Cultura

Parte “BorgoBalocco” il Progetto fantastico di intrattenimento per i piccoli

EBOLI - 18 maggio 2013, alle ore 18.00 ha inizio “BorgoBalocco”, che si terrà, in una prima fase, nei fine settimana del 18 e 19, 25 e 26 maggio. Borgobalocco: un percorso fantastico di intrattenimento, gioco e di benessere per i più piccoli nel centro antico della Città, da una intuizione dell'Associazione Ebart.

“Un oggetto, una storia” con “La Notte dei Musei” 2013 al Museo di Eboli

EBOLI - Sabato 18 maggio 2013, dalle 18.00 alle 24.00, "La Notte dei Musei", porte aperte al Museo Archeologico di Eboli con "Un oggetto, una storia". Un percorso tematico curato dalla Direttrice Giovanna Scarano, attraverso la lettura di reperti che raccontano le diverse fasi di vita documentate nell'ambito territorio museale, evidenziandone la storia, la cultura, le tradizioni.

Pontecagnano: Notte dei Musei con gli Etruschi di Frontiera e la filiera enogastronomica

PONTECAGNANO - Sabato 18 maggio 2013, dalle 18:00, in Via Lucania a Pontecagnano Faiano (SA), porte aperte e ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale dell’Agro Picentino per la Notte dei Musei. La “Notte dei Musei” come in tutto il resto del paese si tiene il 18 maggio 2013, così anche a Pontecagnano Faiano con Gli Etruschi di Frontiera e la filiera enogastronomica in un percorso di Storia, arte, cultura e m

Battipaglia, presentazione del Libro: “L’anello del Pescatore” di Francesco Saverio Torrese

BATTIPAGLIA - Giovedì 16 maggio 2013, ore 18,00, Salotto comunale Palazzo di Città, presentazione del Libro: L’anello del Pescatore” di Francesco Saverio Torrese. La serata letteraria è stata promossa dall’Associazione Iniziativa Popolare sarà moderata da Carmine Galdi Presidente dell’Associazione e da Rosaria Zizzo e vedrà anche la presenza dell’autore.

Incontro sul tema: “Poesia e Rivoluzione” in memoria di Nando Iannetti

SALERNO - Giovedì 16 maggio, ore 17.30, Ex Convento di San Lorenzo, via De Renzi Incontro sul tema "Poesia e rivoluzione", - L'incontro, è stato promosso dagli “Amici di Nando Iannetti” e “Centro di Documentazione per le Politiche del Lavoro”, nel decennale della scomparsa di Nando Iannetti, intellettuale marxista e militante politico.

Alla “Nuova Scuola” di Eboli, Corso “sull’Arte Oratoria”

EBOLI - Venerdì 17 maggio 2013, dalle ore 18.00 alle 19.30, Via Madonna del Soccorso 1, Nuova Scuola, Corso: Tecniche di Memorizzazione, Comunicazione, Apprendimento. Il corso per come è strutturato, è rivolto a studenti o meno, a professionisti, imprenditori, commercianti o chiunque altro che ritiene di apprendere l'Arte oratoria.

Festa della SS Annunziata a Licusati: Fausto Leali in Concerto

LICUSATI (Sa) - Domenica 19 maggio 2013, ore 21.00, nella frazione camerotana di Licusati, Concerto di Fausto Leali. Dal 17 al 25 maggio organizzati dalla Parrocchia di san Marco Evangelista di Licusati, grandi festeggiamenti in onore della SS. Annunziata con Novena, Processione, concerti bandistici, filarmonici e spettacoli musicali.

“La Notte dei Musei 2013” al Diocesano S.Matteo di Salerno

SALERNO - Sabato 18 maggio 2013, ore 8.30-24.00, Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno apertura al pubblico per la “Notte dei Musei” 2013. La manifestazione è stata indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale ai cittadini, facilitando l'accesso hanno a chi ha difficoltà nei normali orari delle visite.

Gemellaggio Olevano Sul Tusciano – Wilmington (USA): ricevuta una delegazione in Città

OLEVANO SUL TUSCIANO - Nei giorni scorsi, nell'ambito del protocolli e dei rapporti di reciprocità di cui al Gemellaggio Olevano Sul Tusciano-Wilmington DE (USA) è stata ricevita a Olevano, una Delegazione della Città statunitense. La cerimonia ufficiale si è tenuta presso l’I. C. "L. da Vinci di Olevano sul Tusciano, che ha accolto la delegazione del Comune di Wilmington DE (USA), alunni e genitori della St. Anthony of Padua Grade School gemellata con l'istituto olevanese.

Monte San Giacomo, presentazione del libro su “Giorgio Napolitano” di Franchi

MONTE SAN GIACOMO (SA) - Domani sabato 11 maggio, ore 18,30, Palazzo Marone, di Monte San Giacomo, presentazione del libro di Paolo Franchi: “Giorgio Napolitano. La traversata da botteghe oscure al Quirinale”. L'autore conosce Napolitano sin dagli anni '70 e racconta la vocazione politica che lo ha condotto a condividere e indirizzare il travaglio del suo partito, diventando in un momento di crisi del nostro Paese un esempio indiscusso di autorità morale.

