Provincia di Salerno

Vibonati: Maxi sequesto di ombrelloni abusivi sul litorale marino

VIBONATI - Rimozioni ombrelloni e sequestro di vari oggetti sul litorale sabbioso nel Comune di Vibonati. L'operazione portata a termine dalla Polizia municipale è finalizzata alla repressione del fenomeno sempre più crescente di occupazione abusiva della spiaggia. Sono ormai anni che un bagno in spiaggia libera e a costo zero non è possibile.

Ferragosto a Cava dei Tirreni con il Premio “Li Curti”

CAVA DEI TIRRENI - 15, 16 e 18 agosto, 9 e 11 settembre, ore 21.00, Corte del Teatro Comunale “Luca Barba”, Premio "Li Curti", la Rassegna Teatrale Estiva dedicata a Totò. Tre rappresentazioni teatrali che animeranno il Ferragosto a Cava de’ Tirreni, nell'ambito del Premio “Li Curti”: Giovedì 15 agosto in scena “I due fratelli… una storia leggendaria”; venerdì 16 con “L’Immaginifico Totò”; domenica 18 “Foto di bordello con Nanà”.

Festa di Ferragosto: 112^ Palio de La Stuzza a Castellabate

CASTELLABATE - Dal 10 al 22 agosto 2013. Festa di Ferragosto a Castellabate con la 112esima edizione del blasonato e storico Palio de “la Stuzza” 2013 1° memorial Tommaso Perrotti. La manifestazione è organizzata dall’associazione I Cilentani Doc, presieduta da Giuseppe Villani, patrocinata dall’Ept, Comune di Castellabate e Pro Loco Santa Maria. La direzione artistica è affidata a Gianfranco Di Lorenzo.

L’Alzheimer Art Café di S. Mauro Cilento presenta: “Il Paradiso dei ricordi”

SAN MAURO CILENTO - Sabato 10 Agosto 2013 ore 22.00, Piazzetta di S. Nicola, S. Mauro Cilento: “il Paradiso dei Ricordi “ di Sasà Mendoza in duo con Antonio Onorato. L'Alzheimer Art Café è un evento per sensibilizzare, informare e dar vita sul territorio ad un prezioso luogo di incontro e terapia. L'evento è stato presentato dall'Associazione di volontariato "Alzheimer Art Café" e il Comune di San Mauro Cilento.

Saranno consegnati di 49 alloggi residenziali a Lancusi di Fisciano

FISCIANO - Entro fine dell'estate saranno consegnati 49 alloggi residenziali nella frazione Lancusi di Fisciano. A comunicarlo è il Sindaco di Fisciano Amabile. Il Consiglio comunale inoltre ha già approvato il disciplinare che consentirà alle cooperative di accedere al bando per l’aggiudicazione dei lavori e la relativa realizzazione di altri 88 alloggi residenziali.

Il Consiglio Comunale di Pontecagnano ritorna nella sua sede istituzionale

PONTECAGNANO - Il Consiglio Comunale è stato convocato per venerdì 9 agosto 2013, ore 16.30 a Palazzo di Città. Finalmente il Consiglio comunale a palazzo di Città e in una sede istituzionale.

Strade Provinciali dissestate: Il Sindaco Amabile chiede l’intervento della Provincia

FISCIANO - Il Sindaco di Fisciano, Tommaso Amabile, insiste sulla riparazione di via Nuova Consortile a Fisciano per revocare i limiti di velocità imposti dalla Provincia di Salerno. Amabile: "chiediamo di fare un intervento di riparazione delle buche per eliminare i limiti di velocità imposti, che sono davvero inopportuni”.

“I Giovedì Live” dell’Hotel San Luca con una Serata Revival anni ’60-‘70

BATTIPAGLIA - Giovedì 8 agosto 2013, ore 21.00, Hotel San Luca, Battipaglia, serata Revival di Musica anni ’60-70 con Emeco Band e una Dj-selection DiscoDance anni ’70. Ritorna giovedì 8 agosto l’atteso appuntamento con la musica e la buona tavola sul Roof Garden del Ristorante Taverna La Falanghina dell'Hotel SanLuca a Battipaglia: musica, sapori, tanto divertimento e un ... tuffo nel passato.

Dissenso nel Centro Democratico: Gli indagati fuori, scrivono a Tabacci

CASTEL SAN GIORGIO - Gli indagati per peculato di Centro Democratico devono autosospendersi dal partito. Un gruppo di cinque consiglieri comunali, cinque segretari e un Consigliere Provinciale scrivono a tabacci e chiedono la testa dei Consiglieri regionali CD Sala e Barbirotti: Sono indagati per peculato.

Festa Provinciale di Liberazione di Cava dei Tirreni: I “Diritti a Sinistra”

CAVA DEI TIRRENI - 1-2-3 agosto 2013, ore 17.00/24.00, area ex ONPI, Cava dei Tirreni: Festa Provinciale di Liberazione. Si è conclusa la tre giorni di incontri e dibattiti, tra mostre, stand artistici e artigianato, del Partito della Rifondazione Comunista. I temi: diritti, ambiente, servizi, salute, lavoro. Interventi di Cremaschi, Cittadino, Musumeci, Marino.

