
Ricarica veicoli elettrici Network EVO: Inaugurazione colonnina a Castellabate
SANTA MARIA DI CASTELLABATE – Venerdì 10 agosto, ore 18,30, Villa Matarazzo, Santa Maria di Castellabate, inaugurazione colonnina di ricarica del Network EVO.
Il progetto EVO (Electric Veicle Only), la rete di stazioni ideata e progettata da Convergenze S.p.A. nasce dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile e di fornire il servizio di ricarica del Network EVO, ai residenti ed ai turisti che transitano nelle località dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e degli Alburni.

Tribuna letteraria “Punti di Vista”: Incontro con Nicola Oddati
EBOLI – Martedì 29 novembre, ore 18.00, “Punti di Vista”, alla sua 2^ edizione, incontra lo scrittore Nicola Oddati.
Con Oddati, autore del romanzo “La trappola del gioco”, edito da “Spazio Cultura Edizioni”, si entra nel vivo e si tinge di “giallo”, la seconda edizione di Punti di Vista, la tribuna letteraria organizzata e promossa dal Comune di Eboli.

Napoli: Taglialatela sottoscrive il “Patto per la famiglia naturale”
Questa mattina in collegamento con la trasmissione “Mattino 5”, l’onorevole Marcello Taglialatela (FdI-An) sottoscriverà il “Patto per la Famiglia Naturale”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese NAPOLI – In applicazione dell’articolo…

Napoli: Pausilipon. Architettura e Paesaggio archeologico
NAPOLI – Workshop Internazionale di progettazione: Pausilipon. Architettura e Paesaggio archeologico.
Da domenica 8 a venerdì 13 maggio 2016. Architettura e paesaggio archeologico con allievi architetti di tutto il mondo che si ritroveranno a Napoli nella sede del Diarc di Forno vecchio. Pausilypon è nucleo antico e radice storica dell’area di Bagnoli.

Le Nuove Forme della Comunicazione Politica e Istituzionale
NAPOLI – Mercoledì 4 novembre 2015, ore 17/1.00, Spazio Guida Editori, Napoli, Via Bisignano: I Mercoledì di Europalab.
Terzo appuntamento con Peppe Iannicelli e le nuove Forme della Comunicazione: social network; digital strategies; comunicazione nelle campagne elettorali; partecipazione democratica in rete; come cambia la comunicazione istituzionale nell’era digitale.

Campagna: Il Confalonieri vince il concorso “Sii saggio guida sicuro”
CAMPAGNA – I ragazzi dell’Istituto Superiore “Teresa Confalonieri” di Campagna vincono la 5^ edizione del concorso “Sii Saggio, Guida Sicuro”.
Il Progetto è stato indetto dall’Associazione Meridiani e prevede che dieci messaggi più efficaci sulla sicurezza stradale appariranno sui pannelli a messaggio variabile ANAS su tutto il territorio nazionale.

Salerno: 5^ Edizione di “Sii saggio – Guida Sicuro”
SALERNO – Al via in Campania la quinta edizione del progetto “Sii saggio – Guida Sicuro”. Lo start dalla città di Salerno.
Erano circa 200 gli alunni a lezione di sicurezza stradale nel Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia. Il progetto punta a stimolare famiglie, scuole, Enti Locali e Forze dell’Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada.

Il Think Tank Sassano all’Università Federico II di Napoli
SASSANO (SA) – Si è tenuto all’Università di Napoli, il seminario di studi: “Verso una nuova imprenditorialità: ricerca, sperimentazione, innovazione”.
Il Think Tank Sassano all’Università Federico II di Napoli è stato anche l’occasione di presentare l’iniziativa “VulcanicaMente: dal talento all’impresa 3”, nell’ambito della quale il Comune di Napoli individua programmi, talenti e idee.

Corso di Formazione, presso il Comune di Napoli, sui Beni Confiscati
NAPOLI – Corso: “Azioni a supporto ai Comuni impegnati nella gestione dei beni confiscati”, rivolto ai dipendenti del Comune di Napoli ed alle Associazioni del Terzo Settore.
Il corso avrà una durata di 18 ore divise in tre moduli di h.6 ore. Le prime 2 lezioni si terranno il 13 e 15 gennaio 2015 nella Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, III piano, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14,00 alle 16,00. La 3 Lezione si terrà il 20 gennaio 2015.

