Cilento

Rilancio Fascia Costiera: E… si riparte daccapo
EBOLI - Il Rilancio della Fascia Costiera, protagonista di un Convegno a Eboli, organizzato dai comunisti, per le nuove tutele del litorale salernitano. Il futuro della litoranea nel Convegno con: i sindaci di Eboli e Battipaglia, Cariello e Francese; l'ex Sindaco Rosania; l'ex ministro Conte; l'imprenditore pestano Gnazzo; Consalvo del Consorzio Turistico SeleCoast; il segretario Pci di Eboli, Del Vecchio, moderato da Faenza del Mattino.

Eboli: Iniziate le riprese di “Pelle di Avvocato” Tv movie di Guardabascio
EBOLI - Iniziate oggi ad Eboli le riprese di “Pelle d’Avvocato”, tv movie e serie tv del Regista Luca Guardabascio. La serie Tv dall'avv. italo-americano Galard è ambientato a Eboli Città natale del Regista Guardabascio, ha un cast di tutto rispetto con: Clayton Norcross, interprete della soap oprea Beautiful; Fabio Mazzarri e Shel Shapiro; Una storia "che racconta la realtà dei fatti

SeaFood Bruxelles. Il M5S denuncia: Dalla Regione nessuna tutela per il settore Ittico
NAPOLI - Campania, M5S: Nostra delegazione al SeaFood di Bruxelles, Regione all'anno zero in materia di pesca. I Consiglieri Regionali del M5S Cammarano e Cirillo: «Occorre dare certezze agli operatori del settore ittico la pesca costituisce un volano fondamentale per l'economia campana».

Al MOA di Eboli la storia di Marcello Torre: “Il Sindaco gentile”
EBOLI - Cariello:” Marcello Torre con il suo sacrificio, è l’esempio limpido di come dovrebbe comportarsi un amministratore pubblico di una città del sud.” Presentato al MOA di Eboli, il libro di Marcello Ravveduto, “Il Sindaco gentile”: La storia di Marcello Torre. La parabola umana e politica di Marcello Torre, il Sindaco di Pagani ucciso nel 1980, perchè si oppose alla Camorra di Raffaele Cutolo che mirava al controllo degli appalti post-sisma, raccontata dalla figlia Annamaria, dall'autore.

La Dieta mediterranea con Alma Seges “vola” dal Cilento a Berlino
BATTIPAGLIA - Alma Seges al Fruit Logistica: e.... la Dieta mediterranea vola dal Cilento a Berlino. L’organizzazione di produttori Alma Seges, compie quindici anni e li festeggia il 3, 4 e 5 febbraio, in occasione della prestigiosa "Fruit Logistica" la Fiera Internazionale dell’ortofrutta al Centro fieristico Messe di Berlino.

Torchiara: Nonna Ida festeggia 100 anni, la comunità cilentana è in festa
TORCHIARA - Nonna Ida festeggia il secolo, la comunità cilentana si conferma terra di centenari, per alcuni qui c’è l’elisir di lunga vita. Nel comune del Cilento collinare la longevità non è un lusso. Possono vantarsi di aver superato i cento anni molti abitanti dei paesi cilentani. Qual è il segreto? Dieta Mediterranea? Acqua e aria buona?

Pontecagnano: La Festa dell’Unità chiude tra ex DC ed ex Socialisti
PONTECAGNANO FAIANO - I Democrat ex DC ed ex socialisti chiudono a Pontecagnano la Festa dell’Unità, tra grandi "progetti" e grandi assenze. I parlamentari salernitani, Capozzolo, Cuomo, Iannuzzi, Saggese e Valiante discutono dei reati ambientali, con Buonomo di Legambiente e Bratti della Bicamerale, sulla organizzazioni dedite a tali loschi traffici.

Allarme-denuncia da Santa Cecilia: Scuola materna Virgilio al collasso
EBOLI - L’allarmata-denuncia alle Istituzioni locali viene da Giuseppe Perciabosco, amministratore della pagina Facebook di Santacecilianews. Perciabosco si rivolge al Sindaco Cariello e all'Assessore all'Istrizione Lamonica in vista del nuovo anno scolastico. La Scuola Materna Virgilio deperisce da anni tra fatiscenze strutturali e mancanza di igiene.

Stio(SA), 17/23 agosto, “Ciccimmaretati”: La Sagra cilentana senza stress
STIO (SA) - Dal 17 al 23 agosto 2015, ritorna "Ciccimmaretati": la sagra cilentana senza stress. Ed è di scena.... la tradizione e i sapori antichi cilentani. Pietanze semplici ma eccezionali, preparate dalle massaie di Stio: ciccimmaretati (legumi e cereali), melanzane imbottite, grano al forno, cavatelli, foglie e patate e dolci tipici, annaffiati da fiumi di ottimo vino locale.

