Provincia di Salerno

Trasporto pubblico a Capaccio: Per l’API è un altro bluff

CAPACCIO - Paestum - Il Trasporto pubblico a Capaccio non è mai iniziato era solo un bluff. Sarebbe dovuto partite nel mese di giugno ma è rimasta solo una promessa. Ancora una volta l’attuale amministrazione comunale promette e non attua. Tante parole e pochi fatti.

I Giovani del PD chiedono una Biblioteca comunale per Pontecagnano

PONTECAGNANO - Iniziamo a discutere delle vere questioni: Pontecagnano Faiano merita una biblioteca pubblica. I Giovani Democratici hanno presentato una petizione con 500 firme. Rivendicano il diritto di usufruire di una Biblioteca comunale. E' passato più di un anno e della biblioteca, non si è visto nessuna traccia.

Fisciano: Sarà inaugurata, per la festa patronale, la Chiesa di S. Pietro Apostolo

FISCIANO - Il 1° Agosto 2013, inaugurazione della Chiesa di S. Pietro Apostolo a Fisciano. E via ai festeggiamenti di S. Vincenzo. Tutto pronto a Fisciano per i festeggiamenti del Santo Patrono: Il 3 Agosto ci sarà il taglio del nastro da parte della Congrega SS. Rosario; il 4 agosto, solenni festeggiamenti in onore di S. Vincenzo Ferrer e alle 19,30 si terrà la tradizionale Processione.

Pontecagnano. Legambiente con il “Cammino di Marcella” propone la mobilità sostenibile

PONTECAGNANO - mercoledì 31 luglio, ore 20:00, parco eco-archeologico di Pontecagnano, Legambiente “Occhi Verdi” ospiterà Rastello e Carnovalini, dell'Associazione Movimento Lento, e promotori della mobilità sostenibile. Il racconto di un'esperienza di militanza, del progetto Paspartù e del libro il cammino di Marcella: Legambiente promuove la mobilità sostenibile con il racconto di un viaggio attraverso l'Italia.

L’Associazione ISEA a Sica: Monitoriamo l’inquinamento acustico a Pontecagnano

PONTECAGNANO - L'inquinamento acustico nelle città è uno dei disturbi più pericolosi per la salute umana, deteriora gli ecosistemi, i beni materiali, i monumenti, l'ambiente abitativo o l'ambiente esterno. L'associazione Onlus ISEA lancia l'allarme e chiede al Sindaco di Pontecagnano Sica e all'Assessore all'ambiente preposto di avviare una fase di monitoraggio volto alla individuazione e possibilmente alla eliminazione o alla riduzione del fenomeno

Scafati: “Aliberti non dica fesserie”. Il PD promette battaglia

SCAFATI - Dal PD di scafati tempi di guerra: "Aliberti non dica fesserie". Al prossimo Consiglio comunale, Pasquale Aliberti avrà filo da torcere. Il Partito Democratico trova se stesso: Sul fronte interno vole rilanciarsi; su quello Amministrativo e politico intende mettere sotto la lente d'ingrandimento ogni minima mossa dell'avversario politico e della sua Amministrazione comunale.

127° della fondazione del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” di Padula

PADULA - Nel 127° anniversario della propria fondazione, l’antico Sodalizio padulese promuove la 4^ edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea, denominato “Scorci di Padula”. Il concorso consiste nell’esecuzione di un’opera che rappresenti, a scelta dell’ rtista, uno scorcio del Paese. Assolutamente gratuita la partecipazione per gli artisti in gara e non sono previsti limiti di età per gli stessi partecipanti.

Addio Ospedale Unico della Valle del Sele: BUFFONI

EBOLI/BATTIPAGLIA - La Regione Campania e l'ineffabile Governatore Caldoro hanno bocciato il progetto dell’Ospedale Unico della Valle del Sele. Ora Squillante si dimetta e la Procura della Repubblica apra un'inchiesta. Per la Regione e Caldoro non è una priorità, non ci sono i fondi. E' scampato il pericolo. Ora si ritorna alla riorganizzazione degli Ospedali di Eboli e Battipaglia. Si riapre la contesa di basso profilo campanilistico di politici miopi e medici interessati.

Paestum: Personale di pittura dell’artista Alberto Lanteri

PAESTUM - Domenica 28 Luglio 2013, ore 20,00, “Palazzo de Maria”, mostra personale dell’artista torinese Alberto Lanteri. L’esposizione voluta dal Direttore Artistico Cairone, gode del patrocinio del Comune di Capaccio, Regione Campania, A.P.T. di Paestum, Provincia di Salerno, e si inserisce in un progetto espositivo itinerante che dalla Russia porta a Paestum.

Bellizzi sulla Tares: L’Assessore Paolillo rassicura i commercianti

BELLIZZI - Tares Settore commercio: L'Assessore Paolillo rassicura la categoria. La Tares non è una scelta amministrativa ma un obbligo di legge. Paolillo: “Basta strumentalizzazioni. La Tares non è una scelta amministrativa ma un obbligo di legge. Limiteremo al massimo gli effetti negativi per tutte le categorie e fasce della popolazione”.

