controlli

Capaccio / Paestum: La raccolta differenziata è al 63%. E’ un successo

CAPACCIO PAESTUM - Nel Comune di Capaccio-Paestum la raccolta differenziata raggiunge il 63%. I controlli confermano i dati ma emergono ampi margini di miglioramento. Il Sindaco Voza: “Un ulteriore miglioramento permetterà di abbattere i costi di smaltimento che sostengono i cittadini, e contribuirà a migliorare la qualità ambientale e di vita a Capaccio Paestum, aumentandone anche l’attrattività per i turisti.

Eboli: Controlli a tappeto nel ferragosto per una Città più sicurezza

EBOLI - Nel ferragosto scattati in Città controlli a tappeto, obiettivo: Rafforzare i controlli per garantire maggiore sicurezza. L'Assessore Lavorgna: "Già a partire da questa settimana è attivo il piano straordinario di controllo del territorio. Una pattugia di Vigili Urbani affiancherà anche nelle ore notturne le altre Forze dell'Ordine per garantire maggiore sicurezza".

Centro Storico di Eboli: Rosania e le Sinistre invocano le regole

EBOLI - Ancora a proposito di regole Rosania con Sinistra Unita e Rifondazione ricorda a Cicia e Palladino le "regole" del Centro storico. Le nuove regole: Dalle modifiche al PRG, al "belvedere" dell'Embrice, il "non luogo" di melchiondiana memoria, al parcheggio sotterraneo e le "lenzuolate" di protesta degli abitanti del Borgo, al "Centro polifunzionale" a fianco del Santuario improvvisamente diventato "Casa del pellegrino".

La proposta di Cardiello(FI): Eboli “Città del divertimento serale”

EBOLI - Cardiello (FI): Eboli diventi "La Città del divertimento serale"; e propone l'allungamento degli orari, controlli e più sicurezza. La Movida ebolitana da "fracassona" a fenomeno sociale e a "salotto culturale di strada" che raccoglie i giovani di divesrsa estrazione, li fa divertire, li fa stare insieme e li fa discutere, perché non va niente bene e loro sono i primi a subirne le conseguenze.

SEL sull’Assemblea di Coda di Volpe: Va messa subito in sicurezza

EBOLI - SEL condivide le preoccupazioni dei cittadini e del Comitato S. Cecilia, emerse nell'Assemblea di ieri sul pericolo di Coda di Volpe. Manzione di Sinistra Ecologia e Libertà: "Subito lo svuotamento della Vasca, la rimozione delle ecoballe la messa in sicurezza, bonifica del terreno e ripristino delle funzioni originarie".

Raccolta differenziata a Eboli: Continuano i controlli.

EBOLI - Continuano i controlli sulla Raccolta differenziata degli Ispettori Ambientali, guidati dal Responsabile Giovanni Avallone. Raccolta differenziata: Negli ultimi giorni sono state contestate 11 violazioni al regolamento integrato di gestione dei rifiuti. Quattro delle sanzioni sono state elevate per abbandono indiscriminato di rifiuti, per un totale di 1200 €.

Inaugurata nel Centro Storico di Eboli la Sede del Nucleo Ambientale Ecologico

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Piu’ sicurezza e controlli ambientali nel centro storico”. Inaugurata la sede del Nucleo Ambientale Ecologico della Polizia Municipale e degli Ispettori Ambientali comunali.

Eboli: Continuano i controlli. Contestate 20 violazioni al Regolamento dei rifiuti

EBOLI - Raccolta differenziata: Continuano i controlli su tutto il territorio del Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Municipale di Eboli. Nell’ultima settimana sono state contestate 20 violazioni al regolamento integrato della gestione dei rifiuti. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Non abbassiamo la guardia, il rispetto dell’ambiente resta prioritario”.

Eboli: Giornata per il controllo dell’Udito con esami e visite gratuite

EBOLI - Giovedì 30 gennaio 2014, dalle 9.00 alle 18.30, Sala Mangrella, Complesso Monumentale di S. Francesco Eboli, Giornata dell’Udito 2014. Il "Centro per l'udito" con il patrocinio del Comune di Eboli, ha l'obiettivo di aumentare il livello di conoscenza delle opportunità di prevenzione e sensibilizzare. Più di un milione di italiani, è oggetto di varie forme di calo dell’udito, soprattutto dopo i 50 anni.

“Task force” contro gli affitti in nero nel centro storico di Eboli

EBOLI - La denuncia: Oramai il centro storico è diventato una Casbah. Una"Task force" contro gli affitti in nero. Il capogruppo PDL-FI Damiano Cardiello interviene sulla problematica inerente gli affitti in nero nel Centro antico della città e invoca l'intervento della Guardia di Finanza.

