Arte

Campagna e il “Senso della Storia”: Itinerario di memoria e di pace

CAMPAGNA - 23 gennaio 2012, ore 10:30, Itinerario urbano della Memoria e della Pace. Inaugurerà la manifestazione con il Sindaco Luongo e il Dirigente Giordano, l'On. Gianni Pittella, Vice Presidente del Parlamento Europeo. Il Senso della Storia. Percorso itinerante di Arte contemporanea nei luoghi della memoria ebraica a Campagna.

Appuntamento con la Cultura con i Libri de “Il Saggio”

EBOLI - 12 gennaio 2012, ore 18.00, chiesa di San Nicola de Schola Graeca, presentazione del libro "Grazie Madonnina" di Rocco Di Carlo. Il 15 gennaio 2012, ore 18.30, Sala Mangrella, Piazza San Francesco, presentazione dei libri di Giuseppe Barra e Cosimo Clemente.

Al CentolArte penultimo incontro sull’Attualità della scultura

PONTECAGNANO FAIANO - Successo al CentolArote della Conferenza sulla Cultura con Ada Patrizia Fiorillo e Massimo Bignardi. Il tema: “Attualità della Scultura. Dai luoghi del museo allo spazio dell’ambiente”, un excursus storico sullo stato della scultura degli ultimi 50 anni in Campania, nell'ambito della 54^ Biennale Internazionale d’Arte di Venezia curata da Vittorio Sgarbi.

Al “Marte Mediateca” di Cava Petrarca e Giotto chiudono “Il Cerchio perfetto”

CAVA DE' TIRRENI - Domenica 18 dicembre il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa) apre le porte al teatro con la compagnia “I Kalokagathoi” e "Il Cerchio perfetto. Alle 17.00 lo spettacolo “Il Cerchio perfetto”, a cura della compagnia “I Kalokagathoi”. Scritto e diretto da Francesco Puccio: Un'indagine sull'inflenza di Petrarca e Giotto sulla letteratura e la pittura post medioevale.

Vietri: Tra ceramica & Poesia inaugura il “Viale dei Poeti”

VIETRI SUL MARE - sabato 10 dicembre, alle ore 16.00, nello scenario suggestivo della Villa Comunale inaugurazione del "Viale dei Poeti". Poesia: espressione dell'anima, e tra le poesie quelle del grande poeta Alfonso Gatto, dei poeti vietresi Giustiniano Bonatti e Vincenzo Tafuri e del poeta ebolitano Francesco Agresti.

Salerno & Arte – Passione… è la Personale d’arte di Carabetta

SALERNO - Salerno 5-11 dicembre 2011, Palazzo Genovesi, Piazza Sedile del Campo: "Passione" Mostra personale di Giuseppe Carabetta. Vernissage lunedì 5 dicembre, ore 19.00, con con l'artista saranno presenti, l'assessore alla cultura Guerra, al turismo Maraio.

“Donne in Campus ” fa tappa a Giffoni Sei Casali

GIFFONI SEI CASALI - Il Progetto itinerante dal tema: "Donne celebri",raccoglie testimonianze di donne impegnate nell’arte, nell’imprenditoria, nelle istituzioni. Il Progetto è stato realizzato dalla Holliday net e il contributo della Provincia. A tutti i partecipanti saranno distribuite le matite DIC – Donne in Campus del progetto.

Campagna per il disarmo: “Diamo un taglio alle spese militari”

EBOLI - Singolare manifestazione di SEL e Fabbrica di Nichi allestita tra i gazebo per la raccolta delle firme. Giovani attori hanno recitato "brandendo" cultura e "sparando" arte e poesia per "colpire" la sensibilità dei cittadini per dire "diamoci un taglio" e dire "basta" alle spese militari.

Vito Mercurio alla 54^ Biennale di Venezia a Pontecagnano

PONTECAGNANO - Le "atmosfere" musicali di Vito Mercurio alla 54^ Biennale di Venezia a Pontecagnano. Mercurio: "Un’opportunità di grande valore e di rilevanza professionale eccezionale, che mi viene data nella mia terra a cui dedico gran parte dei miei lavori".

A Sieti rivive il Borgo antico

SIETI - Giffoni sei Casali - Un tuffo nel passato tra Palazzi nobiliari sontuosi, mostre e spettacoli a Sieti rivive il borgo antico. Narrazione dei luoghi, storia, arte e cultura il 27 e 28 agosto al Borgo di Sieti un itinerario culturale di primo piano.

