
Recupero luoghi storici e culturali: Dal Comune un lungo elenco di opere
EBOLI – Recupero luoghi pubblici: il Comune indica al Governo Renzo, le priorità storiche e culturali di Eboli.
Trova piena accoglienza, presso l’Amministrazione comuale, dell’iniziativa del Governo volta a segnalare è recuperare luoghi pubblici in favore della collettività.

Tozzi ai Commissari: Si intervenga sulle Poste a Belvedere
BATTIPAGLIA – La Posta non arriva a Belvedere. La Commissione si attivi sulla Direzione PPTT.
Tozzi: “Intervenire per sensibilizzare la direzione provinciale sulla problematica e trovare una soluzione”.

Nomine Sanità: Continua il pressing su De Luca. Il M5S scrive a Mattarella
NAPOLI – Il M5S ha illustrato in conferenza stampa la proposta di legge sulle Nomine in Sanità, e scrive a Mattarella: “intervenga a tutela della salute”.
Il Movimento 5 stelle si preoccupa delle nomine, temendo si usi il sistema che applica Equitalia, mentre si sono chiusi Ospedali, chiusi, trasferiti, accorpati reparti, tagliati posti letto, ridotti servizi e prestazioni, favorito i privati, mantenuti gli sprechi della sanità napoletana e casertana.

Zara e Rivoluzione Cristiana in Piazza a sostegno di Cecilia Francese
BATTIPAGLIA – Zara e Rivoluzione Cristiana scendono in Piazza a sostegno della candidata a sindaco Cecilia Francese. E si attenua il “chiacchiericcio”.
Per dare forza al progetto politico, ieri oggi e domani, sarà in via Italia e Piazza Conforti con dei gazebo per incontrare i cittadini. E Giovedì manifestazione elettorale in piazza San Francesco con il comizio di Fernando Zara.

Inaugurata a Capaccio Scalo la “Piscina Comunale Poseidone”
CAPACCIO PAESTUM – Una folla delle grandi occasioni ha partecipato all’Inaugurazione a Capaccio Scalo della “Piscina Comunale Poseidone”.
Una folla immensa ha assistito al taglio del nastro per un’opera tanto attesa. Quindici mesi fa laposa della prima pietra. Il complesso sportivo, omologato dal Coni, è stato realizzato su un terreno di circa 5000 metri quadri, di proprietà del Comune. Commozione per il Sindaco Voza.

Sport e Solidarietà all’ICATT di Eboli
EBOLI – Lo sport e solidarietà, come modello educativo ad una vita sana, equilibrata e strumento di integrazione, fa ingresso all’ICATT di Eboli.
L’emozionante giornata, realizzata dall’Associazione “BANZAI” dentro le mura del Castello Colonna che ospita la Casa di Reclusione di Eboli, ha visto coinvolti tutti i detenuti che hanno preso parte all’evento con grande entusiasmo e gratitudine.

Moderati per Battipaglia con Zanetti e De Mita a sostegno di Lanaro
BATTIPAGLIA – Doppio appuntamento dei Moderati per Battipaglia a sostegno del Candidato Sindaco Lanaro.
In Città a sostegno di Lanaro Sindaco, Valletta (SC) e Toriello (UDC) candidati consiglieri, il Vice Ministro dell’Economia Zanetti, segretario Nazionale SC, il Segretario prov. e vice segretario nazionale UDC Cobellis e Giuseppe De Mita

Montecorice: 4° appuntamento del GAL Cilento Regeneratio
MONTECORICE (SA) – PSR 2014/2020: Si è tenuto a Montecorice il 4° incontro del GAL Cilento Regeneratio.
Franco Alfieri: “Il GAL, da solo, non risolvere tutti i problemi ma può fare tanto. Dobbiamo far funzionare tutti gli organismi che non hanno funzionato fino ad ora, in primis il Parco, in cui io credo molto. Il momento istituzionale è favorevole, non possiamo perdere l’occasione”.

Il PD e i GD segnalano al Governo 4 siti storici di Eboli
EBOLI – Il PD e i Giovani Dem di Eboli segnalano al Governo 4 luoghi di rilevante interesse culturale da recuperare.
Il “fai da te” istituzionale dei Democratici, per “catturare” parte di 150 milioni di euro disponibili dal Governo Renzi per recuperare il patrimonio artistico del Paese, scavalca l’Amministrazione Cariello.

Referendum Costituzionale: Il Coordinamento per il NO a Eboli scende in Piazza
EBOLI – Il variegato Coordinamento per il NO scende in Piazza per la seconda domenica consecutiva.
La Portavoce Ciao: ”Vogliamo solo difendere la Costituzione e la Democrazia!” Rosania: “Ringraziamo ancora questa testata giornalistica, per l’attenzione e l’indipendenza manifestata”.

Richiesta di accesso agli atti per i lavori al Castelluccio di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Una richiesta di accesso agli atti per i lavori al Castelluccio di Battipaglia irrompe nella campagna elettorale.
Il 20 maggio Valentina Del Pizzo e Raffaele Cucco Petrone relativamente agli interventi di restauro del Castelluccio di Battipaglia hanno inoltrato richiesta di accesso agli atti alle due Soprintendenze e al Comune di Battipaglia.

Battipaglia: Inverso presenta la “sua” Giunta
BATTIPAGLIA – Mancano pochi giorni al voto e il candidato Sindaco Inverso, tra la Prima è la seconda Repubblica, anticipa e sorprende tutti: rende noto i nomi di chi comporrá la sua squadra di Assessori in caso di vittoria.
La “Giunta Inverso” è composta da 7 assessori, 6 già indicati, di cui 2 donne, più un “probabile” Scifo.

Svuotamento di Coda di Volpe: Soddisfazione PD
EBOLI – Il Partito Democratico cittadino interviene sullo svuotamento dalle ecoballe di Coda di Volpe.
Soddisfazione dal PD e dai Democratici x Eboli. La coordinatrice cittadina PD Paola Massarelli: “finalmente viene risolto un problema fortemente sentito dai cittadini, in particolare a Santa Cecilia”.

Difesa del suolo: Siglato in Provincia di Salerno,
SALERNO – Salerno un accordo di programma per la difesa del suolo.
L’accordo di programma prevede interventi di forestazione e difesa del suolo, con l’impiego di operai idraulico-forestali.

Nomine Sanitá: De Luca e la denuncia “preventiva” del M5S
NAPOLI – M5S è le Nomine nella Sanità: Unica logica di De Luca è mettere amici ai vertici.
La denuncia “preventiva” é della grillina Valeria Ciarambino. Ma De Luca definendo gli interventi delle opposizioni, “palle” dichiara e assicura pur rivendicandne le prerogative: “Non faremo nomine nella sanita’ prima delle elezioni”.

La Riforma del terzo settore é Legge
SALERNO – Terzo Settore: Per le Acli é una riforma che tiene insieme, identità e dignità sociale.
Esclusi partiti politici, sindacati, fondazioni bancarie e associazioni di categorie. Mastrovito (Acli): “Una svolta culturale, che guarda con fiducia alle imprese a vocazione sociale!”