Storia

Papa Francesco: “Siamo un popolo in cammino: Buon Natale”

ROMA CITTA' DEL VATICANO - NATALE 2013 -"Siamo un popolo in cammino tra luci e ombre", ha detto Papa Francesco nel corso della sua omelia di oggi. Dovrà camminare fino a che non ci saranno più egoismi, prepotenze, prevaricazioni, cattiverie, odio, e ogni forma che annebbia la vista e allunga il cammino. Un invito a camminare per andare incontro all'amore esaltando le luci e illuminando le ombre.

Natale con…. l’ARCI e il 15° Calendario “Postiglione 2014”

POSTIGLIONE - Sabato 21 dicembre 2013, ore 18.00, Oratorio “Maria Santissima del Carmine”, Postiglione, presentazione del Calendario “Postiglione 2014”, il 15° della serie edito da “Arci Postiglione”. Il Calendario rappresenta foto del passato, immagini dell’Hotel Norge, costruito nel 1926 da Americo Montera, le squadre di calcio postiglionese e volceiane, la fontana “Acqua del cerro” del 1855, festività religiose

Presentazione del progetto: “Memorie e immagini della Piana del Sele…”

EBOLI - Eboli e la Piana del Sele. 7 itinerari, 100 anni in immagini e percorsi multimediali. Giovedì 5 dicembre, ore 16, Sala Mangrella, Complesso Monumentale di S. Francesco, Presentazione del progetto: “Memorie e immagini della Piana del Sele: digitalizzazione e messa in rete dell’archivio digitale del Comune di Eboli”.

Campagna “anima” il Natale con la 2^ edizione del Presepe Vivente

CAMPAGNA - 21 e 22 dicembre 2013, ore 17.30-21.30, Convento dei Cappuccini, Campagna, 2^ edizione del Presepe Vivente. L'evento, patrocinato dal Comune di Campagna, è stato organizzato dal Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno, in collaborazione con l'Associazione "Le orme del Lupo", L'Istituto Agrario G Fortunato di Eboli, l'ICATT di Eboli, sotto la direzione artistica del Prof. Salvatore Mansi.

Eboli: Presentazione e mostra delle miniature de il “De Balneis Puteolanis”

EBOLI - Domenica 24 novembre 2013, ore 17.00, Salone delle feste, del Nuovo Elaion in località Tavoliello, Eboli: Presentazione e mostra delle miniature de "De Balneis Puteolanis". La Mostra sarà preceduta da un Convegno con la partecipazione di: Pasquale Natella che parlerà di "Pietro da Eboli: Salerno ai suoi tempi"; e Carmelo Currò che relazionerà su "La funzione e i benefici dei bagni di Pozzuoli e Baia nell'opera della Biblioteca Angelica di Roma".

Presentazione del libro: “Le strade di Cava de’ Tirreni

CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 22 novembre, ore 17.15, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, presentazione del Libro “Le strade di Cava de’ Tirreni”, prestigiosa pubblicazione sulla toponomastica storica metelliana. Il libro, edito dalla Casa Editrice Areablu Edizioni contiene 400 pagine di grande formato, 1300 immagini e 400 tavole informative, complete di biografia di personaggi e ambientazioni fotografiche sulla precisa collocazione urbana di strade e piazze cittadine.

Finanziato il “Turismo Sociale”: Parte la visita tra le mura antiche eburine

EBOLI - Giovedì 21 novembre 2013 a partire dalle 15:30, turismo sociale: visita guidata per ammirare le bellezze storico artistiche della citta’ antica di Eboli. Grazie ai finanziamenti ottenuti dalla Regione Campania Fse-2007-2013 e gestiti dal Piano di Zona di Eboli, ambito S3, si punta alla promozione del territorio per visitare le mura antiche eburine e ammirarne le bellezze storico – artistiche.

Presentato il 2° Concorso Nazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”

EBOLI - Presentato il 2° Concorso Nazionale Artistico – Letterario “Carlo Levi”, rivolto ai giovani studenti di ogni ordine e grado. Letta anche un messaggio del Presidente del Senato Pietro Grasso. Lo scopo è di individuare e diffondere tra i giovani le storie dei “Giusti” ai tempi della II Guerra Mondiale. I primi tre classificati i premi del valore di 500 euro ciascuno. I termini di presentazione dei lavori, alle ore 12.00 del 24 aprile 2014.

Torna nel Centro Storico di Eboli “La notte dello scorzamauriello”

EBOLI - Torna la notte dello scorzamauriello: una suggestiva tradizione popolare contrapposta ad halloween. L’evento è stato ideato dalle Tavole del Borgo, che quest’anno per la prima volta hanno affidato la direzione artistica a Ele Raiworld e l’esecutivo all’azienda cinematografica Raiworld Production sas.

