Provincia di Salerno

Giornata di Studi sulle cure palliative e il ruolo dell’Hospice di Eboli

EBOLI - Sabato 2 febbra10 2013, Aula magna, Istituto E. Mattei, Eboli, Convegno: "Disposizioni per garantire ai cittadini l'accesso alle cure palliative: Realtà esistenti e ruolo dell'Hospice di Eboli. Organizzata dall'Associazione "Nova Res" la giornata di studi apre un "Focus" sulle cure palliative, la loro importanza, il ruolo dell'Hospice di Eboli. Parteciperanno tra gli altri il Manager dell'ASL SA Squillante e il presidente della Commissione regionale sanità Schiano Visconti.

Tour elettorale di SEL nel Cilento e nel Vallo di Diano

SALERNO - Gli appuntamenti politici di Sinistra Ecologia e Libertà di Agropoli e nel Vallo di Diano. Agropoli, giovedi 31 Gennaio, ore 18.30, Sala Giovanni Paolo II° Oratorio S.M.delle Grazie, Piazza della Repubblica incontro con Curzio Maltese e Michele Ragosta. Vallo di Diano, domenica 3 Febbraio 2013 a Pertosa,Polla,Padula e Montesano con Michele Ragosta, Erminia Pinto e Pamela Romanelli.

Olevano, 3° appuntamento con la Legalità: La Dipendenza dal Gioco d’Azzardo

OLEVANO SUL TUSCIANO - Giovedì 31 gennaio 2013, ore 10,00 Aula Magna, Istituto comprensivo "Leonardo da Vinci" di Olevano sul Tusciano, incontro sul tema: “La Dipendenza dal Gioco d'Azzardo". 3° appuntamento del progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale…un percorso di crescita civile" rivolto agli alunni delle classi terze. Una collaborazione Scuola-Comune di Olevano sul Tusciano-Tribunale per i Minori di Salerno.

Il SISAF tira le somme di un anno di attività

SALERNO - Si è tenuto questa mattina a Palazzo di Città il convegno dal tema “Risultati e Prospettive”, organizzato dal Sisaf dopo un anno di attività. La giornata è proseguita, a partire dalle 14.00 nella sede di Via La Carnale, con un workshop a cui hanno preso parte associazioni ed istituzioni che si sono concentrate in particolar modo sulla replicabilità del progetto nelle diverse realtà del sud Italia che l’hanno richiesto.

La CIA presenta il Progetto: Con le mani nella Terra

SALERNO - Presentato il progetto “Con le mani nella Terra” in programma per domenica 28 Aprile 2013, che coinvolgerà circa 2000 bambini con famiglie e insegnanti. La campagna è stata promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori e dalla Centrale del latte di Salerno, ed è rivolta ai bambini delle scuole primarie della provincia di Salerno.

Manzione e De Cristofaro aprono la Campagna elettorale di SEL a Eboli

EBOLI - Con Carlo Manzione candidato alla Camera e Peppe De Cristofaro candidato al Senato si apre ufficialmente la campagna elettorale della Nuova SEL. I temi posti all'attenzione degli elettori sono: occupazione, lavoro, legalità e lotta alla criminalità, diritti civili. E' necessario prendere impegni precisi: sulla legge elettorale; sulle questioni sociali; sul sistema fiscale.

Sica a Pontecagnano “sfregia” il giorno della memoria: Concede uno spazio a Casapound

PONTECAGNANO FAIANO - Oggi è il giorno della Memoria. Il giorno per non dimenticare. Per ricordare le vittime della shoah e a Pontecagnano manifesta anche Casapound. L’amminstrazione comunale di Pontecagnano ha scelto di celebrare questa ricorrenza con un manifesto pubblico. Per completare l’opera ha concesso uno spazio pubblico nella stessa giornata all’associazione notoriamente antisemita e di ispirazione fascista Casapound.

Marina di Camerota festeggia i 100 anni di nonna Francesca

MARINA DI CAMEROTA - Festa grande e fuochi di artificio a Marina di Camerota per festeggiare i 100 anni di nonna Francesca. Gli auguri anche dal Cardinale Bertone. Ha compiuto 100 anni nonna Francesca, a festeggiare con lei anche l'On. Iannuzzi del PD, il parroco, parenti e amici, che hanno partecipato alla festa e alla tavola imbandita per l’occorrenza. Il segreto di Nonna Francesca: «Farsi i fatti propri e mangiare tutto senza esagerare».

La Facoltà di Medicina è una realtà: Dichiarazione del manager Elvira Lenza

SALERNO - Dichiarazione del manager Elvira Lenzi sulla Facoltà di Medicina di Salerno Lenzi: "A titolo personale ed a nome di tutti gli operatori dell’Azienda cui sono preposta, condivido la soddisfazione degli studenti, delle loro famiglie e di tutte le Istituzioni che hanno contribuito all’importante risultato".

La Destra di Salerno presenta i suoi candidati alla Camera e al Senato

SALERNO - Presentati i candidati salernitani de "La Destra" alla prossime Elezioni politiche. 8 alla Camera e 3 al Senato Marrazzo, Semplice, Musto, Catalano, Gnocchi, Marrandino, Musumeci, Rispoli per la Camera. Mandarino, De Lucia e il Coordinatore provinciale Lucarelli che dichiara: «Ce la possiamo fare. Ridiamo la sovranità agli italiani e al popolo salernitano».

