Storia

Pontecagnano: Il Museo è chiuso. Il PD incontra la Direttrice
PONTECAGNANO - Il Museo è chiuso: Il Partito Democratico si sostituisce all'Amministrazione ed incontra la Direttrice del Museo Archeologico Nazionale Dott.ssa Iacoe. Venerdì 24 gennaio scorso il Segretario ed i Consiglieri comunali del PD, hanno voluto conoscere le cause della chiusura della struttura, riconducibili a una banalissima serie di infiltrazioni presenti nella sala espositiva e la rottura degli impianti di riscaldamento.

Il Pd chiede un incontro urgente alla Direttrice del Museo di Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Il PD di Pontecagnano chiede di conoscere le reali motivazioni della prolungata chiusura del Museo Archeologico Nazionale "Gli Etruschi di frontiera”. Il Gruppo Consiliare del PD ha inviato un'istanza alla Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Dott.ssa Iacoe e p.c. alla Soprintendente Beni Archeologici Salerno, Avellino, Benevento e Caserta Dott.ssa Campanelli e al Sindaco Sica.

Papa Francesco: “Siamo un popolo in cammino: Buon Natale”
ROMA CITTA' DEL VATICANO - NATALE 2013 -"Siamo un popolo in cammino tra luci e ombre", ha detto Papa Francesco nel corso della sua omelia di oggi. Dovrà camminare fino a che non ci saranno più egoismi, prepotenze, prevaricazioni, cattiverie, odio, e ogni forma che annebbia la vista e allunga il cammino. Un invito a camminare per andare incontro all'amore esaltando le luci e illuminando le ombre.

Natale con…. l’ARCI e il 15° Calendario “Postiglione 2014”
POSTIGLIONE - Sabato 21 dicembre 2013, ore 18.00, Oratorio “Maria Santissima del Carmine”, Postiglione, presentazione del Calendario “Postiglione 2014”, il 15° della serie edito da “Arci Postiglione”. Il Calendario rappresenta foto del passato, immagini dell’Hotel Norge, costruito nel 1926 da Americo Montera, le squadre di calcio postiglionese e volceiane, la fontana “Acqua del cerro” del 1855, festività religiose

Presentazione del progetto: “Memorie e immagini della Piana del Sele…”
EBOLI - Eboli e la Piana del Sele. 7 itinerari, 100 anni in immagini e percorsi multimediali. Giovedì 5 dicembre, ore 16, Sala Mangrella, Complesso Monumentale di S. Francesco, Presentazione del progetto: “Memorie e immagini della Piana del Sele: digitalizzazione e messa in rete dell’archivio digitale del Comune di Eboli”.

Campagna “anima” il Natale con la 2^ edizione del Presepe Vivente
CAMPAGNA - 21 e 22 dicembre 2013, ore 17.30-21.30, Convento dei Cappuccini, Campagna, 2^ edizione del Presepe Vivente. L'evento, patrocinato dal Comune di Campagna, è stato organizzato dal Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno, in collaborazione con l'Associazione "Le orme del Lupo", L'Istituto Agrario G Fortunato di Eboli, l'ICATT di Eboli, sotto la direzione artistica del Prof. Salvatore Mansi.

Eboli: Presentazione e mostra delle miniature de il “De Balneis Puteolanis”
EBOLI - Domenica 24 novembre 2013, ore 17.00, Salone delle feste, del Nuovo Elaion in località Tavoliello, Eboli: Presentazione e mostra delle miniature de "De Balneis Puteolanis". La Mostra sarà preceduta da un Convegno con la partecipazione di: Pasquale Natella che parlerà di "Pietro da Eboli: Salerno ai suoi tempi"; e Carmelo Currò che relazionerà su "La funzione e i benefici dei bagni di Pozzuoli e Baia nell'opera della Biblioteca Angelica di Roma".

Presentazione del libro: “Le strade di Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 22 novembre, ore 17.15, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, presentazione del Libro “Le strade di Cava de’ Tirreni”, prestigiosa pubblicazione sulla toponomastica storica metelliana. Il libro, edito dalla Casa Editrice Areablu Edizioni contiene 400 pagine di grande formato, 1300 immagini e 400 tavole informative, complete di biografia di personaggi e ambientazioni fotografiche sulla precisa collocazione urbana di strade e piazze cittadine.

Presentato il 2° Concorso Nazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”
EBOLI - Presentato il 2° Concorso Nazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”, rivolto ai giovani studenti di ogni ordine e grado. Letta anche un messaggio del Presidente del Senato Pietro Grasso. Lo scopo è di individuare e diffondere tra i giovani le storie dei “Giusti” ai tempi della II Guerra Mondiale. I primi tre classificati i premi del valore di 500 euro ciascuno. I termini di presentazione dei lavori, alle ore 12.00 del 24 aprile 2014.

Torna nel Centro Storico di Eboli “La notte dello scorzamauriello”
EBOLI - Torna la notte dello scorzamauriello: una suggestiva tradizione popolare contrapposta ad halloween. L’evento è stato ideato dalle Tavole del Borgo, che quest’anno per la prima volta hanno affidato la direzione artistica a Ele Raiworld e l’esecutivo all’azienda cinematografica Raiworld Production sas.

Pontecagnano: Campagna “Puliamo il Mondo” 2013
PONTECAGNANO - Venerdì 27 settembre 2013, ore 09.30, presso Sorgente Sette Bocche a Faiano, si svolgerà la campagna “Puliamo il mondo” del Circolo “Occhi verdi” di Pontecagnano. Il Circolo “Occhi verdi” impegnato nella pulizia dell’area della sorgente “Sette bocche” a Faiano ha organizzato la Campagna “puliamo il mondo” 2013. L'iniziativa è rivolta alla riscoperta della bellezza della sorgente “sette bocche”.