Natale a Piazza Mercato e al Borgo degli Orefici di Napoli
NAPOLI – Dal 9 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Natale a Piazza Mercato e al Borgo Orefici con “L’arte in vetrina”.
Giunta alla sua XIII edizione, la manifestazione, che avrà luogo dal 9 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, nasce con l’intento di arricchire l’offerta culturale del quartiere, contribuendo al suo rilancio. Ospite d’eccezione Martina Stella.

Napoli, Museo di Capodimonte: “La ragione del desiderio: tra silenzio e parola”
NAPOLI – Dal 17 al 19 ottobre 2014, al Museo di Capodimonte i quadri si animano e l’arte prende vita.
“La ragione del desiderio: tra silenzio e parola ”Progetto di teatro sulla grande pittura conservata a Napoli: dare vita all’arte”. E per l’ultimo week end in programma un omaggio a Andy Warhol.

Presentazione del “Napoli DiverCity”: La Città dell’inclusione sociale
NAPOLI – Domani 30 Settembre dalle ore 12.30, Sala Giunta, Palazzo San Giacomo, Piazza Municipio 1 Napoli, Conferenza Stampa per la presentazione di “Napoli DiverCity”.
Napoli DiverCity, la città per l’inclusione sociale delle persone LGBTI, contro le discriminazioni e l’omotransfobia, è l’occasione per conoscere lo stato di avanzamento del progetto con la presentazione di Workshop informativi, Seminari e attività di ricerca.

Dibattito su Città della Scienza: Sulla ricostruzione l’Arch. Troncone chiarisce
NAPOLI – Il Consigliere Comunale di Napoli Troncone sulla Ricostruzione chiarisce: La Città della Scienza risale al 1853.
Troncone a Italia Nostra e a Donatone: “in alcun modo la Città della Scienza è un’opera illegittima, abusiva, si tratta di immobili costruiti nel 1853, prima dell’Unità d’Italia, ossia una delle prime testimonianze di archeologia industriale.

Convegno dibattito sull’Amministrazione della Giustizia d’Italia
NAPOLI – Venerdì 21 e sabato mattina 22 febbraio 2014, Sala di Lettura Storica dell’Ente Biblioteca “A. De Marsico” di Castel Capuano si terrà l’VIII edizione del Convegno – dibattito sull’Amministrazione della Giustizia d’Italia.
Nel corso del convegno-dibattito sarà presente anche il Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, che si intratterrà con giovani, provenienti da tutta italia, che hanno partecipato alle due borse di studio 2013 dall’Associazione la quale riconoscerà la Menzione d’Onore ai candidati ritenuti meritevoli.

Napoli: Parte l’Avviso pubblico per la razionalizzazione dell’Albergo dei Poveri
NAPOLI – Il Comune di Napoli ha pubblicato l’Avviso. Al Via la Manifestazione d’interesse per la presentazione di proposte di rifunzionalizzazione e gestione dei locali del Real Albergo dei Poveri di Napoli.
Lo scopo della Pubblicazione dell’Avviso di Manifestazione di Interessi è per aprire un confronto con una pluralità di operatori e per ricevere proposte finalizzate alla valorizzazione della struttura. S0n0 sei le aree funzionali di intervento che sono state individuate.

Dibattito all’Università di Salerno: Il business delle startup
SALERNO – Il business delle startup, dibattito all’Università di Salerno sul tema: “Le startup in tempi di crisi: problemi, prospettive e opportunità”.
Nell’incontro si è illustrato lo stato della finanza agevolata in Campania, gli aspetti giuridici e legali delle imprese in Italia e le varie piattaforme tra cui la Greecom e la gestione ottimale dei social network e la valorizzazione della creatività giovanile del progetto Maieutica.

Eboli: Approvati gli interventi di qualificazione urbana del Piano Città
EBOLI – La Giunta municipale approva lo schema dell’accordo di programma del Piano Nazionale per le Città.
Il sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Eboli sarà tra le prime Città a sottoscrivere il contratto di valorizzazione urbana. Risultato importante, che conferma l’impegno dell’Amministrazione”.

Città della Scienza: Dibattito degli Architetti sulla ricostruzione
NAPOLI – Mercoledì 27 marzo, ore 16.00, Sala G.Nugnes, Sede del Consiglio Comunale di Napoli, Convegno sulla ricostruzione del Museo della Scienza.
Il Convegno-dibattito sulla ricostruzione della Città della Scienza dal tema: “Gli Architetti e il Museo della Scienza” è stato organizzato dalla Fondazione Studio 147.