Gemellaggio Licusati (Sa) – Cittiglio (Va): Alla scoperta del Cilento
LICUSATI (SA) - Alla scoperta del Cilento. Quattro giorni di festa a Licusati per l’arrivo di una comitiva di gitanti cittigliesi, per il gemellaggio tra Licusati (Sa) e Cittiglio (Va). Cittiglio è stata meta di immigrati cusitani e camerotani. Oggi, un cittigliese, figlio di un cusitano partito in quegli anni, amante del “paesello” e delle sue origini, ha organizzato una gita alla scoperta del Cilento. Domenica 3 maggio sarà concelebrata una santa messa, dai parroci delle due cittadine.

1^ Gimkana Trattoristica della Piana del Sele
BATTIPAGLIA - 25 e 26 aprile 2015, piazzale Caffè Gargano, loc.tà Fiocche di Eboli (ex Tabacchificio), 1^ Gimkana Trattoristica della Piana del Sele. L'evento, organizzato dall'Imprenditore agricolo Fabio D'Onofrio, patriocinato dai Comuni di Eboli e Battipaglia, è sponsorizzato da due aziende leader nel settore: la CST di Pasquale Tammaro di Benevento e l’azienda Mario Bove & C snc di Battipaglia; e altri sponsor minori.

Salerno e Regionali 2015: Ecco la Lista e i Candidati del PD
SALERNO - La Direzione Provinciale del Partito Democratico all'unanimità ha approvato la Lista che sosterrà Vincenzo De Luca. Dichiarazioni di Landolfi e Picarone. Su 9 candidati sono 3 le donne. Riconferme per Pica e Petrone. Candidatura per i Sindaci di Fisciano e Oliveto Citra: Amabile e Lullo. Picarone rappresenta l'Amministrazione di Salerno. Per i cuperliani c'é Federico Conte e Oddati indicato da Cozzolino.

Capaccio: Continua il tour elettorale di Tommaso Amabile con l’On. Iannuzzi
CAPACCIO PAESTUM - Incontro elettorale nella sede del PD di capaccio scalo con l'ex Sindaco di Fisciano e candidato al Consiglio Regionale Amabile, e l’On. Tino Iannuzzi. Numerosi i temi trattati: dall’acqua come bene pubblico, ai trasporti, passando per la sanità ed i rifiuti, ed un solo comune obiettivo: sconfiggere l’inefficienza di Caldoro, e le politiche distruttivecon della destra proponendo il modello virtuosi di Vincenzo De Luca.

Cuomo “affronta” una Piazza stracolma e carica elettori e Centrosinistra
EBOLI - Sulle note della canzone di Nicolò Fabi “una buona idea” Antonio Cuomo e il Centrosinistra, affrontano una Piazza stracolma ed è campagna elettorale. Un Bagno di folla per il comizio di Cuomo, e attenzionato da una folta delegazione di "osservatori" del PD e degli altri Partiti, senza cadere in polemiche ha affrontato tutti i temi politici più scottanti della Città. Un programma lungo e articolato.

C’era una volta Roscigno Vecchia…
ROSCIGNO (SA) - C’era una volta Roscigno Vecchia… Al contrario di altri paesi abbandonati questa non lo è mai stata del tutto. Paesi persi tra il mare e le montagne, abbandonati, non ci vive nessuno o solo una persona, come Giuseppe a Roscigno. Eppure hanno un fascino irresistibile, che Vanity Fair ha riscoperto ,come se andandoci potessimo ritrovare la nostra storia.

Si è costituito il Polo Turistico Locale (PTL) del “Cilento”
AGROPOLI - Nasce il comitato del PTL “Cilento” per l’incentivazione e la promozione del turismo. Il Polo Turistico Locale (PTL) “Cilento” delle aree tra il fiume Sele, il Lambro e Mingardo, sarà presentato all’Expo Milano 2015. Alfieri: «Una grande opportunità di crescita per il territorio»

Con Angelo Loia Trio in concerto, al Vinile di Salerno è di scena il Cilento
SALERNO - Questa sera Giovedì 29 gennaio 2015, ore 21.30 al VINILE, via Velia 26, Salerno, Angelo Loia Trio in concerto. E' di scena il Cilento alla Rassegna d’inverno Vinile Live e con Angelo Loia trio si va alla riscoperta delle proprie radici, al senso di appartenenza con la canzone d’autore cilentana e le rivisitazioni dei canti popolari.