Capaccio, al Museo Paestum Grand Tour: Presentazione del Libro “Terre d’Amore: Cilento e costa d’Amalfi”

CAPACCIO_PAESTUM _ Sabato 11 maggio 2013, 0re 19.00, Sala Conferenze del "Museo Paestum", Capaccio, presentazione del Libro: "Terre d'Amore: Cilendo e costa d'Amalfi", di Giuseppe Liuccio. Un bel viaggio alla scoperta dei personaggi del "Mito" e della storia del Cilento, ma non solo: Le Ninfe Licosa e Camerota; gli eroi Spartaco e Costabile Narducci; Pisacane e il Canonico De Luca; i Filosofi Parmenide e Gian Battista Vico; Una serata per esaltare il nostro orgoglio di identità".

Prima nazionale del Documentario: “Ritorno a Battipaglia, la Città nuova”

BATTIPAGLIA - Sabato 11 maggio, ore 20.00, Auditorium ISISS Enzo Ferrari, via Rosa Jemma, prima nazionale del film documentario “Ritorno a Battipaglia, la città nuova”. Il documentario (www.ritornoabattipaglia.it), nato da un’idea di Guglielmo Francese e scritto e diretto da Carlo Bruno, è stato promosso dalla Pro Loco di Battipaglia, dal Rotary Club Battipaglia e dall’Amministrazione Comunale.

Parte il 3° Workshop del progetto Maieutica all’Università di Salerno

SALERNO - Venerdì 10 maggio 2013, ore 10.00, Aula multimediale Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Salerno, workshop: "Arte e Ambiente: i ‘luoghi' della contemporaneità". Il progetto Maieutica, un'iniziativa per l'imprenditorialità creativa, realizzato nell'ambito del programma Creatività giovanile del Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'ANCI. Il Comune di Battipaglia è capofila.

Salerno. VolanoLegamiLontani: L’arte raccontata dai giovani

SALERNO - 11 maggio 3013, ore 10.00, Museo virtuale della Scuola Medica Salernitana, Evento di arte figurativa con L'arte raccontata dai giovani: Vola vola - Legami - Lontano. Il progetto vuole far riflettere sull'esigenza di cambiamento che si può realizzare solo ascoltando i giovani. Decidendo di dare spazio a tre giovani artisti, studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli, che hanno progettato tre performance artistiche

Concerto a Faiano in onore del Maestro Vincenzo D’Annibale

PONTECAGNANO FAIANO - Si è celebrato nella serata di ieri presso l'Oratorio di faiano alle ore 19.30, un Concerto per ricordare le opere del Maestro Vincenzo D'Annibale autore di "O' Paese d'o sole". Il Concerto con il Soprano picentino Annalisa D'Agosto, dal titolo “Ogge sto allegro”, ha visto protagonista la musica del maestro e compositore Vincenzo D’Annibale, grande musicista del primo trentennio del secolo scorso.

Musica & passione a Salerno con il 36° SHG (Second Hand Guitar)

SALERNO - Salerno 4 e 5 maggio 2013, Grand Hotel Salerno weekend all’insegna della musica, con XXXIII edizione del Second Hand Guitar. Il Guitar show più famoso d’Europa nasce nel 1992 a Rho ed è giunto alla sua 36esima edizione e quest’anno, per la prima volta si tiene in una città del Sud e a Salerno per "riaccendere" la musica.

Raccolta delle A.A.C.L.I. per i randagi del territorio

SALERNO - Sabato 4 Maggio 2013, dalle ore 10.00, Negozio di animali “Diva Pet e i suoi amici a 4 zampe”, Via Rocco Cocchia 207, banchetti informativi per la raccolta di cibo e medicinali per i randagi. Il banchetto di solidarietà è stato organizzato dall'Associazione di volontariato AACLI, animata da principi solidaristici dell'animalismo, per agire attivamente, sensibilizzando l'opinione pubblica, in difesa degli animali e dei loro dirit

Convegno a Scafati: “Il Silenzio è Mafia”

SCAFATI - Sabato 4 maggio 2013, ore 10:00, Biblioteca comunale "Francesco Morlicchio", Scafati, convegno "Il Silenzio è Mafia". Il Convegno è stato organizzato a Scafati dal Distretto Rotaract 2100 ed il Rotaract club Pompei - Oplonti - Vesuvio Est “il silenzio è mafia”. Nell'occasione si presenterà anche il Libro "L'Italia e le Mafie".

Salerno, Campus universitario: 3^ Edizione di UNIBEAT

SALERNO - Giovedì 9 e Venerdì 10 Maggio, Università degli Studi di Salerno, terza edizione di UNIBEAT. UNIBEAT è la prima rassegna di musica elettronica all’interno di un campus universitario. due giorni di esibizioni live, dj-set, workshop e seminari.

No a polemiche infruttuose sulla Sala Prove comunale di Eboli

EBOLI - L’Assessore alle Politiche giovanili Cardiello interviene in merito alla questione della sala prove comunale “Giuseppe Morrone”. Stefania Cardiello: “non intendiamo procedere alla chiusura della struttura. Due sale prove posso coesistere. Sosteniamo la pluralità culturale”.