Arte

Battipaglia: Riapre al pubblico il Cineteatro Bertoni
BATTIPAGLIA - Riapre al pubblico il teatro Bertoni di Battipaglia. Martedì 10 settembre, ore 11:00, Palazzo di Città, conferenza stampa di presentazione. Dal 18 ottobre 2014 sul palco del Bertoni va in scena la nuova rassegna teatrale della stagione 2014/2015, e fino al 22 marzo 2015 sarà un continuum di rappresentazioni e una passerella di straordinarie compagnie teatrali e di bravissimi attori.

Week end di arte, cultura e spettacoli a Paestum
PAESTUM - Giovedì 4 settembre, Piazza Basilica Presentazione del libro "Lizzie Siddal" di Antonella Nigro e Giuseppe Salzano. Sabato 6 settembre, Tempio di Nettuno in scena "Le lacrime di Pericle". E ancora: sabato 6 settembre, alle 21.00, Chiesa Paleocristiana, in Piazza Basilica a Paestum, concerto di musica classica (ingresso gratuito); e domenica 7 settembre, alle 8.00, partirà la maratona dal Tempio di Nettuno con arrivo a Ravello.

Arte illustrata e in musica a Eboli con il Trio d’Ance “Ottorino Respighi”
EBOLI - 30 agosto 2014 alle ore 20,30 nella Chiesa di San Francesco in Eboli un evento culturale "Arte e Musica". Nel corso dell'evento il Prof. Tavarone, illustrerà il Trittico del Pavanino da Palermo Madonna con Bambino tra Sant'Eustachio e Santa Caterina d'Alessandria Trafugata negli anni '50, recuperata dai Carabinieri, oggi esposta nella Chiesa di S. Francesco di Eboli.

Presentazione della 7^ Rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle” di Maiori
SALERNO / MAIORI - Martedì 19 agosto 2014, ore 11:00, Sala Bottiglieri, Provincia di Salerno, presentazione della 7^ Edizione di “Un libro sotto le stelle”di Maiori. La 7" Rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle” si terrà a Maiori dal 21 al 25 agosto 2014, e la Costiera diventa un laboratorio d’idee e di confronto con il Pubblico. Giornate tematiche per sviluppare temi economici, culturali e sociali.

Al MOA di Eboli, “En_joystick moments”: musica, sport e arte
EBOLI - Martedì 5 agosto 2014, ore 22.00 al MOA (Museum of Operation Avalanche), En_joystick moments: musica, sport e arte. L’evento, organizzato dall’associazione JoyStick, in collaborazione con il MOA, l’associazione Musicalmente, il circolo culturale Mo’Art e la casa discografica Monochrome sounds&visions, ha il patrocinio del comune di Eboli. Martucciello: “primo evento di una giovane e dinamica associazione locale”.

Fisciano: Pubblicato il Libro di Poesie di Maria Mammola
FISCIANO - Residente a Lancusi di Fisciano, Maria Mammola ha pubblicato la sua opera prima, “Ti ho rivista ai piedi della Luna”: Un toccante racconto attraverso l’arte della poesia. Mammola: ha lavorato come attrice e cantante con la figlia di Totò, Liliana De Curtis nella rappresentazione teatrale “Totò dietro le Quinte”. Suo è il testo della canzone “Il gabbiano Jonathan Livingstone”, del programma su RAI 1 “Giovani 90”, condotto dal giornalista Fabrizio Del Noce.

FestAmbiente Paestumanità di Paestum: Il Festival del Paesaggio e del territorio
PAESTUM - Dal 27 fino a domenica 29 giugno “FestAmbiente Paestumanità”: Paestum capitale dell’ecologia, della cultura, dell’arte e della solidarietà. E' la prima edizione di un festival dell'ecologia che si mescola con l’arte e il territorio, investendo sulla creatività e l’innovazione. Tre giorni dedicati per riscoprire bellezza dell’antica città di Paestum..... sul sentiero degli Argonauti.

L’infiorata del Corpus Domini a Eboli: Ed è fede, arte e cultura
EBOLI - L’infiorata del Corpus Domini di Eboli, è un rito tradizionale che si svolge nell’ antica piazza Borgo, e quest'anno è giunta alla 6^edizione. Si terrà il 22 giugno, con la possibilità di visita anche il 23. L'Infiorata è l’espressione della fede profonda di gruppo di persone del rione Borgo che raccoglie fiori, offerti dai floricultori della Piana del Sele, e trasformati in decine di ceste di petali di vari colori per fare da manto al passaggio in processione dell’Ostia consacrata.

Eboli: Il 1° Circolo Didattico lancia il Progetto “Centro estivo 2014”
EBOLI - Il "Centro estivo 2014" organizzato e gestito dal 1° Circolo Didattico è un progetto ludico-ricreativo è rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni. Il progetto vuole essere un supporto organizzativo alle famiglie offrendo una ricca proposta di attività ludico-ricreative. Si può aderire ad una o più settimane di attività, a partire dal 16 giugno al 25 luglio. Il prezzo a settimana è di 50,00€.

4^ edizione di “Jevule…vico, vico”
EBOLI - E' primavera ad Eboli con "Jevule...vico, vico". Torna l'appuntamento con la valorizzazione e la promozione del territorio e le sue tipicità. Al via una campagna per il recupero dei beni "minori". Nella 4^ edizione, oltre al borgo antico, sarà protagonista il complesso monumentale di San Pietro alli Marmi, autentico gioiello architettonico ed artistico. Per l'occasione sarà lanciata una sottoscrizione per il recupero della cosiddetta "cella di San Berniero", situata all'interno della Badia.

Dal gruppo ….Sei di Eboli Se… dal Web per valorizzare i luoghi della Città
EBOLI - Domenica 16 marzo 2014, ore 10.30, Piazza della Repubblica, il Gruppo ....Sei di Eboli Se... per valorizzare i luoghi più importanti di Eboli. E' partito dal Web w da facebook il Gruppo ....Sei di Eboli Se... che ha tra i suoi animatori Antonio Corsetto, ha deciso divertendosi di valorizzare i luoghi più belli della Città antica di Eboli. Un viaggio allegro tra storia, arte e tradizione.

Galà di Natale degli “Angeli del Signore” del Centro San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Tu chiamale se vuoi..... Emozioni… è il tradizionale appuntamento Natalizio con le famiglie degli ospiti del Centro San Luca di Battipaglia. Il gran Galà con protagonisti indiscussi i ragazzi del centro San Luca: "Gli Angeli del Signore"; per rappresentare il risultato finale dei percorsi terapeutici di musicoterapia e teatroterapia, momenti di magia e di emozioni che hanno coinvolto pubblico, famiglie e operatori.

“L’Ottocento pianistico tra musica e racconto” con Leonardo Acone in Concerto
EBOLI - Domenica 15 dicembre 2013, ore 18.30, Chiesa di San Lorenzo, Centro storico, Eboli, Lezione-Concerto del Maestro Leonardo Acone. "L'Ottocento pianistico tra musica e racconto" è il tema della Rassegna di musica, Poesia e Prosa, organizzata dall'Associazione Libertà e Giustizia, con il Patrocinio cel Comune di Eboli.