prefettizio segnalando un’occasione per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli edifici scolastici del comunale. Ogni Comune può richiedere 2 contributi non superiori ai 300mila euro.

L’ASL Salerno condannata: Riconosciuti le mansioni superiore ad un infermiere di Eboli

SALERNO - Distretto sanitario di Eboli. Mansioni superiori: L'ASL di Salerno ancora una volta è soccombente in giudizio. Sentenza di condanna del Giudice del Lavoro di Salerno e riconoscimento del maturato economico, delle differenze salariali da Infermiere a Coordinatore (Caposala) ad un infermiere di Eboli.

Strappo Alfano Berlusconi: Rinasce Forza Italia

ROMA - Rinasce Forza Italia. Berlusconi: dolore per scelta di Alfano, ma Pdl resta nome coalizione moderati. "Basta alleanza con carnefici, ma Alfano sarà alleato. Dolore per lui: Era come un figlio. Non abbiamo numeri per far cadere governo. Legge di stabilità non porterà nessun risultato. Porcellum non è cattiva legge elettorale. Mai più alleanza con il Pd."

Lettera aperta per il Cervati di Alfonso Esposito (Associazione Mariarosa Battipaglia)

BATTIPAGLIA - Un cantiere aperto a valle e a monte della spettacolare zona dei Gravettoni, cingolati nel bel mezzo dei boschi, alberi enormi abbattuti, la Grande Montagna violata con la forza. L'area del Cervati e l'estrema qualità di ogni cosa prodotta in quei luoghi incantati, è frutto della sapienza tramandata da secoli, quella è una risorsa!

Il Collettivo di donne “MammaSa” festeggia il suo 1° anno di attività

SALERNO - Sabato 16 novembre 2013, ore 17:00 / 19:00, Sede del S.I.S.A.F., via La Carnale n.6, Salerno, incontro “Buon Compleanno MammaSa”. L’evento, festeggerà il 1° anno di attività del gruppo "MammaSa", il collettivo di donne attive intorno ai temi della maternità consapevole e responsabile, ma soprattutto una rete solidale di donne.

Il PD sulla vicenda giudiziaria di Battipaglia

EBOLI - Il Segretario del PD Lascaleia sulla vicenda giudiziaria di Barttipaglia: i recenti provvedimenti della Magistratura fanno chiarezza sui rapporti Amministrazione e Camorra. Lascaleia: "Fiducia e rispetto nel lavoro della Magistratura per fare chiarezza e accertare definitivamente la verità. Fiducia e rispetto nel pieno principio di garanzia per le persone indagate che potranno dimostrare la loro personale posizione.