Piano Città, ecco la lista dei 28 Comuni vincitori: investimenti stimati in 4,4 miliardi di euro

EBOLI - Piano Città: Ecco la lista dei comuni finanziati, i fondi e la scheda descrittiva dei 28 progetti ammessi. Eboli e Napoli, unici in Campania. I progetti potrebbero aumentare nei prossimi mesi: il fondo Fia di Cassa Depositi sta selezionando le proposte dei Comuni dove attivare operazioni di social housing.

Il Centro Democratico momina i Coordinatori provinciali di Salerno

SALERNO - Il Partito di Tabacci e Donadi si radica sul territorio. Nominati i coordinatori provinciali del Centro Democratico. Sono Salvatore Paravia e Carlo Guadagno entrambi candidati al Senato e alla Camera.

Piano dimensionamento scolastico 2012-2013: Vitiello(PD) chiede le dimissioni di Carpentieri

SALERNO - Il PD all'attacco della Provincia di Salerno, per il Piano di Dimensionamento Scolastico 2012-2013. Il Vice Segretario Provinciale e responsabile per l'Istruzione del PD Vitiello chiede le dimissioni dell'Assessore Provinciale Carpentieri. Lo hanno bocciato sia l'Assessore Regionale Miraglia che il direttore Miur della Campania Buché.

I Riformisti diffidano Melchionda: Sulle Terre dell’Orientale un patto scellerato

EBOLI - I Liberi e Riformisti diffidano il Sindaco Melchionda e denunciano: «Terre de 'L’Orientale di Napoli': patto scellerato ai danni di Eboli, e chiedono un consiglio comunale urgente». I riformisti: Accontentarsi di pochi spiccioli, per mettere una toppa al bilancio senza risolverne, e rinunciare alle proprie ragioni aprendo la strada agli affari di qualche caporione della piana, non ha nulla a che fare con il governo di Eboli e la tutela degli interessi dei suoi cittadini.

UDC nei “Casini”. Pastina e Gallo “ci sono” ma mettono i paletti

BATTIPAGLIA - Pastina e Gallo precisano la loro posizione: Appartenenza all'UDC, adesione al gruppo dell'On. Sommese, appoggio incondizionato all'Amministrazione Santomauro. Pastina: "Ci sono troppi rapporti personali piuttosto che politici. Il Partito non ha mai affrontato le questioni politiche di fondo". Gallo: "Noi non firmeremo documenti, ci siamo, apparteniamo all'UDC a livello Nazionale e locale". D'Acampora: "La mia scelta, quella di sospendere ogni giudizio è proprio a riconferma che una cosa è la linea politica nazionale e un'altra le vicende locali".

A Pontecagnano Convegno dal tema “il Mare d’inverno”

PONTECAGNANO - Sabato 26 gennaio alle 18.00 presso il comitato “Cambiamo Pontecagnano Faiano” di via Marconi 53, Convegno dal tema "Il mare d'inverno". L'incontro organizzato da LabDEM vuole mettere insieme le proposte e le criticità che muovono gli operatori turistici, i lavoratori, le istituzioni e i comuni cittadini che vivono il settore turistico, sebbene in periodi dell’anno differenti.

Convegno a Olevano: “Pedofilia e criminalità informatica: il Web oscuro”

OLEVANO SUL TUSCIANO - Sabato 26 gennaio 2013, 10,00 aula Magna dell'Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci" di Olevano sul Tusciano Covegno: “Pedofilia e criminalità informatica: il Web oscuro”. L'iniziativa rientra nel Progetto: “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale…un percorso di crescita civile" rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1°grado, una collaborazione Scuola-Comune di Olevano sul Tusciano-Tribunale dei Minori di Salerno.

Per il PD la Giunta è mutilata: un’ennesima disfatta della Giunta Sica

PONTECAGNANO - La giunta mutilata: Sica passa alla storia per l'ennesima disfatta! Una giunta di Ernesto Sica ormai è ridotta all'osso: negli ultimi mesi essa ha perso ben quattro componenti: Gianpaolo Campione, Antonio Francese, Nicola Sconza e Lucia Zoccoli.

Bellizzi trasferisce il Servizio Idrico cittadino all’ASIS

BELLIZZI - L'Amministrazione comunale di Bellizzi approva il trasferimento del Servizio Idrico Integrato con l'assenza dell'opposizione. Vice Sindaco Bettinelli: “Il trasferimento determinerà una gestione del servizio più funzionale ed efficace con personale specializzato". Il capogruppo di maggioranza Marano si rivolge alle opposizioni: “Dimettetevi”. Il Sindaco Salvioli invece accusa: “Pavidità patologica".

Parte la sfida e Scarlato, civico di centrosinistra, va alla conquista di Scafati

SCAFATI - Il Candidato Sindaco Scarlato dopo aver vinto le Primarie, si avvia a conquistare Scafati ma precisa la sua posizione politica di Civico all'interno della coalizione di centrosinistra. A chi vorrebbe mettere in discussione tutto avverte di essere disposto anche a farsi da parte ma solo se si dovesse riscegliere tra quelli che hanno partecipato alle primarie e dichiara ottimismo: "Se dovessi essere eletto Sindaco, vorrò al mio fianco professionisti seri e propositivi".