Provincia di Salerno

Bellizzi: Raggiunto l’accordo con le Ferrovie, nuovo volto per via De Amicis

BELLIZZI - Nuovo volto per Via De Amicis dopo l’accordo con le Ferrovie dello Stato. L’area di via De Amicis diventa finalmente comunale. Salvioli: Sono felice per il risultato raggiunto. Risolveremo in maniera definitiva i problemi dei cittadini che vivono in quella zona.

Con il Libro “I Preti e i Mafiosi” di Isaia Sales chiude “La Versione di MARTE”

CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 25 novembre, ore 19,00, al Marte Mediateca di Cava dei Tirreni appuntamento conclusivo con “La Versione di MARTE” con Isaia Sales Isaia Sales presenta il suo ultimo lavoro: “I preti e i mafiosi. Storia dei rapporti tra mafie e Chiesa cattolica”. Interverrà il giornalista Andrea Manzi, e Letizia Vicidomini si occuperà del reading .

Convegno:“Dal custodialismo all’inclusione sociale” e nasce “Il Parco dei Sogni”

SAN CIPRIANO PICENTINO - Il Tema: “Dal custodialismo all’inclusione sociale”. Per l'occasione sarà presentato il progetto della Comunità Alloggio “Il Parco dei Sogni”. Giovedì 24 novembre, ore 17.00, Palazzo delle Culture a San Cipriano Picentino, convegno sulle disabilità promosso dall’Anffas-Onlus di Salerno.

Per SEL la Politica a Pontecagnano è lontana dai cittadini

PONTECAGNANO - La macchina amministrativa e burocratica della politica si muove spesso in direzione opposta ai reali interessi dei cittadini. A Pontecagnano si assiste inermi allo sperpero di preziose risorse pubbliche.

“Donne in Campus ” fa tappa a Giffoni Sei Casali

GIFFONI SEI CASALI - Il Progetto itinerante dal tema: "Donne celebri",raccoglie testimonianze di donne impegnate nell’arte, nell’imprenditoria, nelle istituzioni. Il Progetto è stato realizzato dalla Holliday net e il contributo della Provincia. A tutti i partecipanti saranno distribuite le matite DIC – Donne in Campus del progetto.

A Bellizzi, Corsi di lingua e cultura italiana gratuiti

BELLIZZI - Il processo di integrazione è lento. Abbiamo realizzato politiche per gli immigrati per rendere la convivenza più semplice. Al via i Corsi di lingua e cultura italiana gratuiti e al termine del quali si rilasceranno i certificati finali.

Le nuove frontiere di “Frida”: la non violenza corre sul web

CAVA DEI TIRRENI - "Aprire" dove gli altri “chiudono”, e sul tema delle violenze ne hanno parlato insieme alla De Filippis, Baldi, Napoli e D'Alessio. Il 60% delle donne ha subito o subisce violenza fisica e/o psicologica: Questi i dati raccolti in soli 3 anni "Frida”, e per questo accogliamo, sosteniamo, e educhiamo alla non violenza e al rispetto delle diversità.

Mercatini di Natale a Bellizzi

BELLIZZI - dal 7 dicembre 2011 all'8 gennaio 2012 in Piazza De Curtis, Prima edizione dei "Mercatini di Natale" a Bellizzi. Salvioli: Natale rappresenta un momento importante per tutti, i mercatini sono un modo per trascorrere le feste con le famiglie, facendo acquisti, o solo per passeggiare”.

Stati Generali del Centrosinistra per elaborare proposte e evitare personalismi

BELLIZZI - Gli stati generali del centrosinistra potrebbero essere una buona idea contro l'improvvisazione e i personalismi. Aprire una discussione e bloccare quel movimento "statico" per offrire agli elettori sfiduciati una proposta univoca, credibile e riconoscibile rendendo Bellizzi "Laboratorio" politico.

