Associazione

Civica Mente propone un Fisco equo e solidale
BATTIPAGLIA - L'associazione Civica Mente propone le misure per un fisco locale più equo e in favore delle fasce più deboli, per instaurare un rapporto migliore tra Fisco e Cittadino. La proposta che l'Associazione offre al Commissario Prefettizio Ruffo sui tributi locali, dalla tassa sugli immobili alla riforma del Catasto, dalla cedolare secca sugli affitti alla detraibilità dei canoni, dalla ristrutturazioni all'accordo con il Conai, passando per la Tares e l'Irpef.

8^ Edizione de “La Festa dei Boccali” a Vietri sul Mare
VIETRI SUL MARE - Questa sera, domenica 22 settembre 2013, ore 19.00, Villa Guariglia di Vietri sul Mare: "La Festa dei Boccali". Organizzata dall’Associazione “Humus Onlus” con il patrocinio della Provicia di Salerno, "La Festa dei Boccali" è giunta alla sua ottava edizione. In mostra anche opere realizzate da ragazzi con disabilità.

Dal mondo Associazionistico: Battipaglia aderisca alla “Rete nazionale antiviolenza”
BATTIPAGLIA - La Città di Battipaglia aderisca alla rete nazionale antiviolenza. Questo è l'invito del mondo associazionistico di Battipaglia. La richiesta di adesione alla Rete Nazionale Antiviolenza delle Associazioni: “Non sei Sola – Mulieres”, “Mulieres– Donne per il Sud”, “Civica Mente”, e “F.I.D.A.P.A.” è stata inviata al Commissario Prefettizio Ruffo.

Il Presidente della Camera Boldrini consegna alla Fondazione Vassallo, l’opera “Segno Orma nel Mare”
ACCIAROLI - Pollica - Da una idea del laboratorio dei Pensieri Scomposti l'opera Segno “Orma nel Mare” è stata consegnata dal presidente della Camera Boldrini a Dario Vassallo in memoria del fratello Sindaco Pescatore. L'opera "SEGNO, ORMA NEL MARE", dell'artista Rosanna Giannino, tra le sue caratteristiche, oltre al valore artistico in se, ha quella, che è stata realizzata in legno massello tratto dall’essenza del Cedro del libano.

CivicaMente: Battipaglia punti ai finanziamenti per la “Riqualificazione energetica”
BATTIPAGLIA - La Regione Campania eroga contributi per progetti che mirano al risparmio energetico e all'energia sostenibile. A disposizione dei Comuni finanziamenti che vanno dai 500 ai 2 milioni di euro. Per Massimo Fortunato dell'Associazione Civica Mente è un’opportunità da non perdere: Valutare i bandi regionali per la riqualificazione energentica. L'obiettivo è di ridurre entro il 2020 le emissioni di CO2 del 20-22% rispetto al 2011.

Il Caso dell’Associazione Tufara: Ultimo atto
EBOLI - Ecco la pubblicazione della Revoca dell'Assegnazione dei locali concessi all'Associazione Tufara e la copia del Contratto. Volano gli stracci e pannolini caldi. Una brutta storia: un "frammisto" di questioni che attengono a relazioni passate interrotte e a cattivi rapporti personali, antichi e moderni che nulla hanno a che vedere con valutazioni tecniche e di merito

1° Sport Village Campagna 2013 con la Sagra del Cavatiello
CAMPAGNA - 20, 21 e 22 Settembre 2013, Quadrivio di Campagna, 1^ edizione dello Sport Village Campagna 2013 con la Sagra del Cavatiello. Una 3 giorni interamente dedicata allo sport, alla gastronomia, alla musica e al divertimento delle famiglie di tutta la Regione. La location è nella frazione, Quadrivio di Campagna, in piazza Mercato, su una superficie di circa 1.000 mq.

L’Associazione CivicaMente: Battipaglia aderisca ad Agenda 21
BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente propone al Commissario Ruffo l’adesione della Città di Battipaglia ad Agenda 21 Locale. Il crescente degrado delle città, dovuto al continuo e irrispettoso sfruttamento delle risorse, minaccia la nostra sopravvivenza. L'adesione è fondamentale per promuovere uno sviluppo sostenibile in un arco temporale di lungo periodo.

Associazionismo e Comune: Il “Calvario” dell’Associazione Tufara.. e c’é chi fa affari
EBOLI - Che succede ne Centro storico? Chi è che sta facendo incetta di locali e abitazioni? Che interessi ci sono dietro la revoca dei locali all’Associazione Tufara? chi sono quelli delle "stanze dei bottoni"? Revocata l'assegnazione del locale all'Associazione Tufara. Voza denuncia: “menti raffinatissime” orientano i destini di locali che fanno gola a persone che stanno nelle stanze dei bottoni. 17 comitati di quartiere, 27 associazioni sportive, 11 associazioni giovanili e 53 associazioni culturali: questi i numeri degli iscritti all'Albo comunale delle Associazioni nell'anno 2012. Sono tutte operative?
