VI Workshop ad Agropoli dedicato al Giornalismo d’Inchiesta

AGROPOLI - Venerdì 26 luglio 2013,ore 20:00, Piazza Vittorio Veneto, Agropoli, chiusura della VI edizione del Workshop dedicato al Giornalismo d’Inchiesta, seduti ad una "Tavola Rotonda”. In chiusura del Workshop, si discuterà del percorso svolto dai partecipanti, delle loro inchieste, proiettando i reportage: “Gli omicidi dei sindaci Rago (1953), Torre (1980), Vassallo (2010)”; “L’abusivismo edilizio nel Cilento e le ecomafie”; “La vicenda dell’albergo Castelsandra di Castellabate”.

CSTP: Dopo i danni si va verso la ricapitalizzazione

FISCIANO - Si va verso la ricapitalizzazione definitiva del CSTP: Dopo la catastrofe, parte l'operazione salvataggio. L’appello all'Assemblea dei soci dell’assessore al bilancio del Comune di Fisciano, Franco Gioia, a far prevalere il buon senso per il salvataggio dell’azienda dei Trasporti salernitana, determinante per la mobilità di queste aree.

Scafati e il “ludogiornale” redatto dai bimbi dei Centri estivi comunali

SCAFATI - Un "ludogiornale" per la città è a diffusione gratuita già al primo numero ha riscontrato un notevole successo. I bambini dei due centri per minori scafatesi intraprendono attraverso il gioco, i segreti per diventare dei veri giornalisti. Si lavora, si socializza e si apprende.

Capaccio: Presentazione del libro di Vincenzo Pepe “Non nel mio giardino”

CAPACCIO - Giovedì 25 luglio 2013, ore 19:30, in anteprima nazionale, presentazione del libro: “Non nel mio giardino”, di Vincenzo Pepe. Edito da Baldini e Castoldi, il volume prende spunto dalla vita dell’autore, dalle sue esperienze, dalle idee innovative sull’ambientalismo, volgendo lo sguardo verso la creazione di quel modello positivo e creativo dello sviluppo sostenibile.

Vibonati avvia la campagna “La spiaggia non è un posacenere”

VIBONATI - Avviata la campagna di sensibilizzazione contro l'inquinamento da dispersione di mozziconi di sigarette. In spiaggia saranno distribuite ecoastucci per il deposito delle cicche. La Campagna "La spiaggia non è un posacenere" si è resa necessaria per contrastare la cattiva abitudine dei bagnanti fumatori, che buttano in spiaggia centinaia di migliaia di mozziconi di sigarette inquinando spiaggia e mare.

Il Comune di Fisciano adotta il Piano anticorruzione

FISCIANO - La giunta comunale di Fisciano ha approvato il Piano Provvisorio di Prevenzione della Corruzione. Il Piano per combattere il fenomeno della corruzione negli Uffici pubblici prevede anche di selezionare e di formare i dipendenti che saranno destinati ad operare in settori individuati come particolarmente esposti alla corruzione.

SEL al Sindaco di Pontecagnano Sica: Censiamo i Poveri e aiutiamoli concretamente

PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Ecologia e Libertà presentata al Comune di Pontecagnano Faiano la richiesta di Censimento delle Povertà. Un allarme di dimensione apocalittiche. In Italia ci sono 9,5milioni di poveri, pari al 15,8% della popolazione, di questi: 5 milioni vivono nella povertà più assoluta. La soglia di povertà per una famiglia di 2 componenti è pari a 990,88 euro. Siamo tutti poveri. Si risparmia sul riscaldamento e i generi alimentari.

Nuovi orari al Pubblico per gli Uffici Postali di Fisciano

FISCIANO - La Direzione Provinciale di Poste Italiane ha comunicato i nuovi orari e giorni di lavoro estivi per gli uffici del Comune di Fisciano. L'intervento del Sidaco Amabile evita la Class action. Gli Uffici Postali nel Comune di Fisciano osserveranno i seguenti turni di apertura al pubblico durante il periodo estivo: solo di mattina dalle 8.00 alle 13.35 dal lunedì al sabato.

Bellizzi e la Tares: tra allarmismi e realtà, continua il duello Salvioli-Volpe

BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi Salvioli e l'Assessore Paolillo sulla Tares ribattono a Volpe: "pochezza politica" e "umana" evidenzia l’inesistenza di un progetto per Bellizzi. Da oggi, io e la mia squadra, non tollereremo, nessun offesa di carattere personale, soprattutto quelle provenienti da profili falsi di facebook. Adiremo le vie legali.

Scafati: Cucurachi farà l’assessore all’Agricoltura. Parola di Aliberti

SCAFATI - Dopo la bagarre scoppiata in Consiglio comunale Aliberti vuole passare dalle parole ai fatti con un via libera a Marco Cucurachi Assessore all'Agricoltura. Il Sindaco Aliberti al vicesegretario provinciale del PD Mariarosaria Vitiello che lo addita "ignorante e prepotente".