Colliano: Festa dell’emigrante 2011

COLLIANO - Dal 14 al 20 agosto 2011, alla Festa dell'emigrante, giorni di festa e di spettacoli, di cultura e d'arte, con balli, canti e mostre. Ferragosto a Colliano: dalla tradizionale processione della Madonna della Assunta alla musica popolare e alla notte della Quadriglia.

Agosto a Battipaglia: Eventi e manifestazioni al “Chiaro di Luna”

BATTIPAGLIA - Al "Chiaro di luna", dal 06 al 26 agosto 2011, villa comunale Via Domodossola tra cinema, teatro, musica, spettacoli e dibattiti. Alla Villa comunale si proietterà il meglio della cinematografia italiana: Benigni, Troisi, De Sica, Germi, Fellini, e l'Anteprima Nazionale della commedia “Per Letizia si cambia”.

Dall’9 al 15 agosto Cineforum a Palomonte

PALOMONTE - Dal 9 al 15 agosto ore 19,30, Santuario della Madonna di Sperlonga di Palomonte Rassegna Cineforum. Col video-concorso "Dialettando in Campania", la video-rassegna "Percorsi campani a Palomonte", il Cineforum, tra cultura, arte e gastronomia il 15 agosto con Dolcenera in concerto.

Si è concluso con successo il “Tusciano Art e Music Festival 2011”

OLEVANO SUL TUSCIANO - Sette giorni di musica, arte, creatività ed incontri culturali. Grazie al Festival, Olevano ha acquisito visibilità sul tutto il panorama regionale. Ciliberti: Il Festival è riuscito. Tutti si sono sentiti protagonisti di questa manifestazione. Ha vinto la nostra comunità. Pensiamo già a pianificare l'edizione del 2012.

III^ edizione di Freselle sotto le Stelle 2011, “Chest’ pass’ ‘u cunvent'”

EBOLI - 22-23-24 luglio 2011, III Edizione di Freselle sotto le Stelle, organizzata dalla Gioventù Francescana di Eboli. L'appuntamento è nel Monastero francescano di San Pietro alli Marmi tra Arte, canti, balli, gastronomia e tanto divertimento.

AGROPOLI & ARTE: Mostre di Donzelli e Azzinari

AGROPOLI - Dal 2 luglio al 4 settembre 2011, Palazzo Pepe, appuntamento annuale con le mostre allestite dalla Galleria "Arte e Riflessi". La Galleria "Arte e Riflessi" con "Eventi estate 2011" ospita le personali di pittura di Bruno Donzelli e Claudio Azzinari e collettive di autori vari.

A Cava dei Tirreni “Koinè”: Kermesse culturale sulla comunicazione

CAVA DEI TIRRENI - Dal 7 al 9 luglio a Cava de’ Tirreni al via “Koinè”, la kermesse culturale sulla comunicazione. Ideata dalla MTN Company per festeggiare i suoi primi 10 anni, la “Creatives are Bad!”, con mostre, seminari e dibattiti sulla comunicazione, il made in Italy e l’evoluzione dei marchi, ritorna in Città.

A Eboli l’arte fa le ore piccole con la “Notte dei Musei”

EBOLI - La "Notte dei Musei" come in tutto il resto del paese si è tenuta il 14 maggio 2011 e non è stata da meno rispetto ai musei più blasonati, in un percorso di Storia, arte, cultura e musica. La proposta culturale con un percorso itinerante tra musica e storia, ha creare un'atmosfera magica che ha reso la visita a tratti surreale.

Battipaglia & Arte: Personale di Lorenzo Vicino a Palazzo di Città

BATTIPAGLIA - Dal 07 al 14 maggio 2011, nell’atrio del Palazzo Comune, l'artista esporrà le sue opere. Pittura, Scultura, Art-Eco, all'interno della mostra personale di Vicino: Presente Infinito "Chiaroscuro".

4^ Domenica in arte al “Dolce vita Caffè” con Maria Rufolo

BATTIPAGLIA - Arte e musica al Dolce Vita d’Artista: Quarto appuntamento con musica blues e la pittrice Maria Rufolo. Continuano con successo le serate organizzate dall'Associazione culturale "Officina 31" dirette da Lello Sozio, Titti Gaeta e Giandomenico Galatro.