Mese: Novembre 2013

Inquinanti e neoplasie a Battipaglia: I timori dell’Associazione Civica Mente
BATTIPAGLIA - Battipaglia: inquinanti e neoplasie. Analizzare i dati scientifici dell'Arpac per risalire e combattere le cause. E' indispensabile istituire l'Osservatorio comunale Ambiente. Senza facili allarmismi, da quanto è emerso rispetto agli inquinanti esaminati, si evince, che i tipi di tumori maggiormente connessi con le problematiche analizzate sono: le neoplasie polmonari in toto, le neoplasie “liquide” ovvero le leucemie e linfomi, i tumori cutanei.

UIL-FPL e CGIL-FP sul commissariamento del P.O. di Eboli
EBOLI - "Congelato" il Direttore Minervini, il Dott. Spinelli è il Commissario alla gestione del personale del P.O. di Eboli. Chiarirà sullo sforamento degli straordinari e il ricorso alle prestazioni in ALPI. "La decisione del Direttore Generale dell’A.S.L., di commissariare la dirigenza del PO di Eboli, sicuramente meditata da tempo, deve essere inquadrata nella volontà di perseguire la corretta gestione della cosa pubblica".

Austria e Campania, Vienna e Napoli, unite nella cultura e sull’ambiente
NAPOLI - Austria e Campania unite nel turismo attraverso interessanti eventi in programma con scambi culturali tra i giovani e le Università. Italia e Austria, Napoli e Vienna uniti nel buon vivere, aperti alle tematiche ecologiche ed anche agli studenti di altre nazioni, con l'Italia in primo piano, con lo sguardo un po' più ampio rivolto verso il proprio futuro.

25 NOVEMBRE 2013: “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”
ROMA - Oggi ricorre la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. E' una presa di coscienza della società che con forza dice BASTA a tutte le forme di violenza e a tutti i soprusi verso i più deboli. Oggi a Montecitorio manifestazione con la presidente della camera Laura Boldrini. Molestie sui luoghi di lavoro, violenze intrafamiliari, violenze sessuali, femminicidio: le donne raccontano le loro esperienze vissute. BASTA, BASTA, BASTA.

“Tares” ieri, oggi e domani: L’ennesima battaglia del PD
PONTECAGNANO FAIANO - “Tares” ieri, oggi e domani: L’ennesima battaglia del PD! Che conferma di non voler abbandonare le famiglie al destino di povertà. Nuovo attacco del PD all'Amministrazione Sica. Nel mirino le tasse. I democratici chiedono la proroga delle scadenze, la rimodulazione delle tariffe per favorire le fasce deboli, attuare la "direttiva zero" migliorando la raccolta differenziata.

Partiti i lavori del 2° Congresso internazionale sull’Autismo di Salerno
SALERNO - Presso il Teatro Augusteo di Salerno, si sono aperti i lavori del 2° Congresso Internazionale sull’Autismo. Organizzato dall’Associazione "Giovamente" in collaborazione con il Comune di Salerno e il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, dell’ASL e dell’Università degli Studi di Salerno.

Si chiude a Battipaglia, la settimana Mondiale Unesco per lo Sviluppo Sostenibile
BATTIPAGLIA - Si sono concluse le attività della Settimana Mondiale UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Collaborazioni ed idee di docenti e tecnici sono stato l’importante lascito di una iniziativa che ha visto collaborare numerose associazioni operanti sul territorio, a riprova dell’importante del concetto di “rete”

Cardiello(FI-PDL) allerta l’Assessore Romano: Trasparenza sulle discariche di Eboli
EBOLI - Damiano Cardiello sulle "Discariche ad Eboli: chiarezza e trasparenza verso i cittadini". Il capogruppo PDL-FI si rivolge alla Regione sull'ambiente e sulle discariche presenti sul territorio comunale. Per l'Assessore Giovanni Romano, il sito di Femmina morta non è presente nel Piano Regionale Bonifiche.

Ecco la Proposta UIL FPL – CGIL FP sull’Ospedale della Valle del Sele
SALERNO - Proposta operativa per la fusione dei Presidi Ospedalieri di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, Oliveto Citra, in un unico Plesso Ospedaliero denominato Ospedale della Valle del Sele con 408 posti letto. Indicati i principi, individuate le aree funzionali, l'estensione territoriale e la densità abitativa, seguendo il criterio delle specifiche vocazioni dei singoli plessi, si propone la dipartimentalizzare le varie aree, il mantenimento dei Pronto soccorsi, l'abbattimento dello straordinario in ALPI e degli sprechi, supportando con un servizio territoriale di emergenza urgenza e trasporto infermi, le varie aree.

Eboli: Presentazione e mostra delle miniature de il “De Balneis Puteolanis”
EBOLI - Domenica 24 novembre 2013, ore 17.00, Salone delle feste, del Nuovo Elaion in località Tavoliello, Eboli: Presentazione e mostra delle miniature de "De Balneis Puteolanis". La Mostra sarà preceduta da un Convegno con la partecipazione di: Pasquale Natella che parlerà di "Pietro da Eboli: Salerno ai suoi tempi"; e Carmelo Currò che relazionerà su "La funzione e i benefici dei bagni di Pozzuoli e Baia nell'opera della Biblioteca Angelica di Roma".

Federalismo demaniale: Consegnata al Comune l’istanza di 47 cittadini a 5 stelle
BATTIPAGLIA - Il M5S è preoccupato perché si potrebbe perdere l’opportunità di acquisire gratuitamente Beni patrimoniali per un valore di 1,2 mln di euro, secondo il “Decreto Legge” 28 maggio 2010, n. 8. L'attribuzione a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (10G0108), ha come scadenza il 30 novembre 2013.

La Di Canto Spa va oltre la crisi e si proietta nel futuro
EBOLI - In un clima avveniristico, tra tecnologia e innovazioni l'Agenzia Di Canto Spa inaugura la sua nuova sede, va oltre la crisi e si proietta nel futuro. A tagliare il nastro con Evina, Donato e il patron Vito Di Canto, della nuova Agenzia di distribuzione di giornali tra le prime del mezzogiorno, colleghi, direttori di giornali, autorità, il Sindaco di Eboli Melchionda e il Vice Ministro De Luca.

Consegnato all’ASIS il Depuratore di Coda di Volpe
EBOLI - Consegnato Consorzio di Bonifica destra sele alla società ASIS, l’impianto di depurazione in località Coda di Volpe. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Oggi si pongono le basi per attivare finalmente un impianto di depurazione delle acque che è di importanza fondamentale”.

Frana sulla Provinciale 430 Cilentana: L’On. Capozzolo accusa la Provincia
AGROPOLI - Accuse all'Ente Provincia: "E' lenta a risolvere il problema della frana sulla Cilentana". L’on. Capozzolo (PD) scrive al Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Giancarlo Grippo, per i pericoli e il disagio nel tratto compreso tra Agropoli sud e Prignano Cilento.