Trasporto pubblico a Capaccio: Per l’API è un altro bluff

CAPACCIO - Paestum - Il Trasporto pubblico a Capaccio non è mai iniziato era solo un bluff. Sarebbe dovuto partite nel mese di giugno ma è rimasta solo una promessa. Ancora una volta l’attuale amministrazione comunale promette e non attua. Tante parole e pochi fatti.

I Giovani del PD chiedono una Biblioteca comunale per Pontecagnano

PONTECAGNANO - Iniziamo a discutere delle vere questioni: Pontecagnano Faiano merita una biblioteca pubblica. I Giovani Democratici hanno presentato una petizione con 500 firme. Rivendicano il diritto di usufruire di una Biblioteca comunale. E' passato più di un anno e della biblioteca, non si è visto nessuna traccia.

Fisciano: Sarà inaugurata, per la festa patronale, la Chiesa di S. Pietro Apostolo

FISCIANO - Il 1° Agosto 2013, inaugurazione della Chiesa di S. Pietro Apostolo a Fisciano. E via ai festeggiamenti di S. Vincenzo. Tutto pronto a Fisciano per i festeggiamenti del Santo Patrono: Il 3 Agosto ci sarà il taglio del nastro da parte della Congrega SS. Rosario; il 4 agosto, solenni festeggiamenti in onore di S. Vincenzo Ferrer e alle 19,30 si terrà la tradizionale Processione.

Pontecagnano. Legambiente con il “Cammino di Marcella” propone la mobilità sostenibile

PONTECAGNANO - mercoledì 31 luglio, ore 20:00, parco eco-archeologico di Pontecagnano, Legambiente “Occhi Verdi” ospiterà Rastello e Carnovalini, dell'Associazione Movimento Lento, e promotori della mobilità sostenibile. Il racconto di un'esperienza di militanza, del progetto Paspartù e del libro il cammino di Marcella: Legambiente promuove la mobilità sostenibile con il racconto di un viaggio attraverso l'Italia.

L’Associazione ISEA a Sica: Monitoriamo l’inquinamento acustico a Pontecagnano

PONTECAGNANO - L'inquinamento acustico nelle città è uno dei disturbi più pericolosi per la salute umana, deteriora gli ecosistemi, i beni materiali, i monumenti, l'ambiente abitativo o l'ambiente esterno. L'associazione Onlus ISEA lancia l'allarme e chiede al Sindaco di Pontecagnano Sica e all'Assessore all'ambiente preposto di avviare una fase di monitoraggio volto alla individuazione e possibilmente alla eliminazione o alla riduzione del fenomeno

Scafati: “Aliberti non dica fesserie”. Il PD promette battaglia

SCAFATI - Dal PD di scafati tempi di guerra: "Aliberti non dica fesserie". Al prossimo Consiglio comunale, Pasquale Aliberti avrà filo da torcere. Il Partito Democratico trova se stesso: Sul fronte interno vole rilanciarsi; su quello Amministrativo e politico intende mettere sotto la lente d'ingrandimento ogni minima mossa dell'avversario politico e della sua Amministrazione comunale.

127° della fondazione del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” di Padula

PADULA - Nel 127° anniversario della propria fondazione, l’antico Sodalizio padulese promuove la 4^ edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea, denominato “Scorci di Padula”. Il concorso consiste nell’esecuzione di un’opera che rappresenti, a scelta dell’ rtista, uno scorcio del Paese. Assolutamente gratuita la partecipazione per gli artisti in gara e non sono previsti limiti di età per gli stessi partecipanti.

Addio Ospedale Unico della Valle del Sele: BUFFONI

EBOLI/BATTIPAGLIA - La Regione Campania e l'ineffabile Governatore Caldoro hanno bocciato il progetto dell’Ospedale Unico della Valle del Sele. Ora Squillante si dimetta e la Procura della Repubblica apra un'inchiesta. Per la Regione e Caldoro non è una priorità, non ci sono i fondi. E' scampato il pericolo. Ora si ritorna alla riorganizzazione degli Ospedali di Eboli e Battipaglia. Si riapre la contesa di basso profilo campanilistico di politici miopi e medici interessati.

Paestum: Personale di pittura dell’artista Alberto Lanteri

PAESTUM - Domenica 28 Luglio 2013, ore 20,00, “Palazzo de Maria”, mostra personale dell’artista torinese Alberto Lanteri. L’esposizione voluta dal Direttore Artistico Cairone, gode del patrocinio del Comune di Capaccio, Regione Campania, A.P.T. di Paestum, Provincia di Salerno, e si inserisce in un progetto espositivo itinerante che dalla Russia porta a Paestum.

Bellizzi sulla Tares: L’Assessore Paolillo rassicura i commercianti

BELLIZZI - Tares Settore commercio: L'Assessore Paolillo rassicura la categoria. La Tares non è una scelta amministrativa ma un obbligo di legge. Paolillo: “Basta strumentalizzazioni. La Tares non è una scelta amministrativa ma un obbligo di legge. Limiteremo al massimo gli effetti negativi per tutte le categorie e fasce della popolazione”.