Provincia di Salerno

Inaugurata la Ludoteca Comunale per la prima infanzia

EBOLI - Inaugurata la ludoteca comunale affidata alla Cooperativa sociale "Fili d’erba": un innovativo servizio per la prima infanzia. La Ludoteca vuole offrire servizi educativi e formativi innovativi, per garantire l’attenzione allo sviluppo delle potenzialità dei bimbi. Il servizio è rivolto a 40 bambine e bambini residenti nel Comune di Eboli, di età compresa tra 18 e 36 mesi.

La transazione sui terreni dell’Orientale è una Svendita per i Riformisti

EBOLI - Le terre dell'Orientale e la Svendita. Abbiamo detto no alla svendita delle Terre de l’Orientale. Disparità di valore e di trattamento, di cui non si tiene conto nella transazione, ma che forse interesserà la Corte dei Conti. A fronte di 1/4 di circa 800 ettari, verrebbero in piena proprietà solo 100 ettari ed una comproprietà di altri 50 generica.

Azienda Ospedaliera: visite specialistiche ed esami gratuiti per la Festa della donna

SALERNO - Sabato 9 marzo, con “Le donne per le donne” si inaugura il mese della prevenzione. Anche un focus al femminile con la cittadinanza sulle problematiche delle neoplasie. Festa della donna, visite specialistiche gratuite al Ruggi d’Aragona e al da Procida di Salerno, al Santa Maria Incoronata dell’Olmo di Cava de’Tirreni, al Fucito di Mercato San Severino e al Costa d’Amalfi di Castiglione di Ravello.

Mostra al MOA di Eboli su “I Tabacchifici dismessi della Piana del Sele

EBOLI - Mostra “I tabacchifici della Piana del Sele: una rete produttiva dismessa che collega identità separate in un’unica matrice culturale – produttiva”. Progettualità e buoni propositi per lo sviluppo del territorio salernitano. L’esposizione, curata dall’architetto Maria Rosaria Di Filippo, sarà aperta al pubblico a partire da sabato 9 marzo 2013 alle ore 18.00.

EBOLI – Parte la nuova raccolta differenziata: Ecco giorni e orari

EBOLI - Il prossimo 11 marzo 2013 parte la nuova raccolta differenziata: Continua la campagna informativa. La nuova raccolta porta e porta sarà accompagnata da informazione e da controlli serrati. Il conferimento dell'umido anticipato dal lunedì alla domenica. Introdotta anche la raccolta degli oli esausti. Melchionda: "Occorre l’impegno di tutti per raggiungere migliori risultati”.

8 marzo 2013: Giornata Internazionale della donna

SALERNO-PROVINCIA - Festa delle donne 2013: un'occasione in più per riflettere sulla storia, sul presente e sul futuro. Giornata Internazionale della Donna: Manifestazioni a Salerno, Battipaglia, Eboli, Santomenna.

Pioggia di nomine all’ASL Salerno: ecco i nuovi direttori delle Strutture complesse

SALERNO - Nominati i Direttori di Strutture complesse dei vari Ospedali dell’Asl della Provincia di Salerno. Sono 9 le nomine di Direttori di Strutture Complesse resisi vacanti o in scadenza. Avranno una durata di sei mesi prorogabili di altri 6. Squillante: "Nomine che accrescono ulteriormente la qualità del servizio che vogliamo offrire agli utenti".

Parte il Progetto “BEDI”: BEnessere Donne Imprenditrici

EBOLI - 200 mila euro per il Progetto Bedi - BEnessere Donne Imprenditrici. Un augurio per la Festa della Donna. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Così intendiamo celebrare la Festa della donna, con gesti concreti, con un progetto innovativo, che incoraggia e promuove la presenza femminile nel mondo del lavoro”.

Convegno ACLI a 300 anni dalla nascita dell’Economista Antonio Genovesi

CASTIGLIONE DEI GENOVESI - A Salerno si inaugura l’anno genovesiano con il Convegno: A 300 anni dalla nascita, un messaggio per l'Italia di oggi". L’Economia si fa Civile…ripartendo dal territorio! Le ACLI di Salerno rilanciano una visione di futuro per il Paese capace di generare legami di reciprocità e fraternità a 300 anni dalla nascita dell'Economista Antonio Genovesi.

A Scafati scende in campo l’altra Destra: Salvati(FDI) si candida a Sindaco

SCAFATI - Scafati: Cristoforo Salvati è il candidato sindaco di Fratelli d'Italia Centrodestra Nazionale. Il Vicesindaco, con il bene placet di. Edmondo Cirielli é pronto a scendere in campo sfoderando tutte le armi necessarie per battere l'uscente Aliberti. Intanto il Capogruppo Pignataro (PDL) chiede le sue dimissioni da Vice Sindaco.