Ancora sul “Mare Nostrum”: M5S replica all’ex-Sindaco Barlotti

Battipaglia - Ancora sul "Mare Nostrum" ecco che arriva puntuale la replica all'ex-Sindaco Barlotti e l'invito a condividere l'iniziativa. Resta da stabilire in capo a chi sono responsabilità e colpe. I cittadini a 5 stelle pur non condividento in toto le affermazioni di Barlotti e riconoscendo gli di aver capitolato rispetto a "pressioni ricattatorie da parte di consiglieri bipartisan", preannunciano un dossier e lo invitano a partecipare e a condividerne l'iniziativa.

EBOLI: Più controlli in Litoranea e lotta alla prostituzione

EBOLI - Maggiori controlli in fascia costiera per contrastare il fenomeno della prostituzione. L’assessore Lavorgna: “Sinergia e collaborazione tra le forze dell’ordine per garantire sicurezza ai cittadini e da ai turisti”.

Ancora furti a Fisciano: Il Sindaco Amabile chiede il Commissariato di Polizia

FISCIANO - Furti a Via Macchione: il Sindaco di Fisciano esclude che siano imputabili all’assenza di illuminazione pubblica.Indispensabile un'azione di contrasto e di individuazione dei terminali di ricettazione. Per Amabile, un sistema di controllo, la sicurezza, la tutela del territorio e dei cittadini è il primo obiettivo. E chiede per l'intera Valle dell'Irno, la trasformazione del posto di polizia presente nel Campus Universitario in Commissariato di Polizia.

Sicurezza pubblica a Eboli: Controlli serrati e lotta alla violenza e alla prostituzione

EBOLI - Controlli più stringenti, sicurezza pubblica e lotta alla violenza e alla prostituzione: il Sindaco di Eboli Ringrazio il Prefetto e le Forze dell’Ordine. Melchionda: “Sono davvero molto soddisfatto, in Città è stata assicurata la presenza costante, e non solo episodica, delle forze dell’ordine".

AVVISO IMPORTANTE!!! Domani 11 marzo parte la nuova Raccolata Differenziata

EBOLI - Si avvia la nuova raccolta differenziata: parte l'11 marzo. Per gli errori, tolleranza nelle prime due settimane. Mentre proseguono i controlli per l’abbandono di rifiuti sul territorio. Melchionda: “Comprendiamo le difficoltà dei cittadini, nel mentre vanno a regime le variazioni al servizio, in merito alle novità introdotte. Si tratta, di modifiche importanti per la salvaguardia dell’ambiente e per il decoro della Città”.

L’Amministrazione rilancia la differenziata: Incontro operativo al Comune

EBOLI - Riunione operativa tra politici e tecnici in Comune per discutere del rilancio della raccolta differenziata. Proficuo il dibattitto con i comitati di quartiere e le associazioni ambientaliste. Presto una nuova campagna informativa chiara ed incisiva.

Cardiello(PdL) denuncia il flop della differenziata

EBOLI - "Entro sei mesi commissario ad Eboli a causa del flop della differenziata!" Cardiello denuncia l'indifferenza dell'Amministrazione rispetto della Raccolta differenziata. Il comune di Eboli è in coda alle classifiche, per il mancato raggiungimento della soglia minima del 50%. Cardiello chiede inoltre la convocazione di un Consiglio Comunale apposito.

L’Amministrazione “va a Scuola” e fa lezione di differenziata

BATTIPAGLIA - L'Assessore Toriello ha incontrato Direttori e operatori scolastici di Scuole Medie ed Elementari, verificare il corretto funzionamento della raccolta differenziata. L'Amministrazione insieme ai dirigenti e i tecnici di Alba Ecologia intende effettuare sopralluoghi ed incontri periodici per la sensibilizzazione del personale e raccogliere anche osservazioni per avviare una fase di correzione e di rimodulazione del Servizio.

L’Impianto di Biomasse in località Isca, lo ha autorizzato la Provincia

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “il Comune di Eboli agisce nel pieno rispetto dell’Ambiente e dell’interesse della collettivita’. La citta’ non cresce alimentando paure e sospetti infondati”. La Provincia di Salerno ha convocato la Conferenza dei Servizi e ha autorizzato l'Impianto. Il Comune ha analizzato il progetto, e ha posto condizioni e obblighi come: la filiera corta nell'ambito dei 70 km; una centralina di monitoraggio collegata al comune; il massimo del ristoro che sarà impiegato in opere necessarie al quartiere.