2^ Rassegna culturale: “Ottobre, anche a Padula piovono libri”

PADULA - Domani 20 ottobre 2013, ore 18,30 nella sede sociale del Circolo Sociale Carlo Alberto, secondo appuntamento della rassegna culturale “Ottobre, anche a Padula piovono libri”... I luoghi della lettura. Alla Rassegna culturale padulese giunta alla sua 2^ Edizione organizzata dal Circolo Carlo Alberto presentazione del libro del prof. Giovanni Lovito “L’Aquila e la croce: Lettura storica della Divina Commedia – Sulle tracce del Veltro” .

42^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni

SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA) - Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 week end a Sicignano degli Alburni tra prodotto e tradizioni in programma la 42^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni. Muli, carrette, stand, corteo storico, giocolieri, spettacoli, percorso gastronomico e tante caldarroste fumanti ai piedi degli Alburni per festeggiare la 42^ edizione di una delle più blasonate Sagre della Provincia di Salerno.

Visita serale alle “Fornaci Romane” alla scoperta dell’antica Eburum

EBOLI - Incontro serale alle Fornaci Romane. Un viaggioalla scoperta della storia e della civiltà dell'antica Eburum. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Un momento di riscoperta di un importante sito archeologico, in una nuova e più suggestiva atmosfera”.

Pontecagnano: Campagna “Puliamo il Mondo” 2013

PONTECAGNANO - Venerdì 27 settembre 2013, ore 09.30, presso Sorgente Sette Bocche a Faiano, si svolgerà la campagna “Puliamo il mondo” del Circolo “Occhi verdi” di Pontecagnano. Il Circolo “Occhi verdi” impegnato nella pulizia dell’area della sorgente “Sette bocche” a Faiano ha organizzato la Campagna “puliamo il mondo” 2013. L'iniziativa è rivolta alla riscoperta della bellezza della sorgente “sette bocche”.

Il Circolo “Occhi Verdi” di Pontecagnano ricorda lo sbarco degli alleati

PONTECAGNANO FAIANO - Il circolo “Occhi Verdi” sul filo della memoria: I ricordi dell’8 settembre nei racconti degli ortolani del parco ecoarcheologico. Domenica 8 settembre, ore 20:30, Parco Ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano sarà proiettata una testimonianza video del racconto di quella giornata, attraverso la ricostruzione fatta dagli stessi protagonisti di quell’8 settembre.

Cinema d’Autore al MOA di Eboli: Dentro la guerra, armati di obiettivo

EBOLI - Lunedì 2 settembre, Robert Capa in 35 scatti: Dalla guerra di Spagna all’Indocina; Mercoledì 4 settembre - W.E. Smith in 35 immagini: Dal Pacifico a Minamata ore 20.30 al MOA. Nell’ambito delle celebrazioni per i settant’anni dal cruciale settembre 1943, “EBOLI NUOVA” e il MOA propongono in due serate tematiche l’opera dei due grandi fotoreporter. La presentazione sarà curata da Vincenzo Marsilia.

70° anniversario dello sbarco degli Alleati a Maiori

MAIORI - Alle 3.20 del 9 settembre 1943 i Rangers delll'esercito degli Stati Uniti, sbarcarono a Maiori. L'evento culturale “Maiori - Operation Avalanche 1943-2013” si svolgerà dall'1 al 10 settembre 2013 per festeggiare il 7° anniversario dello sbarco degli alleati, che stabilirono il loro quartier generale in Palazzo Mezzacapo.

Nel 15° anniversario della scomparsa, Eboli commemora Carmine Calò

EBOLI - Eboli ricorda il sacrificio del suo concittadino Colonnello Carmine Calò nel 15° anniversario della sua tragica scomparsa. Il Colonnello Calò con il grado di Tenente Colonnello e l’incarico di Consigliere Militare del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, perse la vita in un attentato durante una missione delle NU a Kabul, in Afghanistan.

Benedetto Casillo ai Barbuti con la sua commedia: “Il settimo si riposò”

SALERNO - Domani, domenica 18 agosto, ore 21.15, in largo S. Maria dei Barbuti a Salerno, per la XXVIII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, Benedetto Casillo andrà in scena con la sua Commedia “Il settimo si riposò”. Grande attesa ai Barbuti Festival per Benedetto Casillo nella commedia “Il settimo si riposò”.

3^ Sagra del Cinghiale a Campoli del Monte Taburno

CAMPOLI del MONTE TABURNO (Bn) - 24 e 25 agosto 2013, nella terra dei vini, Terza Sagra del Cinghiale a Campoli del Monte Taburno (Bn). L’evento, organizzato dalla squadra di Caccia al Cinghiale n.19, vuole riscoprire tradizione e valori popolari che hanno contraddistinto il popolo della Dormiente, e resero granitiche e salde, a metà del XIX secolo, le genti del Sannio.

Fisciano: Solenni Festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie

FISCIANO - Con oggi si concludono i Solenni Festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie a Fisciano. Il programma religioso prevedeva per i giorni 10-11-12 agosto il Triduo Solenne col Santo Rosario e le celebrazioni eucaristiche. Il il giorno 13 agosto a partire dalle 8.30 e fino alle ore 11.00 con la celebrazione delle Sante Messe.