Il Movimento Arancione si organizza e punta sui Social network

SALERNO - Il Movimento Arancione sarà una struttura snella: punta sulle comunicazioni moderne. Tesseramento on line, piattaforme politiche, coinvolgimento della società civile. Il coordinamento provinciale è affidato ad assunta Nigro coadiuvata da membri espressioni delle varie aree provinciali.

Salerno: 10^ edizione di Fare Turismo 2013

SALERNO - Mercoledì dal 6 - 8 marzo 2013 torna FareTurismo: l’appuntamento, dedicato a quanti progettano il proprio futuro professionale nel turismo. La decima edizione della rassegna Fare Turismo 2013 è in programma dal 6 all'8 marzo al Complesso di Santa Sofia.

Presentata a Palazzo di Città la 2^ edizione di “Evoli Festival”

EBOLI - Presentata la seconda edizione dell’Evoli Festival 2013. Una kermesse canora di grande spessore giunta alla sua 2^ edizione. Melchionda: “un momento di grande spettacolo” Evoli Festival 2013, si terrà in piazza della Repubblica di Eboli, il prossimo 26, 27 e 28 luglio 2013. Organizzato dall'Associazione Asso Music Art, sarà condotta da Barbara Chiappini e il duo "Migliaccio & Carrino", Gianni Fiorellino, Depsa, Tullio De Piscopo.

Il brogliaccio di Umberto Nobile nel rogo di Città della Scienza

NAPOLI - Città Scienza, Colpito il simbolo di una città della conoscenza. Il presidente del Cnr Nicolais: la ricostruzione avvenga in tempi rapidi e certi. Dichiarazioni dei Sindaci di Salerno e di Eboli De Luca e Melchionda. Nel rogo distrutti anche gli sci, il giubbotto, la tuta di volo del generale Umberto Nobile e il brogliaccio del dirigibile ‘Norge’ della spedizione del 1926.

8 marzo, appuntamento per la “Festa della donna” a Taverna delle Rose

BATTIPAGLIA -A Battipaglia il prossimo 8 marzo "Festa della donna", e si festeggerà nella villa nel Rione Taverna. Appuntamento a Battipaglia, alle ore 15,00 presso la villa comunale Taverna delle Rose, intrattenimento musicale con Nicola Tommasi e la sua fisarmonica accompagnato da Michele Vasso con le sue canzoni neo melodiche di Sergio Bruni.

Scafati: L’Ospedale non decolla; Il PD non decide; Aliberti festeggia.

SCAFATI - L'Ospedale non decolla. Il Centrosinistra è in alto mare. Scarlato è archiviato. Grimaldi "rompe". Il Partito Democratico è al palo e Aliberti è favorito. Mentre si consumano atti politico-clientelari, il PD, trascinando anche il centrosinistra e i suoi alleati, si attarda in guerre intestine che non fanno altri che favorire il Sindaco uscente Aliberti.

L’8 marzo & la Donna nell’Arte: Percorso storico-tematico al femminile

EBOLI - Venerdi 8 marzo: Festa della donna 2013, al Museo Archeologico Nazionale di Eboli, alle 17.00, percorso tematico: “L’Immagine Femminile dalla Documentazione Archeologica - Le Principesse”. La direttrice Giovanna Scarano, illustrerà gli aspetti, i costumi funerari femminili fra l’età del Ferro e l’Orientalizzante nella valle del Sele attraverso materiali, che mostrano il ruolo di primo piano della donna, sotto il profilo religioso, economico e politico.

Il Partito di Storace vara la “Costituente di destra”

SALERNO - Post elezioni: la Direzione Nazionale de “La Destra” vara la Costituente di destra. Storace e Buontempo per favorire nuovi processi e la "costituente di Destra, si fanno da parte. E Lucarelli analizza il voto in Provincia: «Il risultato elettorale è importante ma c’é delusione perché si poteva fare di più».

Davimedia ospita Duccio Forzano e ad aprile Malika Ayane, Lo Cascio e Manara

SALERNO - Oggi martedì 5 marzo alle 14.30 presso il Teatro d’Ateneo, Davimedia ospita Duccio Forzano che incontra gli studenti dell’Università di Salerno. Oggi con Duccio Forzano, il regista di “Che tempo che fa” e di “Sanremo”, ad aprile sarà la volta di Malika Ayane, Luigi Lo Cascio e Milo Manara.

Da Agropoli “NO” alla violenza sulle donne

AGROPOLI - Venerdì 8 marzo 2013, ore 12.00, P.zza Vittorio Emanuele, Agropoli, Flash Mob per gridare "ora basta" alla violenza sulle donne! Le donne rivendicano il loro diritto di essere amate e rispettate. Nel 2012 solo in Italia sono morte 127 donne, uccise per mano dei propri mariti, compagni, fidanzati o ex.