Piana del Sele & Infrastrutture – Per SEL: Anastasio consigliere …. vanesio

EBOLI - La realizzazione di infrastrutture non è legato al "comparaggio" o agli umori di generosità dello zaretto di turno ma a quello che realmente occorre in un territorio, Ad Anastasio consigliere… vanesio! va detto che i bisogni ormai sono divenuti necessità impellenti, e sebbene anche nella impostazione di SEL e di Rosania vi sono falle, la questione fa affrontata e subito.

Al XII concorso gastronomico 1° Premio Premio all’Alberghiero di Albanella

ALBANELLA - Premiati i ragazzi dell’Alberghiero al XII concorso gastronomico organizzato dall’AMIRA a Cosenza. Coadiuvati dagli insegnanti Di Poto, Russo e Maglio, hanno gareggiato e vinto Quarta e Salerno per la sezione cucina; Bortone e Cozzolino per la sezione Sala, nella soddisfazione dei Dirigenti D'Angelo e Giordano.

Roccadaspide realizza impianti fotovoltaici sulle Scuole

ROCCADASPIDE - Auricchio: "L'installazione non comporta costi per il comune e riduciamo i costi della fornitura di Energia Elettrica nel rispetto dell'ambiente. L’installazione è costo zero per il comune. I quattro impianti fotovoltaici saranno realizzati su edifici di proprietà comunale.

Incontro-dibattito sulla Valorizzazione dei Centri Storici

VIBONATI - Martedì 15 Novembre, ore 17.30, aula consiliare del Comune di Vibonati, incontro-dibattito del PD sul centro storico. "Quale futuro per il centro storico di Vibonati ?", Marcheggiani, Borrelli, Forte, Mucciolo, Buonomo ne parlano con il PD e Iannuzzi, primo firmatario di una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati.

A Pontecagnano i commercianti protestano: è un cimitero

PONTECAGNANO - Pontecagnano Faiano: "Città o Cimitero" è lo slogan dei Commercianti per protestare contro l'Amministrazione. L'economia è sempre più critica e sempre più abbandonata a se stessa e condanna Pontecagnano ad essere la periferia di una grande e bene amministrata Città.

Convegno: Equilibrio tra Impresa e Amministrazione, Lavoro e Famiglia

MERCATO SAN SEVERINO - Organizzato dal Centro Studi "Mondisostenibili", il Convegno analizza la possibilità di conciliare la vita familiare e professionale, e le motivazione sul rendimento a livello professionale. 10 novembre 2011, ore 16,00, Palazzo di Città. Convegno: “La responsabilità sociale delle Imprese e della Pubblica Amministrazione: il delicato equilibrio tra lavoro e famiglia”.

Consiglio Comunale a Cava: Si discute del regolamento e di Tesoreria

CAVA dei TIRRENI - Il Consiglio Comunale di Cava è convocato per oggi 7 novembre 2011 alle ore 16,00. Arriva in Aula il “nodo” del Regolamento e del numero legale. Ma si discute anche dell'Affidamento dei servizi di Tesoreria comunale.

Olevano ha la sua “Casa del Commiato”

OLEVANO SUL TUSCIANO - Oggi sabato 5 novembre 2011, ore 17,00, a Olevano sul Tusciano, in via Mensa di Monticelli, inaugurazione della "Casa del Commiato". L'idea dei fratelli Petrizzo, titolari di un'Agenzia Funebre: "Vogliamo fornire un servizio che sollevi le famiglie da una serie di adempimenti, che spesso nei momenti di dolore sono un'aggiunta di sofferenza".

Bellizzi: Le news del 4 novembre 2011

BELLIZZI - - Atti vandalici e "Ronde": Comunicato Stampa Confesercenti. - Tutto pronto per la Farmacia Comunale: Accolto il ricorso al Tar. - Festa delle Forza Armate.

Sicurezza a Bellizzi: E’ polemica sulle “ronde”

BELLIZZI - Volpe ha denunciato alla stampa: "Atti illeciti, irregolarità, violazione dei principi costituzionali alla base della democrazia, sono all'ordine del giorno dell'amministrazione Salvioli". Salvioli chiarisce e invita Volpe a fare espressa denuncia alle Forze dell'Ordine. Bellizzi è sicura non c'è nessuna emergenza sicurezza