ambiente

Direzione PD:Nasce il coordinamento dei Sindaci
SALERNO - Nasce il coordinamento dei Sindaci del PD, domani prima convocazione, si discute di Sicurezza, Lavoro, Salute, Ambiente. La Direzione provinciale straordinaria del PD ricorda Vassallo e discute della tragedia di Atrani.

La riduzione dei rifiuti: Una scommessa perduta
La scorretta gestione di tali rifiuti provoca danni al territorio, e altissimi costi per la bonifica e il ripristino ambientale. ...

Lenza (PdL) precisa sul Fotovoltaico
Nel PdL si registrano tre posizioni politiche diverse: Quella di Cardiello, di Vecchio, di Violante-Lenza-Busillo. Lenza è favorevole al fotovoltaico ma contrario al metodo adottato. EBOLI - Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa del Consigliere Comunale Lazzaro Lenza del PdL, che avverte il bisogno di precisare la sua posizione politica, associandone anche quella del Consigliere Vito Busillo e del Coordinatore Cittadino Violante,a seguito di titoli di Stampa che evidentemento non rispecchiavano il pensiero di Lenza.

Convegno con De Luca a Pontecagnano:Fascia costiera-la nostra idea di litorale”.
PONTECAGNANO - De Luca: "Il turismo, patrimonio inestimabile, una risorsa per creare lavoro, sviluppo ed economia". Gli italiani sono insoddisfatti, non si sentono rappresentati da Scajola, Brancher, Cosentino. Basta storie di escort e trans. E su Sica: "Deve dimettersi dall'Aeroporto.

Melchionda e il dissequestro degli Stabilimenti balneari
EBOLI - Non si possono vivere tempi moderni se l'uomo non riesce a progredire contestualmente all'ambiente in cui vive. Melchionda: «Le istituzioni dovrebbero valutare le condizioni oggettive in cui operano gli imprenditori, specie se piccoli, insieme con le loro famiglie».

Governo e Manovra anticrisi: azzerata l'energia rinnovabile
ROMA - L’Italia prigioniera di lobby e gerontocrazie ciniche, boicotta l’economia verde. Il Ministro dell’Ambiente tace, ma tacciono anche le opposizioni congiuntamente a molti vecchi e nuovi ecologisti. di Erasmo Venosi

Governo e Manovra anticrisi: azzerata l’energia rinnovabile
ROMA - L’Italia prigioniera di lobby e gerontocrazie ciniche, boicotta l’economia verde. Il Ministro dell’Ambiente tace, ma tacciono anche le opposizioni congiuntamente a molti vecchi e nuovi ecologisti. di Erasmo Venosi

Denuncia della Lega Sud Ausonia: Nuove discariche pericolose a cielo aperto
EBOLI – Riceviamo e pubblichiamo la nota del coordinatore cittadino della Lega Sud Vincenzo Ippolito, circa il rinvenimento di mini ...

Il mio impegno e la mia candidatura- di Gerardo Rosania
EBOLI - Gerardo Rosania: Si poteva fare meglio, si poteva fare di più e diversamente? Discutiamone. - Si propone questo intervento che l'On. Gerardo Rosania ha inviato come post ad un altro articolo, perché pieno di spunti politici, critici, autocritici e propositivi, che attendono alla sfera del suo impegno politico che sono alla base della sua Candidatura a Sindaco di Eboli.

Allarme Nucleare da Cioffi e Cariello: E le politiche energetiche?
EBOLI - Una Centrale Nucleare a Foce Sele è una follia ma è anche incapacità di gestire le politiche energetiche. Qual'è la proposta inserita negli "Accordi di Reciprocità", il rubinetto e la lampadina? Le politiche energetiche non si affrontano affidando gestione e manutenzione della pubblica illuminazione per 20 anni ai privati.

Ambiente, territorio e paesaggio convegno di MCD: l’associazione che sponsorizza Cariello Sindaco
Ambiente, territorio, paesaggio: un seminario ad Eboli. Massimo Cariello chiude il convegno sull’ambiente e apre ufficialmente la Campagna elettorale EBOLI ...

Ambiente, territorio e paesaggio convegno di MCD: l'associazione che sponsorizza Cariello Sindaco
Ambiente, territorio, paesaggio: un seminario ad Eboli. Massimo Cariello chiude il convegno sull’ambiente e apre ufficialmente la Campagna elettorale EBOLI ...

Inquinamento di Stato e la Puglia paga le pene
ambiente & territorio TARANTO - POLITICAdeMENTE ripropone un'articolo di Erasmo Venosi pubblicato il 14 u.s. su Terra a proposito della bocciatura del Tar sulle nomine delle Commissioni del Ministero dell’Ambiente, [.....]