Mese: Febbraio 2013

40^ Edizione Gran Carnevale di Maiori
MAIORI - Al via il 40° Carnevale di Maiori dal 7-17 febbraio 2013: Sfilate di carri, maschere, musica e tutto quanto fa Carnevale. Una cittadina in fermento. Tutti collaborano: Squadre di giovani e meno giovani volontari incollano, inchiodano e dipingono, mentre sarte e mamme tagliano e cuciono i vestiti e i costumi per le mascherine e i gruppi danzanti, perché sia arrivi al grand happenimg.

EBOLI: Nuova campagna informativa per la Raccolta Differenziata
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Non possiamo rimandare, è di primaria importanza migliorare la percentuale della raccolta differenziata.” Il Comune di Eboli lancia lo slogan: “ti faccio una raccolta cosi’”, per la nuova campagna informativa che anticipa modifiche nel sistema di raccolta dei rifiuti.

I mercatini del contadino a Battipaglia: Un grande successo
BATTIPAGLIA - Successo a Battipaglia per i due appuntamenti del 31 gennaio e del 2 febbraio scorsi a Taverna del Farmer Market (I mercatini del contadino). Il prossimo appuntamento è previsto per il giorno 7 febbraio ’13 presso Parcheggio Palapuglisi in Belvedere e giorno 16 febbraio ’13 nel rione Taverna.

Pierpaolo Sepe vince il “Marte Award”
SALERNO - Pierpaolo Sepe vince il MArte Award per la regia di Anna Cappelli una produzione della Fondazione Salerno Contemporanea. Tra i vincitori Radio2: Marta sui tubi e Lucio Dalla, Niccolò Fabi, Francesco Forni; Per la musica, Alessandro Sciarroni, Silvia calderoni, Spellbound Contemporary Ballet; Per il teatro, Tea Falco (Io e te di Bernardo Bertolucci), Guido Lombardi (La bàs – Educazione criminale), e Alì ha gli occhi azzurri per il cinema

“Arte e follia, genio e creativita, fruizione artistica come terapia”
SALERNO - Giovedì 7 febbraio, alle ore 18.00 nella Sala Santa Caterina, 1^ edizione della rassegna “...con the al Museo”. “Arte e follia, genio e creativita, fruizione artistica come terapia” con lo psichiatra Giulio Crivetti che si soffermerà sul rapporto tra creazione artistica e follia approfondendo le relazioni tra la follia dell'artista e la sua produzione.

SEL: Incontro a Pontecagnano con Ragosta e Cianciulli
PONTECAGNANO FAIANO - Benvenuta Sinistra a Pontecagnano Faiano SEL incontra gli elettori con Michele Ragosta e Naria Cianciulli. Domenica 10 febbraio 2013, ore 10:30 "CambiAmo Pontecagnano Faiano", Via Marconi, 53, incontro dal tema: "Verso il voto per il cambiamento della politica".

L’Ostia delle monache
EBOLI - Ho trascorso la mia infanzia nel centro storico di Eboli, n’copp e monache… Lì c’era, e c’è ancora oggi, un Convento di monache di clausura dell'ordine delle Benedettine.

Battipaglia politiche 2013. Nominati gli scrutatori
BATTIPAGLIA - Politiche 2013, nominati gli scrutatori nei seggi elettorali. Ecco l'elenco seggio per seggi. La Commissione Elettorale Comunale, in vista delle elezioni politiche del 23 e 24 febbraio 2013, in data 04 febbraio 2013 ha proceduto alla nomina degli scrutatori effettivi e dei supplenti da seegnare ai Seggi.

2° appuntamento a Eboli con il Teatro amatoriale
EBOLI - Questa sera martedì 5 febbraio 2013, ore 20.30, 2^ programmazione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale e 11° edizione del Premio "Franco Angrisani". Sul palcoscenico del Teatro Italia la Compagnia "Gli Ignoti" di Napoli porta in concorso un lavoro di Gianfelice Imparato in due atti dal titolo “Casa di Frontiera” con regia di Guglielmo Marino.

Un Convegno per avvicinare i ragazzi alla musica: coinvolte due Scuole scafatesi
SCAFATI - La musica studiata sin dalla tenera età, ha coinvolto gli alunni aspiranti musicisti di due scuole Scafatesi. L'importante meetimg dedicato alla musica per trasmettere un messaggio alle famiglie: avvicinare i giovani studenti alla musica come forma d'arte e disciplina vera e propria.

Tour elettorale del Centro Democratico in provincia di Salerno
VALLE DELL'IRNO - Tour elettorale del Centro Democratico in provincia di Salerno e nella valle dell'Irno, con il candidato alla Camera Carlo Guadagno a Mercato San Severino, Bracigliano e mercoledì a Castel San Giorgio.

Salerno: Presentata la nuova Politica di Coesione 2014-2020
SALERNO - Successo per la presentazione a Salerno presso la sede dell'Ordine degli Architetti della nuova Politica di Coesione 2014-2020. L'iniziativa dell’ANCI Campania e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno ha come scopo quello di avviare un confronto tra i diversi livelli istituzionali e tecnici sui nuovi strumenti finanziari, gli impegni e le opportunità della nuova programmazione del Fondi U.E..

Dopo il riequilibrio, parla Rosania: L’autoassoluzione di Melchionda
EBOLI - E' confusione di responsabilità. Per l'ex Sindaco Rosania l'Amministrazione Melchionda votando il riequilibrio si è "autoassolta". "Venerdì 1 febbraio la maggioranza di governo della città di Eboli a guida Melchionda ha sancito un nuovo dissesto finanziario del Comune", e Rosania affida ad una lunga nota politica i suoi rilievi e le sue accuse.

Etica e il “Miracolone” di Santomauro
BATTIPAGLIA - Mercoledì sera "Santo-mauro" ha superato se stesso, ha fatto il "miracolone": Il "riequilibrio pluriennale". L'Amministrazione è stata costretta a rivedere i "residui attivi" eliminandone 39.806.535,44, perché insussistenti o inesigibili! di conseguenza il disavanzo finanziario passa da 3.419.616 a circa 18.000.000 altro che miglioramento dei conti! il 2012 chiude ancora peggio: -22.922.084,95!